Campagna “Safe2Eat” 2024: più forza ai consumatori in Europa
23 Maggio 2024
L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) e i suoi partner negli Stati membri dell’UE hanno avviato la campagna Safe2Eat 2024. Già nota come “#EUChooseSafeFood“, la campagna torna sotto nuovo nome con rinnovato impegno per rendere i cittadini europei consapevoli della sicurezza di ciò che mangiano. Quest’anno la campagna estende il suo campo d’azione coinvolgendo
No Comments
Cambiamenti climatici: uno studio sui rischi per la sicurezza alimentare e la nutrizione
04 Febbraio 2024
Questo documento discute i gravi rischi per la sicurezza alimentare e la nutrizione legati ai cambiamenti climatici in corso e previsti, in particolare agli estremi climatici e meteorologici quali riscaldamento globale , siccità, inondazioni e precipitazioni. Consideriamo in particolare gli impatti sulle popolazioni vulnerabili all’insicurezza alimentare e alla malnutrizione a causa del reddito più basso, del minore accesso a
- Published in AMBIENTE, NOTIZIE, Ricerca Scientifica
Nanomateriali nel settore alimentare: per garantire la sicurezza la ricerca utilizzerà la metodologia NAM. Stop ai test su animali
26 Ottobre 2023
Sono sempre di più le applicazioni dei nanomateriali nel settore alimentare, dal ferro in nanoforma per gli integratori alla nanocellulosa come ‘novel food’ o per il packaging, ed è sempre più necessario trovare dei metodi che garantiscano la sicurezza dei consumatori e siano capaci di dare risposte a fronte di questa varietà di materiali. In questo
- Published in ALIMENTI, ANIMALI, Benessere animale, Istituto Superiore di Sanità, Nanoparticelle, NOTIZIE, Novel Food
Sicurezza alimentare e cambiamenti climatici
20 Settembre 2023
I cambiamenti climatici compromettono l’approvvigionamento e la sicurezza alimentare. I modelli predittivi riconciliano i cambiamenti climatici e la sicurezza alimentare, garantendo la sostenibilità dell’industria lattiero-casearia. La rete di formazione PROTECT è stato uno sforzo collaborativo tra istituti di 11 Paesi europei, con l’obiettivo di migliorare la nostra comprensione dell’impatto dei cambiamenti climatici sulla sicurezza alimentare.
- Published in AMBIENTE, Ambiente, Benessere animale, NOTIZIE
ONU e FAO: vertice sui sistemi alimentari. “3 miliardi di persone non possono permettersi diete sane”
02 Agosto 2023
Un’azione più decisa da parte di tutti i Paesi del mondo per limitare le diseguaglianze e la fame a livello globale. Questo l’appello lanciato alla cerimonia di apertura del Secondo Vertice sui Sistemi Alimentari delle Nazioni Unite che ha preso il via a Roma il 24 luglio ed è terminato il 26 luglio con la
- Published in Alimenti, ALIMENTI, FAO OMS, SANA ALIMENTAZIONE
E’ stato pubblicato un nuovo video all’interno della nostra sezione “Sicurezza Alimentare” dal titolo: “Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte”. Il video, della durata di 10 minuti, racconta l’ “Igiene della mungitura nell’allevamento bovino: le buone pratice”. Video e testi Alimenti&Salute. Tratto da Igiene della mungitura, manuale di buone pratiche, AUSL Modena. Si
- Published in ANIMALI, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
EDITORIALE: Linee guida e approfondimenti tecnici a supporto delle Piccole Produzioni Agricole
09 Gennaio 2023
Editoriale n. 1 – Gennaio 2023 Il 28 settembre 2022 è stata approvata la Deliberazione della giunta regionale n. 1589, un documento che comprende linee guida operative utili alle piccole imprese agricole emiliano-romagnoli. Fondamentale il ruolo propositivo svolto dal Forum dell’Economia Solidale. A CHI SI APPLICANO LE LINEE GUIDA Le linee guida della delibera si applicano
- Published in ANIMALI, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
“Cibo più sicuro, salute migliore”: il tema della Giornata mondiale della sicurezza alimentare
07 Giugno 2022
La sicurezza alimentare salva vite. Non è solo una componente cruciale per la sicurezza alimentare, ma svolge anche un ruolo fondamentale nella riduzione delle malattie di origine alimentare. Ogni anno, 600 milioni di persone si ammalano a causa di circa 200 diversi tipi di malattie di origine alimentare. Il peso di tale malattia grava soprattutto sui poveri e
- Published in ALIMENTI, FAO OMS, Food Safety, NOTIZIE
Sicurezza alimentare: a rischio carestia 20 paesi
06 Giugno 2022
Il report della Food and Agriculture Organisation delle Nazioni unite (Fao) e del World Food Programme (Wfp), pubblicato lunedì 6 giugno, rivela per prossimo trimestre un quadro molto difficile dal punto di vista alimentare, con il serio rischio di diverse crisi. La situazione attuale a livello globale, con le difficoltà dovute agli strascichi della pandemia di Covid-19
- Published in ALIMENTI, FAO OMS, Food Safety, NOTIZIE, Sicurezza
Il rischio di un ulteriore peggioramento della crisi alimentare globale in corso, soprattutto a causa dell’invasione russa dell’Ucraina, sta diventando sempre più concreto e secondo le stime di varie organizzazioni internazionali riguarderà centinaia di milioni di persone in numerose aree del mondo. Il recente blocco del porto di Odessa e di altri porti nel Mar
- Published in ALIMENTI, Alimenti, Commercializzazione, NOTIZIE