Il progetto Lowinfood, finanziato dall’UE, ha testato 14 innovazioni per ridurre le perdite e gli sprechi alimenta...
Dalla tavola alla filiera: l’UE sperimenta soluzioni anti-spreco alimentare
Luglio 15, 2025ECDC: “attenzione a molluschi crudi o poco cotti, soprattutto ostriche”
Con l’arrivo dell’estate e l’aumento delle temperature superficiali del mare, il Centro europeo per la...
Luglio 11, 2025Hamburger di grilli e proteine vegetali: l’Europa scommette sull’alternativa sostenibile alla carne
La sfida globale per un’alimentazione sostenibile passa anche dagli insetti. Il podcast europeo Cricket Burgers racconta...
Luglio 10, 2025
Rapporto Ispra: “Agricoltura e clima, in Italia le emissioni calano, ma il settore pesa ancora per l’8,4% del totale”
Il settore agricolo italiano continua a giocare un ruolo cruciale nella sfida climatica. Secondo il National Inventory D...
Luglio 16, 2025Peste suina africana: nuovi standard WOAH per garantire vaccini efficaci e sicuri
L’Organizzazione mondiale della sanità animale (WOAH) ha adottato i primi standard internazionali per i vaccini co...
Luglio 11, 2025OMS: nuove linee guida per Dengue, chikungunya, zika e febbre gialla
Su Quotidiano Sanità si legge: “È la prima volta che l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) pubblica linee g...
Luglio 11, 2025
Riduzione del consumo di alcol e prevenzione del cancro: proseguono i webinar di OMS e IARC
Il 18 giugno 2025 si è svolto il secondo webinar del ciclo “Alcol e cancro”, promosso dall’Organizzazione Mondiale...
Luglio 17, 2025Frutta e verdura nelle scuole: a disposizione 14 milioni di euro da bando ministeriale
Il Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste ha pubblicato il nuovo bando del program...
Luglio 9, 2025Decalogo Iss per contrastare il caldo con una corretta alimentazione
Dalla colazione leggera agli spuntini freschi, il decalogo dell’Istituto Superiore Sanità per contrastare il caldo...
Luglio 2, 2025
Regione Emilia-Romagna: 2024 è stato l’anno più caldo in Emilia-Romagna dal 1961, con piogge record
Temperature record, piogge abbondanti, ondate di calore e alluvioni. Il 2024 è stato l’anno più caldo in Emilia-Romagna ...
Luglio 16, 2025Ondate di calore: metà giugno e inizio luglio i più caldi mai registrati nell’Europa occidentale
Il continente europeo ha vissuto due significative ondate di calore a metà giugno e tra fine giugno e inizio luglio 2025...
Luglio 9, 2025Sorveglianza delle malattie ed epidemie: il ruolo strategico della “data science” in un’unica piattaforma pubblica
I cambiamenti climatici e la circolazione globale di persone e merci hanno aumentato il rischio di malattie. La pandemia...
Luglio 4, 2025