Una società benefit di Parma tenta la sfida delle alternative alle proteine animali e lancia sul mercato un formaggio sp...
Startup di Parma lancia la mozzarella fatta con pasta di mandorle
Maggio 22, 2023Nuovo Regolamento UE sui limiti dei contaminanti nei prodotti alimentari
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il Regolamento (UE) 2023/915 della Commissione, del 25 a...
Maggio 12, 2023Rapporto FAO: “Contributo degli alimenti di origine animale a diete sane per una migliore nutrizione e salute”
Gli alimenti di origine animale sono necessari per garantire la nutrizione e la salute umana, secondo un recente rapport...
Maggio 9, 2023
Alluvione: “Centro di raccolta prodotti Alimentazione Animali da reddito”
L’Associazione regionale Allevatori dell’Emilia-Romagna (ARAER), in accordo con l’Assessorato Agricoltura regional...
Maggio 22, 2023Api e pesticidi: Efsa aggiorna la guida per la valutazione dei rischi
L’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) ha revisionato la propria guida sulle modalità per valutare ...
Maggio 11, 2023L’uso degli antibiotici in Italia: focus l’ambito veterinario
Il Ministero della Salute – Direzione generale della sanità animale e dei farmaci veterinari, nell’ambito della convenzi...
Aprile 6, 2023
Irlanda e le nuove etichette salutari per vino e alcolici. Ma l’Italia dice no
L’Italia ha formato una coalizione di paesi contrari alle nuove etichette per il vino e tutti gli altri alcolici che, so...
Maggio 23, 2023Studio: il freddo contro l’obesità
La criostimolazione (esposizione al freddo estremo per un breve periodo di tempo) potrebbe combattere l’obesità: l...
Maggio 19, 2023Alcol: l’OMS ha pubblicato una guida su come comunicare i danni, dedicata ai giornalisti
È disponibile on line, dallo scorso 15 aprile 2023, la guida dell’OMS dal titolo “Reporting about alcohol: a guide for j...
Maggio 18, 2023
Studio: un sistema robotico per salvare le api
Il progetto HIVEOPOLIS, finanziato dall’UE, ha sviluppato un sistema robotico in grado di interagire con una colonia di ...
Giugno 1, 2023Alluvione e fango: attenzione al rischio di infezioni
Nelle aree colpite da alluvioni, come quelle che hanno interessato recentemente l’Emilia Romagna, può aumentare il risch...
Maggio 26, 2023Zootecnia e produzione di metano e CO2: dati a confronto
Un importante articolo sulla sostenibilità delle attività zootecniche ed il loro impatto sull’ambiente è comparso sul nu...
Maggio 22, 2023
-
Leggi di più
01/06/2023 Di A&S in AMBIENTE, Api, NOTIZIE
Studio: un sistema robotico per salvare le api
-
Leggi di più
26/05/2023 Di A&S in AMBIENTE, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Alluvione e fango: attenzione al rischio di infezioni
-
Leggi di più
23/05/2023 Di A&S in Alcol, DIETA-SALUTE, NOTIZIE
Irlanda e le nuove etichette salutari per vino e alcolici. Ma l’Italia dice no
-
Leggi di più
22/05/2023 Di A&S in Ambiente, AMBIENTE, NOTIZIE
Zootecnia e produzione di metano e CO2: dati a confronto
-
Leggi di più
Di A&S in ALIMENTI, Alimenti di origine vegetale, NOTIZIE
Startup di Parma lancia la mozzarella fatta con pasta di mandorle
-
Leggi di più
Di A&S in Allevamento, AMBIENTE, ANIMALI, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Alluvione: “Centro di raccolta prodotti Alimentazione Animali da reddito”
-
Leggi di più
19/05/2023 Di A&S in DIETA-SALUTE, NOTIZIE, Obesità
Studio: il freddo contro l’obesità
-
Leggi di più
Di A&S in AMBIENTE, Api, NOTIZIE
CREA: Giornata Mondiale delle Api
-
Leggi di più
18/05/2023 Di A&S in Alcol, DIETA-SALUTE, NOTIZIE
Alcol: l’OMS ha pubblicato una guida su come comunicare i danni, dedicata ai giornalisti
-
Leggi di più
17/05/2023 Di A&S in Ministero della Salute, NOTIZIE
Ministero della Salute: “Manuale Sistema di Identificazione e Registrazione degli animali”
-
Leggi di più
12/05/2023 Di A&S in ALIMENTI, AMBIENTE, NOTIZIE, Unione Europea
Nuovo Regolamento UE sui limiti dei contaminanti nei prodotti alimentari
-
Leggi di più
11/05/2023 Di A&S in AMBIENTE, ANIMALI, EFSA, NOTIZIE
Api e pesticidi: Efsa aggiorna la guida per la valutazione dei rischi