La Commissione europea sta preparando un regolamento per vietare l’uso del bisfenolo A nei materiali a contatto co...
Unione Europea: stop all’uso del bisfenolo A nei materiale a contatto con gli alimenti
Settembre 22, 2023Convegno: “Nuove prospettive per la ristorazione scolastica”
L’aumento costante dell’obesità infantile nei paesi industrializzati rappresenta ormai una situazione di ver...
Settembre 22, 2023“Adottare la dieta mediterranea con i prodotti disponibili nei propri territori”: la ricerca
Lo stile di vita mediterraneo – identificato come la combinazione di dieta mediterranea (ricca di frutta, verdura e cere...
Settembre 18, 2023
Da dicembre 2026, in Italia, stop all’abbattimento di pulcini maschi poche ore dopo la nascita
Dal 31 dicembre del 2026 sia vietato l’abbattimento dei pulcini maschi della specie Gallus gallus domesticus, con multe ...
Settembre 21, 2023WOAH: uso globale di antimicrobici negli animali diminuito del 13% negli ultimi 3 anni
L’uso globale di antimicrobici negli animali è diminuito del 13% in 3 anni, segnando ancora una volta un cambiamento sig...
Settembre 20, 2023Ministero della Salute: nuovo Piano Straordinario per il controllo e l’eradicazione della PSA 2023-2028
La Peste Suina Africana (PSA) rappresenta la maggiore minaccia al comparto suinicolo a livello mondiale; la malattia è a...
Settembre 15, 2023
5 grammi al giorno di prebiotici aiutano il microbiota a rimanere in salute
I prebiotici, cioè i nutrienti (principalmente fibre) che aiutano il microbiota a rimanere in salute, non godono della s...
Agosto 11, 2023Bevande analcoliche: sovrappeso e obesità tra gli adolescenti
Il consumo di bevande analcoliche è chiaramente correlato all’aumento dei casi di sovrappeso e obesità tra gli adolescen...
Agosto 7, 2023ONU e FAO: vertice sui sistemi alimentari. “3 miliardi di persone non possono permettersi diete sane”
Un’azione più decisa da parte di tutti i Paesi del mondo per limitare le diseguaglianze e la fame a livello globale. Que...
Agosto 2, 2023
Glifosato: sì dell’Unione Europea per altri 10 anni ma con limitazioni ben precise
Sì ad altri 10 anni di autorizzazione all’utilizzo in Europa del glifosato, il controverso pesticida che secondo diverse...
Settembre 22, 2023Sicurezza alimentare e cambiamenti climatici
I cambiamenti climatici compromettono l’approvvigionamento e la sicurezza alimentare. I modelli predittivi riconciliano ...
Settembre 20, 2023Agritech EU: il progetto per rafforzare le competenze digitali
Le tecnologie digitali sono destinate a rivoluzionare la gestione della conoscenza da parte degli agricoltori e degli or...
Settembre 7, 2023
-
Leggi di più 22/09/2023 Di Marcella Zanellato in ALIMENTI, NOTIZIE, Unione Europea
Unione Europea: stop all’uso del bisfenolo A nei materiale a contatto con gli alimenti
-
Leggi di più Di Marcella Zanellato in ALIMENTI, NOTIZIE, NOTIZIE DEL SITO
Convegno: “Nuove prospettive per la ristorazione scolastica”
-
Leggi di più Di Marcella Zanellato in AMBIENTE, Fitosanitari, NOTIZIE, Unione Europea
Glifosato: sì dell’Unione Europea per altri 10 anni ma con limitazioni ben precise
-
Leggi di più 21/09/2023 Di Marcella Zanellato in ANIMALI, Benessere animale, NOTIZIE
Da dicembre 2026, in Italia, stop all’abbattimento di pulcini maschi poche ore dopo la nascita
-
Leggi di più 20/09/2023 Di Marcella Zanellato in ANIMALI, Antibiotico resistenza, NOTIZIE
WOAH: uso globale di antimicrobici negli animali diminuito del 13% negli ultimi 3 anni
-
Leggi di più Di Marcella Zanellato in AMBIENTE, Ambiente, Benessere animale, NOTIZIE
Sicurezza alimentare e cambiamenti climatici
-
Leggi di più 18/09/2023 Di Marcella Zanellato in ALIMENTI, Dieta Mediterranea, NOTIZIE
“Adottare la dieta mediterranea con i prodotti disponibili nei propri territori”: la ricerca
-
Leggi di più Di Marcella Zanellato in ALIMENTI, Alimenti per l'infanzia, FAO OMS, NOTIZIE
OMS: l’utilizzo dell’intelligenza artificiale per monitorare i cibi dannosi destinati ai bambini
-
Leggi di più 15/09/2023 Di Marcella Zanellato in ANIMALI, Malattie infettive, Ministero della Salute, NOTIZIE
Ministero della Salute: nuovo Piano Straordinario per il controllo e l’eradicazione della PSA 2023-2028
-
Leggi di più 09/09/2023 Di Marcella Zanellato in ANIMALI, Malattie infettive, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Peste suina africana, sale la preoccupazione in Regione e tra allevatori e produttori
-
Leggi di più 08/09/2023 Di Marcella Zanellato in ANIMALI, NOTIZIE, Selvatici
Cinghiali radioattivi: un nuovo studio va oltre l’incidente di Chernobyl
-
Leggi di più 07/09/2023 Di Marcella Zanellato in ALIMENTI, AMBIENTE, NOTIZIE, Tecnologia, Unione Europea
Agritech EU: il progetto per rafforzare le competenze digitali