Revisione critica della letteratura e risultati sperimentali sulla maturazione della carne: parametri di processo, attre...
La carne maturata “Dry aged”: revisione critica della letteratura e risultati sperimentali
Novembre 23, 2023Dieta mediterranea e sport: un grande aiuto a chi soffre di malattie reumatologiche
La dieta mediterranea aiuta nella riduzione dell’infiammazione causata dalle malattie reumatologiche ed è compleme...
Novembre 22, 2023FAO: “Rapporto SOFI 2023”. Lo stato della sicurezza alimentare e della nutrizione nel mondo
Questa edizione del 2023 dello Stato della sicurezza alimentare e della nutrizione nel mondo ha fornito un aggiornamento...
Novembre 15, 2023
Caso di Roberto Macrì: come procede l’interrogazione parlamentare
Coraggiosamente, Roberto Macrì denuncia pubblicamente tutte le intimidazioni di cui è ripetutamente vittima. Nel 2011 lo...
Novembre 20, 2023Regione Emilia-Romagna: campagna “Antibiotici, è un peccato usarli male: efficaci se necessari, dannosi se ne abusi”
Gli antibiotici sono una risorsa preziosa: il loro utilizzo ha permesso di salvare molte vite. Spesso però sono usati a ...
Novembre 19, 2023Antibiotico resistenza: una battaglia da vincere solo con un approccio One Health
La Giornata europea di sensibilizzazione sugli antibiotici (EAAD) è un’iniziativa sanitaria europea coordinata dal Centr...
Novembre 18, 2023
CREA: indagine sui consumi alimentari. “Frutta, verdura e legumi continuano ad essere consumati troppo poco”
Il CREA, con il suo centro di ricerca Alimenti e Nutrizione realizza da 40 anni, con cadenza decennale, indagini naziona...
Novembre 15, 2023Regione Emilia-Romagna: un Piano per la Salute mentale tra cui anche i disturbi del comportamento alimentare
Sostenere concretamente le persone più fragili: quelle, ad esempio, con disabilità intellettive, che soffrono di disturb...
Novembre 5, 2023Consumo di sale e rischio cardiovascolare: i dati PASSI 2021-22. Focus Regione Emilia-Romagna
Un consumo eccessivo di sale aumenta il rischio di patologie cardiovascolari correlate all’ipertensione arteriosa ma anc...
Novembre 2, 2023
Uno studio mette in evidenzia i pericoli della plastica riciclata: può contenere pesticidi, farmaci e altre sostanze tossiche
Insieme al cambiamento climatico, l’inquinamento da plastica è uno dei principali problemi della nostra epoca. E s...
Novembre 25, 2023Plastica: divergenze su riutilizzo, riciclo e riduzione
A Nairobi le Nazioni Unite si sono riunite a metà novembre per tentare di elaborare il primo trattato giuridico al mondo...
Novembre 22, 2023Antibiotico resistenza: una battaglia da vincere solo con un approccio One Health
La Giornata europea di sensibilizzazione sugli antibiotici (EAAD) è un’iniziativa sanitaria europea coordinata dal Centr...
Novembre 18, 2023
-
Leggi di più 25/11/2023 Di Marcella Zanellato in AMBIENTE, NOTIZIE
Uno studio mette in evidenzia i pericoli della plastica riciclata: può contenere pesticidi, farmaci e altre sostanze tossiche
-
Leggi di più 23/11/2023 Di Marcella Zanellato in NOTIZIE
Qualità dell’aria in Regione Emilia-Romagna: entrano in vigore le misure emergenziali
-
Leggi di più Di Marcella Zanellato in ALIMENTI, NOTIZIE, NOTIZIE DEL SITO
La carne maturata “Dry aged”: revisione critica della letteratura e risultati sperimentali
-
Leggi di più Di Marcella Zanellato in NOTIZIE
Regione Emilia-Romagna: tre giorni dedicati alla formazione sul tema “Disturbi della nutrizione e dell’alimentazione”
-
Leggi di più 22/11/2023 Di Marcella Zanellato in ALIMENTI, NOTIZIE
Dieta mediterranea e sport: un grande aiuto a chi soffre di malattie reumatologiche
-
Leggi di più Di Marcella Zanellato in AMBIENTE, NOTIZIE, NOTIZIE DEL SITO
Plastica: divergenze su riutilizzo, riciclo e riduzione
-
Leggi di più 21/11/2023 Di Marcella Zanellato in Ambiente, NOTIZIE
Europass: “Tecniche di Evoluzione Assistita per le colture vegetali – La proposta di regolamento CE e le prospettive delle ricerche”
-
Leggi di più 20/11/2023 Di Marcella Zanellato in ANIMALI, NOTIZIE
Caso di Roberto Macrì: come procede l’interrogazione parlamentare
-
Leggi di più 19/11/2023 Di Marcella Zanellato in ANIMALI, Antibiotico resistenza, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Regione Emilia-Romagna: campagna “Antibiotici, è un peccato usarli male: efficaci se necessari, dannosi se ne abusi”
-
Leggi di più Di Marcella Zanellato in EFSA, NOTIZIE
EFSA: focus sugli aromatizzanti di affumicatura
-
Leggi di più Di Marcella Zanellato in Antibiotico resistenza, NOTIZIE
ECDC: i dati sull’antibiotico resistenza
-
Leggi di più 18/11/2023 Di Marcella Zanellato in AMBIENTE, ANIMALI, Antibiotico resistenza, NOTIZIE, NOTIZIE DEL SITO
Antibiotico resistenza: una battaglia da vincere solo con un approccio One Health