Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • Posts tagged "zoonosi"

WOAH: pubblicato il primo rapporto sulla salute animale nel mondo

23 Maggio 2025 by Marcella Zanellato
Il primo rapporto sullo stato della salute degli animali nel mondo rileva che diverse malattie animali stanno raggiungendo nuove aree e che la metà di quelle segnalate è in grado di trasmettere l’uomo. Tra i risultati principali: Le malattie animali stanno migrando verso aree precedentemente non colpite, la metà (47%) delle quali ha un potenziale zoonotico, ovvero trasmette dagli
aviariarapportoWOAHzoonosi
Read more
  • Published in ANIMALI, Malattie trasmesse da alimenti, NOTIZIE, Zoonosi
No Comments

EFSA: “Casi di listeriosi: il picco più alto dal 2007”

10 Dicembre 2024 by Marcella Zanellato
Nel 2023 i casi di listeriosi hanno raggiunto il picco più alto dal 2007, e campilobatteriosi e salmonellosi sono rimaste le malattie zoonotiche più frequentemente registrate nell’UE. Nel complesso i casi segnalati di malattie zoonotiche nell’uomo sono aumentati, mentre i focolai infettivi veicolati da alimenti hanno visto un leggero calo. Sono queste le principali risultanze
EFSAlisteriosizoonosi
Read more
  • Published in ALIMENTI, EFSA, NOTIZIE, Zoonosi
No Comments

Unione Euroepa: rapporto One-Health sulle zoonosi nel 2022

14 Dicembre 2023 by Marcella Zanellato
Il 12 dicembre 2023, l’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) e il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) hanno pubblicato il rapporto annuale sulle zoonosi, agenti di zoonosi e sui focolai epidemici di malattie a trasmissione alimentare (“The European Union One Health 2022 Zoonoses Report”), relativo ai dati raccolti
ECDCEFSAsalmonellosizoonosi
Read more
  • Published in ANIMALI, Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE, Zoonosi
No Comments

“La salute umana, animale e vegetale sono connesse tra di loro e legate alla salute degli ecosistemi in cui esistono”

13 Dicembre 2023 by Marcella Zanellato
“La salute degli animali è la salute di tutti”. Inizia così il primo rapporto annuale prodotto dall’Osservatorio del World Organisation for Animal Health. “Questo non è solo il nostro motto: la salute animale, umana e vegetale sono interconnesse in modo tale che una minaccia per la salute di uno diventa una minaccia per tutti; e gli
one healthveterinariWOAHzoonosi
Read more
  • Published in ANIMALI, NOTIZIE, NOTIZIE DEL SITO, Zoonosi
No Comments

EFSA: “Zoonosi e focolai infettivi di origine alimentare in aumento”

13 Dicembre 2022 by A&S
Rispetto all’anno precedente, nel 2021 si è registrato un incremento generale delle segnalazioni relative a malattie zoonotiche e focolai infettivi di origine alimentare, che tuttavia sono rimaste decisamente al di sotto di quelle relative agli anni precedenti la pandemia. È quanto emerge dall’ultimo rapporto annuale sulle zoonosi «One Health» dell’UE pubblicato dall’EFSA e dall’ECDC. Il decremento generale dei
EFSAsalmonellazoonosi
Read more
  • Published in ANIMALI, EFSA
No Comments

Vaiolo delle scimmie: al 1° agosto i casi segnalati sono stati 12.186

03 Agosto 2022 by A&S
Dall’inizio dell’epidemia di vaiolo delle scimmie (MPX) e dal 1° agosto 2022, sono stati segnalati 12 186 casi confermati di MPX da 27 paesi dell’UE/SEE: Spagna (4 298), Germania (2 677), Francia (2 054) , Paesi Bassi (879), Portogallo (633), Italia (479), Belgio (393), Austria (132), Danimarca (99), Svezia (88), Irlanda (85), Polonia (59), Norvegia
datiECDCvaiolo delle scimmiezoonosi
Read more
  • Published in NOTIZIE, Zoonosi
No Comments

Vaiolo delle scimmie: i consigli del NHS UK per chi viaggia in Africa centrale

14 Giugno 2022 by A&S
Il National Health Service – Inghilterra (NHS) ha elencato alcuni consigli per evitare di contrarre il vaiolo delle scimmie (Monkeypox) durante i viaggi in Africa occidentale e centrale: DA FARE lavarsi regolarmente le mani con acqua e sapone o utilizzare un disinfettante per le mani a base di alcol mangiare solo carne ben cotta DA
africaanimali selvaticimonkeypoxNHSvaiolo delle scimmiezoonosi
Read more
  • Published in ANIMALI, Malattie trasmesse da alimenti, NOTIZIE, Zoonosi
No Comments

Celebrazione dei 100 anni dalla fondazione di IZSLER

06 Maggio 2022 by A&S
Il prossimo 13 maggio 2022 l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia-Romagna festeggerà il centenario dalla fondazione della prima Stazione Sperimentale a Brescia del 1921. L’evento è particolarmente significativo per tutto il contesto Sanitario Nazionale, per le due Regioni nelle quali opera l’IZSLER e per la città di Brescia nella quale l’IZSLER opera da 100 anni.
centenarioIstituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia-Romagnazoonosi
Read more
  • Published in ALIMENTI, Ambiente, AMBIENTE, ANIMALI, Food Safety, Malattie infettive, Malattie trasmesse da alimenti, NOTIZIE, Zoonosi
No Comments

Arbovirosi in Italia: i dati al 31 dicembre 2021

06 Maggio 2022 by A&S
Le arbovirosi sono malattie causate da virus trasmessi da vettori artropodi (arthropod-borne virus, come per esempio zanzare, zecche e flebotomi) tramite morso/puntura. Interessano sia l’uomo che gli animali. Al momento attuale si contano oltre 100 virus classificati come arbovirus, in grado di causare malattia nell’uomo. La maggior parte di questi appartengono a famiglie e generi
arbovirosichikungunyadengueencefalite da zeccaWest Nilezoonosi
Read more
  • Published in ANIMALI, NOTIZIE, Zoonosi
No Comments

ISS: ad eccezione della trichinellosi, in Unione Europea, riduzione di casi di malattia per tutte le zoonosi

14 Dicembre 2021 by A&S
Nel 2020 in tutta Europa, Italia compresa, si è registrata una netta riduzione del numero di zoonosi. Il calo, spiega il nuovo report European Union One-Health Zoonoses di EFSA ed ECDC appena pubblicato e coordinato dall’Iss, è principalmente da attribuirsi all’impatto della pandemia COVID-19 che avrebbe drasticamente ridotto la domanda di assistenza sanitaria durante la
ECDCEFSAistituto superiore sanitàzoonosi
Read more
  • Published in ANIMALI, Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE, Zoonosi
No Comments

EFSA: Rapporto sulla sorveglianza di Echinococcus multilocularis. Anno 2021

24 Novembre 2021 by A&S
L’echinococcosi è una malattia parassitaria che colpisce più di 1 milione di persone. La malattia può manifestarsi in diverse forme a seconda della specie di parassita che ne è la causa: si riconosce una forma alveolare (causata da E. multilocularis), una forma cistica (causata da E. granulosus sensu lato) e una forma neotropica (causata da
echinococcosiEFSAvolpezoonosi
Read more
  • Published in ANIMALI, EFSA, NOTIZIE, Zoonosi
No Comments

Giornata Mondiale contro la Rabbia 2021

30 Settembre 2021 by A&S
Il 28 settembre si è celebrata la quindicesima edizione della Giornata Mondale contro la Rabbia. Questa giornata offre uno spunto di riflessione su questa zoonosi, ancora diffusa in molti Paesi nel mondo, soprattutto in ambiente silvestre. La rabbia è una malattia con tasso di letalità quasi del 100% che, secondo le stime dell’Organizzazione Mondiale per la Salute Animale (OIE), causa
rabbiazoonosi
Read more
  • Published in ANIMALI, Malattie infettive, NOTIZIE, Zoonosi
No Comments
  • 1
  • 2
  • 3

Ultime notizie inserite

  • Oceani, a Nizza la terza Conferenza ONU

  • PSA: Lollobrigida annuncia stabilizzazione dell’epidemia e risultati concreti

  • Ministero della Salute: parte il “Piano caldo”

  • Emilia-Romagna: una nuova mappa satellitare per monitorare la salute delle foreste

  • Addio ai questionari: una nuova analisi biologica svela quanto junk food consumiamo

  • Un allevamento di Mucche

    Intelligenza artificiale, produzioni zootecniche e benessere animale

  • “Volevo un pane che facesse bene, che fosse salutare”: il progetto ‘Pane meno sale’

  • A Bologna il Mediterranean Forum for the EU Mission on Adaptation to Climate Change

  • Giornata per la sicurezza alimentare: i consigli dell’Istituto Superiore Sanità e di EFSA

  • Giornata mondiale dell’ambiente 2025: focus inquinamento da plastica

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP