Clima, l’Emilia-Romagna guida l’adattamento: a Bologna il Forum europeo del Mediterraneo
20 Giugno 2025
Il Tecnopolo di Bologna ha ospitato il 19 giugno il Mediterranean Forum for the EU Mission on Adaptation to Climate Change, evento internazionale co-organizzato da Commissione europea, Regione Emilia-Romagna e Comune di Bologna. Al centro del confronto, il tema dell’adattamento ai cambiamenti climatici, cruciale per le aree mediterranee. «L’Emilia-Romagna è protagonista in Europa su questi
- Published in AMBIENTE, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments
La Regione Emilia-Romagna, tramite ARPAE, ha lanciato una nuova mappa interattiva per monitorare lo stato della vegetazione forestale sul territorio regionale. Utilizzando l’indice NDVI, che misura la salute delle piante attraverso immagini satellitari, lo strumento permette di valutare gli effetti della siccità sulle principali specie arboree delle aree collinari. La mappa confronta i dati attuali
“Preparavo il pane in casa per la mia famiglia, per mio marito, per i miei nipotini. L’esigenza era quella di avere un pane che fosse salutare, che facesse bene”. Mani infarinate sempre in movimento, il forno acceso alle spalle e il profumo del pane che permea ogni cosa. Alice Bernardi impasta mentre racconta come è nato il suo forno, un piccolo
- Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, SANA ALIMENTAZIONE
Il 19 giugno 2025 Bologna sarà il centro del dibattito europeo sull’adattamento ai cambiamenti climatici, ospitando il Mediterranean Forum for the EU Mission on Adaptation to Climate Change. L’evento, co-organizzato dalla Commissione Europea, dalla Regione Emilia-Romagna e dal Comune di Bologna, si svolgerà presso il Tecnopolo – Data Valley Hub e si concluderà con un ricevimento serale all’Auditorium
- Published in AMBIENTE, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Dal 10 al 18 maggio 2025 si celebra in tutta Italia la Settimana nazionale della celiachia, un appuntamento annuale promosso dall’Associazione Italiana Celiachia (AIC) per sensibilizzare cittadini, istituzioni e operatori sanitari su una patologia cronica in costante aumento, che richiede diagnosi tempestive e un’adeguata gestione alimentare. La celiachia è una malattia autoimmune scatenata dall’ingestione di glutine
- Published in Celiachia, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, SANA ALIMENTAZIONE
Cinghiali, in Emilia-Romagna più prelievi e meno danni grazie alle politiche regionali
09 Maggio 2025
La Regione Emilia-Romagna rafforza la strategia di contenimento dei cinghiali, con risultati concreti: aumentano i prelievi e calano i danni alle coltivazioni. Lo annuncia l’assessore all’Agricoltura Alessio Mammi, sottolineando l’efficacia delle misure adottate, tra cui un Piano di Controllo regionale flessibile che consente interventi senza limiti orari e quantitativi. Attivato anche l’autodifesa da parte di
- Published in ANIMALI, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Evento dedicato ai percorsi preventivi per la gestione integrata del sovrappeso e dell’obesità
08 Maggio 2025
Il 19 maggio 2025, la Regione Emilia-Romagna ospiterà a Bologna l’evento conclusivo del progetto CCM dedicato all’applicazione dei Percorsi Preventivi Diagnostico-Terapeutico-Assistenziali (PPDTA) per la gestione integrata del sovrappeso e dell’obesità. L’iniziativa coinvolge nove regioni italiane e mira a uniformare i modelli di intervento, combinando prevenzione, diagnosi e trattamento in un approccio multidisciplinare. L’obiettivo è ridurre
- Published in NOTIZIE, Nutrizione, Obesità, SANA ALIMENTAZIONE
“Mettiamo radici per il futuro”: al via la distribuzione gratuita di piante in Emilia-Romagna
13 Aprile 2025
Dal 10 aprile al 9 maggio 2025 la Regione Emilia-Romagna avvia una distribuzione straordinaria e gratuita di piante forestali, nell’ambito del progetto “Mettiamo radici per il futuro”. La distribuzione straordinaria di aprile avverrà a partire da giovedì 10 aprile e fino al 9 maggio presso il vivaio Scodognadi Collecchio, in provincia di Parma, vivaio gestito in convenzione con l’Ente di
- Published in AMBIENTE, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Disturbi della nutrizione e dell’alimentazione: confronto tra dati nazionali e Regione Emilia-Romagna
24 Marzo 2025
I disturbi della nutrizione e dell’alimentazione rappresentano una problematica sempre più diffusa in Italia. Secondo i dati diffusi dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS), il numero di centri dedicati a queste patologie è in crescita, segno di un’attenzione sempre maggiore verso la prevenzione e la cura di queste condizioni. A livello nazionale, sono stati mappati 214
- Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, SANA ALIMENTAZIONE
Peste Suina Africana: diminuisce il numero dei comuni inclusi nelle zone di restrizione in Regione Emilia-Romagna
05 Marzo 2025
Diminuisce il numero dei Comuni inclusi nelle zone di restrizione per il contenimento della Peste suina africana (Psa) attive nella provincia di Parma. A stabilirlo l’ultimo aggiornamento al regolamento europeo 594, approvato lo scorso 28 febbraio, che adegua il sistema di controllo della peste suina africana in risposta ai recenti sviluppi epidemiologici, e ha escluso dalla zona di restrizione
- Published in ANIMALI, Malattie infettive, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Spreco alimentare: Regione Emilia-Romagna, piattaforma S.I.R. e progetto europeo Lowinfood
16 Febbraio 2025
Nel corso degli ultimi dodici anni, la Regione Emilia-Romagna ha messo in atto una straordinaria iniziativa che ha trasformato le eccedenze alimentari in un prezioso strumento di solidarietà. Grazie al sistema informatizzato S.I.R., attivo sin dal 2012, sono state salvate e redistribuite oltre 160mila tonnellate di frutta e verdura, di cui 120mila provenienti da produttori
- Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Spreco Alimentare
La Regione Emilia-Romagna investe sulla salute, sul benessere animale e promuove pratiche sostenibili negli allevamenti
21 Gennaio 2025
Nuove misure per il benessere animale: accesso all’aperto, aree di esercizio dedicate, spazi più ampi e piani alimentari mirati. Sono queste le novità introdotte dal bando regionale che stanzia 5 milioni di euro per promuovere pratiche sostenibili negli allevamenti zootecnici. Destinato ad agricoltori e operatori registrati, il bando rientra nel Programma di sviluppo rurale 2023-2027,
- Published in ANIMALI, Benessere animale, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna