L’Organizzazione mondiale della sanità animale (WOAH) ha adottato i primi standard internazionali per i vaccini contro la Peste Suina Africana (ASF), malattia virale altamente letale per i suini e in continua espansione a livello globale. La WOAH esorta i produttori di vaccini e i Membri a tenere in considerazione questi standard nello sviluppo e nella
- Published in ANIMALI, Malattie infettive, NOTIZIE
No Comments
Su Quotidiano Sanità si legge: “È la prima volta che l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) pubblica linee guida globali che coprono tutte e quattro le malattie. Destinate agli operatori sanitari, forniscono raccomandazioni per il trattamento dei casi lievi e gravi, la somministrazione di fluidi e le terapie per la febbre gialla. L’obiettivo è migliorare la
Ministero della Salute: manuale operativo Lumpy Skin Disease (Dermatite nodulare contagiosa)
05 Luglio 2025
A fine giugno 2025 il Ministero della Salute ha pubblicato il manuale operativo per la Lumpy Skin Disease (Dermatite nodulare contagiosa), redatto dal Centro di Referenza Nazionale per le Malattie Esotiche (CESME) e dal Centro di Referenza Nazionale per l’Epidemiologia Veterinaria, la Programmazione, l’Informazione e l’Analisi del Rischio dell’Istituto Zooprofilattico dell’Abruzzo e del Molise “G.
Un nuovo rapporto pubblicato dall’Autorità Europea per la sicurezza alimentare (Efsa) sull’influenza aviaria ad alta patogenicità nei bovini da latte degli Stati Uniti. Nell’abstract si legge: “L’emergenza dell’influenza aviaria ad alta patogenicità (HPAI) A(H5N1), clade 2.3.4.4b, genotipo B3.13 nei bovini da latte degli Stati Uniti segna un cambiamento significativo nell’intervallo ospite del virus e nel
In seguito al focolaio confermato di Lumpy Skin Disease (LSD) in un allevamento nel comune di Porto Mantovano (MN), per riscontro di una positività in un capo introdotto dalla Sardegna in data 6/6/25, si pubblica la nota della Regione Emilia-Romagna: “Nel trasmettere in allegato la nota del Ministero della Salute 0018720-25/06/2025-DGSA-MDS-P “Focolaio di Dermatite nodulare
- Published in ANIMALI, Malattie infettive, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
La peste dei piccoli ruminanti (PPR) è la prossima malattia animale da eradicare. Tuttavia, invece di scomparire, sta comparendo in nuove regioni del mondo. Scopri come i vaccini sono stati utilizzati con successo in Marocco per controllarne la diffusione e cosa serve per eliminarla definitivamente. La peste dei piccoli ruminanti è una malattia virale altamente
Al Question Time della Camera tenutosi il 12 giugno, il Ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, ha dichiarato che l’epidemiologia della Peste Suina Africana (PSA) in Italia è “stabilizzata” grazie a misure efficaci, con “risultati tangibili” ottenuti a livello nazionale. Nel decreto-legge Agricoltura, l’Italia ha introdotto per la prima volta un contingente di 177 unità dedicate al controllo
Mercoledì 4 giugno 2025 l’Accademia dei Georgofili ha ospitato, nella propria sede storica delle Logge degli Uffizi di Firenze, la giornata di studio “Intelligenza artificiale in agricoltura: visioni, potenzialità, precauzioni e corretto impiego”. Un evento partecipato e denso di contenuti, che ha richiamato l’attenzione di oltre 200 tra studiosi, tecnici, professionisti del settore e rappresentanti
La salute animale è una componente chiave della salute globale, della sicurezza alimentare e della sostenibilità ambientale. Dal plancton che estrae il carbonio dall’atmosfera alle api che impollinano oltre il 30% delle colture agricole mondiali e il 90% della vegetazione selvatica, le nostre società ed economie sono intrinsecamente legate agli animali. Sebbene le nuove tecnologie,
- Published in ANIMALI, Benessere animale, NOTIZIE
Grazie al progetto LIFEEL finanziato dall’Unione Europea, la Regione Emilia-Romagna è in prima linea nel rilancio dell’anguilla europea nelle Valli di Comacchio, un tempo simbolo di biodiversità e tradizione ittica. Il progetto, avviato nel 2022, ha l’obiettivo di proteggere una specie in pericolo critico, migliorando la continuità ecologica tra mare e lagune interne. La Regione
- Published in ANIMALI, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, Unione Europea
Il primo rapporto sullo stato della salute degli animali nel mondo rileva che diverse malattie animali stanno raggiungendo nuove aree e che la metà di quelle segnalate è in grado di trasmettere l’uomo. Tra i risultati principali: Le malattie animali stanno migrando verso aree precedentemente non colpite, la metà (47%) delle quali ha un potenziale zoonotico, ovvero trasmette dagli
- Published in ANIMALI, Malattie trasmesse da alimenti, NOTIZIE, Zoonosi
L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) segnala un calo complessivo dei focolai di peste suina africana (PSA) nei suini domestici nell’Unione Europea nel 2023, dopo l’aumento registrato l’anno precedente. Sono stati notificati 1.929 focolai, concentrati soprattutto in Croazia e Romania. Nei cinghiali selvatici, invece, i casi sono aumentati leggermente, con nuove introduzioni in Svezia
- Published in ANIMALI, EFSA, Malattie infettive, NOTIZIE