Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "ANIMALI"

WOAH lancia la serie Tv “Animals & Us” che sarà prodotta da BBC StoryWorks

04 Giugno 2025 by Marcella Zanellato
La salute animale è una componente chiave della salute globale, della sicurezza alimentare e della sostenibilità ambientale. Dal plancton che estrae il carbonio dall’atmosfera alle api che impollinano oltre il 30% delle colture agricole mondiali e il 90% della vegetazione selvatica, le nostre società ed economie sono intrinsecamente legate agli animali. Sebbene le nuove tecnologie,
Animals and Usone healthserie tvWOAH
Read more
  • Published in ANIMALI, Benessere animale, NOTIZIE
No Comments

A Comacchio tornano le anguille, grazie a un progetto europeo LIFE

29 Maggio 2025 by Marcella Zanellato
Grazie al progetto LIFEEL finanziato dall’Unione Europea, la Regione Emilia-Romagna è in prima linea nel rilancio dell’anguilla europea nelle Valli di Comacchio, un tempo simbolo di biodiversità e tradizione ittica. Il progetto, avviato nel 2022, ha l’obiettivo di proteggere una specie in pericolo critico, migliorando la continuità ecologica tra mare e lagune interne. La Regione
anguilleComacchioLIFEELunione europea
Read more
  • Published in ANIMALI, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, Unione Europea
No Comments

WOAH: pubblicato il primo rapporto sulla salute animale nel mondo

23 Maggio 2025 by Marcella Zanellato
Il primo rapporto sullo stato della salute degli animali nel mondo rileva che diverse malattie animali stanno raggiungendo nuove aree e che la metà di quelle segnalate è in grado di trasmettere l’uomo. Tra i risultati principali: Le malattie animali stanno migrando verso aree precedentemente non colpite, la metà (47%) delle quali ha un potenziale zoonotico, ovvero trasmette dagli
aviariarapportoWOAHzoonosi
Read more
  • Published in ANIMALI, Malattie trasmesse da alimenti, NOTIZIE, Zoonosi
No Comments

EFSA: “Calo dei focolai di peste suina africana nei suini in UE nel 2023”

19 Maggio 2025 by Marcella Zanellato
L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) segnala un calo complessivo dei focolai di peste suina africana (PSA) nei suini domestici nell’Unione Europea nel 2023, dopo l’aumento registrato l’anno precedente. Sono stati notificati 1.929 focolai, concentrati soprattutto in Croazia e Romania. Nei cinghiali selvatici, invece, i casi sono aumentati leggermente, con nuove introduzioni in Svezia
EFSApeste suina africanaPSArapporto
Read more
  • Published in ANIMALI, EFSA, Malattie infettive, NOTIZIE
No Comments

Workshop: “Impatto della PSA sul sistema produttivo della filiera suinicola e sull’industria della trasformazione”

16 Maggio 2025 by Marcella Zanellato
Iscrizioni aperte fino al 25 maggio per il workshop dal titolo “Impatto della PSA sul sistema produttivo della filiera suinicola e sull’industria della trasformazione – Progetto ASFree M.e.a.t. – African Swine Fever free M.e.a.t. (meet export agreement on trading)”. Il workshop che rientra nel programma di Ricerca Corrente Strategica Progetto 2023 ASFree M.e.a.t. (meet export
formazionepeste suina africanaPSAworkshop
Read more
  • Published in ANIMALI, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Cinghiali, in Emilia-Romagna più prelievi e meno danni grazie alle politiche regionali

09 Maggio 2025 by Marcella Zanellato
La Regione Emilia-Romagna rafforza la strategia di contenimento dei cinghiali, con risultati concreti: aumentano i prelievi e calano i danni alle coltivazioni. Lo annuncia l’assessore all’Agricoltura Alessio Mammi, sottolineando l’efficacia delle misure adottate, tra cui un Piano di Controllo regionale flessibile che consente interventi senza limiti orari e quantitativi. Attivato anche l’autodifesa da parte di
agricolturacinghialiRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in ANIMALI, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Nutrire il futuro con l’acquacoltura sostenibile: innovazioni per un settore più verde

03 Maggio 2025 by Marcella Zanellato
Con l’aumento della domanda globale di prodotti ittici e la pressione sugli ecosistemi naturali, l’acquacoltura sostenibile emerge come soluzione cruciale. Il progetto europeo NewTechAqua ha sviluppato tecnologie avanzate per diversificare e rendere più sostenibile l’acquacoltura europea. Tra le innovazioni, l’uso di mangimi a zero rifiuti, ottenuti da sottoprodotti della pesca, microalghe e additivi naturali, ha
acquacolturaambiente
Read more
  • Published in ANIMALI
No Comments

WOAH: le raccomandazioni per la bio-sicurezza e la sorveglianza negli animali acquatici

29 Aprile 2025 by Marcella Zanellato
Nel marzo del 2025, l’Organizzazione Mondiale per la Salute Animale (WOAH) ha aggiornato le sue linee guida riguardanti i periodi minimi di bio-sicurezza e di sorveglianza mirata per la salute degli animali acquatici, in base ai capitoli specifici del Codice della Salute Animale Acquatica. Nel rapporto sono stati stabiliti periodi minimi per garantire l’assenza di
acquacolturaanimali aquaticiitticoraccomandazionisorveglianzaWOAH
Read more
  • Published in ANIMALI, NOTIZIE, Pesce
No Comments

Iscrizioni aperte per al workshop: “Impatto della PSA sul sistema produttivo della filiera suinicola e sull’industria della trasformazione”

25 Aprile 2025 by Marcella Zanellato
  Interessantissimo workshop che rientra nel programma di Ricerca Corrente Strategica Progetto 2023 ASFree M.e.a.t. (meet export agreement on trading) dal titolo: Impatto della PSA sul sistema produttivo della filiera suinicola e sull’industria della trasformazione, Progetto ASFree M.e.a.t. – African Swine Fever free M.e.a.t. (meet export agreement on trading) che si terrà il 30 maggio a Bologna.
ASFree M.e.a.t.corsofiliera suinicolaformazionepeste suina africana
Read more
  • Published in ANIMALI, Malattie infettive, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Manuale sul benessere per le specie ittiche allevate. Guida per l’operatore

16 Aprile 2025 by Marcella Zanellato
È online il Manuale sul benessere per le specie ittiche allevate – Guida per l’operatore, frutto della collaborazione tra Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) Associazione Piscicoltori Italiani API, con il sostegno del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (MASAF).Presentato ad AQUAFARM 2025, il manuale fornisce indicazioni pratiche per il benessere dei pesci
allevateManuale sul benessereministero della salutespecie ittiche
Read more
  • Published in ANIMALI, NOTIZIE, Pesce
No Comments

Regione Emilia-Romagna: nuove linee guida per la gestione del rischio botulismo bovino

16 Aprile 2025 by Marcella Zanellato
La Regione Emilia-Romagna ha diffuso il documento “Linee guida sulla gestione del rischio botulismo associato al consumo di alimenti di origine animale provenienti da stabilimenti di allevamento coinvolti in focolai di botulismo bovino” (Revisione aprile 2025). Per maggiori informazioni visita l’area DOCUMENTAZIONE sul sito Alimenti&Salute     Fonte: REGIONE EMILIA-ROMAGNA
botulismobovinolinee guidaRegione Emiia-Romagna
Read more
  • Published in ANIMALI, Malattie infettive, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Ministero della Salute: “Linee guida sull’uso prudente degli antibiotici nell’allevamento suino – 2ª revisione”

16 Aprile 2025 by Marcella Zanellato
Il Ministero rende disponibile la seconda revisione delle Linee guida sull’uso prudente degli antibiotici nell’allevamento suino, elaborate con l’obiettivo di promuovere un impiego sempre più responsabile degli antibiotici in questa filiera. Il documento è il risultato di un approfondito lavoro di aggiornamento condotto da parte di un gruppo multidisciplinare composto da rappresentanti delle autorità competenti a
allevamentoantibiotico resistenzafarmacilinee guidasuino
Read more
  • Published in ANIMALI, Antibiotico resistenza, Ministero della Salute, NOTIZIE
No Comments
  • 1
  • 2
  • 3

Ultime notizie inserite

  • A Bologna il Mediterranean Forum for the EU Mission on Adaptation to Climate Change

  • Giornata per la sicurezza alimentare: i consigli dell’Istituto Superiore Sanità e di EFSA

  • Giornata mondiale dell’ambiente 2025: focus inquinamento da plastica

  • Webinar 2025 IARC-OMS: tema “Riduzione del consumo di alcol e prevenzione del cancro”

  • WOAH lancia la serie Tv “Animals & Us” che sarà prodotta da BBC StoryWorks

  • La Commissione europea adotta il Patto Europeo per gli Oceani

  • Relazione sulla resistenza agli antimicrobici dei batteri zoonotici e commensali negli animali destinati alla produzione di alimenti e nelle carni derivate (2014-2023)

  • Obesità infantile: lanciato il programma europeo di capacity building Health4EUkids

  • A Comacchio tornano le anguille, grazie a un progetto europeo LIFE

  • Politiche climatiche più efficaci grazie alla modellizzazione collaborativa: il progetto europeo IAM COMPACT

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP