La sostenibilità domina il CES 2025, con tecnologie innovative per un’agricoltura di precisione. Trattori autonomi attra...
CES 2025. Intelligenza artificiale e sostenibilità: i temi chiave della fiera tecnologica
Gennaio 9, 2025Ecco le 10 azioni pratiche per migliorare la vita delle persone a rischio di gravi reazioni allergiche
Come si legge in questo articolo su Corriere della Sera «Nessuno dovrebbe più morire per una reazione allergica grave. E...
Gennaio 2, 2025Auguri da Alimenti&Salute
Fonte: ALIMENTI&SALUTE...
Dicembre 23, 2024
WOAH: “Dichiarazione sulla recente epidemia di afta epizootica (FMD) in Germania”
La Germania ha recentemente notificato ufficialmente un focolaio di afta epizootica (FMD), segnando la prima comparsa de...
Gennaio 10, 2025Peste Suina Africana: confermato un caso in un allevamento di suini in provincia di Piacenza
Un nuovo caso di Peste suina africana (Psa) è stato registrato a Vigolzone, comune del piacentino, nelle carcasse di sui...
Gennaio 9, 2025ISS: speciale “Influenza aviaria, cosa sapere”
L’Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha riassunto in sei punti fondamentali il tema influenza aviaria. In una pagi...
Gennaio 9, 2025
Unione Europa: uscito il primo bando congiunto per sostenere progetti innovativi volti a creare un futuro alimentare sostenibile
Il progetto FutureFoodS, finanziato dall’UE, ha lanciato il suo primo bando transnazionale per promuovere sistemi ...
Gennaio 7, 2025Il decalogo 2025 promosso dall’Istituto Superiore Sanità
Come sottolinea l’Istituto Superiore Sanitò, l’inizio dell’anno rappresenta un’opportunità per r...
Gennaio 1, 2025Dati ISTAT 2023 su alcol, eccesso di peso, sedentarietà e fumo
Nel 2023 si riduce la sedentarietà (-2,2 punti percentuali rispetto al 2022), problema che tuttavia riguarda più di un t...
Dicembre 20, 2024
Record negativo: il 2024 è il primo anno in cui la temperatura ha superato 1,5°C rispetto al livello preindustriale
Il 2024 è stato confermato come l’anno più caldo mai registrato a livello globale, con una temperatura media di 1,6 °C s...
Gennaio 11, 2025Regione Emilia-Romagna: stabile nel 2024 la qualità dell’aria. Polveri sottili entro i limiti di legge, cala il biossido di azoto
Nel 2024, la qualità dell’aria in Emilia-Romagna è rimasta stabile, nonostante condizioni meteo favorevoli allR...
Gennaio 3, 2025Proposta una nuova guida per raggiungere la neutralità climatica in Europa
Nel febbraio 2024, la Commissione europea ha raccomandato di ridurre le emissioni del 90% entro il 2040 rispetto ai live...
Dicembre 19, 2024
-
Leggi di più
11/01/2025 Di Marcella Zanellato in AMBIENTE, NOTIZIE
Record negativo: il 2024 è il primo anno in cui la temperatura ha superato 1,5°C rispetto al livello preindustriale
-
Leggi di più
10/01/2025 Di Marcella Zanellato in ANIMALI, NOTIZIE
WOAH: “Dichiarazione sulla recente epidemia di afta epizootica (FMD) in Germania”
-
Leggi di più
09/01/2025 Di Marcella Zanellato in ANIMALI, Malattie infettive, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Peste Suina Africana: confermato un caso in un allevamento di suini in provincia di Piacenza
-
Leggi di più
Di Marcella Zanellato in ANIMALI, Istituto Superiore di Sanità, Ministero della Salute, NOTIZIE
ISS: speciale “Influenza aviaria, cosa sapere”
-
Leggi di più
Di Marcella Zanellato in ALIMENTI, NOTIZIE
CES 2025. Intelligenza artificiale e sostenibilità: i temi chiave della fiera tecnologica
-
Leggi di più
Di Marcella Zanellato in ANIMALI, Farmaco Veterinario, Ministero della Salute, NOTIZIE
Ministero della Salute: “Piano Nazionale della Farmacosorveglianza 2024-2026”
-
Leggi di più
07/01/2025 Di Marcella Zanellato in NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Unione Europa: uscito il primo bando congiunto per sostenere progetti innovativi volti a creare un futuro alimentare sostenibile
-
Leggi di più
03/01/2025 Di Marcella Zanellato in AMBIENTE, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Regione Emilia-Romagna: stabile nel 2024 la qualità dell’aria. Polveri sottili entro i limiti di legge, cala il biossido di azoto
-
Leggi di più
02/01/2025 Di Marcella Zanellato in ALIMENTI, Allergeni, NOTIZIE
Ecco le 10 azioni pratiche per migliorare la vita delle persone a rischio di gravi reazioni allergiche
-
Leggi di più
Di Marcella Zanellato in ANIMALI, Latte e Prodotti Caseari, NOTIZIE, Unione Europea
Come mantenere le aziende lattiero-casearie europee sostenibili e promuovere il benessere animale?
-
Leggi di più
Di Marcella Zanellato in ANIMALI, Aviaria, NOTIZIE
Stati Uniti: avviano i test sui formaggi a latte crudo per contrastare la diffusione dell’influenza aviaria
-
Leggi di più
01/01/2025 Di Marcella Zanellato in Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Il decalogo 2025 promosso dall’Istituto Superiore Sanità