Il 2o gennaio 2025 la maggioranza della Commissione parlamentare europea per l’ambiente, la sanità pubblica e la sicurez...
In Europa voto a favore per un nuovo novel food: le larve delle tarme gialle (tenebrio molitor)
Gennaio 20, 2025EFSA: “Parere sulla sicurezza delle forme congelate, essiccate e in polvere di verme giallo intero della farina”
A seguito di una richiesta della Commissione Europea, è stato chiesto al gruppo di esperti scientifici dell’ (EFSA...
Gennaio 16, 2025CES 2025. Intelligenza artificiale e sostenibilità: i temi chiave della fiera tecnologica
La sostenibilità domina il CES 2025, con tecnologie innovative per un’agricoltura di precisione. Trattori autonomi attra...
Gennaio 9, 2025
Afta Epizootica: la nuova sezione sul sito IZSLER
Nuova sezione sul sito dell’IZSLER dedicata all’Afta Epizootica. La sezione, presente in Home Page, consenti...
Gennaio 17, 2025Influenza aviaria: risultato positivo un gatto a Valsamoggia ma “Non ci sono pericoli per la sicurezza alimentare”
A Valsamoggia (Bo) è stato rilevato un caso di influenza aviaria in un gatto che viveva a contatto con pollame infetto i...
Gennaio 17, 2025Regione Emilia-Romagna: bando dedicato all’apicoltura e alla tutela della biodiversità
È stato approvato il bando SRA 18 – ACA18 dedicato all’apicoltura, con risorse di oltre 400 mila euro per il 2025. Quest...
Gennaio 13, 2025
Italia: via libera alla produzione di vino dealcolato
Il decreto ministeriale n. 672816 del 20 dicembre 2024, presto in Gazzetta Ufficiale, autorizza i produttori italiani a ...
Gennaio 14, 2025Unione Europa: uscito il primo bando congiunto per sostenere progetti innovativi volti a creare un futuro alimentare sostenibile
Il progetto FutureFoodS, finanziato dall’UE, ha lanciato il suo primo bando transnazionale per promuovere sistemi ...
Gennaio 7, 2025Il decalogo 2025 promosso dall’Istituto Superiore Sanità
Come sottolinea l’Istituto Superiore Sanitò, l’inizio dell’anno rappresenta un’opportunità per r...
Gennaio 1, 2025
Bottiglie usa e getta: da quest’anno devono contenere una percentuale di plastica riciclata
La direttiva europea sulla plastica monouso (nota come Sup, dall’inglese single-use plastics) è stata salutata come una ...
Gennaio 14, 2025Record negativo: il 2024 è il primo anno in cui la temperatura ha superato 1,5°C rispetto al livello preindustriale
Il 2024 è stato confermato come l’anno più caldo mai registrato a livello globale, con una temperatura media di 1,6 °C s...
Gennaio 11, 2025Regione Emilia-Romagna: stabile nel 2024 la qualità dell’aria. Polveri sottili entro i limiti di legge, cala il biossido di azoto
Nel 2024, la qualità dell’aria in Emilia-Romagna è rimasta stabile, nonostante condizioni meteo favorevoli allR...
Gennaio 3, 2025
-
Leggi di più
20/01/2025 Di Marcella Zanellato in ALIMENTI, NOTIZIE, Novel Food, Unione Europea
In Europa voto a favore per un nuovo novel food: le larve delle tarme gialle (tenebrio molitor)
-
Leggi di più
17/01/2025 Di Marcella Zanellato in ANIMALI, Malattie infettive, NOTIZIE
Afta Epizootica: la nuova sezione sul sito IZSLER
-
Leggi di più
Di Marcella Zanellato in ANIMALI, Aviaria, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Influenza aviaria: risultato positivo un gatto a Valsamoggia ma “Non ci sono pericoli per la sicurezza alimentare”
-
Leggi di più
16/01/2025 Di Marcella Zanellato in ALIMENTI, NOTIZIE, Novel Food
EFSA: “Parere sulla sicurezza delle forme congelate, essiccate e in polvere di verme giallo intero della farina”
-
Leggi di più
14/01/2025 Di Marcella Zanellato in AMBIENTE, NOTIZIE, Unione Europea
Bottiglie usa e getta: da quest’anno devono contenere una percentuale di plastica riciclata
-
Leggi di più
Di Marcella Zanellato in Alcol, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Italia: via libera alla produzione di vino dealcolato
-
Leggi di più
13/01/2025 Di Marcella Zanellato in ANIMALI, Api, Biodiversità, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Regione Emilia-Romagna: bando dedicato all’apicoltura e alla tutela della biodiversità
-
Leggi di più
11/01/2025 Di Marcella Zanellato in AMBIENTE, NOTIZIE
Record negativo: il 2024 è il primo anno in cui la temperatura ha superato 1,5°C rispetto al livello preindustriale
-
Leggi di più
10/01/2025 Di Marcella Zanellato in ANIMALI, NOTIZIE
WOAH: “Dichiarazione sulla recente epidemia di afta epizootica (FMD) in Germania”
-
Leggi di più
09/01/2025 Di Marcella Zanellato in ANIMALI, Malattie infettive, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Peste Suina Africana: confermato un caso in un allevamento di suini in provincia di Piacenza
-
Leggi di più
Di Marcella Zanellato in ANIMALI, Istituto Superiore di Sanità, Ministero della Salute, NOTIZIE
ISS: speciale “Influenza aviaria, cosa sapere”
-
Leggi di più
Di Marcella Zanellato in ALIMENTI, NOTIZIE
CES 2025. Intelligenza artificiale e sostenibilità: i temi chiave della fiera tecnologica