Approvato il nuovo Piano nazionale per il controllo ufficiale di additivi e aromi alimentari, che sostituisce quello 202...
Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari come materia prima e negli alimenti comprese le sostanze aromatizzanti di affumicatura anni 2025-2027
Aprile 17, 2025Alcohol Prevention Day 2025: crescente vulnerabilità legata al consumo dell’alcol in Italia
Nel 2023 circa 8 milioni di italiani di età superiore a 11 anni hanno bevuto quantità di alcol tali da esporre la propri...
Aprile 16, 2025Efsa: “Resistenza ai carbapenemi nella catena alimentare”
I batteri produttori di carbapenemasi, un tempo ristretti al solo ambito ospedaliero, vengono ora riscontrati anche in a...
Aprile 8, 2025
Manuale sul benessere per le specie ittiche allevate. Guida per l’operatore
È online il Manuale sul benessere per le specie ittiche allevate – Guida per l’operatore, frutto della collaborazione tr...
Aprile 16, 2025Regione Emilia-Romagna: nuove linee guida per la gestione del rischio botulismo bovino
La Regione Emilia-Romagna ha diffuso il documento “Linee guida sulla gestione del rischio botulismo associato al consumo...
Aprile 16, 2025Ministero della Salute: “Linee guida sull’uso prudente degli antibiotici nell’allevamento suino – 2ª revisione”
Il Ministero rende disponibile la seconda revisione delle Linee guida sull’uso prudente degli antibiotici nell’allevamen...
Aprile 16, 2025
“Incentivare la convivialità a tavola può diventare una leva efficace per promuovere salute pubblica e felicità”
Una nuova analisi del World Happiness Report 2025 rivela che condividere i pasti migliora significativamente il benesser...
Aprile 15, 2025Ministero della Salute: istituito il Tavolo Nazionale Permanente sulla Sicurezza Nutrizionale
Con decreto del Ministro della Salute del 13 marzo 2024, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 26 marzo, è stato formalmen...
Aprile 8, 2025Alimenti ultra-processati e diabete di tipo 2: nuovo studio europeo conferma il legame
Una nuova ricerca condotta nell’ambito dello studio EPIC (European Prospective Investigation into Cancer and Nutrition) ...
Aprile 5, 2025
“Mettiamo radici per il futuro”: al via la distribuzione gratuita di piante in Emilia-Romagna
Dal 10 aprile al 9 maggio 2025 la Regione Emilia-Romagna avvia una distribuzione straordinaria e gratuita di piante fore...
Aprile 13, 2025La Legge SalvaMare: un’azione concreta contro l’inquinamento degli ecosistemi acquatici
La Legge SalvaMare, in vigore dal 25 giugno 2022, segna un importante traguardo nella lotta all’inquinamento ambientale ...
Aprile 10, 2025Agenzia europea per l’ambiente pubblica: “Prevenire i rifiuti in Europa. Progressi e sfide, con particolare attenzione ai rifiuti alimentari”
Secondo il Rapporto pubblicato il 31 marzo 2025 dall’Agenzia europea per l’ambiente “Preventing waste ...
Aprile 4, 2025
-
Read more + 17/04/2025 By Marcella Zanellato in Additivi alimentari, ALIMENTI, Ministero della Salute, NOTIZIE
Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari come materia prima e negli alimenti comprese le sostanze aromatizzanti di affumicatura anni 2025-2027
-
Read more + 16/04/2025 By Marcella Zanellato in Alcol, ALIMENTI, Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE
Alcohol Prevention Day 2025: crescente vulnerabilità legata al consumo dell’alcol in Italia
-
Read more + By Marcella Zanellato in ANIMALI, NOTIZIE, Pesce
Manuale sul benessere per le specie ittiche allevate. Guida per l’operatore
-
Read more + By Marcella Zanellato in ANIMALI, Malattie infettive, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Regione Emilia-Romagna: nuove linee guida per la gestione del rischio botulismo bovino
-
Read more + By Marcella Zanellato in ANIMALI, Antibiotico resistenza, Ministero della Salute, NOTIZIE
Ministero della Salute: “Linee guida sull’uso prudente degli antibiotici nell’allevamento suino – 2ª revisione”
-
Read more + 15/04/2025 By Marcella Zanellato in Dieta Mediterranea, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
“Incentivare la convivialità a tavola può diventare una leva efficace per promuovere salute pubblica e felicità”
-
Read more + 14/04/2025 By Marcella Zanellato in ANIMALI, Malattie infettive, NOTIZIE
Afta epizootica: salgono i focolai in Europa, l’IZSLER promuove un webinar informativo
-
Read more + 13/04/2025 By Marcella Zanellato in AMBIENTE, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
“Mettiamo radici per il futuro”: al via la distribuzione gratuita di piante in Emilia-Romagna
-
Read more + 10/04/2025 By Marcella Zanellato in AMBIENTE, Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE
La Legge SalvaMare: un’azione concreta contro l’inquinamento degli ecosistemi acquatici
-
Read more + 08/04/2025 By Marcella Zanellato in ALIMENTI, EFSA, NOTIZIE
Efsa: “Resistenza ai carbapenemi nella catena alimentare”
-
Read more + By Marcella Zanellato in Ministero della Salute, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Ministero della Salute: istituito il Tavolo Nazionale Permanente sulla Sicurezza Nutrizionale
-
Read more + 05/04/2025 By Marcella Zanellato in NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Alimenti ultra-processati e diabete di tipo 2: nuovo studio europeo conferma il legame