Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Animali Vettori
        • Culicoidi
        • Malattie da vettore
        • Pappataci
        • Zecche
          • Zecche dure
          • Zecche molli
      • Fitosanitari
      • Zoonosi
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "Food Safety"
  • Page 2

Carne coltivata: situazione Olanda e Italia a confronto

20 Ottobre 2023 by Marcella Zanellato
In Olanda, il primo produttore europeo di carne coltivata, è pronto per avviare la produzione di centinaia di migliaia di hamburger di carne coltivata. Si aspetta solo l’ok per vendere sul mercato di Singapore. Poi i motori verranno accesi, e la produzione partirà. In Olanda l’opinione pubblica è favorevole e il governo sostiene la ricerca sull’innovazione
carne coltivatacolture cellulariitaliaolandaproduzione
Read more
  • Published in ALIMENTI, EFSA, Food Safety, Food Security, NOTIZIE, Novel Food
No Comments

Relazione sul sistema di allerta europeo RASFF, dati 2022: pesticidi, microrganismi patogeni e micotossine le notifiche maggiori

03 Agosto 2023 by Marcella Zanellato
L’Unione Europea garantisce livelli di sicurezza alimentare tra i più elevati al mondo, grazie ad una solida base legislativa a tutela dei consumatori. Un elemento chiave per assicurare un rapido scambio di informazioni tra i Paesi Membri, in caso di rischi per la salute umana e/o animale legati al consumo di alimenti e mangimi, è
micotossinemicrorganismi patogenipesticidiraffs
Read more
  • Published in ALIMENTI, ANIMALI, Controlli veterinari UE, Food Safety, Food Security, Frodi e Sofisticazioni, MOCA - Materiali a contatto, NOTIZIE, Ritiro-Richiamo, Zoonosi
No Comments

Pesce affumicato e rischio di Listeria: le nuove raccomandazioni della Food Standards Agency

01 Settembre 2022 by A&S
I consumatori vulnerabili sono stati informati del rischio continuo di Listeria associato al pesce affumicato pronto La Food Standards Agency (FSA), Food Standards Scotland (FSS) e la UK Health Security Agency (UKHSA) stanno rafforzando i loro consigli ai gruppi vulnerabili di consumatori in relazione ai rischi di infezione da Listeria monocytogenes legati al pesce affumicato
food standard agencyListeriasalmone affumicato
Read more
  • Published in Food Safety, NOTIZIE
No Comments

“Cibo più sicuro, salute migliore”: il tema della Giornata mondiale della sicurezza alimentare

07 Giugno 2022 by A&S
La sicurezza alimentare salva vite. Non è solo una componente cruciale per la sicurezza alimentare, ma svolge anche un ruolo fondamentale nella riduzione delle malattie di origine alimentare. Ogni anno, 600 milioni di persone si ammalano a causa di circa 200 diversi tipi di malattie di origine alimentare. Il peso di tale malattia grava soprattutto sui poveri e
codex alimentariusFAOfood safetysicurezza alimentareWho
Read more
  • Published in ALIMENTI, FAO OMS, Food Safety, NOTIZIE
No Comments

Sicurezza alimentare: a rischio carestia 20 paesi

06 Giugno 2022 by A&S
Il report della Food and Agriculture Organisation delle Nazioni unite (Fao) e del World Food Programme (Wfp), pubblicato lunedì 6 giugno, rivela per prossimo trimestre un quadro molto difficile dal punto di vista alimentare, con il serio rischio di diverse crisi. La situazione attuale a livello globale, con le difficoltà dovute agli strascichi della pandemia di Covid-19
carestiaFAOreportsicurezza alimentare
Read more
  • Published in ALIMENTI, FAO OMS, Food Safety, NOTIZIE, Sicurezza
No Comments

Frutta e verdure surgelate vanno sempre cotti prima di essere usati in cucina

27 Maggio 2022 by A&S
“A prescindere da quello che il produttore scrive in etichetta – precisa Antonello Paparella microbiologo della Facoltà di Bioscienze e tecnologie agroalimentari e ambientali dell’Università di Teramo – frutta e verdure surgelate vanno sempre cotti prima di essere usati in cucina. Non possono essere assimilati a prodotti freschi e venire usati come ingredienti di estratti, centrifugati o insalate. Dovremmo
cibi surgelatiepatite AListeria
Read more
  • Published in Food Safety, Food Security, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE, Sicurezza, Sicurezza Domestica
No Comments

Formazione RER: “Molluschi emiliano-romagnoli: i controlli sulle acque di produzione e raccolta”

25 Maggio 2022 by A&S
Nuovo appuntamento con la formazione siglato Alimenti&Salute. Lunedì 30 maggio, presso l’aula magna della Fondazione Centro Ricerche Marine a Cesenatico. Il corso è rivolto a tutti gli operatori pubblici e privati coinvolti nella produzione e raccolta di molluschi bivalvi. Titolo: Classificazione e monitoraggio delle acque marittime e delle acque interne regionali per la produzione in allevamento
creditiformazionemolluschiRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in ALIMENTI, ANIMALI, Controlli, Controlli veterinari UE, Food Safety, NOTIZIE, Pesce
No Comments

Formazione: dal controllo ufficiale con “smart glasses” alla classificazione e monitoraggio dei bivalvi vivi

23 Maggio 2022 by A&S
Appuntamento con la Formazione di Alimenti&Salute: non perdetevi i primi due appuntamenti di questo mese!       LINK PDF CORSO     LINK PDF CORSO         Fonte: FORMAZIONE-ALIMENTI&SALUTE
Alimenti&SaluteformazionemolluschiRegione Emilia-Romagnasmart glasses
Read more
  • Published in Allevamento, ANIMALI, Comunicazioni, Controlli, Controlli veterinari UE, Food Safety, Food Security, NOTIZIE, Pesce
No Comments

EFSA ed ECDC: aggiornata la valutazione riguardo al focolaio epidemico di Salmonella in alcuni prodotti a base di cioccolato

18 Maggio 2022 by A&S
L’EFSA e l’ECDC hanno aggiornato la propria valutazione, pubblicata nell’aprile 2022, del focolaio di infezioni da Salmonella Typhimurium variante monofasica in molteplici Paesi, legato a prodotti a base di cioccolato provenienti dallo stabilimento belga di un’azienda produttrice. Al 18 maggio 2022 i casi segnalati (tra probabili e confermati) erano 324 nell’UE/SEE e nel Regno Unito, ora in via
cioccolatoECDCEFSAsalmonella
Read more
  • Published in ALIMENTI, Alimenti, Allerta rapido, EFSA, Food Safety, NOTIZIE
No Comments

Celebrazione dei 100 anni dalla fondazione di IZSLER

06 Maggio 2022 by A&S
Il prossimo 13 maggio 2022 l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia-Romagna festeggerà il centenario dalla fondazione della prima Stazione Sperimentale a Brescia del 1921. L’evento è particolarmente significativo per tutto il contesto Sanitario Nazionale, per le due Regioni nelle quali opera l’IZSLER e per la città di Brescia nella quale l’IZSLER opera da 100 anni.
centenarioIstituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia-Romagnazoonosi
Read more
  • Published in ALIMENTI, Ambiente, AMBIENTE, ANIMALI, Food Safety, Malattie infettive, Malattie trasmesse da alimenti, NOTIZIE, Zoonosi
No Comments

Codex Alimentarius: “lavati le mani prima di maneggiare il cibo”

06 Maggio 2022 by A&S
Sul profilo twitter di Codex Alimentarius si legge: “Le malattie di origine alimentare sono generalmente di natura infettiva o tossica e causate da batteri, virus, parassiti o sostanze chimiche che entrano nel corpo attraverso cibo o acqua contaminati“. Per garantire #FoodSafety       Fonte: CODEX ALIMENTARIUS  
codex alimentariusfood safetylavaggio mani
Read more
  • Published in ALIMENTI, Food Safety, NOTIZIE
No Comments

Adeguare il proprio regime alimentare all’impatto ambientale: nascono i “climatariani”

08 Settembre 2021 by A&S
Presentata l’anteprima digitale del “Rapporto Coop 2021 – Economia, Consumi e stili di vita degli italiani di oggi e di domani”,  edizione orientata a descrivere la situazione della nuova realtà post Covid. A costruire il rapporto Coop, un lungo elenco di società esperte, un gruppo di circa 1500 persone e circa 1000 appartenenti alla variegata costellazione
cittadiniindaginerapporto coop. cibo. ambiente. consumatori
Read more
  • Published in Alimenti, AMBIENTE, Commercializzazione, Dieta Mediterranea, Educazione Alimentare, Etichettatura, Food Safety, NOTIZIE, Nutrizione, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments
  • 1
  • 2
  • 3

Ultime notizie inserite

  • La piramide alimentare protagonista del nuovo video “Senza Ricetta”: mangiare sano fa bene alla salute e all’ambiente

  • Pasti biologici e tutela dell’ambiente: oltre 910mila euro dall’Emilia-Romagna per mense scolastiche più sostenibili nel 2025

  • Innovazioni in packaging e lavorazione rendono la filiera del pesce più sicura, sostenibile e efficiente

  • Alimenti ultra‑processati: un rischio per salute e ambiente secondo la Lancet

  • Regione Emilia-Romagna: “Antibiotici: è un peccato usarli male”

  • Piramide alimentare e piramide sostenibile: speculari e opposte

  • Clima, Italia 16ª al mondo tra i Paesi più colpiti: in 30 anni danni record e rischio in crescita

  • Giornata Mondiale del Diabete: in Italia le persone con diabete sono circa 4 milioni

  • Sprechi alimentari in aumento del 52% entro il 2050: senza politiche mirate le diete sostenibili non basteranno

  • Clima, il Rapporto ONU 2025 prepara la strada alla COP30 di Belém

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica rapporto Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Animali Vettori
    • Malattie da vettore
  • Fitosanitari
  • Zoonosi

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP