Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Animali Vettori
        • Culicoidi
        • Malattie da vettore
        • Pappataci
        • Zecche
          • Zecche dure
          • Zecche molli
      • Fitosanitari
      • Zoonosi
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "NOTIZIE"
  • Page 50

Obesità in Italia: è più frequente negli uomini e fra le persone con difficoltà economiche

24 Agosto 2023 by Marcella Zanellato
I dati del sistema di sorveglianza PASSI d’Argento nel quadriennio 2017-2020 relativi a peso e altezza portano a stimare che la maggior parte degli ultra 65enni (58,1%) sia in eccesso ponderale: il 43,9% in sovrappeso e il 14,2% obeso. L’eccesso ponderale è una condizione meno frequente con l’avanzare dell’età (il sovrappeso passa dal 46,3% nella classe 65-74 anni al 36,7% negli
datidati Passi obesità istituto superioredati Passi obesità istituto superiore sanitàepicentrofruttaistituto superiore sanitàobesitàpassisanità epicentroverdura
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Obesità
No Comments

Regione Emilia-Romagna e granchio blu: pressing per la dichiarazione dello stato di emergenza

24 Agosto 2023 by Marcella Zanellato
L’Emilia-Romagna in pressing per la dichiarazione dello stato di emergenza per i danni del granchio blu. Va decretato quanto prima, afferma l’assessore regionale all’Agricoltura Alessio Mammi che il 24 agosto ha incontrato il ministro dell’Agricoltura e sovranità alimentare Francesco Lollobrigida a Goro, nel ferrarese. All’incontro con le marinerie di Goro e Comacchio erano presenti, tra gli altri, il prefetto di Ferrara Rinaldo Argentieri,
Read more
  • Published in ANIMALI, NOTIZIE, Pesce, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Tecnologie di Evoluzione Assistita: “Produrre di più con meno! la scommessa del futuro”

23 Agosto 2023 by Marcella Zanellato
A partire dagli anni 2000 – a seguito del brillante studio che ha portato all’attribuzione del premio Nobel per la chimica a due donne: le ricercatrici Jennifer Doudna e Emmanuelle Charpentier – si sono sviluppate le nuove tecniche genomiche (NGT) tra le quali l’editing del genoma, la cisgenesi, l’intragenesi, l’RNA interferente e il reverse breeding, gruppo di tecniche afferenti alla
agricolturaCreaTEATecnologie di Evoluzione Assistita
Read more
  • Published in Alimenti di origine vegetale, Ambiente, AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

La “Xylella fastidiosa” è diventato un fumetto di quattro pagine edito da EFSA

21 Agosto 2023 by Marcella Zanellato
La ricerca su Xylella fastidiosa sta facendo passi avanti su parecchi aspetti come ad esempio le piante resistenti, gli insetti vettori, le strategie mirate di controllo degli organismi nocivi, le tecnologie avanzate per il rilevamento precoce quali le tecniche di analisi delle immagini. Preparazione e diagnosi precoce restano cruciali nella lotta contro questo batterio che continua a minacciare
EFSAfumettoxylella
Read more
  • Published in AMBIENTE, EFSA, NOTIZIE
No Comments

5 grammi al giorno di prebiotici aiutano il microbiota a rimanere in salute

11 Agosto 2023 by Marcella Zanellato
I prebiotici, cioè i nutrienti (principalmente fibre) che aiutano il microbiota a rimanere in salute, non godono della stessa popolarità dei probiotici, cioè delle specie batteriche considerate ‘buone’, oggetto di numerosi studi e sfruttate anche a fini commerciali via via che si identificano le diverse specie e le funzioni cui sono associate. Eppure, senza prebiotici, anche
5 grammimicrobiomaprebioticiricerca
Read more
  • Published in Abitudini Alimentari, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

La food valley dell’Emilia-Romagna: turismo gourmet tra esperienze e autenticità

11 Agosto 2023 by Marcella Zanellato
Emilia-Romagna DOP
Passeggiate in bicicletta con sosta gourmet, cene a lume di candela in vigna, pranzi in antiche corti con menù stellati, soggiorni nei luoghi di produzione. Anche il turismo gourmet avanza nella classifica tra le mete più gettonate del turismo legato all’esperienza e all’autenticità. Del resto, il viaggiatore in cerca di emozioni, non può certo tralasciare le esperienze del
estate2023Food ValleyRegione Emilia-Romagnaturismo
Read more
  • Published in Alimenti, ALIMENTI, DOP - IGP, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Copernicus: il mese di luglio 2023 è stato il terzo anno più caldo mai registrato sulla terra

09 Agosto 2023 by Marcella Zanellato
Adesso c’è anche la conferma di Copernicus, il programma di monitoraggio della Terra dell’Unione europea. L’osservazione satellitare del nostro pianeta e dati in situ non spaziali hanno confermato che il luglio appena finito è stato di gran misura il mese più caldo mai registrato sulla Terra, con 0,33 °C in più rispetto al luglio 2019, che
caldocopernicuslugliotemperature
Read more
  • Published in Ambiente, AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

IPM (pratiche di difesa integrata): come ridurre l’uso dei pesticidi in Europa

08 Agosto 2023 by Marcella Zanellato
La proposta di ridurre l’uso dei pesticidi e i rischi correlati del 50% entro il 2030 è in discussione al Parlamento europeo. In quest’ambito, durante un’audizione pubblica tenutasi il 23 maggio 2023, i rappresentanti del progetto IPMWORKS, finanziato dall’UE, hanno avuto l’opportunità di informare i membri del Parlamento europeo in merito alla difesa integrata (IPM).
europafitosanitaripesticidi
Read more
  • Published in Ambiente, AMBIENTE, Fitosanitari, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Bevande analcoliche: sovrappeso e obesità tra gli adolescenti

07 Agosto 2023 by Marcella Zanellato
Il consumo di bevande analcoliche è chiaramente correlato all’aumento dei casi di sovrappeso e obesità tra gli adolescenti. La conferma proviene da uno studio anglo-giapponese, pubblicato su Jama Network Open. I ricercatori della Queen Mary University di Londra e dell’Istituto nazionale per la salute e la sicurezza sul lavoro di Kanagawa hanno esaminato i livelli di
Read more
  • Published in NOTIZIE, Obesità, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

L’agroforestazione potrebbe aumentare la produzione agricola e tutelare la biodiversità?

07 Agosto 2023 by Marcella Zanellato
Unire una produzione agricola efficiente alla tutela della biodiversità. È la missione di un’impresa sociale di oltre 200 volontari che sta realizzando un esperimento di agroforestazione nella periferia di Milano. Si tratta di una “pratica rigenerativa” e consiste nella coltivazione all’interno della stessa area di piante da frutto, insieme con alberi e arbusti tipici della flora boschiva naturale del
agroforestazionebiodiversitàMilano
Read more
  • Published in AMBIENTE, Biodiversità, NOTIZIE
No Comments

Sindrome Emolitica-Uremica: rapporto annuale

07 Agosto 2023 by Marcella Zanellato
La Sindrome Emolitico-Uremica (SEU) è una malattia acuta rara che rappresenta, tuttavia, la causa più importante di insufficienza renale acuta nell’età pediatrica, in particolare nei primi anni di vita. Nella sua forma tipica (circa l’85% dei casi), la SEU rappresenta la più grave complicanza di un’infezione intestinale batterica, sostenuta da ceppi di Escherichia coli (STEC) produttori di una potente tossina detta Shiga-tossina
Read more
  • Published in NOTIZIE
No Comments

Relazione sul sistema di allerta europeo RASFF, dati 2022: pesticidi, microrganismi patogeni e micotossine le notifiche maggiori

03 Agosto 2023 by Marcella Zanellato
L’Unione Europea garantisce livelli di sicurezza alimentare tra i più elevati al mondo, grazie ad una solida base legislativa a tutela dei consumatori. Un elemento chiave per assicurare un rapido scambio di informazioni tra i Paesi Membri, in caso di rischi per la salute umana e/o animale legati al consumo di alimenti e mangimi, è
micotossinemicrorganismi patogenipesticidiraffs
Read more
  • Published in ALIMENTI, ANIMALI, Controlli veterinari UE, Food Safety, Food Security, Frodi e Sofisticazioni, MOCA - Materiali a contatto, NOTIZIE, Ritiro-Richiamo, Zoonosi
No Comments
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52

Ultime notizie inserite

  • Sicurezza alimentare: nuove regole per la formazione degli operatori

  • Regione Emilia-Romagna presenta il corso di formazione “Piano di Evacuazione degli Allevamenti”

  • Conclusa la prima edizione del Master One Health: un successo italiano di formazione integrata su salute, ambiente e sostenibilità

  • La Regione Emilia-Romagna punta sui “green corner”. Prodotti sfusi e alla spina nei punti vendita

  • CORSO DI FORMAZIONE PER FORMATORI ED ESAMINATORI DEL PERSONALE ADDETTO AL TRASPORTO DI ANIMALI DA REDDITO (CONDUCENTI E GUARDIANI)

  • Formazione degli alimentaristi: cosa cambia con l’abrogazione della legge regionale n. 11 del 24.06.2003

  • Glifosato, Bayer valuta l’addio tra cause legali e perdite miliardarie

  • Piramide della Dieta Mediterranea: la nuova rappresentazione grafica secondo la SINU

  • Ridurre lo spreco per salvare i suoli: il piano su Nature scritto da 21 scienziati

  • Consigli per prevenire e proteggersi dalle malattie trasmesse da zanzare e pappataci

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Animali Vettori
    • Malattie da vettore
  • Fitosanitari
  • Zoonosi

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP