Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "NOTIZIE"
  • Page 50

Irlanda e le nuove etichette salutari per vino e alcolici. Ma l’Italia dice no

23 Maggio 2023 by A&S
L’Italia ha formato una coalizione di paesi contrari alle nuove etichette per il vino e tutti gli altri alcolici che, solo in Irlanda, verranno apposte sulle bottiglie per indicare i rischi sanitari collegati al consumo di queste bevande, come cirrosi, cancro o problemi in gravidanza. Lo riporta Euractiv. La legge irlandese, che ha ottenuto il via libera dalla Commissione europea lo
alcolalcolicietichette salutariirlandavino
Read more
  • Published in Alcol, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Zootecnia e produzione di metano e CO2: dati a confronto

22 Maggio 2023 by A&S
Un importante articolo sulla sostenibilità delle attività zootecniche ed il loro impatto sull’ambiente è comparso sul numero del 13 febbraio scorso su “All about Feed” a firma del freelance Tony McDougal. Il giornalista riporta il pensiero espresso dal Professor Windisch dell’università di Monaco di Baviera in occasione di un webinar di “Shothorst Feed Research” (Long-Term
ambientebiomasseCO2metanozootecnia
Read more
  • Published in Ambiente, AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Startup di Parma lancia la mozzarella fatta con pasta di mandorle

22 Maggio 2023 by A&S
Una società benefit di Parma tenta la sfida delle alternative alle proteine animali e lancia sul mercato un formaggio spalmabile e soprattutto una mozzarella a base di pasta di mandorle. La startup Dreamfarm, dopo due anni di studi, punta sulla proposta dei due prodotti, entrambi a base di pasta di mandorle; la mozzarella rappresenta il fiore all’occhiello e
alimenti di origine vegetalemozzarella di mandorleParmastart up
Read more
  • Published in ALIMENTI, Alimenti di origine vegetale, NOTIZIE
No Comments

Alluvione: “Centro di raccolta prodotti Alimentazione Animali da reddito”

22 Maggio 2023 by A&S
L’Associazione regionale Allevatori dell’Emilia-Romagna (ARAER), in accordo con l’Assessorato Agricoltura regionale e la Protezione Civile, ha attivato una serie di iniziative a sostegno delle attività agricole che possiedono animali da reddito e che a causa dell’alluvione e degli smottamenti dovuti alle frane, rischiano di esaurire nell’arco di pochi giorni le scorte alimentari da garantire al loro bestiame. È
allevamentialluvioneRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in Allevamento, AMBIENTE, ANIMALI, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Studio: il freddo contro l’obesità

19 Maggio 2023 by A&S
La criostimolazione (esposizione al freddo estremo per un breve periodo di tempo) potrebbe combattere l’obesità: lo suggerisce una ricerca presentata al Congresso Europeo sull’Obesità (ECO) di Dublino. Il freddo migliora i livelli di colesterolo e di altri grassi nel sangue; inoltre gli obesi sottoposti a freddo estremo hanno anche registrato una maggiore riduzione del girovita
criostimolazionedimagrirefreddoobesità
Read more
  • Published in NOTIZIE, Obesità, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

CREA: Giornata Mondiale delle Api

19 Maggio 2023 by A&S
E’ ormai indiscusso il ruolo svolto dalle api nell’impollinare le colture agricole. Senza di esse l’umanità andrebbe incontro a una grave crisi alimentare, mettendo a grave rischio gli equilibri della natura. Le api da miele sono i più importanti impollinatori, ma non sono gli unici: in Europa esistono oltre 2000 specie di api selvatiche, 500 di farfalle
apiCreaprogetti
Read more
  • Published in AMBIENTE, Api, NOTIZIE
No Comments

Alcol: l’OMS ha pubblicato una guida su come comunicare i danni, dedicata ai giornalisti

18 Maggio 2023 by A&S
È disponibile on line, dallo scorso 15 aprile 2023, la guida dell’OMS dal titolo “Reporting about alcohol: a guide for journalists”, che mira a supportare i giornalisti su come comunicare efficacemente le conoscenze sull’alcol e il danno alcol-correlato ai cittadini, le famiglie e la società. Nessuna quantità di consumo di alcol è sicura per la
abuso alcolalcolguidaOMSWho
Read more
  • Published in Alcol, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Ministero della Salute: “Manuale Sistema di Identificazione e Registrazione degli animali”

17 Maggio 2023 by A&S
Il presente manuale individua le procedure operative per la gestione del sistema I&R (Sistema di Identificazione e Registrazione degli animali, corrispondente all’anagrafe dell’ordinamento nazionale precedente al regolamento) delle diverse tipologie di attività e di specie animali. Nel presente manuale i richiami al d.lgs. I&R e a determinati articoli, se non diversamente specificato, si intendono fatti al
I&Rmanuale operativoministero della salute
Read more
  • Published in Ministero della Salute, NOTIZIE
No Comments

Nuovo Regolamento UE sui limiti dei contaminanti nei prodotti alimentari

12 Maggio 2023 by A&S
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il Regolamento (UE) 2023/915 della Commissione, del 25 aprile 2023, relativo ai tenori massimi di alcuni contaminanti negli alimenti, che abroga il regolamento (CE) n. 1881/2006. Il nuovo regolamento entrerà in vigore il 25 maggio 2023 ed elenca, nell’allegato I, i tenori massimi negli alimenti di: micotossine; tossine vegetali; metalli; inquinanti
contaminantilimiti contaminantiregolamento europeounione europea
Read more
  • Published in ALIMENTI, AMBIENTE, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Api e pesticidi: Efsa aggiorna la guida per la valutazione dei rischi

11 Maggio 2023 by A&S
L’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) ha revisionato la propria guida sulle modalità per valutare i rischi derivanti dai prodotti fitosanitari per api da miele, bombi e api solitarie. La guida riveduta tiene conto delle più recenti acquisizioni scientifiche e adotta le metodologie più aggiornate per eseguire valutazioni del rischio in questo ambito. Fonte: Api e
apiEFSAguidapesticidi
Read more
  • Published in AMBIENTE, ANIMALI, EFSA, NOTIZIE
No Comments

Vaiolo delle scimmie: l’Oms dichiara la fine dell’emergenza sanitaria

11 Maggio 2023 by A&S
L’Oms, in una conferenza stampa aperta dal direttore generale Tedros Ghebreyesus, ha dichiarato la fine dell’emergenza sanitaria globale del vaiolo delle scimmie. Il direttore dell’Oms ha sottolineato tuttavia la necessità di non abbassare la guardia. Così come è accaduto per il Covid-19, la fine dello stato di emergenza sanitaria internazionale per il vaiolo delle scimmie,
fine emergenzavaiolo delle scimmieWho
Read more
  • Published in FAO OMS, NOTIZIE
No Comments

Rapporto FAO: “Contributo degli alimenti di origine animale a diete sane per una migliore nutrizione e salute”

09 Maggio 2023 by A&S
Gli alimenti di origine animale sono necessari per garantire la nutrizione e la salute umana, secondo un recente rapporto FAO. Essi infatti forniscono proteine di alto valore biologico, preziosi acidi grassi e una ricca dotazione di vitamine e minerali. La zootecnia è chiamata al contempo ad affrontare una serie di sfide, in un approccio One
alimenti di origine animaleFAO
Read more
  • Published in ALIMENTI, FAO OMS, NOTIZIE
No Comments
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52

Ultime notizie inserite

  • Ministero della Salute: manuale operativo Lumpy Skin Disease (Dermatite nodulare contagiosa)

  • Sorveglianza delle malattie ed epidemie: il ruolo strategico della “data science” in un’unica piattaforma pubblica

  • Efsa: nuovo rapporto influenza aviaria ad alta patogenicità nei bovini

  • Decalogo Iss per contrastare il caldo con una corretta alimentazione

  • Regione Emilia-Romagna: “Stop al lavoro in condizioni di caldo estremo”

  • Secondo il Cancer Atlas “La metà dei decessi per tumore è dovuta a cause evitabili”

  • Unione Europea: nuovo taglio emissioni entro il 2040. La proposta è -90% rispetto al 1990

  • L’innovazione digitale utilizzata per aumentare la sicurezza alimentare in Europa

  • Regione Emilia-Romagna: Lumpy skin disease (LSD). La nota regionale

  • Nuove tecniche genomiche: cosa sono?

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP