Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • Posts tagged "Nutrizione"

Sorveglianza PASSI anno 2022-2023: i dati in provincia di Bologna

22 Maggio 2025 by Marcella Zanellato
Verdura e frutta stagionale
Sono disponibili le schede tematiche della sorveglianza PASSI (Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute) con i dati locali della Regione Emilia-Romagna riguardanti i temi indagati dal programma Guadagnare salute. Focus provincia di Bologna sullo stato nutrizionale, il consumo di frutta e verdura, il consumo di alcol.       Fonte: EPICENTRO
alcoldati PassifruttaNutrizioneverdura
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Ministero della Salute: Report 2024 Nutrizione e informazione ai consumatori

12 Febbraio 2025 by Marcella Zanellato
E’ stato pubblicato, dal Ministero della Salute, il Report 2024 “Ufficio 5 Nutrizione e informazione ai consumatori”. Tra i temi trattati la tutela nutrizionale delle categorie sensibili, la sicurezza nutrizionale, i rapporti con le istituzioni e gli organismi dell’Unione Europea e attuazione politiche nutrizionali internazionali (OMS, ONU, FAO, ecc.), la promozione della qualità nutrizionale degli
ministero della saluteNutrizionereport
Read more
  • Published in NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

“Scelta consapevole…” la nuova brochure del Ministero della Salute dedicata all’educazione alimentare

07 Febbraio 2024 by Marcella Zanellato
“Scelta consapevole: Nutrizione, Dieta Mediterranea e Spreco Alimentare a Portata di Etichetta” è la nuova pubblicazione creata dal Ministero della Salute che fa parte di un progetto di educazione alimentare che vuole sottolineare le infinite “relazioni” con il cibo. Ideato per gli studenti della scuola secondaria di II grado, in modo semplice, con un linguaggio
dieta mediterraneaetichette alimentariNutrizionespreco alimentare
Read more
  • Published in Dieta Mediterranea, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

FAO: “Rapporto SOFI 2023”. Lo stato della sicurezza alimentare e della nutrizione nel mondo

15 Novembre 2023 by Marcella Zanellato
Questa edizione del 2023 dello Stato della sicurezza alimentare e della nutrizione nel mondo ha fornito un aggiornamento sui progressi globali verso gli obiettivi di porre fine sia alla fame (SDG Target 2.1) e a tutte le forme di malnutrizione (SDG Target 2.2). La fame a livello globale non è peggiorata tra il 2021 e il 2022,
agenda 2030fameFAONutrizioneSOFI
Read more
  • Published in ALIMENTI, FAO OMS, NOTIZIE
No Comments

CREA: indagine sui consumi alimentari. “Frutta, verdura e legumi continuano ad essere consumati troppo poco”

15 Novembre 2023 by Marcella Zanellato
Il CREA, con il suo centro di ricerca Alimenti e Nutrizione realizza da 40 anni, con cadenza decennale, indagini nazionali sui consumi alimentari che consentono di quantificare il consumo giornaliero di tutti gli alimenti e le bevande assunte dal singolo individuo. Si tratta di dati unici nel panorama italiano comprendono anche analisi delle caratteristiche nutrizionali (apporto di energia e macro e micronutrienti,
dietafruttaNutrizioneverdura
Read more
  • Published in NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Il latte rappresenta un mezzo di sussistenza per un miliardo di persone

30 Maggio 2022 by A&S
Il 1° giugno di ogni anno si celebra il ruolo vitale dei prodotti lattiero-caseari nei sistemi alimentari globali, come fonte di benefici economici, nutrizionali e sociali per un’ampia parte della popolazione mondiale. La Giornata mondiale del latte è stata introdotta nel 2001 dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO) per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza del latte come alimento
ambientegiornatalatteNutrizione
Read more
  • Published in Alimenti, FAO OMS, Latte e Prodotti Caseari, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Ministero della Salute: nuovo report “Nutrizione e informazione ai consumatori anno 2019”

09 Aprile 2020 by A&S
E’ stato pubblicato da parte del Ministero della Salute il documento “Nutrizione e informazione ai consumatori – Anno 2019”. Tra i temi trattati: Tutela nutrizionale delle categorie sensibili Rapporti con le istituzioni e gli organismi dell’Unione Europea e attuazione politiche nutrizionali internazionali Sicurezza nutrizionale Promozione della qualita’ nutrizionale degli alimenti sul mercato e nella ristorazione
ministero della saluteNutrizionereport
Read more
  • Published in Ministero della Salute, NOTIZIE, Nutrizione
No Comments

Nasce LARN Finder dell’Efsa: lo strumento per “i valori dietetici di riferimento”

05 Settembre 2019 by A&S
Il LARN Finder è uno strumento interattivo che consente un rapido e agevole accesso ai LARN di nutrienti stabiliti dall’EFSA. E’ destinato agli utenti finali di tali valori come nutrizionisti e professionisti della salute, gestori del rischio, responsabili politici, produttori di alimenti e scienziati. I valori di riferimento per la dieta (LARN) sono valori nutrizionali
EFSALARNNutrizione
Read more
  • Published in EFSA, NOTIZIE, Nutrizione
No Comments

Ultime notizie inserite

  • Secondo il Cancer Atlas “La metà dei decessi per tumore è dovuta a cause evitabili”

  • Unione Europea: nuovo taglio emissioni entro il 2040. La proposta è -90% rispetto al 1990

  • L’innovazione digitale utilizzata per aumentare la sicurezza alimentare in Europa

  • Regione Emilia-Romagna: Lumpy skin disease (LSD). La nota regionale

  • Nuove tecniche genomiche: cosa sono?

  • L’Unione Europea investe 18 milioni per nuove terapie cellulari contro il diabete di tipo 1

  • Clima, l’Emilia-Romagna guida l’adattamento: a Bologna il Forum europeo del Mediterraneo

  • Gregge di pecore infezione animali blue tongue

    La peste dei piccoli ruminanti sarà la prossima malattia animale da eradicare

  • Oceani, a Nizza la terza Conferenza ONU

  • Quando buttare via il cibo ed evitare inutili sprechi alimentari?

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP