Emilia-Romagna: sempre più cittadini attenti al consumo di sale secondo i dati PASSI
					25 Settembre 2025
			
			
	
    Secondo i dati aggiornati della sorveglianza PASSI (Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia), in Italia, relativi al biennio 2023-2024, si può notare una buona consapevolezza, nella popolazione adulta, dell’importanza di assumere iodio attraverso il sale iodato. Complessivamente, infatti, il 78% delle persone intervistate sceglie di utilizzare il sale iodato, moltissimi lo usano
    - Published in Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE, Sale, SANA ALIMENTAZIONE
 
    No Comments
    
    
    
Regione Emilia-Romagna, dal nuovo Atlante dei funghi alle regole per una raccolta sicura
					19 Settembre 2025
			
			
	
    La Regione Emilia-Romagna mette a disposizione dei cittadini il nuovo Atlante dei funghi e materiali informativi sul portale Alimenti&Salute per favorire una raccolta consapevole e rispettosa dell’ambiente. Si tratta di strumenti pratici per riconoscere le specie, imparare a cucinarle correttamente e ridurre i rischi di intossicazione. La campagna “Vai sul sicuro” richiama alcune regole fondamentali:
    - Published in ALIMENTI, Funghi, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
 
Obesità infantile in Italia: un bambino su dieci è obeso
					17 Settembre 2025
			
			
	
    In Italia, già a 9 anni un bambino su tre ha un eccesso di peso e uno su dieci è obeso. “Delle prospettive di cura e prevenzione si è parlato a Verona in un convegno coordinato da Claudio Maffeis, direttore della Uoc Pediatria B sede del Centro Regionale di Diabetologia pediatrica. Due le malattie metaboliche
    - Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Obesità infantile
 
    Un recente studio inglese dell’Imperial College e della London School of Hygiene & Tropical Medicine ha stimato che le ondate di caldo estremo in Europa durante l’estate 2025 hanno causato 24.400 morti complessivi. Di questi, tra 15.013 e 17.864 decessi sono attribuibili direttamente ai cambiamenti climatici, ossia persone che “sarebbero ancora vive” se non ci
    Efsa: “No all’influenza aviaria: proteggi il tuo allevamento!”
					16 Settembre 2025
			
			
	
    L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) e la Commissione europea hanno collaborato per pubblicare un nuovo pacchetto di strumenti di comunicazione, concepito per aiutare gli agricoltori e tutti coloro che entrano in contatto con le aziende agricole a proteggere il pollame, gli altri animali e le persone dall’influenza aviaria. Il pacchetto di strumenti #NoBirdFlu, reso
    Formazione: scopri i due corsi di settembre
					12 Settembre 2025
			
			
	
    Due appuntamenti con la formazione da non perdere: si concluderanno le iscrizioni il 20 di settembre per l’evento formativa dal titolo “CORSO DI FORMAZIONE PER FORMATORI ED ESAMINATORI DEL PERSONALE ADDETTO AL TRASPORTO DI ANIMALI DA REDDITO (CONDUCENTI E GUARDIANI)“. invece il 17 settembre si terrà il corso “Presentazione Piano Evacuazione Allevamenti” sia in presenza
    
    Uno studio decennale condotto da ricercatori americani ha evidenziato che il ritardo nei pasti, in particolare nella colazione, è associato a un aumento del rischio di depressione, affaticamento, disturbi del sonno e mortalità prematura negli adulti più anziani. I dati, pubblicati su Communications Medicine, si basano su circa 3.000 partecipanti di età compresa tra i
    - Published in ALIMENTI, Alimenti e Anziani, NOTIZIE
 
    Il Ministero della Salute ha diffuso il Rapporto nazionale sulle vendite e sull’uso di antimicrobici negli animali – Anno 2023. L’analisi, basata su dati di vendita e di uso reale, riguarda bovini, suini, polli e tacchini. Una rettifica ha ridotto del 22% i dati nazionali sulle vendite, a seguito di un errore relativo a medicinali
    - Published in ANIMALI, Antibiotico resistenza, Ministero della Salute, NOTIZIE
 
UNICEF: per la prima volta l’obesità infantile supera il sottopeso a livello globale
					10 Settembre 2025
			
			
	
    Per la prima volta a livello globale l’obesità tra bambini e adolescenti (5-19 anni) ha superato il sottopeso. A rivelarlo è il nuovo rapporto UNICEF “Feeding Profit: How Food Environments are Failing Children”, basato su dati di oltre 190 Paesi. Dal 2000 al 2022 il sottopeso è sceso dal 13% al 9,2%, mentre l’obesità è
    - Published in NOTIZIE, Obesità, Obesità infantile, SANA ALIMENTAZIONE
 
Pesticidi: sentenza storica in Francia. Il tribunale ha ordinato al governo di attuare una valutazione su oltre 2.500 prodotti fitosanitari
					09 Settembre 2025
			
			
	
    Su “Le Monde” si legge: “Una sentenza che “cambierà tutto” e segna “una vera e propria rivoluzione giuridica e scientifica”  : la sentenza del Tribunale amministrativo di Parigi, pronunciata mercoledì 3 settembre nel caso Justice for the Living, ha immediatamente suscitato entusiasmo tra le cinque associazioni ambientaliste che hanno presentato ricorso. Dopo tre anni di procedimento, il tribunale ha ordinato al
    - Published in AMBIENTE, Fitosanitari, NOTIZIE
 
Istituto Superiore Sanità: “In gravidanza alcol zero, anche un bicchiere può nuocere al feto”
					09 Settembre 2025
			
			
	
    L’Istituto Superiore di Sanità lancia un messaggio chiaro: in gravidanza non esiste una quantità sicura di alcol. Anche un solo bicchiere può causare danni irreversibili al feto. L’appello arriva in occasione della Giornata internazionale della sindrome feto-alcolica (FASD), celebrata il 9 settembre. La FASD è un insieme di disturbi dovuti all’esposizione prenatale all’alcol: include problemi
    - Published in Alcol, Alimenti in gravidanza, Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
 












