Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • Posts tagged "copernicus"

Ondate di calore: metà giugno e inizio luglio i più caldi mai registrati nell’Europa occidentale

09 Luglio 2025 by Marcella Zanellato
Il continente europeo ha vissuto due significative ondate di calore a metà giugno e tra fine giugno e inizio luglio 2025. Il primo evento ha raggiunto il picco tra il 17 e il 22 giugno, interessando ampie zone dell’Europa occidentale e meridionale. La seconda ondata di calore si è verificata a cavallo tra il mese, con temperature
caldocopernicusgiugnolugliomareondate di calore
Read more
  • Published in AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Copernicus: nuovo monitoraggio della qualità dell’aria in Europa, con particolare attenzione alla Pianura Padana

07 Marzo 2025 by Marcella Zanellato
Il Sentinel-4, in lancio nell’estate 2025, segnerà una nuova era nel monitoraggio della qualità dell’aria in Europa. Sarà la prima missione europea geostazionaria dedicata a questo scopo, fornendo dati orari ad alta risoluzione su inquinanti come ozono (O₃), biossido di azoto (NO₂), formaldeide (HCHO) e anidride solforosa (SO₂). A differenza dei precedenti Sentinel, sarà un
copernicuspianura padanasentinel-4
Read more
  • Published in AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Record negativo: il 2024 è il primo anno in cui la temperatura ha superato 1,5°C rispetto al livello preindustriale

11 Gennaio 2025 by Marcella Zanellato
Il 2024 è stato confermato come l’anno più caldo mai registrato a livello globale, con una temperatura media di 1,6 °C superiore al livello preindustriale (1850-1900). La temperatura globale ha superato i 1,5 °C sopra il livello preindustriale per 11 mesi consecutivi, e il record giornaliero è stato raggiunto il 22 luglio con 17,16 °C.
copernicuseuropagraditemperature
Read more
  • Published in AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Copernicus: un nuovo monitoraggio delle emissioni di gas serra causate dall’uomo

20 Settembre 2024 by Marcella Zanellato
Il servizio di monitoraggio dell’atmosfera Copernicus, finanziato dall’Unione Europea, avvierà un servizio operativo europeo per il monitoraggio delle emissioni di gas serra causate dall’uomo, come l’anidride carbonica e il metano. Questo servizio all’avanguardia dovrebbe aiutare i paesi a misurare i loro progressi nel raggiungimento degli obiettivi climatici fissati dall’Accordo di Parigi. L’UE ha fissato obiettivi
copernicusgas serra
Read more
  • Published in AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Copernicus e il nuovo servizio di monitoraggio per le emissioni di gas serra causate dall’uomo

13 Settembre 2024 by Marcella Zanellato
Il servizio di monitoraggio dell’atmosfera Copernicus, finanziato dall’Unione Europea, avvierà un servizio operativo europeo per il monitoraggio delle emissioni di gas serra causate dall’uomo, come l’anidride carbonica e il metano. Questo servizio all’avanguardia dovrebbe aiutare i paesi a misurare i loro progressi nel raggiungimento degli obiettivi climatici fissati dall’Accordo di Parigi. L’UE ha fissato obiettivi
ambienteanidride carbonicacopernicusmetano
Read more
  • Published in AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Secondo il Copernicus Climate Change Service dell’Unione Europea il 21 luglio è stato il giorno più caldo del 2024 a livello globale

27 Luglio 2024 by Marcella Zanellato
Domenica 21 luglio è stata la giornata più calda mai registrata a livello globale, secondo i dati preliminari del Copernicus Climate Change Service dell’Unione Europea. La temperatura media globale dell’aria in superficie domenica ha raggiunto i 17,09 gradi Celsius, leggermente superiore al precedente record stabilito lo scorso luglio di 17,08 C. La scorsa settimana le ondate di calore hanno colpito vaste zone degli
21 lugliocaldocopernicus
Read more
  • Published in AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Cambiamenti climatici, ondate di calore, inondazioni e siccità: due sentenze che faranno storia

12 Aprile 2024 by Marcella Zanellato
Svizzera e India stanno dando un esempio al mondo sul tema “clima”. Partiamo dalla Svizzera, molto più vicina a noi. La Corte europea dei diritti dell’uomo (Cedu), in una storica sentenza emanata il 9 aprile, ha affermato che la Svizzera non ha agito in modo abbastanza incisivo contro il riscaldamento globale e questo configura una violazione dei diritti umani
CeduclimacopernicusCorte europea dei diritti umaniIndiaSvizzera
Read more
  • Published in AMBIENTE, NOTIZIE, NOTIZIE DEL SITO
No Comments

Copernicus: mese di marzo il più caldo mai registrato!

10 Aprile 2024 by Marcella Zanellato
Il mondo ha appena sperimentato il marzo più caldo mai registrato, mettendo fine a una serie di 10 mesi in cui ogni mese ha stabilito un nuovo record di temperatura, ha dichiarato martedì (9 aprile) il servizio di monitoraggio dei cambiamenti climatici dell’Unione europea. Ognuno degli ultimi 10 mesi si è classificato come il più
climacopernicusEl Ninomarzo 2024
Read more
  • Published in AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Copernicus: il mese di luglio 2023 è stato il terzo anno più caldo mai registrato sulla terra

09 Agosto 2023 by Marcella Zanellato
Adesso c’è anche la conferma di Copernicus, il programma di monitoraggio della Terra dell’Unione europea. L’osservazione satellitare del nostro pianeta e dati in situ non spaziali hanno confermato che il luglio appena finito è stato di gran misura il mese più caldo mai registrato sulla Terra, con 0,33 °C in più rispetto al luglio 2019, che
caldocopernicuslugliotemperature
Read more
  • Published in Ambiente, AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Ultime notizie inserite

  • Peste suina africana: nuovi standard WOAH per garantire vaccini efficaci e sicuri

  • ECDC: “attenzione a molluschi crudi o poco cotti, soprattutto ostriche”

  • OMS: nuove linee guida per Dengue, chikungunya, zika e febbre gialla

  • Hamburger di grilli e proteine vegetali: l’Europa scommette sull’alternativa sostenibile alla carne

  • Pubblicate le “Linee guida per il controllo di Escherichia coli nel latte non pastorizzato e nei prodotti derivati”

  • Ondate di calore: metà giugno e inizio luglio i più caldi mai registrati nell’Europa occidentale

  • Frutta e verdura nelle scuole: a disposizione 14 milioni di euro da bando ministeriale

  • Ministero della Salute: manuale operativo Lumpy Skin Disease (Dermatite nodulare contagiosa)

  • Sorveglianza delle malattie ed epidemie: il ruolo strategico della “data science” in un’unica piattaforma pubblica

  • Efsa: nuovo rapporto influenza aviaria ad alta patogenicità nei bovini

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP