Secondo il Rapporto pubblicato il 31 marzo 2025 dall’Agenzia europea per l’ambiente “Preventing waste in Europe — Progress and challenges, with a focus on food waste” (Prevenire i rifiuti in Europa — Progressi e sfide, con particolare attenzione ai rifiuti alimentari – Documento in inglese) lo spreco alimentare rappresenta una delle maggiori sfide a livello europeo e
- Published in AMBIENTE, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, Spreco Alimentare
No Comments
Ministero della Salute: “Accordo nazionale sulla trasparenza nella ricerca con l’impiego di animali”
04 Aprile 2025
Il Ministero della Salute ha annunciato la firma dell’Accordo Nazionale sulla Trasparenza nella Ricerca con l’Impiego di Animali, coinvolgendo enti di ricerca, università e aziende farmaceutiche. L’obiettivo è migliorare la comunicazione e la trasparenza riguardo all’uso di animali nella ricerca scientifica, informando il pubblico sulle motivazioni e sui benefici di tali studi. L’accordo promuove lo
- Published in ANIMALI, Ministero della Salute, NOTIZIE
EFSA lancia la campagna “Safe2Eat” 2025 per rafforzare la fiducia dei consumatori nella sicurezza alimentare dell’UE
03 Aprile 2025
L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) ha annunciato il lancio della campagna “Safe2Eat” 2025, con l’obiettivo di aumentare la fiducia dei consumatori nella sicurezza alimentare nell’Unione Europea. Questa iniziativa mira a educare i cittadini sulle pratiche sicure di manipolazione degli alimenti, sull’importanza di una dieta equilibrata e sulla comprensione delle etichette alimentari. La campagna
Ondate di calore e inquinamento atmosferico in Europa: necessarie misure urgenti per salvaguardare la salute pubblica
31 Marzo 2025
L’inquinamento atmosferico, aggravato dall’aumento delle temperature dovuto ai cambiamenti climatici, rappresenta una crescente minaccia per la salute pubblica in Europa. Durante le ondate di calore, si registra un incremento dei livelli di ozono e particolato, che, insieme agli effetti degli incendi boschivi, aumentano la mortalità prematura e i ricoveri ospedalieri per malattie cardiopolmonari. Il progetto
Nella sezione Antibiotico Resistenza presente sul sito Alimenti&Salute, sono stati inseriti due documenti utili: nella sottovoce Report è possibile trovare il documento “L’uso degli antibiotici in Italia – Rapporto Nazionale anno 2023” nella sottovoce Normativa e raccomandazioni invece è stato inserito del materiale pubblicato da Federation of Veterinarians of Europe (FVE) – Linea guida sull’uso in deroga
- Published in ANIMALI, Antibiotico resistenza, NOTIZIE
Risorse idriche: l’importanza per la sicurezza alimentare e cosa ne pensano i cittadini
25 Marzo 2025
Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto, ha sottolineato l’importanza di adottare strategie comuni per affrontare le sfide legate alla disponibilità delle risorse idriche in Italia. Ha evidenziato la necessità di migliorare la qualità dei corpi idrici, ridurre le perdite idriche e promuovere un uso efficiente dell’acqua e ha anche sottolineato che il
Disturbi della nutrizione e dell’alimentazione: confronto tra dati nazionali e Regione Emilia-Romagna
24 Marzo 2025
I disturbi della nutrizione e dell’alimentazione rappresentano una problematica sempre più diffusa in Italia. Secondo i dati diffusi dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS), il numero di centri dedicati a queste patologie è in crescita, segno di un’attenzione sempre maggiore verso la prevenzione e la cura di queste condizioni. A livello nazionale, sono stati mappati 214
- Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, SANA ALIMENTAZIONE
“La comunicazione, nella prevenzione, è una priorità per il Dipartimento di sanità pubblica e prevenzione collettiva”
20 Marzo 2025
Si è tenuto a Bologna il 13 marzo 2025 il corso “Alimenti e Salute: innovazione, interazione e informazione“, promosso dalla Regione Emilia-Romagna per presentare gli aggiornamenti del sito tematico Alimenti&Salute e discutere il ruolo dell’informazione nel settore della sicurezza alimentare, dell’ambiente e della sanità pubblica. L’evento ha rappresentato un’occasione per riflettere sulle sfide comunicative future e sul
- Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Microplastiche e apparato riproduttivo: la protezione arriva dalla frutta e della verdura di colore rosso, viola e blu
15 Marzo 2025
Uno studio del Finland-China Food and Health Network ha evidenziato che le antocianine, pigmenti presenti in frutta e verdura di colore rosso, viola o blu come mirtilli, uva, cavolo rosso e melograno, possono avere un effetto protettivo contro i danni delle microplastiche sull’apparato riproduttivo. Le microplastiche, derivanti dalla decomposizione di materiali plastici, sono inquinanti onnipresenti
Il 15 marzo si celebra la Giornata nazionale del fiocchetto lilla, dedicata alla sensibilizzazione sui disturbi della nutrizione e dell’alimentazione (DNA), come anoressia e bulimia, che in Italia colpiscono oltre 3 milioni di persone, prevalentemente giovani donne. In Emilia-Romagna, nel 2023, il servizio sanitario regionale ha preso in cura 2.564 persone affette da DNA, di
- Published in NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
È online il rapporto annuale “L’uso degli antibiotici in Italia – 2023”, pubblicato a marzo 2025 e realizzato dall’Osservatorio Nazionale sull’Impiego dei Medicinali (OsMed) e dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) Nel 2023 il consumo complessivo, pubblico e privato, di antibiotici per uso sistemico in Italia è stato pari a 22,4 dosi ogni mille abitanti (DDD/1000 abitanti
- Published in ANIMALI, Antibiotico resistenza, Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE
Pubblicazione del rapporto: “Pig Welfare Inspection on Farm and at Transport: The Challenges and Needs of Inspectors in Italy, Finland, and Poland” “Ispezione del Benessere dei Suini in Allevamento e Durante il Trasporto: Sfide e Necessità degli Ispettori in Italia, Finlandia e Polonia” L’obiettivo di questo rapporto è fornire un’analisi delle sfide specifiche affrontate dagli ispettori governativi che
- Published in ANIMALI, Benessere animale, NOTIZIE