Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "NOTIZIE"
  • Page 18

Generazione X e Millennial più a rischio per 17 tipi di cancro. Lo studio su The Lancet.

02 Agosto 2024 by Marcella Zanellato
Sempre più casi di cancro fra i giovani. Un trend drammatico più volte descritto da tanti esperti a livello internazionale, che trova oggi conferma in un ampio studio dell’American Cancer Society (Acs). Il report, pubblicato su ‘The Lancet Public Health’, indica che la Generazione X (nati tra il 1965 e il 1980) e i Millennial (1980-1994), rispetto alle generazioni
cancroEarth Overshoot Day 2024Generazione XLancetmillennialsrisorseterra
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE
No Comments

Crostacei e insetti: i fattori comuni per essere ottimo cibo!

02 Agosto 2024 by Marcella Zanellato
Chi mangia insetti commestibili, o comunque non è pregiudizialmente contrario all’idea di farlo, fa spesso riferimento ai crostacei come esempio di animali tutto sommato simili agli insetti e che sono parte dell’alimentazione di molte popolazioni nel mondo, anche nei paesi occidentali. È un paragone che ha senso, non solo nella percezione comune ma anche sul
crostaceiinsettinovel food
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Novel Food
No Comments

Ministero della Salute: “Piano Nazionale Benessere Animale 2024”

01 Agosto 2024 by Marcella Zanellato
Segue la pubblicazione da parte del Ministero della Salute del Piano Nazionale Benessere Animale 2024.     DOCUMENTO COMPLETO             Fonte: MINISTERO DELLA SALUTE
benessere animaleministero della salutepiano nazionale
Read more
  • Published in ANIMALI, Ministero della Salute, NOTIZIE
No Comments

Le infezioni da Escherichia coli produttore di Shiga tossina (STEC): come proteggere i bambini

01 Agosto 2024 by Marcella Zanellato
Sul sito dell’Istituto Superiore Sanità è stato pubblicato un decalogo con le principali raccomandazioni per prevenire le infezioni Escherichia coli produttore di Shiga tossica (STEC) e proteggere il tuo bambino. Le infezioni da Escherichia coli produttore di Shiga tossina (STEC) sono rare ma possono causare malattie anche gravi nei bambini piccoli. Ecco i dieci consigli:
decalogoEscherichia coliistituto superiore sanitàSTEC
Read more
  • Published in ALIMENTI, Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Secondo il Copernicus Climate Change Service dell’Unione Europea il 21 luglio è stato il giorno più caldo del 2024 a livello globale

27 Luglio 2024 by Marcella Zanellato
Domenica 21 luglio è stata la giornata più calda mai registrata a livello globale, secondo i dati preliminari del Copernicus Climate Change Service dell’Unione Europea. La temperatura media globale dell’aria in superficie domenica ha raggiunto i 17,09 gradi Celsius, leggermente superiore al precedente record stabilito lo scorso luglio di 17,08 C. La scorsa settimana le ondate di calore hanno colpito vaste zone degli
21 lugliocaldocopernicus
Read more
  • Published in AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Allevare in modo efficiente i bovini e a migliorarne il benessere attraverso la comprensione dei meccanismi biologici alla base delle variazioni genetiche

27 Luglio 2024 by Marcella Zanellato
Le informazioni genomiche, ovvero i dati cellulari di cui un organismo ha bisogno per crescere e funzionare, vengono analizzate e impiegate da tempo per allevare bestiame più resistente e sano. Uno dei principali svantaggi è che i meccanismi biologici alla base di alcune variazioni genetiche non sono stati ancora compresi appieno. Le conseguenze per la
benessere animaletecniche genomiche
Read more
  • Published in ANIMALI, Benessere animale, NOTIZIE
No Comments

FAO: “Nel 2023, una persona su undici, in tutto il mondo, e una persona su cinque nella sola Africa, è stata vittima della fame”

27 Luglio 2024 by Marcella Zanellato
Secondo l’ultimo rapporto dal titolo “Lo stato della sicurezza alimentare e della nutrizione nel mondo” (SOFI), pubblicato, oggi, da cinque agenzie specializzate delle Nazioni Unite, nel 2023, circa 733 milioni di persone hanno sofferto la fame, il che equivale a una persona su undici in tutto il mondo e a una persona su cinque nella
fameFAOmalnutrizionemondoobesità
Read more
  • Published in FAO OMS, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Uno studio rivela gli effetti negativi sulla salute all’esposizione ai pesticidi: rischio di alcuni tipi di tumori, anche superiore al fumo

27 Luglio 2024 by Marcella Zanellato
Vivere in aree densamente coltivate dove si fa uso massiccio di pesticidi può elevare il rischio di alcuni tipi di tumori più ancora che fumare. L’esposizione ai pesticidi è stata più volte collegata a effetti negativi sulla salute nostra e del mondo animale. Ora però uno studio ha messo a confronto il rischio che queste sostanze comportano per lo sviluppo
pesticidisalutetumori
Read more
  • Published in AMBIENTE, Fitosanitari, NOTIZIE
No Comments

Relazione del Ministro della salute al Parlamento sugli interventi realizzati in materia di alcol e problemi alcol correlati: anno 2023

27 Luglio 2024 by Marcella Zanellato
La relazione, trasmessa al Parlamento il 18 luglio 2024, illustra il quadro epidemiologico sul fenomeno alcol nel nostro Paese, aggiornato al 2022, i modelli di trattamento per l’alcoldipendenza e la capacità di assistenza dei Servizi alcologici, con le eventuali criticità emerse. Illustra, inoltre, gli interventi e le iniziative intraprese dal Ministero della Salute nell’anno 2023.
alcolitaliaministero della salute
Read more
  • Published in Alcol, Ministero della Salute, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Efsa: batteri del genere Vibrio (vibrioni) nei frutti di mare aumentano i rischi a causa dei cambiamenti climatici

27 Luglio 2024 by Marcella Zanellato
La presenza di batteri del genere Vibrio (vibrioni) nei frutti di mare è destinata ad aumentare in Europa e nel mondo a causa dei cambiamenti climatici, soprattutto in acque a bassa salinità o salmastre, afferma una recente valutazione EFSA. Inoltre in alcune specie di vibrioni si riscontra sempre più spesso una resistenza agli antibiotici di ultima istanza. Gli scienziati
batteriEFSAfrutti di marevibrioni
Read more
  • Published in ALIMENTI, EFSA, NOTIZIE
No Comments

Prima richiesta alla Commissione Europea per vendere fois gras coltivato in Europa. A farlo una start-up francese

26 Luglio 2024 by Marcella Zanellato
Una startup francese ha annunciato di aver presentato all’Efsa la richiesta di autorizzazione a mettere in commercio in Europa il suo foie gras coltivato. L’azienda ha presentato domanda di autorizzazione alla commercializzazione anche a Singapore, negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in Svizzera. Per la verità la richiesta, ha specificato in una nota l’Autorità
Commissione EuropeaEFSAfois gras coltivatofrancia
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE
No Comments

Una dieta vegetariana è più salutare? Dipende dai geni.

21 Luglio 2024 by Marcella Zanellato
Nell’immaginario collettivo la dieta vegetariana è sinonimo di mangiare sano: tuttavia, se è vero che per la maggior parte delle persone eliminare carne e pesce significa diminuire il colesterolo e il rischio di soffrire di malattie cardiache e diabete di tipo 2, per alcuni gli effetti potrebbero essere diversi. Il motivo? La genetica: secondo quanto scoperto da
dieta vegetariananutrientivarianti genetiche
Read more
  • Published in NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20

Ultime notizie inserite

  • Secondo il Cancer Atlas “La metà dei decessi per tumore è dovuta a cause evitabili”

  • Unione Europea: nuovo taglio emissioni entro il 2040. La proposta è -90% rispetto al 1990

  • L’innovazione digitale utilizzata per aumentare la sicurezza alimentare in Europa

  • Regione Emilia-Romagna: Lumpy skin disease (LSD). La nota regionale

  • Nuove tecniche genomiche: cosa sono?

  • L’Unione Europea investe 18 milioni per nuove terapie cellulari contro il diabete di tipo 1

  • Clima, l’Emilia-Romagna guida l’adattamento: a Bologna il Forum europeo del Mediterraneo

  • Gregge di pecore infezione animali blue tongue

    La peste dei piccoli ruminanti sarà la prossima malattia animale da eradicare

  • Oceani, a Nizza la terza Conferenza ONU

  • Quando buttare via il cibo ed evitare inutili sprechi alimentari?

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP