Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • Articles posted by A&S
  • Page 26

Etichetta sul benessere animale: in un sondaggio lo chiede il 90% dei cittadini europei

18 Aprile 2022 by A&S
E’ netta la valutazione dei cittadini europei a favore di una etichetta sul benessere animale: il 90% la considera uno strumento utile per conoscere le condizioni di allevamento degli animali che hanno prodotto gli alimenti acquistati. D’accordo anche i produttori, che divergono però su altri aspetti come il divieto del taglio della coda nei suini. 
benessere animaleetichettasondaggiounione europea
Read more
  • Published in ANIMALI, Benessere animale, Etichettatura, NOTIZIE
No Comments

Peste suina: Camera, ok definitivo al decreto legge

18 Aprile 2022 by A&S
Via libera definitivo dell’Aula della Camera al decreto legge che contiene misure urgenti per arrestare la diffusione della peste suina africana (PSA). Il testo è stato approvato con 316 voti a favore, due contrari e 43 astenuti. Fdi si è astenuta. Il decreto legge prevede l’adozione di piani regionali relativi a interventi urgenti per la
decreto leggeitaliapeste suina africana
Read more
  • Published in ANIMALI, Malattie infettive, NOTIZIE
No Comments

Ridurre i rifiuti plastici e alimentari grazie a un imballaggio adeguato

18 Aprile 2022 by A&S
Confezionamenti a base di alghe marine, sacchetti biodegradabili prodotti con la fecola di patate: soluzioni innovative create per diminuire la quantità di rifiuti alimentari ridurre al contempo la nostra dipendenza dalla plastica esistono già. Come può tuttavia un’azienda decidere quale sia l’imballaggio che si adatterà meglio al proprio prodotto? In che modo possono essere definiti
ambienteimballaggiplasticaspreco alimentare
Read more
  • Published in AMBIENTE, Ambiente, MOCA - Materiali a contatto, NOTIZIE, Spreco Alimentare
No Comments

Pasqua alle porte! Uova di cioccolato: attenti all’etichetta!

15 Aprile 2022 by A&S
Fonte: Alimenti&Salute
cioccolatopasquauova di pasqua
Read more
  • Published in Alimenti, ALIMENTI, NOTIZIE
No Comments

Cibo spazzatura sui social: attenzione ai messaggi diseducativi!

14 Aprile 2022 by A&S
Mentre in Europa (a partire dalla Spagna) si cerca di boicottare la sponsorizzazione sui social del cibo spazzatura da parte degli influencer, negli Stati Uniti Instagram amplia a tutti gli utenti la possibilità di taggare i prodotti commerciali. Quali effetti sui consumi alimentari degli utenti più assidui? La scelta di ‘liberalizzare i tag’ potrebbe quindi trasformare Instagram in
cibo spazzaturainstagramsocial media
Read more
  • Published in ALIMENTI, Alimenti, NOTIZIE, Obesità
No Comments

Proteine e oli dagli scarti organici: due studi sulle larve di mosca soldato nera

14 Aprile 2022 by A&S
Le larve di mosca soldato nera (black soldier fly larvae, BSFL) rivelano un’efficienza straordinaria nel convertire gli scarti organici in proteine e oli. Economia circolare, food security e sviluppo sostenibile. Due recentissime rassegne scientifiche evidenziano il potenziale di questa specie di insetti e la versatilità d’impiego di larve e frass nella produzione di mangimi e fertilizzanti. In attesa dell’autorizzazione delle larve come novel food.     Fonte: Stampa
economia circolarelarvemosca soldato nerooliscarti
Read more
  • Published in AMBIENTE, NOTIZIE, Novel Food
No Comments

Crea: i 13 punti delle “Linee Guida Dietetiche Italiane”

14 Aprile 2022 by A&S
l Centro di Ricerca per l’Alimentazione e la Nutrizione del CREA (Consiglio per la Ricerca Agraria e Economia) nel 2019 ha pubblicato la quarta edizione delle Linee guida dietetiche italiane per un’alimentazione sana Revisione 2018. Linee guida dietetiche italiane si basano sui principi della Dieta Mediterranea, essendo il modello dietetico che combina la prevenzione delle malattie
Creadieta mediterranealinee guida
Read more
  • Published in Dieta Mediterranea, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Aprile è il mese della sensibilizzazione contro l’abuso di alcol

14 Aprile 2022 by A&S
Stop al consumo eccessivo di alcol, vietato abbassare la guardia. Un appello, rivolto anzitutto ai giovani, che Regione, Aziende Ausl e professionisti della rete dei Servizi per le dipendenze patologiche (SerDP) rinnovano a pochi giorni dall’Alcohol Prevention Day 2022. Evento che cade il 14 aprile di ogni anno, nel mese dedicato in tutto il mondo alle iniziative per tenere alta l’attenzione sui rischi per la salute derivanti dall’abuso di
alcoldatiRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in Alcol, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Uso prudente dell’antibiotico nell’allevamento del coniglio da carne

13 Aprile 2022 by A&S
Con il termine “biosicurezza” si intende l’insieme di misure pianificate e messe in atto in un allevamento con lo scopo di prevenire l’introduzione di agenti patogeni trasmissibili nel gruppo di animali allevato (biosicurezza esterna), ed eventualmente di ridurne la circolazione intra-aziendale (biosicurezza interna). L’importanza della biosicurezza negli allevamenti di animali destinati alla produzione di alimenti
biosicurezzaconigliministero della salute
Read more
  • Published in ANIMALI, Antibiotico resistenza, Benessere animale, NOTIZIE
No Comments

Giornata nazionale del mare: l’Italia aderisce alla “Convenzione sulla Biodiversità”

11 Aprile 2022 by A&S
“L’Italia ha deciso di aderire con convinzione ai Blue leaders perché ne condivide i principi e gli obiettivi“, annuncia il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, parlando dell’alleanza di paesi ambiziosi nata nel 2019 per richiamare la comunità internazionale verso azioni urgenti per la tutela degli oceani, alla luce di crisi climatica, inquinamento e pesca
biodiversitàgiornata nazionale del maremare
Read more
  • Published in AMBIENTE, Biodiversità, NOTIZIE
No Comments

Unesco: “no alla candidatura del caffè italiano espresso”

11 Aprile 2022 by A&S
L’aspettavamo con ansia. Alla fine il verdetto della commissione nazionale per l’Unesco è arrivato. E con lui una sonora bocciatura. Quella della candidatura del «caffè italiano espresso tra cultura, rituali, socialità e letteratura nelle comunità emblematiche da Venezia a Napoli». A essere approvata, nella riunione telematica tenutasi oggi sotto la presidenza di Franco Bernabè, è stata invece
caffèitaliaunesco
Read more
  • Published in Abitudini Alimentari, ALIMENTI, NOTIZIE
No Comments

“Quadro strategico per la collaborazione sulla resistenza antimicrobica – Insieme per One Health”

11 Aprile 2022 by A&S
A inizio aprile è stato siglato il quadro strategico congiunto per la collaborazione sul tema resistenza antimicrobica, in un’ottica one health, tra l’OIE, la FAO, l’UNEP e il WHO. “Questo quadro strategico sulla resistenza antimicrobica rappresenta un’importante pietra miliare nella storia decennale di collaborazione tra le Organizzazioni Tripartite. Il quadro stabilisce per la prima volta cosa le
antibiotico resistenzaFAOOieWho
Read more
  • Published in ANIMALI, Antibiotico resistenza, NOTIZIE
No Comments
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28

Ultime notizie inserite

  • Secondo il Cancer Atlas “La metà dei decessi per tumore è dovuta a cause evitabili”

  • Unione Europea: nuovo taglio emissioni entro il 2040. La proposta è -90% rispetto al 1990

  • L’innovazione digitale utilizzata per aumentare la sicurezza alimentare in Europa

  • Regione Emilia-Romagna: Lumpy skin disease (LSD). La nota regionale

  • Nuove tecniche genomiche: cosa sono?

  • L’Unione Europea investe 18 milioni per nuove terapie cellulari contro il diabete di tipo 1

  • Clima, l’Emilia-Romagna guida l’adattamento: a Bologna il Forum europeo del Mediterraneo

  • Gregge di pecore infezione animali blue tongue

    La peste dei piccoli ruminanti sarà la prossima malattia animale da eradicare

  • Oceani, a Nizza la terza Conferenza ONU

  • Quando buttare via il cibo ed evitare inutili sprechi alimentari?

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP