Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Animali Vettori
        • Culicoidi
        • Malattie da vettore
        • Pappataci
        • Zecche
          • Zecche dure
          • Zecche molli
      • Fitosanitari
      • Zoonosi
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
AREA RISERVATA
  • Home
  • Articles posted by Marcella Zanellato
  • Page 41

Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica: firmato il decreto su agrivoltaico innovativo

27 Dicembre 2023 by Marcella Zanellato
Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto ha firmato e trasmesso alla Corte dei Conti il decreto che incentiva la diffusione dell’agrivoltaico innovativo. Con il provvedimento, su cui già c’è stato il ‘via libera’ della Commissione europea, ci si pone l’obiettivo di installare almeno 1,04 gigawatt di sistemi agrivoltaici avanzati entro il 30
agrivoltaicoallevamentodecreto
Read more
  • Published in ANIMALI, NOTIZIE
No Comments

Dieta vegana oppure onnivora? Cosa dice uno studio condotto su 22 coppie di gemelli?

27 Dicembre 2023 by Marcella Zanellato
Un gruppo di 14 ricercatori e ricercatrici dei dipartimenti di medicina e di microbiologia e immunologia della Stanford University, in California ha condotto uno studio clinico su 22 coppie di gemelli adulti identici in buona salute. Per permettere una valutazione in parallelo degli effetti dell’alimentazione vegana rispetto a quella onnivora, ciascuna coppia ha seguito per
borsa di studiodietaonnivoravegana
Read more
  • Published in NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Nuovi fondi da parte della Regione Emilia-Romagna al Sistema Regionale Prevenzione Salute dai rischi ambientali e climatici

27 Dicembre 2023 by Marcella Zanellato
Via libera dalla Giunta all’assegnazione delle risorse del Piano nazionale per gli investimenti complementari, corollario del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza, per progetti relativi a salute, ambiente e clima). Complessivamente sono oltre 26 milioni di euro le risorse messe a disposizione fino al 2025 per il Sistema SRPS, che ora entra nel vivo. Il Sistema Regionale Prevenzione Salute dai
one healthRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in AMBIENTE, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

La gestione dei rifiuti in Emilia-Romagna: report 2023. Focus “I rifiuti alimentari”

27 Dicembre 2023 by Marcella Zanellato
Anche quest’anno il Report “La gestione dei rifiuti in Emilia-Romagna”, elaborato dalla Regione e da ARPAE, offre ai cittadini, agli amministratori e agli operatori il quadro della gestione dei rifiuti in Emilia-Romagna e consente di verificarne i risultati valutandone i punti di forza e di debolezza. Il 2022 rappresenta il primo anno di validità del nuovo
Regione Emilia-Romagnarifiutiumido spreco alimentare
Read more
  • Published in NOTIZIE, Spreco Alimentare
No Comments

Unione Europea: regole imballaggi. L’Italia unica contraria

22 Dicembre 2023 by Marcella Zanellato
La posizione negoziale del Consiglio Ambiente sul regolamento imballaggi (Packaging and Packaging Waste Regulation – PPWR) è stata adottata nella mattina del 18 dicembre. Il testo di compromesso elaborato dalla presidenza spagnola presenta modifiche meno rilevanti rispetto a quelle proposte dal Parlamento il mese scorso. L’Italia ha espresso il suo dissenso, essendo l’unico Stato membro a votare
europaimballaggi
Read more
  • Published in AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Servizio Civile Agricolo: che cos’è?

21 Dicembre 2023 by Marcella Zanellato
È attesa in questi giorni l’uscita del bando per la selezione dei volontari destinati al Servizio Civile 2024 con una importante novità: l’introduzione del Servizio Civile Agricolo. Il protocollo d’intesa firmato lo scorso 22 novembre tra il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida e il ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, introduce e finanzia
acquaconsiglio nazionale della ricercamicroplasticherobot
Read more
  • Published in Acqua, ALIMENTI, NOTIZIE
No Comments

I cambiamenti climatici in agricoltura: costi-benefici delle misure di adattamento

21 Dicembre 2023 by Marcella Zanellato
Gli eventi climatici avversi, sempre più frequenti e imprevedibili, provocano una riduzione delle rese in agricoltura, incidendo negativamente anche sulla qualità della produzione, e in casi estremi possono causare la totale distruzione del raccolto. Diventa, quindi, urgente la necessità di implementare adeguate misure di adattamento al cambiamento climatico per limitare i sempre più probabili danni
agricolturaarpaecambiamenti climaticiCrea
Read more
  • Published in AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Indicazioni geografiche. Seconda regione in Italia per impatto economico nel Rapporto Ismea

20 Dicembre 2023 by Marcella Zanellato
Emilia-Romagna DOP
A metà dicembre a Roma è stato presentato il Rapporto Ismea-Qualivita 2023 sulla Dop economy italiana. I dati presentati descrivono un comparto in crescita a livello nazionale, che vale 20,2 miliardi di euro, e l’Emilia-Romagna si conferma anche quest’anno seconda regione in Italia per impatto economico del settore IG con un valore pari a 3.969 milioni
IGPIsmeaRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in DOP - IGP, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

EFSA: “Tutelare i pazienti celiaci in Europa”

19 Dicembre 2023 by Marcella Zanellato
Gli esperti scientifici dell’EFSA hanno studiato le cause della celiachia e hanno elaborato uno strumento per lo screening delle proteine presenti negli alimenti e negli ingredienti alimentari che potrebbero causare i sintomi nei pazienti. Tali strumenti potrebbero essere utili anche in vari ambiti della sicurezza alimentare. La celiachia è causata da una reazione immunitaria scatenata
celiachiaEFSA
Read more
  • Published in Celiachia, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Ministero della Salute: “Dati di vendita dei medicinali veterinari contenenti sostanze antibiotiche”

19 Dicembre 2023 by Marcella Zanellato
Dal 2017, nel pieno rispetto dell’approccio “One Health”, la strategia veterinaria rientra nella strategia nazionale di contrasto all’antibiotico-resistenza, inserita nel Piano Nazionale di Contrasto all’Antibiotico-Resistenza (PNCAR), concorrendo al raggiungimento degli obiettivi strategici per ridurre l’incidenza e l’impatto delle infezioni causate da batteri resistenti agli antibiotici. I dati di vendita nazionale coprono le vendite di medicinali
antimicrobici veterinariministero della salute
Read more
  • Published in ANIMALI, Antibiotico resistenza, Benessere animale, NOTIZIE
No Comments

La Dieta Mediterranea è in grado di proteggere il cervello dal declino cognitivo

19 Dicembre 2023 by Marcella Zanellato
Il cervello non si cambia con una protesi, come avviene per un’anca o un ginocchio per esempio. La neuroinfiammazione è il primo nemico da contrastare con un’alimentazione ricca di frutta, verdura, pesce e olio di oliva. Una sana alimentazione può ridurre gli indici infiammatori ed evitare sia l’insorgenza della sindrome metabolica che delle malattie cardiovascolari
alimentazionecervelloneuroinfiammazione
Read more
  • Published in NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Tra gli invitati al cenone natalizio c’è un celiaco? Ecco i consigli da parte della Associazione Italiana Celiachia per un menù senza glutine

18 Dicembre 2023 by Marcella Zanellato
“Le festività natalizie sono l’occasione per stare insieme godendo della reciproca compagnia e dei piaceri della tavola, ma per chi è celiaco possono diventare fonte di stress e imbarazzo. Il nostro consiglio è parlare a parenti e amici della celiachia perché la corretta informazione è il modo migliore per evitare incomprensioni ed equivoci“, commenta la presidente
celiachiaceliacicenefestemenùnatalepranzi
Read more
  • Published in Celiachia, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43

Ultime notizie inserite

  • Copernicus: un nuovo satellite permetterà di monitorare dallo spazio la qualità dell’aria europea

  • Dati PASSI, focus guida sotto l’effetto dell’alcol

  • Come i cambiamenti climatici influenzano la salute

  • “Nutriamo il futuro!” La scuola protagonista della sostenibilità alimentare

  • Proteine e dieta mediterranea: alleate contro l’invecchiamento

  • Clima, ambiente e attività umane: mappa globale delle malattie zoonotiche e rischio pandemico

  • “Sai che pesci prendere?”: partecipa all’incontro aperto a tutti i cittadini

  • L’agroecologica è la chiave per un sistema alimentare sostenibile

  • Pesca delle vongole, prorogata la deroga europea: soddisfazione della Regione Emilia-Romagna

  • Due appuntamenti formativi regionali su sicurezza in agricoltura e consumo consapevole di pesce

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Animali Vettori
    • Malattie da vettore
  • Fitosanitari
  • Zoonosi

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP