Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Animali Vettori
        • Culicoidi
        • Malattie da vettore
        • Pappataci
        • Zecche
          • Zecche dure
          • Zecche molli
      • Fitosanitari
      • Zoonosi
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
AREA RISERVATA
  • Home
  • Posts tagged "Regione Emilia-Romagna"

Agricoltura del futuro in Emilia-Romagna: più formazione e innovazione per aumentare produttività, competitività e sostenibilità

03 Novembre 2025 by Marcella Zanellato
A Bologna, all’Assessorato all’Agricoltura, si è svolto un convegno dedicato al tema della formazione e dell’innovazione come leve fondamentali per il futuro dell’agricoltura emiliano-romagnola. L’incontro ha riunito tecnici, enti di formazione, istituzioni e operatori del settore, con l’obiettivo di rafforzare la collaborazione all’interno del sistema AKIS (Agricultural Knowledge and Innovation System), la rete che collega
agricolturaAkisambienteinnovazioneRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Regione Emilia-Romagna: pubblicato il Rapporto GreenER 2025

31 Ottobre 2025 by Marcella Zanellato
In Emilia-Romagna cresce il numero di imprese con certificazioni ambientali, energetiche e sociali, confermando la regione tra le più virtuose in Italia. Lo rileva il Rapporto GreenER 2025 di Art-ER per la Regione, che fotografa una forte concentrazione nei settori chiave della meccanica, dell’agroalimentare e della ceramica. Con 141 certificazioni EMAS, l’Emilia-Romagna è terza in
ambientenaturaRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in AMBIENTE, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Pesca delle vongole, prorogata la deroga europea: soddisfazione della Regione Emilia-Romagna

16 Ottobre 2025 by Marcella Zanellato
La Commissione Pesca del Parlamento europeo ha approvato la proroga della deroga che consente la pesca delle vongole Chamelea gallina a partire da 22 millimetri, anziché dai 25 previsti dalla normativa generale. La misura sarà valida dal 1° gennaio 2026 al 31 dicembre 2030. «Un’ottima notizia per le marinerie dell’Emilia-Romagna – commenta l’assessore regionale all’Agricoltura
Chamelea gallinaRegione Emilia-Romagnaunione europeavongole
Read more
  • Published in ANIMALI, NOTIZIE, Pesce, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Peste suina africana: l’audit europeo promuove la gestione italiana

01 Ottobre 2025 by Marcella Zanellato
Gli ispettori della Direzione generale Salute e sicurezza alimentare dell’Unione Europea hanno concluso positivamente l’audit sulla gestione della Peste Suina Africana in Emilia-Romagna e Lombardia. Apprezzamento per il coordinamento e la collaborazione tra Servizi veterinari e Polizia provinciale, riscontro della consapevolezza dei cacciatori sulle regole previste dalle ordinanze commissariali, verifica della gestione puntuale della tracciabilità delle carni e accertamento della precisione dei controlli
peste suina africanaRegione Emilia-Romagnaunione europea
Read more
  • Published in ANIMALI, Malattie infettive, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Regione Emilia-Romagna, dal nuovo Atlante dei funghi alle regole per una raccolta sicura

19 Settembre 2025 by Marcella Zanellato
La Regione Emilia-Romagna mette a disposizione dei cittadini il nuovo Atlante dei funghi e materiali informativi sul portale Alimenti&Salute per favorire una raccolta consapevole e rispettosa dell’ambiente. Si tratta di strumenti pratici per riconoscere le specie, imparare a cucinarle correttamente e ridurre i rischi di intossicazione. La campagna “Vai sul sicuro” richiama alcune regole fondamentali:
atlantefunghiinfograficheRegione Emilia-Romagnasana alimentazione
Read more
  • Published in ALIMENTI, Funghi, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Sicurezza alimentare: nuove regole per la formazione degli operatori

07 Settembre 2025 by Marcella Zanellato
Con la Legge regionale n. 9 del 25 luglio 2025 la Regione Emilia-Romagna ha abrogato fra le altre, la Legge 11/2003, che era stata emanata in sostituzione del cosiddetto “libretto di idoneità sanitaria” per gli addetti al settore alimentare. Questa norma era stata approvata prima dell’entrata in vigore del “Pacchetto Igiene” europeo, l’insieme di regolamenti
abrogazionealimentaristioperatori settore alimentareRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Regione Emilia-Romagna presenta il corso di formazione “Piano di Evacuazione degli Allevamenti”

05 Settembre 2025 by Marcella Zanellato
La Regione Emilia-Romagna promuove un’importante giornata formativa per la presentazione del Piano di Evacuazione degli Allevamenti, finalizzato a definire strumenti operativi e procedure per la gestione delle emergenze zootecniche. L’evento si svolgerà mercoledì 17 settembre 2025 presso l’Aula Magna di Viale Aldo Moro 30 a Bologna, con la possibilità di partecipare anche online. L’iniziativa è
allevamentiformazioneRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in ANIMALI, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Conclusa la prima edizione del Master One Health: un successo italiano di formazione integrata su salute, ambiente e sostenibilità

04 Settembre 2025 by Marcella Zanellato
Si è conclusa a fine maggio 2025 la prima sessione della discussione di tesi dell’edizione del Master universitario di II livello in One Health, promosso dall’Università di Modena e Reggio Emilia, il primo percorso di alta formazione in Italia dedicato a questo innovativo approccio integrato alla salute globale. Il Master ha visto la partecipazione di una
masterone healthRegione Emilia-RomagnaUNIMORE
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

La Regione Emilia-Romagna punta sui “green corner”. Prodotti sfusi e alla spina nei punti vendita

04 Settembre 2025 by Marcella Zanellato
Ridurre i rifiuti da imballaggio e incentivare consumi più sostenibili: sono gli obiettivi del nuovo bando lanciato dalla Regione Emilia-Romagna. Disponibili 100mila euro complessivi (50mila nel 2025 e 50mila nel 2026) per sostenere la vendita di prodotti sfusi e alla spina. L’iniziativa punta a creare “green corner” all’interno di negozi già attivi o a favorire
bandoeco-sostenibilifiliera cortagreen cornerprodotti sfusiRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Formazione degli alimentaristi: cosa cambia con l’abrogazione della legge regionale n. 11 del 24.06.2003

28 Agosto 2025 by Marcella Zanellato
Con la legge regionale n. 9 del 25 luglio 2025, “Abrogazioni e modifiche di leggi e disposizioni regionali in collegamento con la Sessione Europea 2025. Altri interventi di adeguamento normativo” (in vigore dal 26 luglio 2025), è stata abrogata, tra le altre, la legge regionale n. 11 del 24 giugno 2003. Questa norma obbligava il
alimentaristiformazioneOSARegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Consigli per prevenire e proteggersi dalle malattie trasmesse da zanzare e pappataci

22 Agosto 2025 by Marcella Zanellato
Sul sito della Regione Emilia-Romagna ZanzaraTigreOnline si legge “Zanzare tigre, zanzare comuni e pappataci possono trasmettere malattie anche gravi. Proteggi te stesso e i tuoi familiari: contrasta la diffusione di questi insetti, con alcune semplici azioni”. I dati del monitoraggio mediante ovitrappole di zanzara tigre forniscono importanti informazioni sullo sviluppo della popolazione di adulti e sul
chikungunyadenguemalattieRegione Emilia-RomagnatigreWest NilezanzaraZika Virus
Read more
  • Published in AMBIENTE, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Energia pulita, l’Emilia-Romagna punta sullo sviluppo di sistemi agrivoltaici

08 Agosto 2025 by Marcella Zanellato
La Regione Emilia-Romagna punta sempre più sulla transizione energetica, e in campo agricolo sceglie l’agrivoltaico come soluzione per coniugare produzione e sviluppo delle energie rinnovabili. Con una particolare attenzione alle vocazioni dei territori e al modello agricolo emiliano-romagnolo. Sono le basi della convenzione firmata tra Regione Emilia-Romagna e sistema dell’università e della conoscenza, per sostenere lo studio e
agenda 2030agrifotovoltaicoenergia pulitaRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in AMBIENTE, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments
  • 1
  • 2
  • 3

Ultime notizie inserite

  • Clima, il Rapporto ONU 2025 prepara la strada alla COP30 di Belém

  • Studio sulla NCGS (Non-coeliac gluten sensitivity) ovvero sulla sensibilità al glutine non celiaca

  • Proteine dal nulla: l’ESA lancia HOBI-WAN, il progetto per produrre cibo nello spazio da aria, acqua e batteri

  • Relazione al Parlamento 2024 sullo stato delle conoscenze e delle nuove acquisizioni in tema di diabete mellito

  • World One Health Day: l’intervento di EFSA

  • Agricoltura del futuro in Emilia-Romagna: più formazione e innovazione per aumentare produttività, competitività e sostenibilità

  • Regione Emilia-Romagna: pubblicato il Rapporto GreenER 2025

  • L’Italia guida la lotta globale all’obesità: nasce l’alleanza internazionale COTA12

  • Salmonella Strathcona ST2559: nuovi casi in Europa e conferme del ruolo dell’acqua di irrigazione nei pomodori siciliani

  • Pubblicato il nono rapporto “Lancet Countdown”: emergenza climatica e crescenti rischi per la salute

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica rapporto Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Animali Vettori
    • Malattie da vettore
  • Fitosanitari
  • Zoonosi

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP