Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Animali Vettori
        • Culicoidi
        • Malattie da vettore
        • Pappataci
        • Zecche
          • Zecche dure
          • Zecche molli
      • Fitosanitari
      • Zoonosi
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "NOTIZIE"
  • Page 9

Ministero della Salute: “Linee guida sull’uso prudente degli antibiotici nell’allevamento suino – 2ª revisione”

16 Aprile 2025 by Marcella Zanellato
Il Ministero rende disponibile la seconda revisione delle Linee guida sull’uso prudente degli antibiotici nell’allevamento suino, elaborate con l’obiettivo di promuovere un impiego sempre più responsabile degli antibiotici in questa filiera. Il documento è il risultato di un approfondito lavoro di aggiornamento condotto da parte di un gruppo multidisciplinare composto da rappresentanti delle autorità competenti a
allevamentoantibiotico resistenzafarmacilinee guidasuino
Read more
  • Published in ANIMALI, Antibiotico resistenza, Ministero della Salute, NOTIZIE
No Comments

“Incentivare la convivialità a tavola può diventare una leva efficace per promuovere salute pubblica e felicità”

15 Aprile 2025 by Marcella Zanellato
Una nuova analisi del World Happiness Report 2025 rivela che condividere i pasti migliora significativamente il benessere soggettivo, al pari di fattori economici come il reddito e l’occupazione. ​Lo studio sulla condivisione dei pasti e il benessere è stato condotto dal Wellbeing Research Centre dell’Università di Oxford, in collaborazione con Gallup e il Sustainable Development
convivialitàdieta mediterraneafelicità
Read more
  • Published in Dieta Mediterranea, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Afta epizootica: salgono i focolai in Europa, l’IZSLER promuove un webinar informativo

14 Aprile 2025 by Marcella Zanellato
Il rischio di diffusione dell’afta epizootica in Europa torna a far preoccupare le autorità sanitarie. Due gli aggiornamenti sul sito dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia-Romagna (IZSLER). Il primo risale al 4 aprile 2025, dove viene comunicato che sono saliti a 9 i focolai confermati tra Slovacchia e Ungheria. In Slovacchia, l’ultimo caso è
afta epizooticaaggiornamentieuropaSlovacchiaungheriawebina
Read more
  • Published in ANIMALI, Malattie infettive, NOTIZIE
No Comments

“Mettiamo radici per il futuro”: al via la distribuzione gratuita di piante in Emilia-Romagna

13 Aprile 2025 by Marcella Zanellato
Dal 10 aprile al 9 maggio 2025 la Regione Emilia-Romagna avvia una distribuzione straordinaria e gratuita di piante forestali, nell’ambito del progetto “Mettiamo radici per il futuro”. La distribuzione straordinaria di aprile avverrà a partire da giovedì 10 aprile e fino al 9 maggio presso il vivaio Scodognadi Collecchio, in provincia di Parma, vivaio gestito in convenzione con l’Ente di
biodiversitàclimamettiamo radici per il futuronaturaRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in AMBIENTE, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

La Legge SalvaMare: un’azione concreta contro l’inquinamento degli ecosistemi acquatici

10 Aprile 2025 by Marcella Zanellato
La Legge SalvaMare, in vigore dal 25 giugno 2022, segna un importante traguardo nella lotta all’inquinamento ambientale in Italia. L’inquinamento marino rappresenta una delle emergenze ambientali più gravi a livello globale. Le sue principali fonti sono di natura chimica – come gli sversamenti di idrocarburi, i contaminanti trasportati dai fiumi, il traffico navale e le
fiumilegge salvamaremaremicroplasticaplastica
Read more
  • Published in AMBIENTE, Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE
No Comments

Efsa: “Resistenza ai carbapenemi nella catena alimentare”

08 Aprile 2025 by Marcella Zanellato
I batteri produttori di carbapenemasi, un tempo ristretti al solo ambito ospedaliero, vengono ora riscontrati anche in animali da reddito e in prodotti alimentari in tutta Europa, come risulta dal più recente parere scientifico dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) sulla presenza e la diffusione di enterobatteri produttori di carbapenemasi (CPE) nella catena alimentare dell’UE/EFTA (Unione
carbapenemasicatena alimentareEFSAeuropa
Read more
  • Published in ALIMENTI, EFSA, NOTIZIE
No Comments

Ministero della Salute: istituito il Tavolo Nazionale Permanente sulla Sicurezza Nutrizionale

08 Aprile 2025 by Marcella Zanellato
Con decreto del Ministro della Salute del 13 marzo 2024, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 26 marzo, è stato formalmente istituito il Tavolo nazionale permanente sulla sicurezza nutrizionale (TaNSiN), un nuovo organismo interministeriale che avrà il compito di rafforzare il coordinamento tra i diversi livelli istituzionali in tema di alimentazione e salute pubblica. L’obiettivo è
ministero della saluteobesitàscorretta alimentazioneTavolo nazionale permanente sulla sicurezza nutrizionale
Read more
  • Published in Ministero della Salute, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Alimenti ultra-processati e diabete di tipo 2: nuovo studio europeo conferma il legame

05 Aprile 2025 by Marcella Zanellato
Una nuova ricerca condotta nell’ambito dello studio EPIC (European Prospective Investigation into Cancer and Nutrition) e pubblicata su The Lancet Regional Health – Europe evidenzia un’associazione diretta tra il consumo di alimenti ultra-processati e un aumento del rischio di sviluppare il diabete di tipo 2, dal titolo “Consumo alimentare in base al grado di lavorazione
cibo spazzaturadiabete di tipo 2ricercasana alimentazione
Read more
  • Published in NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Agenzia europea per l’ambiente pubblica: “Prevenire i rifiuti in Europa. Progressi e sfide, con particolare attenzione ai rifiuti alimentari”

04 Aprile 2025 by Marcella Zanellato
Secondo il Rapporto pubblicato il 31 marzo 2025 dall’Agenzia europea per l’ambiente “Preventing waste in Europe — Progress and challenges, with a focus on food waste” (Prevenire i rifiuti in Europa — Progressi e sfide, con particolare attenzione ai rifiuti alimentari – Documento in inglese) lo spreco alimentare rappresenta una delle maggiori sfide a livello europeo e
ambientespreco alimentare
Read more
  • Published in AMBIENTE, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, Spreco Alimentare
No Comments

Ministero della Salute: “Accordo nazionale sulla trasparenza nella ricerca con l’impiego di animali”

04 Aprile 2025 by Marcella Zanellato
​Il Ministero della Salute ha annunciato la firma dell’Accordo Nazionale sulla Trasparenza nella Ricerca con l’Impiego di Animali, coinvolgendo enti di ricerca, università e aziende farmaceutiche. L’obiettivo è migliorare la comunicazione e la trasparenza riguardo all’uso di animali nella ricerca scientifica, informando il pubblico sulle motivazioni e sui benefici di tali studi. L’accordo promuove lo
animaliconcordatoricerche scientifiche
Read more
  • Published in ANIMALI, Ministero della Salute, NOTIZIE
No Comments

EFSA lancia la campagna “Safe2Eat” 2025 per rafforzare la fiducia dei consumatori nella sicurezza alimentare dell’UE

03 Aprile 2025 by Marcella Zanellato
L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) ha annunciato il lancio della campagna “Safe2Eat” 2025, con l’obiettivo di aumentare la fiducia dei consumatori nella sicurezza alimentare nell’Unione Europea. Questa iniziativa mira a educare i cittadini sulle pratiche sicure di manipolazione degli alimenti, sull’importanza di una dieta equilibrata e sulla comprensione delle etichette alimentari. La campagna
campagnaEFSAsicurezza alimentare
Read more
  • Published in ALIMENTI, EFSA, NOTIZIE
No Comments

Ondate di calore e inquinamento atmosferico in Europa: necessarie misure urgenti per salvaguardare la salute pubblica

31 Marzo 2025 by Marcella Zanellato
​L’inquinamento atmosferico, aggravato dall’aumento delle temperature dovuto ai cambiamenti climatici, rappresenta una crescente minaccia per la salute pubblica in Europa. Durante le ondate di calore, si registra un incremento dei livelli di ozono e particolato, che, insieme agli effetti degli incendi boschivi, aumentano la mortalità prematura e i ricoveri ospedalieri per malattie cardiopolmonari. Il progetto
ambienteclimaondate di calore
Read more
  • Published in AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11

Ultime notizie inserite

  • CORSO DI FORMAZIONE PER FORMATORI ED ESAMINATORI DEL PERSONALE ADDETTO AL TRASPORTO DI ANIMALI DA REDDITO (CONDUCENTI E GUARDIANI)

  • Consigli per prevenire e proteggersi dalle malattie trasmesse da zanzare e pappataci

  • FAO, UNICEF, WFP e OMS ribadiscono l’appello per un accesso umanitario senza ostacoli per ridurre le morti per fame e malnutrizione

  • CREA: “Guida per la realizzazione di menù sani e sostenibili nella ristorazione scolastica”

  • Dal 15 settembre nuovo documento di identificazione per i bovini destinati all’estero

  • Dai rifiuti al valore: un progetto spagnolo trasforma scarti alimentari e plastici in risorse circolari

  • Trattato globale per porre fine all’inquinamento da plastica: nessun accordo tra i 185 paesi presenti a Ginevra

  • Un allevamento di Mucche

    Pubblicati i piani di Controllo dei disciplinari tecnici relativi al Sistema Qualità Nazionale Benessere Animale

  • Botulino: i dieci consigli su come difendersi dall’Istituto Superiore Sanità

  • Ricerca Istituto Superiore Sanità: “Cala la qualità e aumenta il consumo di cibi ultra-processati nell’alimentazione degli italiani”

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Animali Vettori
    • Malattie da vettore
  • Fitosanitari
  • Zoonosi

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP