L’idea di base è quella di identificare le informazioni più importanti riguardo la composizione di ogni prodotto cosicché possa essere riutilizzato o trattato correttamente nei centri di smaltimento dei rifiuti. L’Ue punta alla neutralità climatica entro il 2050, ma per raggiungerla sarà necessario affrontare i temi del consumo eccessivo e della disposizione dei rifiuti. Al
- Published in AMBIENTE, NOTIZIE, Spreco Alimentare
No Comments
Veri e propri life guards, che operano attraverso quattro centri di primo soccorso, ognuno dei quali responsabile di un determinato tratto di costa emiliano-romagnola. La Regione rafforza la tutela delle tartarughe marine e dei cetacei e amplia la rete dei soggetti pubblici e privati impegnati nell’attività di allerta e salvataggio: dal recupero in mare e sulle spiagge degli animali feriti o comunque
Il 19 giugno 2020 il Parlamento europeo ha deciso di istituire la commissione sulla protezione degli animali durante il trasporto (ANIT) per indagare su presunte violazioni nell’applicazione del diritto dell’Unione in materia di protezione degli animali durante il trasporto e le operazioni correlate all’interno e all’esterno dell’UE. In questi anni il lavoro della commissione si
- Published in ANIMALI, Benessere e trasporto animale, NOTIZIE
La ricerca e lo sviluppo di mangimi sostenibili per l’alimentazione animale è uno dei temi più caldi degli ultimi anni. Tra le diverse opzioni, gli insetti sono considerati tra le alternative più adatte a sostituire o integrare i mangimi convenzionali. Quadro normativo in continuo sviluppo La normativa a livello mondiale sull’uso di prodotti a base
- Published in ALIMENTI, ANIMALI, Insetti, NOTIZIE, Novel Food
Ministero della Salute: dieta iperproteica e dieta ipoglucidica
03 Dicembre 2021
E’ emerso negli ultimi anni, presso la comunità scientifica e non, un interesse notevole rispetto alle “dottrine dietetiche”, finalizzate non solo al calo ponderale nella popolazione obesa ( con particolare riferimento alla prevenzione e alla cura della sindrome metabolica e del diabete di tipo 2) ed alla preservazione della massa magra muscolare a scapito della
Le microplastiche sono particelle aventi diametro <5 mm, che si formano dalla disgregazione delle plastiche non riciclabili (per azione del sole, del vento e degli altri agenti atmosferici); esse comprendono pure le nanoplastiche (NP), le quali sono particelle ancora più piccole, con dimensioni inferiori a 0.1 μm (100 nm). Dagli anni Trenta alla prima decade degli anni
Commissione Europea: destinati 2 milioni di euro per lo sviluppo di carne sintetica
03 Dicembre 2021
L’interesse verso questi “novel food”, come vengono definiti utilizzando un termine anglosassone, è in crescita anche grazie a iniziative marketing che ne esaltano qualità e prerogative non sempre coerenti con la realtà. Sorprende la decisione della Commissione Europea di destinare risorse ad alcune aziende private impegnate nella produzione dei sostituivi della carne al programma React-Eu. Una scelta che ha sollevato molte perplessità da parte degli operatori,
- Published in NOTIZIE, Novel Food
“Vivere a #sprecozero 2021”: ecco i vincitori
02 Dicembre 2021
Un’indagine promossa da Waste Watcher International, in collaborazione con Ipsos e Università di Bologna, ha preso in esame otto Paesi assegnando il primo posto in classifica all’Italia con 529 grammi di cibo sprecato pro-capite nell’arco di una settimana. E gli alimenti più sprecati dalle famiglie italiane sono frutta fresca (37%), verdure (28%), cipolle, aglio e tuberi (25%),
- Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Spreco Alimentare
Le norme dell’EU sul trasporto animali obsolete
02 Dicembre 2021
Le norme dell’UE sul trasporto di animali sono obsolete, fuorvianti e scarsamente applicate. Dura presa di posizione della Commissione d’inchiesta sul regolamento 1/2015. L’UE deve intensificare gli sforzi per fa rispettare il benessere degli animali durante il trasporto e deve favorire il trasporto di carne rispetto agli animali vivi, maggiore controllo sulle esportazioni. Lo chiedono gli europarlamentari
- Published in ANIMALI, NOTIZIE, Unione Europea
L’OIE chiede una maggiore sorveglianze dell’influenza aviaria
01 Dicembre 2021
Vari sottotipi di influenza aviaria ad alta patogenicità sono stati segnalati da più di 40 paesi negli ultimi sei mesi. Durante il periodo ad alto rischio di questa malattia, da ottobre ad aprile, i paesi devono intensificare gli sforzi di sorveglianza, attuare rigorose misure di biosicurezza e garantire una segnalazione tempestiva dei focolai per frenarne
Sono 12 gli articoli, aperti da un editoriale, che compongono il supplemento speciale della rivista Obesity Reviews dedicato ai risultati dell’iniziativa Childhood Obesity Surveillance Initiative (COSI) coordinata dall’OMS Europa. Lo special issue intitolato “From Data to Action: Combatting Childhood Obesity in Europe and Beyond” è stato pubblicato il 16 novembre 2021 e vede tra gli autori anche
- Published in Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE, Obesità, Obesità infantile, SANA ALIMENTAZIONE
E’ online il nuovo portale SiSi – Soluzioni Innovative nel Settore Ittico. Interamente dedicato alle innovazioni per il settore ittico, SiSi ha l’obiettivo di promuovere la conoscenza e l’applicazione di soluzioni e strumenti innovativi tra le imprese della pesca e dell’acquacoltura. Nato per iniziativa del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali e dell’Unioncamere, il