Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "Commercializzazione"

Europa e paesi del Mercosur: «Non ci sono le condizioni per concludere i negoziati»

07 Febbraio 2024 by Marcella Zanellato
«Non ci sono le condizioni per concludere i negoziati». Così, qualche giorno fa Eric Mamer, portavoce della Commissione, ha risposto ad una domanda sullo stato della trattativa per l’accordo tra Europa e paesi del Mercosur. Annuncio accolto dagli applausi degli agricoltori che nelle stesse ore marciavano su Bruxelles per dire no alla politica agricola comune.
agricoltoriexportMercosurunione europea
Read more
  • Published in ALIMENTI, Commercializzazione, NOTIZIE
No Comments

“Chilometro zero” o “filiera corta”? In Italia è entrata in vigore una nuova legge

27 Giugno 2022 by A&S
E’ entrata in vigore il 26 giugno 2022 una nuova legge che stabilisce i criteri con cui un prodotto può essere definito a “chilometro zero” o a “filiera corta”. “La presente legge e’ volta  a  valorizzare  e  a  promuovere  la domanda e l’offerta dei prodotti agricoli e alimentari  a  chilometro zero e di quelli provenienti
filiera cortaitaliakm 0legge
Read more
  • Published in Commercializzazione, NOTIZIE
No Comments

Le eccellenze agroalimentari dell’Emilia-Romagna in vetrina a New York

13 Giugno 2022 by A&S
Al via la missione istituzionale per lanciare il programma MadeinER-Usa con Dop e Igp emiliano-romagnoli. Una festa della qualità. Che permette alla Food Valley dell’Emilia-Romagna di conquistare gli Stati Uniti mettendosi in mostra in una vetrina prestigiosa: la Summer Fancy Food, la più importante manifestazione del settore agroalimentare e bevande del Nord America, apertasi ieri nel cuore di New York, al Jovits
dopexportFood ValleyIGPRegione Emilia-RomagnaSummer Fancy FoodUsa
Read more
  • Published in Commercializzazione, DOP - IGP, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Esportazioni: i paesi asiatici le sospendono per proteggere i consumatori nazionali

10 Giugno 2022 by A&S
Dal primo giugno, Nuova Delhi consente alle imprese locali di esportare zucchero solo dietro permesso ufficiale del governo. La misura è stata adottata per «mantenere la disponibilità interna e la stabilità dei prezzi dello zucchero» e secondo quanto previsto resterà in vigore fino al 31 ottobre, ha dichiarato il governo indiano lo scorso 24 maggio. Non è cosa
esportazioniolio di palmapaesi asiaticipollizucchero
Read more
  • Published in ALIMENTI, Commercializzazione, NOTIZIE
No Comments

Se il grano non c’è si andrà sempre più verso una “crisi alimentare mondiale”

23 Maggio 2022 by A&S
Il rischio di un ulteriore peggioramento della crisi alimentare globale in corso, soprattutto a causa dell’invasione russa dell’Ucraina, sta diventando sempre più concreto e secondo le stime di varie organizzazioni internazionali riguarderà centinaia di milioni di persone in numerose aree del mondo. Il recente blocco del porto di Odessa e di altri porti nel Mar
cerealigranoguerraRussiasiccitàsicurezza alimentareUcraina
Read more
  • Published in Alimenti, ALIMENTI, Commercializzazione, NOTIZIE
No Comments

Agricoltura a km0: la Regione Emilia-Romagna incentiva i mercati contadini nei centri abitati

22 Maggio 2022 by A&S
Dai campi alla tavola, passando per i mercati contadini allestiti nei centri abitati. Per accorciare la filiera di vendita e favorire cittadini e agricoltori, la Regione ha deciso di stanziare complessivamente, tramite bando, un milione di euro: destinatari i Comuni (singoli e associati) dell’Emilia-Romagna, che utilizzeranno le risorse per realizzare mercati dove i contadini possano effettuare la vendita diretta ai cittadini dei prodotti agricoli. Si potranno presentare
agricolturabandicentri abitatikm 0
Read more
  • Published in ALIMENTI, Alimenti di origine vegetale, Commercializzazione, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Perché l’Indonesia ha bloccato le esportazioni dell’olio di palma?

13 Maggio 2022 by A&S
Le conseguenze dell’invasione russa dell’Ucraina sono molteplici: umanitarie e sanitarie per i protagonisti del conflitto, ma anche alimentari ed economiche per il resto del mondo, che si trova a dover fare i conti con le sanzioni alla Russia e gli stop alle esportazioni da parte di altri Paesi. Ad aggiungersi alla lunga lista di chi ha deciso di bloccare le esportazioni
exportindonesiamalesiaolio di palma
Read more
  • Published in ALIMENTI, Commercializzazione, NOTIZIE
No Comments

Bologna Fiere: gli appuntamenti del Mipaaf a Marca

08 Aprile 2022 by A&S
Marca by BolognaFiere accende i riflettori dell’edizione numero 18: cinque padiglioni, quasi 900 espositori, a quota 18 le insegne della Dmo. Appuntamento il 12 e 13 aprile 2022 al quartiere fieristico di Bologna Quattro gli appuntamenti organizzati dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali presso lo Stand del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e
itticoMarca Bologna FiereMIPAAF
Read more
  • Published in ALIMENTI, Commercializzazione, NOTIZIE, Pesce, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Dark store: divieti in Olanda nel mondo del food delivery

08 Aprile 2022 by A&S
La prima città a porre un freno all’apertura dei dark store è Amsterdam. All’inizio del 2022, il Consiglio comunale ha deciso un stop per 12 mesi all’apertura di nuovi negozi-magazzino nelle aree residenziali e nelle vie dello shopping. Ad Amsterdam l’attenzione – e il divieto – è rivolto ai dark store del food delivery. La consegna di generi alimentari in 10 minuti è
dark storefood deliveryolanda
Read more
  • Published in ALIMENTI, Commercializzazione, Food Delivery, NOTIZIE
No Comments

Adeguare il proprio regime alimentare all’impatto ambientale: nascono i “climatariani”

08 Settembre 2021 by A&S
Presentata l’anteprima digitale del “Rapporto Coop 2021 – Economia, Consumi e stili di vita degli italiani di oggi e di domani”,  edizione orientata a descrivere la situazione della nuova realtà post Covid. A costruire il rapporto Coop, un lungo elenco di società esperte, un gruppo di circa 1500 persone e circa 1000 appartenenti alla variegata costellazione
cittadiniindaginerapporto coop. cibo. ambiente. consumatori
Read more
  • Published in Alimenti, AMBIENTE, Commercializzazione, Dieta Mediterranea, Educazione Alimentare, Etichettatura, Food Safety, NOTIZIE, Nutrizione, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Lavoro e diritti umani, la Germania approva una nuova legge sulle catene di approvigionamento

14 Giugno 2021 by A&S
Le aziende dovranno analizzare i rischi per i diritti umani in tutta la loro catena di approvvigionamento, prendere misure preventive e correttive, istituire meccanismi di reclamo e riferire  regolarmente sulle loro attività.
catena approvigionamentodirittigermania
Read more
  • Published in Commercializzazione, NOTIZIE
No Comments

Nuova PAC: falliscono i negoziati

07 Giugno 2021 by A&S
È un altro passo indietro per la politica agricola comune (PAC). Dopo tre giorni di trattative, i deputati e gli Stati membri dell’Unione europea (UE) non sono riusciti a trovare un accordo sulla nuova PAC destinata a “inverdire” l’agricoltura europea dal 2023,   ha   annunciato il Consiglio europeo  venerdì 28 maggio, specificando  che i colloqui  riprenderanno 
PACunione europea
Read more
  • Published in Commercializzazione, NOTIZIE
No Comments
  • 1
  • 2
  • 3

Ultime notizie inserite

  • Secondo il Cancer Atlas “La metà dei decessi per tumore è dovuta a cause evitabili”

  • Unione Europea: nuovo taglio emissioni entro il 2040. La proposta è -90% rispetto al 1990

  • L’innovazione digitale utilizzata per aumentare la sicurezza alimentare in Europa

  • Regione Emilia-Romagna: Lumpy skin disease (LSD). La nota regionale

  • Nuove tecniche genomiche: cosa sono?

  • L’Unione Europea investe 18 milioni per nuove terapie cellulari contro il diabete di tipo 1

  • Clima, l’Emilia-Romagna guida l’adattamento: a Bologna il Forum europeo del Mediterraneo

  • Gregge di pecore infezione animali blue tongue

    La peste dei piccoli ruminanti sarà la prossima malattia animale da eradicare

  • Oceani, a Nizza la terza Conferenza ONU

  • Quando buttare via il cibo ed evitare inutili sprechi alimentari?

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP