Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • Articles posted by A&S
  • Page 47

Regione Emilia-Romagna: progetto “Stop allo spreco: il gusto del consumo consapevole”

12 Luglio 2021 by A&S
spreco alimentare
Sono stati 700 gli studenti delle scuole superiori che hanno aderito su tutto il territorio regionale a “Stop allo spreco: il gusto del consumo consapevole”, seconda edizione del progetto educativo di tipo esperienziale, dedicato al cibo a 360°: il cibo gustoso, il cibo attento alla conservazione della biodiversità, il cibo prodotto con metodi a basso impatto ambientale, il cibo condiviso e soprattutto il cibo che non deve
Regione Emilia-Romagnaspreco alimentarestudenti
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Spreco Alimentare
No Comments

Pubblicate le nuove Linee guida della Regione Emilia-Romagna: aflatossine nel latte e nei prodotti a base di latte

09 Luglio 2021 by A&S
A seguito dell’entrata in vigore dei nuovi Regolamenti comunitari (UE) 2017/625 e (UE) 2019/627, alla luce dei risultati delle analisi e dei controlli eseguiti negli ultimi anni lungo tutta la “filiera latte”, ed in considerazione di quanto previsto dal nuovo “Piano nazionale di controllo ufficiale dei contaminanti agricoli e delle tossine vegetali negli alimenti 2020-2022”; la Regione Emilia-Romagna ha ritenuto necessario provvedere ad un aggiornamento delle linee guida regionali per la prevenzione e la gestione del rischio contaminazione da aflatossine nel latte e prodotti derivati. 
aflatossinelattelinee guidaM1Regione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in Micotossine, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Il benessere animale sulle etichette degli alimenti: in Europa su base volontaria ma regolamentata

08 Luglio 2021 by A&S
Per il miglioramento progressivo del livello di benessere animale, il processo dell'etichettatura dovrebbe estendersi al maggior numero possibile di animali e coprire tutte le fasi della catena alimentare, trasporto e macellazione compresi. E spingersi ad etichettare anche gli alimenti di origine animale trasformati.
benessere animaleetichettapiattaformaunione europea
Read more
  • Published in Benessere animale, NOTIZIE
No Comments

Qual è l’impronta di carbonio di una tazzina di caffè?

08 Luglio 2021 by A&S
L’impronta del carbonio di una tazza di caffè è pari a 48 g CO2e nel caso della Moka contro i 76 g CO2e nel caso del caffè in cialde ed i 61 g CO2e nel caso della capsula.
ambientecaffèimpronta carbonica
Read more
  • Published in AMBIENTE, Ambiente, NOTIZIE
No Comments

Regno Unito: cibo spazzatura, stop alla pubblicità online e in tv fino alle 21

08 Luglio 2021 by A&S
Il Regno Unito vieterà la pubblicità di cibo spazzatura online e in Tv prima delle ore 21:00 a partire dal 2023. Il divieto riguarderà prodotti ricchi di grassi, sale e zucchero (Hfss). In questo modo Boris Johnson cerca di affrontare la crescente crisi dell’obesità nel Regno Unito. Il governo ha anche stabilito un’eccezione per prodotti che non sono tradizionalmente considerati junk food come miele, marmellate, avocado e olio di oliva.
junk foodpubblicitàRegno Unito
Read more
  • Published in Alimenti, NOTIZIE
No Comments

Eurobarometro: Report Climate Change

08 Luglio 2021 by A&S
Un nuovo sondaggio dell’Eurobarometro pubblicato a luglio 2021 mostra che i cittadini europei credono che il cambiamento climato sia il problema più grave che il mondo si trova ad affrontare. Più di nove persone intervistate su dieci ritengono che i cambiamenti climatici siano un problema grave (93 %), e quasi otto su dieci (78 %) lo ritengono molto grave.
climate change
Read more
  • Published in Ambiente, AMBIENTE, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Regione Emilia-Romagna: lotta biologica alla cimice asiatica, via a 200 nuovi lanci di 22mila vespe samurai

07 Luglio 2021 by A&S
La vespa samurai continua il suo volo per raggiungere le uova della cimice asiatica e bloccarne la proliferazione. Sono iniziati i nuovi lanci del piccolo insetto che non punge, si ciba di polline e nettare, ma non crea danni alle api, assolutamente innocuo per l'uomo e gli altri animali, e che si sta rivelando un alleato prezioso delle coltivazioni ortofrutticole emiliano-romagnole duramente danneggiate negli anni scorsi dalla cimice asiatica.
cimice asiaticaRegione Emilia-Romagnavespa samurai
Read more
  • Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Alures: un database europeo per la condivisione dei dati e la trasparenza nell’utilizzo di animali ai fini scientifici

05 Luglio 2021 by A&S
Al fine di garantire una sempre maggiore trasparenza relativa alla diffusione e condivisione dei dati statistici inerenti l’impiego degli animali a scopo scientifico il Centro Europeo per la Validazione dei Metodi Alternativi (ECVAM) ha presentato il nuovo database europeo ALURES.
aluresanimaliunione europea
Read more
  • Published in Ambiente, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Fao e Onb: ripristino e cura degli ecosistemi naturali

05 Luglio 2021 by A&S
Ripristino e cura degli ecosistemi naturali e delle reti ecologiche (network) per una agricoltura ecosostenibile, con approccio agro-bioecologico e difesa delle risorse naturali, partendo dalle disponibilità idriche all'irrigazione. In funzione della produzione di cibo.
ecosistemiFAOonb
Read more
  • Published in FAO OMS, NOTIZIE
No Comments

Dolly e l’eredità della pecora clonata più celebre della storia

05 Luglio 2021 by A&S
Il vero lascito di Dolly è oltre la clonazione. È aver dimostrato che il programma genetico è reversibile, in opportune condizioni; grazie a Dolly e all’esperimento fantastico abbiamo avuto modo di conoscere la dissezione molecolare degli eventi, abbiamo capito punto per punto i processi biochimici della riprogrammazione genetica. Si è aperta l’opportunità meravigliosa di differenziare le cellule utili a curare le persone attraverso terapie cellulari. Questo è il vero potentissimo lascito di Dolly.
clonazionedollyricerca
Read more
  • Published in NOTIZIE, Ricerca Scientifica
No Comments

Israele: la prima industria di carne coltivata in laboratorio

05 Luglio 2021 by A&S
La prima industria al mondo di carne coltivata in laboratorio, apre i battenti in Israele. Può produrre ogni giorno 500kg di pura lab meat, pari a 5mila hamburger, senza alcuno scarto. Più o meno l’equivalente di un paio di bovini.
carneisraelelaboratorio
Read more
  • Published in Alimenti di origine vegetale, NOTIZIE
No Comments

ISS: 10 pratici consigli per ridurre l’esposizione a plastificanti

05 Luglio 2021 by A&S
Gli ftalati, ad esempio Di-2-etilesilftalato (DEHP), e Bisfenolo A (BPA) sono sostanze contenute in oggetti di plastica di uso comune, eliminate rapidamente dall’organismo ma a cui tutti, bambini e adulti, siamo esposti.
bisfenolo Aconsigliftalatiplastica
Read more
  • Published in Contaminanti del cibo, Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE
No Comments
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49

Ultime notizie inserite

  • Secondo il Cancer Atlas “La metà dei decessi per tumore è dovuta a cause evitabili”

  • Unione Europea: nuovo taglio emissioni entro il 2040. La proposta è -90% rispetto al 1990

  • L’innovazione digitale utilizzata per aumentare la sicurezza alimentare in Europa

  • Regione Emilia-Romagna: Lumpy skin disease (LSD). La nota regionale

  • Nuove tecniche genomiche: cosa sono?

  • L’Unione Europea investe 18 milioni per nuove terapie cellulari contro il diabete di tipo 1

  • Clima, l’Emilia-Romagna guida l’adattamento: a Bologna il Forum europeo del Mediterraneo

  • Gregge di pecore infezione animali blue tongue

    La peste dei piccoli ruminanti sarà la prossima malattia animale da eradicare

  • Oceani, a Nizza la terza Conferenza ONU

  • Quando buttare via il cibo ed evitare inutili sprechi alimentari?

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP