Unione Europea: divieto del bisfenolo A nei materiali destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari
19 Dicembre 2024
La Commissione Europea ha adottato un divieto sull’uso del bisfenolo A (BPA) nei materiali a contatto con gli alimenti, a causa dei suoi potenziali effetti nocivi sul sistema immunitario. Il BPA, usato per produrre plastiche e resine, sarà vietato in prodotti come bottiglie, lattine e utensili da cucina. Questo provvedimento segue una valutazione scientifica dell’EFSA,
- Pubblicato il ALIMENTI, Food Security, Materiali a contatto, NOTIZIE, Unione Europea
Non ci sono commenti
Parere provvisorio l’EFSA sul bisfenolo A: “abbassare la dose giornaliera tollerabile”
15 Dicembre 2021
L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) ha riesaminato i rischi da bisfenolo A (BPA) negli alimenti proponendo di abbassare considerevolmente la dose giornaliera tollerabile (DGT) rispetto a quella della sua precedente valutazione del 2015. Il bisfenolo A (BPA) è una sostanza chimica usata per fabbricare policarbonato, che può venire usato in alcuni materiali a contatto con
- Pubblicato il ALIMENTI, EFSA, MOCA - Materiali a contatto, NOTIZIE
Gli ftalati, ad esempio Di-2-etilesilftalato (DEHP), e Bisfenolo A (BPA) sono sostanze contenute in oggetti di plastica di uso comune, eliminate rapidamente dall’organismo ma a cui tutti, bambini e adulti, siamo esposti.
- Pubblicato il Contaminanti del cibo, Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE