Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Animali Vettori
        • Culicoidi
        • Malattie da vettore
        • Pappataci
        • Zecche
          • Zecche dure
          • Zecche molli
      • Fitosanitari
      • Zoonosi
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
AREA RISERVATA
  • Home
  • Articles posted by Marcella Zanellato
  • Page 42

COP28: “Transitioning away”… meglio che niente (?)

15 Dicembre 2023 by Marcella Zanellato
Al termine di due settimane di negoziati, la Presidenza della COP28 è riuscita a far adottare a tutti i Paesi ONU la decisione-chiave del 2023, ossia i risultati del primo inventario delle politiche sul clima sotto l’Accordo di Parigi di 2015 (chiamato Global Stocktake), includendo per la prima volta un paragrafo sull’accelerazione, entro il 2030, dei
COP28Transitioning away
Read more
  • Published in NOTIZIE
No Comments

Uno studio mette in evidenza le associazioni bidirezionali tra l’assunzione di alimenti ultra-processati e problemi di salute mentale

15 Dicembre 2023 by Marcella Zanellato
Dopo le precedenti analisi, limitate solo alla depressione e a un numero limitato di studi disponibili, sono stati pubblicati numerosi studi aggiuntivi che valutavano il legame tra consumo di alimenti ultra-processati e depressione così come altri disturbi mentali. Abbiamo utilizzato gli studi precedenti per sintetizzare e analizzare la base di prove contemporanee e chiarire le
cibisalute mentaleultra-processati
Read more
  • Published in Alimenti, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Regione Emilia-Romagna: nascono i distretti del biologico

14 Dicembre 2023 by Marcella Zanellato
Operativa la nuova legge regionale in Emilia Romagna, tra le prime in vigore in Italia, per sostenere la cultura del biologico e stabilire un modello di sviluppo sostenibile in aree geografiche definite. Insieme il biologico cresce di più e meglio. È la filosofia dei nuovi bio-distretti, che si sviluppano in aree geografiche ben precise con coltivazioni,
biologicoRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in Biologico, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Unione Euroepa: rapporto One-Health sulle zoonosi nel 2022

14 Dicembre 2023 by Marcella Zanellato
Il 12 dicembre 2023, l’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) e il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) hanno pubblicato il rapporto annuale sulle zoonosi, agenti di zoonosi e sui focolai epidemici di malattie a trasmissione alimentare (“The European Union One Health 2022 Zoonoses Report”), relativo ai dati raccolti
ECDCEFSAsalmonellosizoonosi
Read more
  • Published in ANIMALI, Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE, Zoonosi
No Comments

“La salute umana, animale e vegetale sono connesse tra di loro e legate alla salute degli ecosistemi in cui esistono”

13 Dicembre 2023 by Marcella Zanellato
“La salute degli animali è la salute di tutti”. Inizia così il primo rapporto annuale prodotto dall’Osservatorio del World Organisation for Animal Health. “Questo non è solo il nostro motto: la salute animale, umana e vegetale sono interconnesse in modo tale che una minaccia per la salute di uno diventa una minaccia per tutti; e gli
one healthveterinariWOAHzoonosi
Read more
  • Published in ANIMALI, NOTIZIE, NOTIZIE DEL SITO, Zoonosi
No Comments

New Genomic Techniques: cosa dice l’Unione Europea sulla deregulation dei nuovo OGM

12 Dicembre 2023 by Marcella Zanellato
I ministri dell’Agricoltura dell’Unione europea non sono riusciti a trovare una posizione sui piani dell’UE per allentare le norme sulle nuove tecniche genomiche (NGT) a fronte di una serie di questioni “spinose” come la coesistenza con l’agricoltura biologica e la brevettabilità che continuano a dividere i Paesi europei. A luglio, la Commissione europea ha proposto di
NGTsOGMunione europea
Read more
  • Published in NOTIZIE, OGM
No Comments

I fitofarmaci hanno un effetto negativo sullo sviluppo e la riproduzione delle colonie di bombi: lo studio su Nature

12 Dicembre 2023 by Marcella Zanellato
L’uso di fitofarmaci influisce negativamente sui bombi (importanti insetti impollinatori delle colture e della flora spontanea, appartenenti alla stessa famiglia delle api) in tutti i paesaggi europei: è quanto emerge dal monitoraggio condotto in 128 siti di 8 Paesi europei dal Consorzio costituito da 42 partner (tra cui enti di ricerca, università, associazioni di apicoltori
bombifitosanitarinature
Read more
  • Published in AMBIENTE, Api, Fitosanitari, NOTIZIE
No Comments

Il clima chiede aiuto! “Meglio ritornare al mondo delle caverne” (Sultan Al Jaber) o “Rimanere sull’orlo del baratro” (Antonio Guterres Nazioni Unite)?

08 Dicembre 2023 by Marcella Zanellato
Mentre Copernicus, il servizio europeo di monitoraggio del clima, conferma che il 2023 sarà l’anno più caldo della storia e anche a novembre sono state raggiunte temperature record a livello mondiale, a Dubai alla conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, si sta svolgendo l’importante dibattito sull’uscita (phase out) dai combustibili fossili.       I governi occidentali
clima ambienteCOP28gas serra
Read more
  • Published in AMBIENTE, NOTIZIE, NOTIZIE DEL SITO
No Comments

Benessere degli animali durante il trasporto: ecco la proposta della Commissione per la nuova legislazione

07 Dicembre 2023 by Marcella Zanellato
In occasione della presentazione della strategia Farm to Fork, la Commissione europea aveva lanciato una revisione della legislazione UE sul benessere degli animali e preannunciato la presentazione di nuove norme. Le nuove norme UE sul benessere degli animali durante il trasporto proposte a dicembre 2023 dalla Commissione sono le prime ad arrivare, e si basano sulle più
benessere animaletrasportounione europea
Read more
  • Published in ANIMALI, Benessere e trasporto animale, NOTIZIE
No Comments

HBSC 2022: i risultati dell’indagine in Emilia-Romagna

07 Dicembre 2023 by Marcella Zanellato
Lo studio HBSC (Health Behaviour in School-aged Children – Comportamenti collegati alla salute in ragazzi di età scolare) analizza in profondità lo stato di salute degli adolescenti di 11, 13, 15 e dal 2022 anche di 17 anni al fine di offrire una fonte attendibile a cui attingere per formulare adeguate politiche di promozione della
datigiovaniHBSC 2022Regione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

L’ecotossicologia: lo strumento di allerta e di screening della contaminazione chimica a disposizione della sanità pubblica

07 Dicembre 2023 by Marcella Zanellato
L’inquinamento chimico degli ecosistemi, insieme ai cambiamenti climatici e alla perdita di biodiversità, rappresenta una delle tre grandi crisi che stiamo affrontando a livello planetario. Nell’ambito del “New Green Deal Europeo”, la Commissione europea ha adottato il “Zero Pollution Action Plan” che ha l’obiettivo ambizioso di ridurre entro il 2050 l’inquinamento chimico negli ecosistemi acquatici
ecotossicologiaone healthsalute
Read more
  • Published in NOTIZIE
No Comments

OMS: aumentare le tasse per abbassarne i consumi di alcol e bevande zuccherate

06 Dicembre 2023 by Marcella Zanellato
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha pubblicato i nuovi dati che mostrano una bassa aliquota fiscale globale applicata a prodotti malsani come alcol e bevande zuccherate (SSB). I risultati evidenziano che la maggior parte dei paesi non utilizza le tasse per incentivare comportamenti più sani . Per aiutare i paesi a sostenerli, l’OMS sta anche pubblicando un manuale tecnico
alcolOMSWho
Read more
  • Published in Alcol, ALIMENTI, FAO OMS, NOTIZIE
No Comments
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44

Ultime notizie inserite

  • Copernicus: un nuovo satellite permetterà di monitorare dallo spazio la qualità dell’aria europea

  • Dati PASSI, focus guida sotto l’effetto dell’alcol

  • Come i cambiamenti climatici influenzano la salute

  • “Nutriamo il futuro!” La scuola protagonista della sostenibilità alimentare

  • Proteine e dieta mediterranea: alleate contro l’invecchiamento

  • Clima, ambiente e attività umane: mappa globale delle malattie zoonotiche e rischio pandemico

  • “Sai che pesci prendere?”: partecipa all’incontro aperto a tutti i cittadini

  • L’agroecologica è la chiave per un sistema alimentare sostenibile

  • Pesca delle vongole, prorogata la deroga europea: soddisfazione della Regione Emilia-Romagna

  • Due appuntamenti formativi regionali su sicurezza in agricoltura e consumo consapevole di pesce

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Animali Vettori
    • Malattie da vettore
  • Fitosanitari
  • Zoonosi

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP