Microplastiche e apparato riproduttivo: la protezione arriva dalla frutta e della verdura di colore rosso, viola e blu
15 Marzo 2025
Uno studio del Finland-China Food and Health Network ha evidenziato che le antocianine, pigmenti presenti in frutta e verdura di colore rosso, viola o blu come mirtilli, uva, cavolo rosso e melograno, possono avere un effetto protettivo contro i danni delle microplastiche sull’apparato riproduttivo. Le microplastiche, derivanti dalla decomposizione di materiali plastici, sono inquinanti onnipresenti
No Comments
Il 15 marzo si celebra la Giornata nazionale del fiocchetto lilla, dedicata alla sensibilizzazione sui disturbi della nutrizione e dell’alimentazione (DNA), come anoressia e bulimia, che in Italia colpiscono oltre 3 milioni di persone, prevalentemente giovani donne. In Emilia-Romagna, nel 2023, il servizio sanitario regionale ha preso in cura 2.564 persone affette da DNA, di
- Published in NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
È online il rapporto annuale “L’uso degli antibiotici in Italia – 2023”, pubblicato a marzo 2025 e realizzato dall’Osservatorio Nazionale sull’Impiego dei Medicinali (OsMed) e dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) Nel 2023 il consumo complessivo, pubblico e privato, di antibiotici per uso sistemico in Italia è stato pari a 22,4 dosi ogni mille abitanti (DDD/1000 abitanti
- Published in ANIMALI, Antibiotico resistenza, Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE
Pubblicazione del rapporto: “Pig Welfare Inspection on Farm and at Transport: The Challenges and Needs of Inspectors in Italy, Finland, and Poland” “Ispezione del Benessere dei Suini in Allevamento e Durante il Trasporto: Sfide e Necessità degli Ispettori in Italia, Finlandia e Polonia” L’obiettivo di questo rapporto è fornire un’analisi delle sfide specifiche affrontate dagli ispettori governativi che
- Published in ANIMALI, Benessere animale, NOTIZIE
Monitorare la biodiversità in modo efficace è fondamentale per affrontare la crisi ambientale. I dati provengono da molte fonti: scienziati, cittadini, musei e sensori automatici. Il progetto europeo B3 sta migliorando il modo in cui questi dati vengono raccolti e utilizzati, grazie a un sistema innovativo basato su “cubi di dati”. Questi strumenti permettono di
- Published in Ambiente, Biodiversità, NOTIZIE
“Alimenti&Salute: innovazione, interazione e informazione”: ultimi giorni per iscriversi al corso di formazione
10 Marzo 2025
La preiscrizione è obbligatoria ed è da effettuarsi entro il 12/03/2025 in una delle modalità riportate ai link qui sotto: PARTECIPA IN PRESENZA PARTECIPA DA REMOTO Fonte: ALIMENTI&SALUTE
- Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
“Sapere è tutta salute. Leggere gli alimenti: etichettatura e dichiarazione nutrizionale”: video e presentazioni
07 Marzo 2025
Nel ringraziare tutti coloro che hanno partecipato all’evento formativo sia in presenza che in modalità webinar, pubblichiamo il video integrale delle relazioni dei relatori. Programma e presentazioni dei relatori alla pagina Formazione (link). Fonte: ALIMENTI&SALUTE
Copernicus: nuovo monitoraggio della qualità dell’aria in Europa, con particolare attenzione alla Pianura Padana
07 Marzo 2025
Il Sentinel-4, in lancio nell’estate 2025, segnerà una nuova era nel monitoraggio della qualità dell’aria in Europa. Sarà la prima missione europea geostazionaria dedicata a questo scopo, fornendo dati orari ad alta risoluzione su inquinanti come ozono (O₃), biossido di azoto (NO₂), formaldeide (HCHO) e anidride solforosa (SO₂). A differenza dei precedenti Sentinel, sarà un
Pubblicato il nuovo rapporto sanitario europeo dell’OMS: 1 bambino su 3 in età scolare è in sovrappeso
06 Marzo 2025
Nel nuovo rapporto sanitario dell’Organizzazione mondiale della sanità dedicato all’Europa, nonostante i progressi in alcune aree, da tempo ritenuta una dei sistemi sanitari più solidi al mondo, è in gran parte stagnante o addirittura in regresso su una serie di indicatori, dalla salute dei bambini e degli adolescenti alle malattie croniche. Questa è la spinta
- Published in FAO OMS, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Recenti dati forniti dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) e il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) evidenzia che batteri resistenti agli antimicrobici chiave continuano a essere comunemente rilevati in esseri umani, animali e alimenti nell’Unione Europea. In particolare, la Salmonella e l’Escherichia coli mostrano una resistenza diffusa a
- Published in ANIMALI, Antibiotico resistenza, EFSA, NOTIZIE
Peste Suina Africana: diminuisce il numero dei comuni inclusi nelle zone di restrizione in Regione Emilia-Romagna
05 Marzo 2025
Diminuisce il numero dei Comuni inclusi nelle zone di restrizione per il contenimento della Peste suina africana (Psa) attive nella provincia di Parma. A stabilirlo l’ultimo aggiornamento al regolamento europeo 594, approvato lo scorso 28 febbraio, che adegua il sistema di controllo della peste suina africana in risposta ai recenti sviluppi epidemiologici, e ha escluso dalla zona di restrizione
- Published in ANIMALI, Malattie infettive, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Interessante Relazione annuale al Parlamento sulla celiachia anno 2023 del Ministero della Salute. Nel 2023, in Emilia Romagna, i celiaci erano 21.935 e, come in quasi tutta Italia, il numero di femmine celiache risulta doppio rispetto ai maschi (7.037 uomini, 14.898 femmine). Come fascia di età: dai 6 mesi ai 5 anni 439; dai 6
- Published in ALIMENTI, Celiachia, Ministero della Salute, NOTIZIE