Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "NOTIZIE"
  • Page 84

Poxvirosi degli ovicaprini: l’EFSA valuta le misure di controllo

22 Ottobre 2021 by A&S
L’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) ha ricevuto un mandato dalla Commissione Europea per valutare l’efficacia di alcune misure di controllo contro le malattie incluse nella categoria A del Regolamento 2016/429 sulle malattie animali trasmissibili. In questo parere, riferito specificatamente alle Poxvirosi delle pecore e delle capre, l’EFSA, insieme agli esperti dell’Animal Health and
EFSAmalattie infettivemisure di controlloovicaprinipoxvirosi
Read more
  • Published in ANIMALI, EFSA, Malattie infettive, NOTIZIE
No Comments

La zanzara coreana si diffonde nel nord Italia: cosa si sa del suo ruolo di vettore?

22 Ottobre 2021 by A&S
Particolari di Aedes koreicus (sinistra) e Aedes albopictus (destra)
La zanzara coreana (Aedes koreicus) è una specie endemica in Giappone, nord della Cina, Corea del Sud e alcune zone della Russia. A differenza di altre zanzare appartenenti allo stesso genere (come la zanzara tigre, Aedes albopictus), tollera molto bene anche le basse temperature; questo ha permesso una sua rapida diffusione in alcune regioni del
Aedes koreicusarbovirosispecie invasivevettori
Read more
  • Published in ANIMALI, Insetti, Malattie infettive, NOTIZIE
No Comments

Benessere animale: “Criteri per categorizzazione del rischio”

22 Ottobre 2021 by A&S
Criteri per categorizzazione del rischio, criteri di rischio generale e di rischio specifico. Il dettaglio nel nuovo Piano Nazionale per il Benessere Animale 2021. L’Allegato 5 del Piano Nazionale Benessere Animale 2021 contiene i criteri per la categorizzazione del rischio, i criteri di rischio generale i criteri di rischio specie-specifici.     Fonte: Piano Nazionale Benessere Animale
benessere animalecriteri di categorizzazioneministero della salute
Read more
  • Published in ANIMALI, Benessere animale, Ministero della Salute, NOTIZIE
No Comments

Scienza: trapianto di rene di maiale modificato geneticamente su un essere umano

22 Ottobre 2021 by A&S
Il 25 settembre scorso è stato eseguito, per la prima volta, un trapianto di rene di maiale modificato geneticamente su un essere umano e si è rivelato un successo. Un team di chirurghi della New York University, riportano i media statunitensi, ha sperimentato l’impianto dell’organo del maiale, debitamente modificato in modo da evitare fenomeni di rigetto, in una donna tenuta in
geneticamente modificatomaialitrapianto rene
Read more
  • Published in ANIMALI, NOTIZIE, Tecnologia
No Comments

Sugar tax e Plastic tax: il governo ha deciso di rinviare l’adozione al 2023

21 Ottobre 2021 by A&S
La rivoluzione verde a favore del clima, promessa dal governo Draghi, dovrà attendere almeno il 2023. E’ questa la data in cui arriveranno i provvedimenti di imposta su plastica e zucchero, le cosiddette ‘Plastic tax’ e ‘Sugar tax’, come emerso dalla nota seguita all’approvazione del Documento di programmazione di bilancio da parte del Consiglio dei
governoitaliasugar tax
Read more
  • Published in Alimenti, ALIMENTI, NOTIZIE
No Comments

Aviaria, alta patogenicità in allevamento del veronese

21 Ottobre 2021 by A&S
Positività confermata per H5N1 ad alta patogenicità in un allevamento di tacchini da carne in provincia di Verona. Il Centro di referenza nazionale per l’influenza aviaria (IZSVe)  ha confermato la positività per virus influenzale sottotipo H5N1 ad alta patogenicità su campioni prelevati in un allevamento di circa 13.000 tacchini da carne, in Provincia di Verona.
allevamentoinfluenza aviariaVenetoVerona
Read more
  • Published in ANIMALI, Aviaria, NOTIZIE
No Comments

Enzimi alimentari: pubblicate linee guida scientifiche aggiornate

20 Ottobre 2021 by A&S
L’EFSA ha aggiornato le proprie linee guida scientifiche per la presentazione delle richieste di valutazione della sicurezza degli enzimi alimentari. Il nuovo documento, che aggiorna le precedenti linee guida dell’EFSA pubblicate nel 2009, tiene conto dei recenti sviluppi scientifici in varie aree della valutazione del rischio relativo agli enzimi alimentari. Più specificatamente include ora nuovi criteri per
EFSAenzimivalutazione
Read more
  • Published in ALIMENTI, EFSA
No Comments

Unione Europea: “dal produttore al consumatore” per alimenti più sani e sostenibili

20 Ottobre 2021 by A&S
Il Parlamento accoglie con favore la strategia “Dal produttore al consumatore” (Farm to Fork in inglese) e sottolinea l’importanza di regimi alimentari sostenibili, sani e rispettosi degli animali per conseguire gli obiettivi del Green Deal europeo, anche in materia di clima, biodiversità, inquinamento zero e salute pubblica. Nel testo approvato, i deputati hanno sottolineato la necessità di maggiore
dal produttore al consumatorefarm to forkparlamentounione europea
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

“Sana alimentazione ed esercizio fisico”: siglato un protocollo d’intesa fra Crea e Sport e Salute

20 Ottobre 2021 by A&S
“Il sovrappeso in età scolare ha raggiunto in Italia dimensioni epidemiche: una recente indagine su 50.000 bambini ha riscontrato un eccesso ponderale nel 30% degli scolari: un 20% risultano in sovrappeso e ben il 10% sono francamente obesi. Tali squilibri si riflettono pesantemente in età adulta, con un 32% di italiani in sovrappeso ed il
obesitàsani stili di vitasport Crea
Read more
  • Published in Obesità, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Istituto Superiore Sanità: “Contro antimicrobico resistenza c’è già un piano”

19 Ottobre 2021 by A&S
“Per l’antimicrobico resistenza abbiamo un piano. Abbiamo messo in piedi un sistema di sorvegliata, collegato anche al Covid, che parla di casistica, di monitoraggio, sequenziamenti di situazione epidemiologica anche livello ambientale, per la gestione del rischio. E questo piano è una grande opportunità da traslare, una volta finita la pandemia, anche nei confronti dell’antimicrobico resistenza.
antibiotico resistenzaistituto superiore sanità
Read more
  • Published in ANIMALI, Antibiotico resistenza, NOTIZIE
No Comments

Quanto sprecano le famiglie italiane e quanto vale ciò che si getta nella spazzatura?

18 Ottobre 2021 by A&S
Quanto sprecano le famiglie italiane e quanto vale ciò che si getta nella spazzatura? A queste domande ha provato a rispondere il Gruppo di ricerca dell’Osservatorio sprechi alimentari del CREA, con uno studio – pubblicato sulla rivista internazionale Foods – che ha inteso valutare per la prima volta lo spreco alimentare delle famiglie italiane, sia
Creaspreco alimentarestudio italiano
Read more
  • Published in NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE, Spreco Alimentare
No Comments

Macellazione senza stordimento: invocata la Corte Europea dei Diritti Umani

18 Ottobre 2021 by A&S
In Belgio ebrei e musulmani si sono uniti in una battaglia comune per il diritto a continuare a praticare la macellazione rituale halal e kosher, che sono state vietata nella gran parte del Paese. La Corte costituzionale belga ha definitivamente confermato il divieto imposto nelle Fiandre e in Vallonia di questa pratica e ora le
halalkoshermacellazione rituale
Read more
  • Published in ANIMALI, Macellazione rituale, NOTIZIE
No Comments
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86

Ultime notizie inserite

  • Ministero della Salute: manuale operativo Lumpy Skin Disease (Dermatite nodulare contagiosa)

  • Sorveglianza delle malattie ed epidemie: il ruolo strategico della “data science” in un’unica piattaforma pubblica

  • Efsa: nuovo rapporto influenza aviaria ad alta patogenicità nei bovini

  • Decalogo Iss per contrastare il caldo con una corretta alimentazione

  • Regione Emilia-Romagna: “Stop al lavoro in condizioni di caldo estremo”

  • Secondo il Cancer Atlas “La metà dei decessi per tumore è dovuta a cause evitabili”

  • Unione Europea: nuovo taglio emissioni entro il 2040. La proposta è -90% rispetto al 1990

  • L’innovazione digitale utilizzata per aumentare la sicurezza alimentare in Europa

  • Regione Emilia-Romagna: Lumpy skin disease (LSD). La nota regionale

  • Nuove tecniche genomiche: cosa sono?

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP