Monitoraggio delle sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) negli alimenti. Raccomandazione (UD) 2022/1431
06 Settembre 2022
Sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea è stata recentemente pubblicata la Raccomandazione (UE) 2022/1431 della Commissione del 24 agosto 2022 relativa al monitoraggio delle sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) negli alimenti. Data la crescente preoccupazione riguardo alla presenza negli alimenti di contaminanti persistenti alogenati diversi dai policlorobifenili e dalle diossine, la Commissione Europea ritiene utile includere gli inquinanti organici persistenti (POP)
- Published in ALIMENTI, Unione Europea
No Comments
E’ urgente definire un sistema di sorveglianza globale per rilevare gli spillover. Il caso della Cina
05 Settembre 2022
Un nuovo virus animale in grado di infettare le persone è stato identificato nella Cina orientale [Zhang, X.-A. et al. N. Engl. J. Med. 387, 470–472 (2022). https://doi.org/10.1056/nejmc2202705]. Gli scienziati non sono preoccupati perché il virus non sembra diffondersi facilmente tra le persone e non è fatale. Il virus, chiamato Langya henipavirus (LayV), è strettamente
Ministero della Salute: “Posti di controllo frontalieri e uffici veterinari per gli adempimenti comunitari 2021”
05 Settembre 2022
I Posti di Controllo Frontalieri (P.C.F.) sono Uffici veterinari periferici del Ministero della Salute che, dal dicembre 2019, con l’adozione del regolamento (UE) 2017/625 sui controlli ufficiali hanno sostituito i Posti d’Ispezione Frontalieri (PIF). Nel 2021 sono state importate sul territorio italiano, attraverso P.C.F. italiani, 41.870 partite di animali, prodotti di origine animale e mangimi
- Published in Ministero della Salute, NOTIZIE
Funzioni cognitive e integratori alimentari
01 Settembre 2022
Il numero di luglio 2022 della newsletter Clinical Digest, curata dal National Center for Complementary and Integrative Health (NCCIH) americano, sintetizza lo stato delle conoscenze scientifiche relative ai benefici degli integratori alimentari sulle funzioni cognitive, la demenza e l’Alzheimer. Nella newsletter viene riportato che sebbene qualche studio abbia mostrato effetti positivi di alcuni integratori sulla prevenzione
- Published in Integratori, NOTIZIE
Covid-19: pubblicate le indicazioni operative per i servizi educativi per l’infanzia e per le scuole dell’infanzia
01 Settembre 2022
Nel corso del 2022, a fronte dell’elevata copertura vaccinale raggiunta sia in termini di ciclo di base che di dosi booster, l’impatto sulle strutture sanitarie dei soggetti con COVID-19 si è mantenuto limitato nonostante la circolazione di una variante altamente trasmissibile come Omicron e relativi sottolignaggi. In ambito comunitario, inoltre, è stato attuato un progressivo
- Published in Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE
Ferrara: “promozione della salute e di sani stili di vita”. Appuntamento il 3 di settembre
31 Agosto 2022
La clinica mobile ‘del cuore’ torna a Ferrara, confermata come prima tappa della campagna regionale “Tieni in forma il tuo cuore” per la prevenzione del rischio cardiovascolare. E, per questa seconda edizione, sposa la prevenzione a tutto tondo con un calendario ricco di eventi organizzato da Azienda USL e Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara con la
Una clinica mobile attrezzata e professionisti delle Aziende sanitarie e ospedaliere del Servizio Sanitario Regionale a disposizione dei cittadini, nelle principali piazze della Regione, per educare alla prevenzione cardiovascolare, diffondere corretti stili di vita e fornire consulenze in merito. È quanto prevede il programma di Tieni in forma il tuo cuore, il progetto per la prevenzione del rischio cardiovascolare avviato
- Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Secondo l’indagine OKkio 2019 in Emilia-Romagna il 26% dei bambini di 8-9 anni è in eccesso ponderale (19% in sovrappeso e 7% con obesità), la prevalenza diminuisce nell’adolescenza: 18% negli 11enni, 15% nei 13enni e 15% nei 15enni (HBSC 2018). Sulla base dei dati PASSI relativi al quadriennio 2018-2021, si stima che in Emilia-Romagna l’eccesso
- Published in NOTIZIE, Obesità, SANA ALIMENTAZIONE
Orologio climatico: la campagna internazionale per il clima
26 Agosto 2022
L’orologio climatico (#Climateclock) è un progetto, frutto della collaborazione fra artisti e scienziati, che ha l’obiettivo di svegliare le coscienze e far riflettere su quanto tempo resta al mondo per agire prima che un’emergenza climatica irreversibile alteri l’esistenza umana come la conosciamo. Gli enormi orologi installati in diverse città del mondo indicano:: in rosso quanto
- Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
La siccità causa imputabile della morte dei bovini
24 Agosto 2022
I giornali hanno riportato in questi giorni il caso eclatante della morte di 50 vacche da latte in Piemonte avvelenate da una sostanza riferibile al cianuro. La situazione si è presentata agli occhi degli allevatori in modo drammatico: bovini morti o morenti al pascolo e nella stalla con bava alla bocca o a terra in
- Published in Allevamento, NOTIZIE
Crea: “verso una dieta alimentare sostenibile italiana”
23 Agosto 2022
Scopriamo cosa sta facendo in concreto il CREA Alimenti e Nutrizione per favorire la transizione verso modelli alimentari sani e rispettosi dell’ambiente, in grado di contenere gli sprechi, preservare le tradizioni locali e tutelare la biodiversità. Il Centro di Ricerca Alimenti e Nutrizione è coinvolto in diversi progetti nazionali ed internazionali che prevedono la modellizzazione