Con una dieta sana e sostenibile si riduce del 30% il rischio di morte prematura oltre all’impatto ambientale (-29% emissioni di gas serra e -51% utilizzo del suolo). Lo rivela uno studio pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition e condotto da esperti della Harvard T.H. Chan School of Public Health di Boston, il primo a
- Published in NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments
A seguito di ulteriori indagini e condivisione di informazioni da parte delle autorità nazionali in Messico, questo è un aggiornamento delle Disease Outbreak News (DON) sull’infezione umana causata dall’influenza aviaria A (H5N2) pubblicato il 5 giugno 2024. Come riportato in precedenza, il 23 maggio 2024 , il punto focale nazionale (NFP) del Regolamento sanitario internazionale
FAO: “L’acquacoltura supera per la prima volta la pesca di cattura nella produzione di animali acquatici”
16 Giugno 2024
La produzione mondiale di pesca e acquacoltura ha raggiunto un nuovo massimo, con la produzione di animali acquatici che ha superato per la prima volta la pesca di cattura, secondo un nuovo rapporto dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO). L’edizione 2024 di The State of World Fisheries and Aquaculture (SOFIA) ha affermato che la
100 professionisti del servizio sanitario nazionale (veterinari provenienti dalle aziende sanitarie locali e regionali di tutta Italia) e del settore privato (operatori alimentari), hanno preso parte al “Corso Export USA” organizzato dalla DGISAN in collaborazione con il Centro Nazionale di Referenza per la Formazione in Sanità Pubblica Veterinaria dell’IZSLER. Il corso è stato definito con
- Published in FORMAZIONE, NOTIZIE
Il Journal of Food Protection mette in evidenza i rapporti scientifici sulla contaminazione dei guanti con sostanze chimiche pericolose e agenti patogeni che potrebbero contaminare gli alimenti. Illustra come i guanti monouso nuovi e non utilizzati, anche quando soddisfano gli standard di conformità FDA, possono essere fonti di contaminazione. I guanti sono dispositivi essenziali per
- Published in NOTIZIE
Questo rapporto evidenzia l’impatto sostanziale dei determinanti commerciali sulle malattie non trasmissibili (NCD) nella regione europea dell’OMS. Quasi 7.500 decessi al giorno in Europa sono attribuiti a determinanti commerciali, come tabacco, alcol, alimenti trasformati, combustibili fossili e pratiche professionali. Questi prodotti e pratiche commerciali contribuiscono al 25% di tutti i decessi in Europa. I capitoli
In uno studio gli effetti della pandemia da COVID-19 sui comportamenti di salute e sullo stile di vita di bambine e bambine
15 Giugno 2024
Lo studio “Effetti della Pandemia da COVID-19 sui comportamenti di Salute e sullo stile di vita di bambine, bambini e delle loro famiglie in Italia- EPaS-ISS”, promosso e finanziato dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS), fa parte dell’indagine Childhood Obesity Surveillance Initiative (COSI) della Regione Europea dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), condotta in 17 Paesi. L’Italia
- Published in NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Nel quadro delle attività che la Regione Emilia-Romagna porta avanti al fine di favorire la sostenibilità economica e ambientale degli allevamenti e la salubrità degli alimenti derivati si inseriscono i disciplinari per la “Progettazione di un sistema di buone pratiche e corretta gestione degli allevamenti per la sostenibilità delle produzioni nelle principali filiere zootecniche regionali”,
- Published in ALIMENTI, Controlli, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Regione Emilia-Romagna: parere favorevole dell’Assemblea legislativa sul nuovo regolamento caccia e ungulati
12 Giugno 2024
E’ in fase di perfezionamento il nuovo regolamento sugli ungulati, che, dopo aver ottenuto ieri il parere favorevole dell’Assemblea legislativa, entrerà a breve in vigore con un decreto del presidente della Regione. Il provvedimento semplificherà le regole per la caccia collettiva, consentendo una gestione più efficace degli ungulati sul territorio regionale e la possibilità di interventi maggiormente incisivi in
- Published in ANIMALI, NOTIZIE, Pubblicità ingannevole, Selvatici
La presente relazione contiene i risultati analitici dell’attività svolta nel 2022 in adempimento a quanto previsto dal “Piano nazionale riguardante il controllo ufficiale degli additivi e degli aromi alimentari, ivi compresi gli aromi di fumo, sia come materia prima che negli alimenti, nonché il controllo delle sostanze di cui all’Allegato III del Regolamento (CE) n.
- Published in ALIMENTI, Controlli, Ministero della Salute, NOTIZIE
La Salute tiene banco
04 Giugno 2024
Il progetto La Salute tiene banco vuole migliorare l’alfabetizzazione sanitaria dei giovani e l’utilizzo informato dei servizi sanitari, tramite incontri, destinati agli studenti della scuola secondaria di 2° grado, che mirano ad approfondire l’approccio globale alla salute, le dinamiche di funzionamento del SSN, le conoscenze per diventare protagonisti consapevoli del “pianeta sanità” e gli strumenti per una gestione
- Published in NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE