Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Animali Vettori
        • Culicoidi
        • Malattie da vettore
        • Pappataci
        • Zecche
          • Zecche dure
          • Zecche molli
      • Fitosanitari
      • Zoonosi
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "AMBIENTE"
  • Page 19

Le nuove linee guida OMS sulla qualità dell’aria

27 Settembre 2021 by A&S
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha pubblicato le nuove linee guida sulla qualità dell’aria: vengono ridotti drasticamente i limiti per l’esposizione a lungo termine degli inquinanti più dannosi per la salute, come il particolato fine e il biossido di azoto. Per la stesura delle linee guida l’OMS si è basato sull’analisi di oltre 500 articoli scientifici, diversi dei quali hanno indicato che
ariagas inquinantiOMS
Read more
  • Published in Ambiente, AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Impatto di agricoltura e allevamento sulla produzione di gas serra

15 Settembre 2021 by A&S
L’impatto ambientale della produzione di alimento in termini di emissione di gas serra ammonta a circa 17 miliardi di tonnellate di CO2 l’anno. Uno studio recente pubblicato su Nature Food ha preso in considerazione le emissioni dei tre principali gas serra derivanti dai diversi settori delle filiere alimentari: anidride carbonica, metano e protossido di azoto. Infatti, nonostante molto spesso si
agricolturaallevamentogas serra
Read more
  • Published in Allevamento, AMBIENTE, Ambiente, NOTIZIE
No Comments

Siamo entrati nell’era “antropece”: la Terra non segue più i ritmi geologici ma si adatta all’attività umana

14 Settembre 2021 by A&S
In meno di un secolo il riscaldamento globale ha alterato le caratteristiche del ciclo dell’acqua come mai accaduto negli ultimi 50 milioni di anni. Con la rivoluzione industriale e tecnologica il pianeta è entrato in una nuova era, l’antropocene: significa che gli elementi fondamentali della Terra non seguono più i ritmi geologici, ma si adattano ai
ambienteCO2futuroghiacciai
Read more
  • Published in AMBIENTE, Ambiente, NOTIZIE
No Comments

Adeguare il proprio regime alimentare all’impatto ambientale: nascono i “climatariani”

08 Settembre 2021 by A&S
Presentata l’anteprima digitale del “Rapporto Coop 2021 – Economia, Consumi e stili di vita degli italiani di oggi e di domani”,  edizione orientata a descrivere la situazione della nuova realtà post Covid. A costruire il rapporto Coop, un lungo elenco di società esperte, un gruppo di circa 1500 persone e circa 1000 appartenenti alla variegata costellazione
cittadiniindaginerapporto coop. cibo. ambiente. consumatori
Read more
  • Published in Alimenti, AMBIENTE, Commercializzazione, Dieta Mediterranea, Educazione Alimentare, Etichettatura, Food Safety, NOTIZIE, Nutrizione, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Soluzioni intelligenti per rendere la filiera alimentare corta più competitiva e sostenibile

06 Settembre 2021 by A&S
Nel corso degli ultimi decenni, il sistema agro-alimentare europeo ha dovuto affrontare il problema di nutrire una popolazione in crescita, migliorando la trasparenza sui prodotti alimentari e riducendo la sua impronta di carbonio. Tali sfide hanno condotto ad un’importante constatazione, ossia che per rendere il settore agro-alimentare europeo più sostenibile è necessaria una revisione innovativa
Read more
  • Published in AMBIENTE, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Ricerca: la zootecnia non è responsabile dell’aumento dei gas climalteranti in atmosfera

06 Settembre 2021 by A&S
In una pubblicazione su Translational Animal Science viene valutata la quantità di CO2 prodotta dagli animali e quella equivalente derivante, nel corso di dieci anni, dal metano dell’attività ruminale, ma anche quella fissata nei vegetali utilizzati per l’alimentazione degli animali di allevamento. Dai risultati emersi, si può affermare che la zootecnia in Italia, escluse le attività legate
allevamentoCO2metanozootecnia
Read more
  • Published in AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Ricerca: la zootecnia non è responsabile dell’aumento dei gas climalteranti in atmosfera

06 Settembre 2021 by A&S
In una pubblicazione su Translational Animal Science viene valutata la quantità di CO2 prodotta dagli animali e quella equivalente derivante, nel corso di dieci anni, dal metano dell’attività ruminale, ma anche quella fissata nei vegetali utilizzati per l’alimentazione degli animali di allevamento. Dai risultati emersi, si può affermare che la zootecnia in Italia, escluse le attività legate
allevamentianimaliariaCO2inquinamentometanozootecnia
Read more
  • Published in AMBIENTE, Ambiente, NOTIZIE
No Comments

“Morgana Segnalazioni” la nuova App per segnalare insetti e organismi nocivi

01 Settembre 2021 by A&S
Tutti i cittadini possono contribuire a salvaguardare le piante coltivate, del verde ornamentale e forestali con un semplice “click”, segnalando la presenza di insetti e organismi mai visti nei nostri territori e provenienti da altri continenti. Come fare? Utilizzando la Web-App “Morgana Segnalazioni”, che permette di inviare al Servizio Fitosanitario Nazionale, con pochi semplici passaggi, foto
cittadinisegnalazioni
Read more
  • Published in AMBIENTE, Insetti, NOTIZIE
No Comments

Organizzazione meteorologica mondiale: appello per un’azione urgente sul clima

09 Agosto 2021 by A&S
Il nuovo rapporto fondamentale di centinaia dei migliori scienziati del clima del mondo è un forte appello per un’azione immediata per ridurre i gas serra di fronte a un cambiamento climatico senza precedenti e in accelerazione, presentato ad agosto 2020 dall’Organizzazione Meteorologica Mondiale (OMM). Il rapporto del Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico (IPCC), “Climate Change
ambienteclimaonu
Read more
  • Published in Ambiente, AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

G20: per la prima volta l’economia circolare fa da protagonista

22 Luglio 2021 by A&S
La sostenibilità del Pianeta e la transizione ecologica sono centrali in questo G20. Mai come adesso nella storia, l’umanità si trova dover fare scelte di fondo a fronte di un rischio sostanziale per il benessere e la vita delle prossime generazioni. Mai prima di questo G20 l’economia circolare e l’interazione tra clima ed energia erano
ambienteeconomia circolareG20ministero dell'ambiente
Read more
  • Published in Ambiente, AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Qual è l’impronta di carbonio di una tazzina di caffè?

08 Luglio 2021 by A&S
L’impronta del carbonio di una tazza di caffè è pari a 48 g CO2e nel caso della Moka contro i 76 g CO2e nel caso del caffè in cialde ed i 61 g CO2e nel caso della capsula.
ambientecaffèimpronta carbonica
Read more
  • Published in Ambiente, AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Eurobarometro: Report Climate Change

08 Luglio 2021 by A&S
Un nuovo sondaggio dell’Eurobarometro pubblicato a luglio 2021 mostra che i cittadini europei credono che il cambiamento climato sia il problema più grave che il mondo si trova ad affrontare. Più di nove persone intervistate su dieci ritengono che i cambiamenti climatici siano un problema grave (93 %), e quasi otto su dieci (78 %) lo ritengono molto grave.
climate change
Read more
  • Published in Ambiente, AMBIENTE, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21

Ultime notizie inserite

  • Copernicus: un nuovo satellite permetterà di monitorare dallo spazio la qualità dell’aria europea

  • Dati PASSI, focus guida sotto l’effetto dell’alcol

  • Come i cambiamenti climatici influenzano la salute

  • “Nutriamo il futuro!” La scuola protagonista della sostenibilità alimentare

  • Proteine e dieta mediterranea: alleate contro l’invecchiamento

  • Clima, ambiente e attività umane: mappa globale delle malattie zoonotiche e rischio pandemico

  • “Sai che pesci prendere?”: partecipa all’incontro aperto a tutti i cittadini

  • L’agroecologica è la chiave per un sistema alimentare sostenibile

  • Pesca delle vongole, prorogata la deroga europea: soddisfazione della Regione Emilia-Romagna

  • Due appuntamenti formativi regionali su sicurezza in agricoltura e consumo consapevole di pesce

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Animali Vettori
    • Malattie da vettore
  • Fitosanitari
  • Zoonosi

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP