Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • Articles posted by A&S
  • Page 31

Unione Europea: stretta sui reati ambientali

15 Dicembre 2021 by A&S
La proposta direttiva, che dovrà essere discussa dal Parlamento e dal Consiglio, aggiorna l’elenco degli eco-reati e prevede sanzioni più dure. Stretta Ue sui reati ambientali. Per rafforzare la tutela dell’ecosistema la Commissione europea ha presentato una direttiva che prevede nuove fattispecie di eco-reati, tra cui il commercio illegale di legname, il riciclaggio illecito di
ambienteinquinamentoreatiunione europea
Read more
  • Published in Ambiente, AMBIENTE, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Mipaaf: online il sito per la segnalazione delle pratiche sleali

15 Dicembre 2021 by A&S
E’ online a partire dal 15 dicembre, data di entrata in vigore del decreto legislativo di attuazione della direttiva europea che vieta le pratiche sleali nei rapporti commerciali della filiera agroalimentare, sul sito istituzionale del Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali (www.politicheagricole.it), la pagina “Pratiche sleali” con le indicazioni e le istruzioni per presentare
ICQRFMIPAAFpratiche sleali
Read more
  • Published in ALIMENTI, Frodi e Sofisticazioni, NOTIZIE
No Comments

ONU e FAO: “continuo e crescente esaurimento delle risorse terrestri e idriche e perdita di biodiversità”

15 Dicembre 2021 by A&S
L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO) ha pubblicato un nuovo rapporto dal titolo .”Lo stato delle risorse terrestri e idriche del mondo per l’alimentazione e l’agricoltura: sistemi al punto di rottura (SOlaw 2021)”. SOLAW 2021 fornisce soluzioni lontane dall’approccio normale, iniettando un senso di urgenza nel realizzare la necessaria trasformazione alle radici dei sistemi
acquaFAOonurapportorisorse
Read more
  • Published in Acqua, AMBIENTE, FAO OMS, NOTIZIE
No Comments

Parere provvisorio l’EFSA sul bisfenolo A: “abbassare la dose giornaliera tollerabile”

15 Dicembre 2021 by A&S
L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) ha riesaminato i rischi da bisfenolo A (BPA) negli alimenti proponendo di abbassare considerevolmente la dose giornaliera tollerabile (DGT) rispetto a quella della sua precedente valutazione del 2015. Il bisfenolo A (BPA) è una sostanza chimica usata per fabbricare policarbonato, che può venire usato in alcuni materiali a contatto con
bisfenolo AEFSAparere
Read more
  • Published in ALIMENTI, EFSA, MOCA - Materiali a contatto, NOTIZIE
No Comments

ISS: ad eccezione della trichinellosi, in Unione Europea, riduzione di casi di malattia per tutte le zoonosi

14 Dicembre 2021 by A&S
Nel 2020 in tutta Europa, Italia compresa, si è registrata una netta riduzione del numero di zoonosi. Il calo, spiega il nuovo report European Union One-Health Zoonoses di EFSA ed ECDC appena pubblicato e coordinato dall’Iss, è principalmente da attribuirsi all’impatto della pandemia COVID-19 che avrebbe drasticamente ridotto la domanda di assistenza sanitaria durante la
ECDCEFSAistituto superiore sanitàzoonosi
Read more
  • Published in ANIMALI, Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE, Zoonosi
No Comments

Life Seedforce: il progetto europeo per preservare il patrimonio vegetale autoctono

13 Dicembre 2021 by A&S
Nel 1992, per garantire la sopravvivenza delle specie europee più minacciate e vulnerabili, l’Unione Europea ha adottato la direttiva “Habitat” (direttiva 92/43), relativa alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatiche. L’Italia ospita 104 specie vegetali di interesse comunitario incluse nella Direttiva Habitat, di cui 58 in cattivo stato
banca dei semibiodiversitàdirettiva habitat
Read more
  • Published in AMBIENTE, Biodiversità, NOTIZIE
No Comments

“I racconti della Ricerca”: collaborazione tra Regione Emilia-Romagna e Università Bologna

13 Dicembre 2021 by A&S
Nel 2020 è iniziato un accordo di collaborazione tra la Regione Emilia Romagna Nel 2020 è stato siglato un accordo di collaborazione tra la Regione Emilia Romagna (Servizio Prevenzione Collettiva e Sanità Pubblica) e il Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie (DIMEVET) dell’Università di Bologna. Avvicinare la scuola e l’università al mondo lavorativo e divulgare le ricerche scientifiche in ambito universitario rappresentano gli obiettivi del protocollo
DIMEVETRegione Emilia-Romagnaricercastudentitesiuniversitàyoutube
Read more
  • Published in ALIMENTI, AMBIENTE, ANIMALI, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, Ricerca Scientifica
No Comments

“Se non è sicuro, non è cibo”. Nel 2023 pronta una legge europea per la sostenibilità alimentare

10 Dicembre 2021 by A&S
La Commissione Europea sta lavorando ad una proposta legislativa per un sistema alimentare sostenibile. L’iter, iniziato a settembre, proseguirà nei primi mesi del 2022 con una consultazione pubblica, per poi concludersi verso la fine del 2023 con la presentazione della proposta di regolamento. Attualmente, sono stati presentati dalla Commissione gli esiti della valutazione d’impatto sui
Commissione Europeapolitiche alimentarisistema alimentare sostenibilesostenibilità
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Spreco Alimentare
No Comments

Nel 2020 casi di zoonosi alimentari ridotti del 50%. Merito della pandemia?

10 Dicembre 2021 by A&S
L’Agenzia Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA), il Centro Europeo per le Malattie (ECDC) e l’Agenzia Europea del Farmaco (EMA) hanno pubblicato  il report 2020 “The European Union One Health 2020 Zoonoses Report”, sull’andamento delle zoonosi alimentari. I dati provengono da 27 Stati Membri  e da 9 Paesi extra UE. Viene definito focolaio di tossinfezione
EFSAfocolaio tossinfezione alimentaremalattie trasmesse da alimenti
Read more
  • Published in ALIMENTI, Malattie trasmesse da alimenti, NOTIZIE, Zoonosi
No Comments

Erbe e spezie in commercio spesso adulterate, sostiene la Commissione Europea

09 Dicembre 2021 by A&S
La Commissione europea ha pubblicato i risultati di un controllo coordinato dalla direzione generale della salute e della sicurezza alimentare in 21 Stati membri dell’Ue, cui si sommano Svizzera e Norvegia. Il Centro comune di ricerca europeo ha eseguito quasi 10mila analisi, realizzando la più grande indagine finora realizzata sull’autenticità di erbe e spezie culinarie. Ne è
frodispezieunione europea
Read more
  • Published in ALIMENTI, Alimenti, Frodi e Sofisticazioni, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Prodotti ittici: strumenti on-line per la valutazione della shelf life, autenticità e qualità

09 Dicembre 2021 by A&S
In questo progetto, la spettroscopia nel vicino infrarosso (NIRS) viene utilizzata per la valutazione in linea produttiva dell’autenticità dei prodotti ittici (es. fresco vs decongelato), della tracciabilità e della previsione della shelf life. Il NIRS è una tecnica rapida, economica e non distruttiva applicabile direttamente in produzione o sul campo; mediante lo studio delle lunghezze
itticoMIPAAFricerca
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Pesce
No Comments

Ministero della Salute. Echinococcosi cistica: conoscenze attuali e suggerimenti per la prevenzione e il controllo della diffusione

09 Dicembre 2021 by A&S
L’Echinococcosi cistica (EC) è una malattia cronica disabilitante di origine parassitaria, diffusa in tutto il mondo e storicamente endemica in Italia, che costituisce un caso esemplare di one-health, coinvolgendo l’uomo, i cani, gli animali da reddito, l’ambiente e i prodotti alimentari. Su scala internazionale, nonostante lo svolgimento di importanti programmi di ricerca, sussistono ancora numerose incertezze
echinococcosimalattieministero della saluteparassita
Read more
  • Published in ANIMALI, Ministero della Salute, NOTIZIE, Zoonosi
No Comments
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33

Ultime notizie inserite

  • Secondo il Cancer Atlas “La metà dei decessi per tumore è dovuta a cause evitabili”

  • Unione Europea: nuovo taglio emissioni entro il 2040. La proposta è -90% rispetto al 1990

  • L’innovazione digitale utilizzata per aumentare la sicurezza alimentare in Europa

  • Regione Emilia-Romagna: Lumpy skin disease (LSD). La nota regionale

  • Nuove tecniche genomiche: cosa sono?

  • L’Unione Europea investe 18 milioni per nuove terapie cellulari contro il diabete di tipo 1

  • Clima, l’Emilia-Romagna guida l’adattamento: a Bologna il Forum europeo del Mediterraneo

  • Gregge di pecore infezione animali blue tongue

    La peste dei piccoli ruminanti sarà la prossima malattia animale da eradicare

  • Oceani, a Nizza la terza Conferenza ONU

  • Quando buttare via il cibo ed evitare inutili sprechi alimentari?

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP