Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Animali Vettori
        • Culicoidi
        • Malattie da vettore
        • Pappataci
        • Zecche
          • Zecche dure
          • Zecche molli
      • Fitosanitari
      • Zoonosi
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • Articles posted by A&S
  • Page 23

Via libera in UE al probiotico di nuova generazione: Akkermansia muciniphila

13 Maggio 2022 by A&S
Akkermansia muciniphila è stato isolato per la prima volta da Muriel Derrien e Willem de Vos, nel 2004, dalle feci di individui sani. Si tratta quindi di un microrganismo residente nell’intestino, ed è tuttavia considerato un probiotico di nuova generazione, già oggetto di numerose ricerche. La sua azione probiotica è attribuita soprattutto alla capacità di irrobustire la
Akkermansia muciniphilaprobioticounione europea
Read more
  • Published in Antibiotico resistenza, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Perché l’Indonesia ha bloccato le esportazioni dell’olio di palma?

13 Maggio 2022 by A&S
Le conseguenze dell’invasione russa dell’Ucraina sono molteplici: umanitarie e sanitarie per i protagonisti del conflitto, ma anche alimentari ed economiche per il resto del mondo, che si trova a dover fare i conti con le sanzioni alla Russia e gli stop alle esportazioni da parte di altri Paesi. Ad aggiungersi alla lunga lista di chi ha deciso di bloccare le esportazioni
exportindonesiamalesiaolio di palma
Read more
  • Published in ALIMENTI, Commercializzazione, NOTIZIE
No Comments

Classificazione e monitoraggio delle acque marittime e delle acque interne regionali per la produzione in allevamento e la raccolta dei molluschi bivalvi vivi

Lunedì 30 Maggio 2022
Read more
  • Published in FORMAZIONE
No Comments

Pera dell’Emilia-Romagna Igp, in arrivo 600mila euro per il rilancio

09 Maggio 2022 by A&S
La Giunta regionale ha approvato il bando che stanzia € 600.000 a favore delle imprese agricole che partecipano al regime di qualità della Igp “Pera dell’Emilia-Romagna”. Stimolando l’incremento della produzione certificata Igp, l’Emilia-Romagna, regione leader nella produzione di pere in Italia, intende contribuire a rilanciare un comparto fortemente penalizzato negli anni passati da eventi climatici avversi e
bandiIGPperaRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in ALIMENTI, DOP - IGP, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Sono sempre meno le donne che consumano alcolici durante i 9 mesi di gravidanza

09 Maggio 2022 by A&S
gravidanza, alcol
Sono sempre meno le donne che consumano alcolici durante i 9 mesi di gravidanza. Lo rivelano i dati presentati oggi nel corso del workshop Prevenzione, diagnosi precoce e trattamento mirato dello Spettro dei Disturbi Feto Alcolici e della Sindrome Feto Alcolica e raccolti dal Centro Nazionale Dipendenze e Doping dell’ISS che ha condotto uno studio* per valutare il
alcolgravidanzaistituto superiore sanità
Read more
  • Published in Alcol, Alimenti in gravidanza, Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Farmaci veterinari: definiti in Commissione Politiche Europee del Senato i principi legislativi

06 Maggio 2022 by A&S
Sarà consentita la pubblicità dei medicinali veterinari immunologici, soggetti a prescrizione veterinaria, agli allevatori professionisti. La Commissione Politiche Europee del Senato ha infatti approvato gli emendamenti dei Senatori Taricco, Bergesio, Cantù, Candiani, Simone Bossi, Casolati, Rufa, La Pietra e Fazzolari. La pubblicità dovrà invitare esplicitamente gli allevatori professionisti a consultare il veterinario in merito al medicinale veterinario immunologico. L’Italia
farmaco veterinariounione europea
Read more
  • Published in ANIMALI, Farmaco Veterinario, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Perché le persone comprano i sostituti vegetali della carne? La possibile risposta in due studi tedeschi

06 Maggio 2022 by A&S
I sostituti vegetali della carne sono una realtà in crescita, e sono ormai presenti nella maggioranza dei supermercati di molti paesi. Ma perché le persone decidono di acquistarli? E che cosa ne pensano davvero? A queste domande rispondono, con esiti piuttosto imprevisti, due studi pubblicati sullo stesso numero della rivista Food Quality and Preference, che ospita ricerche
alimenti di origine vegetalestudio
Read more
  • Published in Alimenti di origine vegetale, NOTIZIE, Ricerca Scientifica, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Inghilterra: da ottobre 2022 stop alla pubblicità di cibo spazzatura

06 Maggio 2022 by A&S
Lo Health and Care Bill, varato in Inghilterra il 28.4.22, introduce lo stop alla pubblicità di cibo spazzatura (HFSS, High in Fats, Sugar and Sodium), a partire da ottobre 2022. Questa misura si inserisce nell’ambito di una più ampia strategia di lotta a obesità, sovrappeso e malattie correlate (NCDs) introdotta dal governo inglese a luglio 2020. I c.d. NCDs (Non-Communicable Diseases) –
cibo spazzaturainghilterraleggestop
Read more
  • Published in NOTIZIE, Obesità, Obesità infantile, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Celebrazione dei 100 anni dalla fondazione di IZSLER

06 Maggio 2022 by A&S
Il prossimo 13 maggio 2022 l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia-Romagna festeggerà il centenario dalla fondazione della prima Stazione Sperimentale a Brescia del 1921. L’evento è particolarmente significativo per tutto il contesto Sanitario Nazionale, per le due Regioni nelle quali opera l’IZSLER e per la città di Brescia nella quale l’IZSLER opera da 100 anni.
centenarioIstituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia-Romagnazoonosi
Read more
  • Published in ALIMENTI, AMBIENTE, Ambiente, ANIMALI, Food Safety, Malattie infettive, Malattie trasmesse da alimenti, NOTIZIE, Zoonosi
No Comments

UE: piano d’azione per l’agricoltura biologica

06 Maggio 2022 by A&S
Il 25 marzo 2021 la Commissione ha pubblicato il piano d’azione dell’UE per l’agricoltura biologica, annunciato nella strategia “Dal produttore al consumatore” e nella strategia sulla diversità, in cui la Commissione ha fissato un obiettivo relativo alla percentuale di superficie agricola dell’UE investita ad agricoltura biologica e ha previsto un aumento significativo dell’acquacoltura biologica entro
biologicounione europea
Read more
  • Published in ALIMENTI, Biologico, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Arbovirosi in Italia: i dati al 31 dicembre 2021

06 Maggio 2022 by A&S
Le arbovirosi sono malattie causate da virus trasmessi da vettori artropodi (arthropod-borne virus, come per esempio zanzare, zecche e flebotomi) tramite morso/puntura. Interessano sia l’uomo che gli animali. Al momento attuale si contano oltre 100 virus classificati come arbovirus, in grado di causare malattia nell’uomo. La maggior parte di questi appartengono a famiglie e generi
arbovirosichikungunyadengueencefalite da zeccaWest Nilezoonosi
Read more
  • Published in ANIMALI, NOTIZIE, Zoonosi
No Comments

Codex Alimentarius: “lavati le mani prima di maneggiare il cibo”

06 Maggio 2022 by A&S
Sul profilo twitter di Codex Alimentarius si legge: “Le malattie di origine alimentare sono generalmente di natura infettiva o tossica e causate da batteri, virus, parassiti o sostanze chimiche che entrano nel corpo attraverso cibo o acqua contaminati“. Per garantire #FoodSafety       Fonte: CODEX ALIMENTARIUS  
codex alimentariusfood safetylavaggio mani
Read more
  • Published in ALIMENTI, Food Safety, NOTIZIE
No Comments
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25

Ultime notizie inserite

  • Formazione: scopri i due corsi di settembre

  • Studio americano: orari dei pasti e longevità: la colazione fa la differenza

  • Ministero della Salute: in calo l’uso di antimicrobici negli animali, i dati 2023

  • UNICEF: per la prima volta l’obesità infantile supera il sottopeso a livello globale

  • Pesticidi: sentenza storica in Francia. Il tribunale ha ordinato al governo di attuare una valutazione su oltre 2.500 prodotti fitosanitari

  • gravidanza, alcol

    Istituto Superiore Sanità: “In gravidanza alcol zero, anche un bicchiere può nuocere al feto”

  • Sicurezza alimentare: nuove regole per la formazione degli operatori

  • Regione Emilia-Romagna presenta il corso di formazione “Piano di Evacuazione degli Allevamenti”

  • Conclusa la prima edizione del Master One Health: un successo italiano di formazione integrata su salute, ambiente e sostenibilità

  • La Regione Emilia-Romagna punta sui “green corner”. Prodotti sfusi e alla spina nei punti vendita

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Animali Vettori
    • Malattie da vettore
  • Fitosanitari
  • Zoonosi

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP