Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Animali Vettori
        • Culicoidi
        • Malattie da vettore
        • Pappataci
        • Zecche
          • Zecche dure
          • Zecche molli
      • Fitosanitari
      • Zoonosi
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
AREA RISERVATA
  • Home
  • Articles posted by Marcella Zanellato
  • Page 7

Trattato globale per porre fine all’inquinamento da plastica: nessun accordo tra i 185 paesi presenti a Ginevra

14 Agosto 2025 by Marcella Zanellato
Partito tra le speranze dieci giorni fa a Ginevra, il negoziato multilaterale per un nuovo trattato internazionale sulle plastiche si e’ rivelato un fallimento. I colloqui di Ginevra per mettere a punto il primo accordo globale per la lotta contro l’inquinamento da plastica si sono conclusi nella notte senza accordo. Partecipavano alle trattative, note ufficialmente come Intergovernmental Negotiating
ambienteGinevraplasticatrattato
Read more
  • Published in AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Pubblicati i piani di Controllo dei disciplinari tecnici relativi al Sistema Qualità Nazionale Benessere Animale

13 Agosto 2025 by Marcella Zanellato
Un allevamento di Mucche
Sul sito Anmvioggi è uscita la seguente comunicazione: “Con D M n. 369243 del 7.08. 2025 il Masaf ha approvato i Piani di Controllo (PdC) dei disciplinari tecnici relativi al Sistema Qualità Nazionale Benessere Animale (SQNBA), lo schema di certificazione che tutela la sanità animale, oltre a valorizzare allevamenti e trasparenza delle filiere. Le modalità di
benessere animaledisciplinariMASAF
Read more
  • Published in ANIMALI, Benessere animale, NOTIZIE
No Comments

Botulino: i dieci consigli su come difendersi dall’Istituto Superiore Sanità

12 Agosto 2025 by Marcella Zanellato
Nel periodo 2001-2024, al sistema di sorveglianza nazionale del botulismo sono stati segnalati 1.276 casi clinici sospetti e ne sono stati confermati in laboratorio 574. Di questi, 526 (91,6%) erano casi di botulismo alimentare, 43 (7,5%) si riferivano a casi di botulismo infantile e 5 (0,9%) a casi di botulismo da ferita. Il numero di
anzianibotulinoconserveneonatinonne
Read more
  • Published in ALIMENTI, Food Safety, Food Security, Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE
No Comments

Ricerca Istituto Superiore Sanità: “Cala la qualità e aumenta il consumo di cibi ultra-processati nell’alimentazione degli italiani”

11 Agosto 2025 by Marcella Zanellato
E’ aumentato in Italia il consumo di alimenti ultra-processati (UPF), che sebbene in termini di peso rappresentino solo il 6% del totale del cibo consumato, contribuiscono al 23% dell’apporto energetico giornaliero. E’ uno dei risultati di uno studio coordinato da Laura Ross,i Direttrice del Reparto Alimentazione, Nutrizione e Salute dell’Istituto superiore di sanità che ha
alimenti ultraprocessatiitaliaricerca
Read more
  • Published in Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Buon Ferragosto 2025 da Alimenti&Salute!

10 Agosto 2025 by Marcella Zanellato
Buon Ferragosto da parte dello staff di Alimenti&Salute!      
Alimenti&Saluteestateferragosto
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE
No Comments

Estate e caldo: come gestire gli alimenti durante la spesa, la conservazione in frigo e la cottura

09 Agosto 2025 by Marcella Zanellato
Durante i mesi estivi, l’aumento delle temperature rende più frequenti i casi di intossicazioni alimentari. Il caldo favorisce infatti la crescita dei microrganismi e delle tossine da essi prodotte negli alimenti contaminati, aumentando i rischi di disturbi gastrointestinali. Oggi la sicurezza della filiera alimentare è garantita da controlli rigorosi e standard produttivi elevati. Sempre più spesso
alimentiestatefrigoriferointossicazionemalattie trasmesse da alimentispesa
Read more
  • Published in Abitudini Alimentari, ALIMENTI, Food Safety, NOTIZIE, Spreco Alimentare
No Comments

Il botulino negli alimenti: perché è pericoloso

09 Agosto 2025 by Marcella Zanellato
A seguito di due importanti cluster di intossicazione botulinica che si sono verificati nelle ultime settimane in Sardegna e Calabria, il Dipartimento della prevenzione, della ricerca e delle emergenze sanitarie del Ministero della Salute ha immediatamente attivato tutti i protocolli sanitari. “Il sistema di intervento ha reagito prontamente garantendo ai pazienti l’accesso tempestivo ai trattamenti
botulinoconserve domesticheconsigliintossicazione
Read more
  • Published in NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Energia pulita, l’Emilia-Romagna punta sullo sviluppo di sistemi agrivoltaici

08 Agosto 2025 by Marcella Zanellato
La Regione Emilia-Romagna punta sempre più sulla transizione energetica, e in campo agricolo sceglie l’agrivoltaico come soluzione per coniugare produzione e sviluppo delle energie rinnovabili. Con una particolare attenzione alle vocazioni dei territori e al modello agricolo emiliano-romagnolo. Sono le basi della convenzione firmata tra Regione Emilia-Romagna e sistema dell’università e della conoscenza, per sostenere lo studio e
agenda 2030agrifotovoltaicoenergia pulitaRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in AMBIENTE, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Un milione di euro dalla Regione per sostenere le famiglie in difficoltà: nuovo bando contro la povertà alimentare

07 Agosto 2025 by Marcella Zanellato
La Regione Emilia-Romagna ha stanziato un milione di euro per contrastare la povertà alimentare, sostenendo persone fragili e famiglie in difficoltà. Il nuovo bando, attivo dal 1° agosto al 30 settembre 2025, è rivolto a enti del Terzo settore che potranno presentare progetti di recupero e distribuzione alimentare, mense gratuite, empori solidali e iniziative contro
banco alimentarebandoempori solidalifondiRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, Spreco Alimentare
No Comments

Regione Emilia-Romagna, scatta la linea di difesa contro la Peste Suina Africana

06 Agosto 2025 by Marcella Zanellato
Due incontri con le istituzioni, i rappresentati delle associazioni agricole e agroalimentari, il personale sanitario e veterinario (Got) e gli ambiti territoriali di caccia (Atc) locali, per fare il punto sulla gestione dell’emergenza Peste suina africana (Psa) e sulle misure messe in campo dalla Regione per tutelare gli allevamenti e la filiera suinicola nelle province di Modena e Reggio Emilia.
allevamentibiosicurezzacinghialipeste suina africanaRegione Emilia-Romagnasuini
Read more
  • Published in ANIMALI, Malattie infettive, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

In che modo le attività umane contribuiscono all’insorgenza di malattie zoonotiche che possono portare a epidemie e pandemie?

04 Agosto 2025 by Marcella Zanellato
Un nuovo studio scientifico pubblicato su Science Advances evidenzia il ruolo cruciale dei fattori ambientali, climatici e sociodemografici nel determinare il rischio di malattie con potenziale epidemico e pandemico. Gli studiosi affermano “I nostri risultati mostrano che i fattori climatici, tra cui temperature più elevate, maggiori precipitazioni e scarsità d’acqua, sono fattori chiave delle epidemie,
allevamentiboschipopolazionestudiozoonosi
Read more
  • Published in AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Emilia-Romagna: 19 milioni per sostenere pesca e acquacoltura

04 Agosto 2025 by Marcella Zanellato
La Regione Emilia-Romagna investe 19 milioni di euro per sostenere le imprese della pesca e dell’acquacoltura, colpite da crisi ambientali e aumenti dei costi. Tra le misure, 400mila euro per la moria delle vongole a Cesenatico, 3,5 milioni per compensare il caro gasolio e altri 3,5 milioni per indennizzare i danni causati dal granchio blu,
contributiitticoRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in ANIMALI, NOTIZIE, Pesce, Regione Emilia-Romagna
No Comments
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9

Ultime notizie inserite

  • Regione Emilia-Romagna: “Antibiotici: è un peccato usarli male”

  • Piramide alimentare e piramide sostenibile: speculari e opposte

  • Clima, Italia 16ª al mondo tra i Paesi più colpiti: in 30 anni danni record e rischio in crescita

  • Giornata Mondiale del Diabete: in Italia le persone con diabete sono circa 4 milioni

  • Sprechi alimentari in aumento del 52% entro il 2050: senza politiche mirate le diete sostenibili non basteranno

  • Clima, il Rapporto ONU 2025 prepara la strada alla COP30 di Belém

  • Studio sulla NCGS (Non-coeliac gluten sensitivity) ovvero sulla sensibilità al glutine non celiaca

  • Proteine dal nulla: l’ESA lancia HOBI-WAN, il progetto per produrre cibo nello spazio da aria, acqua e batteri

  • Relazione al Parlamento 2024 sullo stato delle conoscenze e delle nuove acquisizioni in tema di diabete mellito

  • World One Health Day: l’intervento di EFSA

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica rapporto Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Animali Vettori
    • Malattie da vettore
  • Fitosanitari
  • Zoonosi

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP