Georgofili: “Gli italiani cucinano sempre meno”
					20 Aprile 2024
			
			
	
    In Italia ristoranti, tavole calde, osterie, trattorie, paninoteche sono sempre affollate, iniziando dai bar nei quali la mattina circa i due terzi degli italiani sostituiscono il caffelatte casalingo con il cappuccio e la brioche. Le città italiane sono piene di fattorini che portano il pranzo o la cena ai sempre più numerosi single e alle
    - Published in ALIMENTI, Dieta Mediterranea, NOTIZIE
    No Comments
    
    
    
    Gli scienziati sostenuti dai progetti TiPES e TAOC, finanziati dall’UE, avvertono che i punti di non ritorno del nostro sistema climatico potrebbero essere più difficili da prevedere di quanto si pensasse sino ad ora. Con la modellizzazione del capovolgimento meridionale della circolazione atlantica (AMOC, Atlantic Meridional Overturning Circulation), un sistema di correnti oceaniche che riveste
    Acque reflue urbane per l’irrigazione sostenibile. Come superare le barriere in agricoltura
					18 Aprile 2024
			
			
	
    Con l’aumento costante della richiesta globale di acqua, la pressione sulle risorse idriche dolci è in costante crescita, portando alla loro progressiva scarsità e al degrado della qualità dell’acqua. L’Unione Europea ha riconosciuto il valore delle acque reflue trattate come una risorsa preziosa per l’irrigazione agricola, con l’obiettivo di ridurre l’impatto sui bacini idrici, promuovere
    
    Il progetto CULTIVATE, finanziato dall’UE, sta sviluppando una serie di strumenti online per assistere le città e un’ampia gamma di portatori di interessi nel cammino verso una condivisione alimentare più sostenibile. In tutta Europa, i sistemi alimentari urbani e periurbani stanno diventando sempre più precari e insostenibili. È urgente passare a sistemi alimentari più giusti
    - Published in NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Cambiamenti climatici, ondate di calore, inondazioni e siccità: due sentenze che faranno storia
					12 Aprile 2024
			
			
	
    Svizzera e India stanno dando un esempio al mondo sul tema “clima”. Partiamo dalla Svizzera, molto più vicina a noi. La Corte europea dei diritti dell’uomo (Cedu), in una storica sentenza emanata il 9 aprile, ha affermato che la Svizzera non ha agito in modo abbastanza incisivo contro il riscaldamento globale e questo configura una violazione dei diritti umani
    - Published in AMBIENTE, NOTIZIE, NOTIZIE DEL SITO
    Sul sito Alimenti&Salute, in continuo aggiornamento la pagina dedicata alla Peste Suina Africana. Nella sezione “Misure di Eradicazione e Controllo” è stato pubblicato il nuovo Regolamento di esecuzione (UE) 2024/968 della Commissione, del 21 marzo 2024, recante modifica dell’allegato I del regolamento di esecuzione (UE) 2023/594 che stabilisce misure speciali di controllo delle malattie per la peste
    - Published in ANIMALI, Malattie infettive, NOTIZIE, Unione Europea
Negli Stati Uniti è stata approvata la prima legge per vietare l’allevamento intensivo di polpi
					11 Aprile 2024
			
			
	
    Da diverso tempo si discute riguardo l’allevamento intensivo dei polpi considerato complicato ma soprattutto preoccupante per quanto riguarda il benessere dell’animale. Il senato dello stato di Washington ha votato favorevolmente per la protezione dei polpi in tutto lo stato e che vieta di fatto l’allevamento intensivo di polpi in tutto lo stato di Washington. Attualmente, in Europa, non
    Sistemi agroalimentari, biodiversità, innovazione. In una parola sola: agrobiodiversità
					11 Aprile 2024
			
			
	
    L’agrobiodiversità rappresenta una riserva genetica per lo sviluppo di varietà adattate alle sfide future. Le biotecnologie avanzate, note come Tecniche di Evoluzione Assistita (TEA) quali la cisgenesi e il genome editing, offrono metodi per migliorare geneticamente le colture in modo mirato e rapido. Diete variegate, basate su diverse colture, non solo sono più nutrienti, ma
    Epicentro: casi di arbovirosi in Italia. I dati aggiornati
					11 Aprile 2024
			
			
	
    Dal 1 gennaio all’8 aprile 2024, al sistema di sorveglianza nazionale delle arbovirosi risultano: 117 casi confermati di Dengue (tutti associati a viaggi all’estero, età mediana di 42 anni, 50% di sesso maschile e nessun decesso); 1 caso confermato di Zika Virus (associato a viaggio all’estero, nessun decesso); 3 casi confermati di Chikungunya (tutti associati a
    Ministero della Salute: “Proteggiti dalla dengue”
					11 Aprile 2024
			
			
	
    Sul sito del Ministero della Salute un opuscolo dedicato al virus della dengue, rivolto al cittadino, in versione italiano e inglese. Il virus della dengue è trasmesso all’essere umano dalla puntura di una zanzara del genere Aedes. La dengue può essere asintomatica, presentarsi come malattia febbrile autolimitante o in alcuni casi in forme gravi, anche fatali.
    - Published in ANIMALI, Ministero della Salute, NOTIZIE
Copernicus: mese di marzo il più caldo mai registrato!
					10 Aprile 2024
			
			
	
    Il mondo ha appena sperimentato il marzo più caldo mai registrato, mettendo fine a una serie di 10 mesi in cui ogni mese ha stabilito un nuovo record di temperatura, ha dichiarato martedì (9 aprile) il servizio di monitoraggio dei cambiamenti climatici dell’Unione europea. Ognuno degli ultimi 10 mesi si è classificato come il più
    













