Podcast

Read more +11 Luglio 2025 By Marcella Zanellato in ANIMALI, Malattie infettive, NOTIZIE

Peste suina africana: nuovi standard WOAH per garantire vaccini efficaci e sicuri

Read more +11 Luglio 2025 By Marcella Zanellato in ALIMENTI, Food Safety, Food Security, NOTIZIE

ECDC: “attenzione a molluschi crudi o poco cotti, soprattutto ostriche”

Read more +11 Luglio 2025 By Marcella Zanellato in ANIMALI, FAO OMS, NOTIZIE

OMS: nuove linee guida per Dengue, chikungunya, zika e febbre gialla

Read more +10 Luglio 2025 By Marcella Zanellato in ALIMENTI, NOTIZIE, Novel Food

Hamburger di grilli e proteine vegetali: l’Europa scommette sull’alternativa sostenibile alla carne

Read more +09 Luglio 2025 By Marcella Zanellato in ALIMENTI, Ministero della Salute, NOTIZIE

Pubblicate le “Linee guida per il controllo di Escherichia coli nel latte non pastorizzato e nei prodotti derivati”

Read more +09 Luglio 2025 By Marcella Zanellato in AMBIENTE, NOTIZIE

Ondate di calore: metà giugno e inizio luglio i più caldi mai registrati nell’Europa occidentale

Read more +09 Luglio 2025 By Marcella Zanellato in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, SANA ALIMENTAZIONE

Frutta e verdura nelle scuole: a disposizione 14 milioni di euro da bando ministeriale

Read more +05 Luglio 2025 By Marcella Zanellato in ANIMALI, NOTIZIE

Ministero della Salute: manuale operativo Lumpy Skin Disease (Dermatite nodulare contagiosa)

Read more +04 Luglio 2025 By Marcella Zanellato in AMBIENTE, NOTIZIE

Sorveglianza delle malattie ed epidemie: il ruolo strategico della “data science” in un’unica piattaforma pubblica

Read more +03 Luglio 2025 By Marcella Zanellato in ANIMALI, NOTIZIE, Zoonosi

Efsa: nuovo rapporto influenza aviaria ad alta patogenicità nei bovini

Read more +02 Luglio 2025 By Marcella Zanellato in Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE

Decalogo Iss per contrastare il caldo con una corretta alimentazione

Read more +02 Luglio 2025 By Marcella Zanellato in ALIMENTI, NOTIZIE

Regione Emilia-Romagna: “Stop al lavoro in condizioni di caldo estremo”

Read more +30 Giugno 2025 By Marcella Zanellato in NOTIZIE, Obesità, SANA ALIMENTAZIONE

Secondo il Cancer Atlas “La metà dei decessi per tumore è dovuta a cause evitabili”

Read more +27 Giugno 2025 By Marcella Zanellato in AMBIENTE, NOTIZIE

Unione Europea: nuovo taglio emissioni entro il 2040. La proposta è -90% rispetto al 1990

Read more +26 Giugno 2025 By Marcella Zanellato in ALIMENTI, Food Safety, NOTIZIE

L’innovazione digitale utilizzata per aumentare la sicurezza alimentare in Europa

Read more +26 Giugno 2025 By Marcella Zanellato in ANIMALI, Malattie infettive, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna

Regione Emilia-Romagna: Lumpy skin disease (LSD). La nota regionale

Read more +25 Giugno 2025 By Marcella Zanellato in ALIMENTI, NOTIZIE

Nuove tecniche genomiche: cosa sono?

Read more +20 Giugno 2025 By Marcella Zanellato in NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE

L’Unione Europea investe 18 milioni per nuove terapie cellulari contro il diabete di tipo 1

Read more +20 Giugno 2025 By Marcella Zanellato in AMBIENTE, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna

Clima, l’Emilia-Romagna guida l’adattamento: a Bologna il Forum europeo del Mediterraneo

Gregge di pecore infezione animali blue tongueRead more +19 Giugno 2025 By Marcella Zanellato in ANIMALI, NOTIZIE

La peste dei piccoli ruminanti sarà la prossima malattia animale da eradicare

Read more +16 Giugno 2025 By Marcella Zanellato in AMBIENTE, NOTIZIE

Oceani, a Nizza la terza Conferenza ONU

Read more +14 Giugno 2025 By Marcella Zanellato in ALIMENTI, NOTIZIE, Spreco Alimentare

Quando buttare via il cibo ed evitare inutili sprechi alimentari?

Read more +13 Giugno 2025 By Marcella Zanellato in ANIMALI, NOTIZIE

PSA: Lollobrigida annuncia stabilizzazione dell’epidemia e risultati concreti

Read more +13 Giugno 2025 By Marcella Zanellato in ALIMENTI, Ministero della Salute, NOTIZIE

Ministero della Salute: parte il “Piano caldo”

Read more +12 Giugno 2025 By Marcella Zanellato in AMBIENTE, NOTIZIE

Emilia-Romagna: una nuova mappa satellitare per monitorare la salute delle foreste

Read more +11 Giugno 2025 By Marcella Zanellato in ALIMENTI, NOTIZIE

Addio ai questionari: una nuova analisi biologica svela quanto junk food consumiamo

Un allevamento di MuccheRead more +11 Giugno 2025 By Marcella Zanellato in ANIMALI, NOTIZIE

Intelligenza artificiale, produzioni zootecniche e benessere animale

Read more +10 Giugno 2025 By Marcella Zanellato in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, SANA ALIMENTAZIONE

“Volevo un pane che facesse bene, che fosse salutare”: il progetto ‘Pane meno sale’

Read more +06 Giugno 2025 By Marcella Zanellato in AMBIENTE, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna

A Bologna il Mediterranean Forum for the EU Mission on Adaptation to Climate Change

Read more +05 Giugno 2025 By Marcella Zanellato in EFSA, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE

Giornata per la sicurezza alimentare: i consigli dell’Istituto Superiore Sanità e di EFSA

Read more +05 Giugno 2025 By Marcella Zanellato in AMBIENTE, NOTIZIE

Giornata mondiale dell’ambiente 2025: focus inquinamento da plastica

Read more +05 Giugno 2025 By Marcella Zanellato in Alcol, ALIMENTI, NOTIZIE

Webinar 2025 IARC-OMS: tema “Riduzione del consumo di alcol e prevenzione del cancro”

Read more +04 Giugno 2025 By Marcella Zanellato in ANIMALI, Benessere animale, NOTIZIE

WOAH lancia la serie Tv “Animals & Us” che sarà prodotta da BBC StoryWorks

Read more +04 Giugno 2025 By Marcella Zanellato in Ambiente, NOTIZIE, Pesce

La Commissione europea adotta il Patto Europeo per gli Oceani

Read more +30 Maggio 2025 By Marcella Zanellato in ALIMENTI, Ministero della Salute, NOTIZIE

Relazione sulla resistenza agli antimicrobici dei batteri zoonotici e commensali negli animali destinati alla produzione di alimenti e nelle carni derivate (2014-2023)

Read more +29 Maggio 2025 By Marcella Zanellato in Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE, Nutrizione, SANA ALIMENTAZIONE

Obesità infantile: lanciato il programma europeo di capacity building Health4EUkids

Read more +29 Maggio 2025 By Marcella Zanellato in ANIMALI, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, Unione Europea

A Comacchio tornano le anguille, grazie a un progetto europeo LIFE

Read more +27 Maggio 2025 By Marcella Zanellato in AMBIENTE, NOTIZIE

Politiche climatiche più efficaci grazie alla modellizzazione collaborativa: il progetto europeo IAM COMPACT

Read more +24 Maggio 2025 By Marcella Zanellato in NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE

Studio: identificata nella cisteina la nuova chiave per la perdita di peso

Read more +23 Maggio 2025 By Marcella Zanellato in ANIMALI, Malattie trasmesse da alimenti, NOTIZIE, Zoonosi

WOAH: pubblicato il primo rapporto sulla salute animale nel mondo

Read more +23 Maggio 2025 By Marcella Zanellato in ALIMENTI, Controlli, Ministero della Salute, NOTIZIE

Pubblicata la relazione sul controllo ufficiale dei contaminanti agricoli e delle tossine vegetali negli alimenti, anno 2023

Read more +22 Maggio 2025 By Marcella Zanellato in AMBIENTE, Fitosanitari, NOTIZIE

EFSA: rapporto residui di pesticidi negli alimenti

Verdura e frutta stagionaleRead more +22 Maggio 2025 By Marcella Zanellato in ALIMENTI, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna

Sorveglianza PASSI anno 2022-2023: i dati in provincia di Bologna

Read more +19 Maggio 2025 By Marcella Zanellato in ANIMALI, EFSA, Malattie infettive, NOTIZIE

EFSA: “Calo dei focolai di peste suina africana nei suini in UE nel 2023”

Read more +16 Maggio 2025 By Marcella Zanellato in AMBIENTE, NOTIZIE

Fertilizzanti del futuro: sostenibilità ambientale ed efficienza energetica

Read more +16 Maggio 2025 By Marcella Zanellato in ANIMALI, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna

Workshop: “Impatto della PSA sul sistema produttivo della filiera suinicola e sull’industria della trasformazione”

Read more +15 Maggio 2025 By Marcella Zanellato in Celiachia, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, SANA ALIMENTAZIONE

Settimana nazionale della celiachia: informare, prevenire, tutelare

Read more +15 Maggio 2025 By Marcella Zanellato in ALIMENTI, Ministero della Salute, MOCA - Materiali a contatto, NOTIZIE

Piano nazionale di controllo ufficiale dei materiali e degli oggetti destinati a venire a contatto con gli alimenti (MOCA): attività relativa all’anno 2023

Read more +12 Maggio 2025 By Marcella Zanellato in NOTIZIE, Sale, SANA ALIMENTAZIONE

Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale: al via la campagna 2025

Read more +09 Maggio 2025 By Marcella Zanellato in ANIMALI, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna

Cinghiali, in Emilia-Romagna più prelievi e meno danni grazie alle politiche regionali

Read more +08 Maggio 2025 By Marcella Zanellato in ALIMENTI, Biodiversità, NOTIZIE

Le risorse genetiche agrarie e l’agricoltura del futuro

Read more +08 Maggio 2025 By Marcella Zanellato in AMBIENTE, Antibiotico resistenza, NOTIZIE

Clima e antibiotico-resistenza: uno studio rivela un legame preoccupante

Read more +08 Maggio 2025 By Marcella Zanellato in NOTIZIE, Nutrizione, Obesità, SANA ALIMENTAZIONE

Evento dedicato ai percorsi preventivi per la gestione integrata del sovrappeso e dell’obesità

Read more +03 Maggio 2025 By Marcella Zanellato in ANIMALI

Nutrire il futuro con l’acquacoltura sostenibile: innovazioni per un settore più verde

Read more +03 Maggio 2025 By Marcella Zanellato in SANA ALIMENTAZIONE

Dieta Mediterranea: pubblicate le nuove Linee Guida per la prevenzione e la cura

Read more +02 Maggio 2025 By Marcella Zanellato in AMBIENTE

Invertire la perdita di biodiversità: la scienza al servizio della conservazione globale

Read more +02 Maggio 2025 By Marcella Zanellato in ALIMENTI, NOTIZIE

Ministero della Salute: “Controllo degli additivi e aromi alimentari: bilancio positivo per il 2023”

Read more +29 Aprile 2025 By Marcella Zanellato in ANIMALI, NOTIZIE, Pesce

WOAH: le raccomandazioni per la bio-sicurezza e la sorveglianza negli animali acquatici

Read more +26 Aprile 2025 By Marcella Zanellato in NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE

Oli vegetali riducono il rischio di mortalità, il burro lo aumenta: i risultati di uno studio su 200.000 persone

Read more +25 Aprile 2025 By Marcella Zanellato in ANIMALI, Malattie infettive, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna

Iscrizioni aperte per al workshop: “Impatto della PSA sul sistema produttivo della filiera suinicola e sull’industria della trasformazione”

Read more +23 Aprile 2025 By Marcella Zanellato in AMBIENTE, NOTIZIE, Unione Europea

L’Unione Europea promuove un mercato di bonus “crediti natura” per l’ambiente

Read more +22 Aprile 2025 By Marcella Zanellato in ALIMENTI, Food Safety, NOTIZIE

Studio sperimentale sull’impatto del cambiamento climatico sulle concentrazioni di arsenico nel riso e sui rischi alimentari associati alla salute

Read more +18 Aprile 2025 By Marcello Donadelli in FORMAZIONE

WORKSHOP: Impatto della PSA sul sistema produttivo della filiera suinicola e sull’industria della trasformazione – Progetto ASFree M.e.a.t. – African Swine Fever free M.e.a.t. (meet export agreement on trading)

Read more +17 Aprile 2025 By Marcella Zanellato in Additivi alimentari, ALIMENTI, Ministero della Salute, NOTIZIE

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari come materia prima e negli alimenti comprese le sostanze aromatizzanti di affumicatura anni 2025-2027

Read more +16 Aprile 2025 By Marcella Zanellato in Alcol, ALIMENTI, Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE

Alcohol Prevention Day 2025: crescente vulnerabilità legata al consumo dell’alcol in Italia

Read more +16 Aprile 2025 By Marcella Zanellato in ANIMALI, NOTIZIE, Pesce

Manuale sul benessere per le specie ittiche allevate. Guida per l’operatore

Read more +16 Aprile 2025 By Marcella Zanellato in ANIMALI, Malattie infettive, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna

Regione Emilia-Romagna: nuove linee guida per la gestione del rischio botulismo bovino

Read more +16 Aprile 2025 By Marcella Zanellato in ANIMALI, Antibiotico resistenza, Ministero della Salute, NOTIZIE

Ministero della Salute: “Linee guida sull’uso prudente degli antibiotici nell’allevamento suino – 2ª revisione”

Read more +15 Aprile 2025 By Marcella Zanellato in Dieta Mediterranea, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE

“Incentivare la convivialità a tavola può diventare una leva efficace per promuovere salute pubblica e felicità”

Read more +14 Aprile 2025 By Marcello Donadelli in FORMAZIONE

Aggiornamento sulle Linee Guida per l’uso prudente degli antibiotici nell’allevamento suino

Read more +14 Aprile 2025 By Marcello Donadelli in FORMAZIONE

Principi e strumenti per un percorso di prevenzione e promozione della salute sui Disturbi della Nutrizione e’dell’Alimentazione in Regione Emilia-Romagna

Read more +14 Aprile 2025 By Marcella Zanellato in ANIMALI, Malattie infettive, NOTIZIE

Afta epizootica: salgono i focolai in Europa, l’IZSLER promuove un webinar informativo

Read more +13 Aprile 2025 By Marcella Zanellato in AMBIENTE, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna

“Mettiamo radici per il futuro”: al via la distribuzione gratuita di piante in Emilia-Romagna

Read more +10 Aprile 2025 By Marcella Zanellato in AMBIENTE, Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE

La Legge SalvaMare: un’azione concreta contro l’inquinamento degli ecosistemi acquatici

Read more +08 Aprile 2025 By Marcella Zanellato in ALIMENTI, EFSA, NOTIZIE

Efsa: “Resistenza ai carbapenemi nella catena alimentare”

Read more +08 Aprile 2025 By Marcella Zanellato in Ministero della Salute, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE

Ministero della Salute: istituito il Tavolo Nazionale Permanente sulla Sicurezza Nutrizionale

Read more +05 Aprile 2025 By Marcella Zanellato in NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE

Alimenti ultra-processati e diabete di tipo 2: nuovo studio europeo conferma il legame

Read more +04 Aprile 2025 By Marcella Zanellato in AMBIENTE, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, Spreco Alimentare

Agenzia europea per l’ambiente pubblica: “Prevenire i rifiuti in Europa. Progressi e sfide, con particolare attenzione ai rifiuti alimentari”

Read more +04 Aprile 2025 By Marcella Zanellato in ANIMALI, Ministero della Salute, NOTIZIE

Ministero della Salute: “Accordo nazionale sulla trasparenza nella ricerca con l’impiego di animali”

Read more +03 Aprile 2025 By Marcello Donadelli in FORMAZIONE

Sistema di buone pratiche e corretta gestione degli allevamenti per la sostenibilità delle produzioni nelle principali filiere zootecniche regionali

Read more +03 Aprile 2025 By Marcella Zanellato in ALIMENTI, EFSA, NOTIZIE

EFSA lancia la campagna “Safe2Eat” 2025 per rafforzare la fiducia dei consumatori nella sicurezza alimentare dell’UE

Read more +31 Marzo 2025 By Marcella Zanellato in AMBIENTE, NOTIZIE

Ondate di calore e inquinamento atmosferico in Europa: necessarie misure urgenti per salvaguardare la salute pubblica

Read more +27 Marzo 2025 By Marcella Zanellato in ANIMALI, Antibiotico resistenza, NOTIZIE

Antibiotico Resistenza: due nuovi aggiornamenti nella pagina dedicata di A&S

Read more +25 Marzo 2025 By Marcella Zanellato in Acqua, ALIMENTI, NOTIZIE

Risorse idriche: l’importanza per la sicurezza alimentare e cosa ne pensano i cittadini

Read more +24 Marzo 2025 By Marcella Zanellato in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, SANA ALIMENTAZIONE

Disturbi della nutrizione e dell’alimentazione: confronto tra dati nazionali e Regione Emilia-Romagna

Read more +20 Marzo 2025 By Marcella Zanellato in ALIMENTI, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna

“La comunicazione, nella prevenzione, è una priorità per il Dipartimento di sanità pubblica e prevenzione collettiva”

Read more +15 Marzo 2025 By Marcella Zanellato in ALIMENTI, NOTIZIE

Microplastiche e apparato riproduttivo: la protezione arriva dalla frutta e della verdura di colore rosso, viola e blu

Read more +15 Marzo 2025 By Marcella Zanellato in NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE

Giornata nazionale del fiocchetto lilla: aumentare la prevenzione, l’informazione e le cure dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

Read more +13 Marzo 2025 By Marcella Zanellato in ANIMALI, Antibiotico resistenza, Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE

“L’uso degli antibiotici in Italia”: pubblicato il rapporto 2023 AIFA

Read more +13 Marzo 2025 By Marcella Zanellato in ANIMALI, Benessere animale, NOTIZIE

Ispezione del benessere dei suini in allevamento e durante il trasporto: sfide e necessità degli ispettori in Italia, Finlandia e Polonia

Read more +12 Marzo 2025 By Marcella Zanellato in Ambiente, Biodiversità, NOTIZIE

L’importanza di rendere accessibili i dati della biodiversità

Read more +10 Marzo 2025 By Marcella Zanellato in ALIMENTI, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna

“Alimenti&Salute: innovazione, interazione e informazione”: ultimi giorni per iscriversi al corso di formazione

Read more +07 Marzo 2025 By Marcella Zanellato in ALIMENTI, Claims salutistico nutrizionali, Etichettatura, Etichettatura Nutrizionale, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna

“Sapere è tutta salute. Leggere gli alimenti: etichettatura e dichiarazione nutrizionale”: video e presentazioni

Read more +07 Marzo 2025 By Marcella Zanellato in AMBIENTE, NOTIZIE

Copernicus: nuovo monitoraggio della qualità dell’aria in Europa, con particolare attenzione alla Pianura Padana

Read more +06 Marzo 2025 By Marcella Zanellato in FAO OMS, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE

Pubblicato il nuovo rapporto sanitario europeo dell’OMS: 1 bambino su 3 in età scolare è in sovrappeso

Read more +06 Marzo 2025 By Marcella Zanellato in ANIMALI, Antibiotico resistenza, EFSA, NOTIZIE

Antimicrobico resistenza in Europa: pubblicato un nuovo rapporto di Efsa ed Ecdc

Read more +05 Marzo 2025 By Marcella Zanellato in ANIMALI, Malattie infettive, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna

Peste Suina Africana: diminuisce il numero dei comuni inclusi nelle zone di restrizione in Regione Emilia-Romagna

Read more +04 Marzo 2025 By Marcella Zanellato in ALIMENTI, Celiachia, Ministero della Salute, NOTIZIE

Celiachia: pubblicata la Relazione annuale al Parlamento sulla celiachia anno 2023

Read more +03 Marzo 2025 By Marcella Zanellato in Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE, Obesità, Obesità infantile, SANA ALIMENTAZIONE

World Obesity Day: in Italia 4 adulti su 10 sono in eccesso ponderale, 3 in sovrappeso e 1 obeso

Read more +02 Marzo 2025 By Marcella Zanellato in ANIMALI, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna

Alimenti e Salute: innovazione, interazione e informazione: iscriviti al corso! Scegli se in presenza o in webinar

Read more +28 Febbraio 2025 By Marcella Zanellato in AMBIENTE, NOTIZIE

Cop 16 sulla biodiversità: definita a Roma la strategia per finanziare la protezione degli ecosistemi

Read more +27 Febbraio 2025 By Marcella Zanellato in AMBIENTE, NOTIZIE

Tecnologie avanzate, sensori a terra, intelligenza artificiale: le novità per far fronte ai cambiamenti climatici

Read more +27 Febbraio 2025 By Marcello Donadelli in FORMAZIONE

Alimenti e Salute: innovazione, interazione e informazione

Read more +25 Febbraio 2025 By Marcella Zanellato in ALIMENTI, NOTIZIE

Verifica dell’erogazione delle prestazioni e certificazione degli adempimenti regionali LEA 2021 in sicurezza alimentare e sanità pubblica veterinaria

Read more +24 Febbraio 2025 By Marcella Zanellato in AMBIENTE, Fitosanitari, NOTIZIE, Unione Europea

L’Unione Europea accelera l’accesso ai biopesticidi: una svolta per un’agricoltura sostenibile

Read more +24 Febbraio 2025 By Marcella Zanellato in Dieta Mediterranea, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE

Dieta mediterranea: benefici per il cervello. Lo studio americano

Read more +19 Febbraio 2025 By Marcella Zanellato in ANIMALI, Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE

ISS: pubblicata da Lancet Regional Health Europe una recensione delle epidemie autoctone di Dengue, Zika e Chikungunya sviluppate in Europa negli ultimi 15 anni

Read more +18 Febbraio 2025 By Marcella Zanellato in AMBIENTE, NOTIZIE, Unione Europea

Nuovo rapporto SDSN (no-profit Onu): “Diete più sane una priorità per trasformare il sistema agroalimentare europeo”

Read more +16 Febbraio 2025 By Marcella Zanellato in ALIMENTI, NOTIZIE, Spreco Alimentare

Spreco alimentare: Regione Emilia-Romagna, piattaforma S.I.R. e progetto europeo Lowinfood

Read more +14 Febbraio 2025 By Marcella Zanellato in ALIMENTI, Etichettatura, NOTIZIE

Obbligo di indicazione dell’origine in etichetta per i prodotti caseari e carni suine

Read more +13 Febbraio 2025 By Marcella Zanellato in ALIMENTI, Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE

Creata una piattaforma web per il monitoraggio sull’uso e la sicurezza delle preparazioni galeniche a scopo dimagrante

Read more +12 Febbraio 2025 By Marcella Zanellato in NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE

Ministero della Salute: Report 2024 Nutrizione e informazione ai consumatori

Read more +12 Febbraio 2025 By Marcella Zanellato in AMBIENTE, NOTIZIE, OGM

Tecniche di Evoluzione Assistita: tra “manifesti” e “dichiarazioni congiunte”

Read more +12 Febbraio 2025 By Marcella Zanellato in ALIMENTI, Ministero della Salute, NOTIZIE, Novel Food

Novel food: valutazione del rischio di prodotti derivati da base cellulare o da fermentazione di precisione

Read more +07 Febbraio 2025 By Marcella Zanellato in Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE

Solo il 31% degli italiani mangia regolarmente i legumi

Read more +06 Febbraio 2025 By Marcella Zanellato in ALIMENTI, Ministero della Salute, NOTIZIE, OGM

Ministero sulla Salute: relazione annuale OGM

Read more +05 Febbraio 2025 By Marcella Zanellato in ANIMALI, NOTIZIE

Nasce “The Animal Echo” lo spazio collaborativo mondiale sul fronte benessere animale

Read more +04 Febbraio 2025 By Marcella Zanellato in AMBIENTE, NOTIZIE

Che cos’è il “Doomsday Clock”?

Read more +04 Febbraio 2025 By Marcella Zanellato in ALIMENTI, NOTIZIE, Unione Europea

E’ nato l’EBAF, il Consiglio Europeo per l’Agricoltura e l’Alimentazione

Read more +31 Gennaio 2025 By Marcella Zanellato in NOTIZIE, Obesità, SANA ALIMENTAZIONE

Il girovita come indicatore chiave del rischio di malattie legate all’obesità

Read more +30 Gennaio 2025 By Marcella Zanellato in ALIMENTI, Alimenti di origine vegetale, EFSA, NOTIZIE

Gestire al meglio le acque di lavorazione di frutta, verdura ed erbe aromatiche: l’analisi dell’EFSA

Read more +29 Gennaio 2025 By Marcella Zanellato in ANIMALI, EFSA, Malattie infettive, NOTIZIE

EFSA e ECDC: individuano le mutazioni del virus dell’influenza aviaria e analizzano le strategie di reazione

Read more +28 Gennaio 2025 By Marcella Zanellato in AMBIENTE, NOTIZIE

Cosa sono le “soluzioni basate sulla natura” e perché potrebbero essere la soluzione per le sfide climatiche

Read more +26 Gennaio 2025 By Marcella Zanellato in ANIMALI, NOTIZIE, Pesce, Regione Emilia-Romagna

Un progetto, totalmente green e biologico, attraverso il popolamento di polpi, per contrastare il granchio blu

Read more +25 Gennaio 2025 By Marcella Zanellato in ALIMENTI, MOCA - Materiali a contatto, NOTIZIE

Cosa utilizzare per realizzare imballaggi alimentare sostenibili: materiali derivati dal legno!

Read more +24 Gennaio 2025 By Marcella Zanellato in Alimenti per l'infanzia, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE

Cosa mangiare o non mangiare in caso di influenza? Occhio al miele per i bambini sotto l’anno di età!

Read more +23 Gennaio 2025 By Marcella Zanellato in ALIMENTI, Alimenti di origine vegetale, NOTIZIE, Tecnologia

Agricoltura verticale: la novità della telecamera iperspettrale

Read more +22 Gennaio 2025 By Marcella Zanellato in Allevamento, Ambiente, AMBIENTE, FAO OMS, NOTIZIE

Appello della FAO: chiede una gestione sostenibili dell’azoto

Read more +21 Gennaio 2025 By Marcella Zanellato in ALIMENTI, EFSA, Food Safety, Food Security, Funghi, Ministero della Salute, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna

Funghi: cittadini e micologi. A ognuno il suo approfondimento!

Read more +21 Gennaio 2025 By Marcella Zanellato in ANIMALI, Benessere animale, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna

La Regione Emilia-Romagna investe sulla salute, sul benessere animale e promuove pratiche sostenibili negli allevamenti

Read more +20 Gennaio 2025 By Marcella Zanellato in ALIMENTI, NOTIZIE, Novel Food, Unione Europea

In Europa voto a favore per un nuovo novel food: le larve delle tarme gialle (tenebrio molitor)

Read more +17 Gennaio 2025 By Marcella Zanellato in ANIMALI, Malattie infettive, NOTIZIE

Afta Epizootica: la nuova sezione sul sito IZSLER

Read more +17 Gennaio 2025 By Marcella Zanellato in ANIMALI, Aviaria, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna

Influenza aviaria: risultato positivo un gatto a Valsamoggia ma “Non ci sono pericoli per la sicurezza alimentare”

Read more +16 Gennaio 2025 By Marcella Zanellato in ALIMENTI, NOTIZIE, Novel Food

EFSA: “Parere sulla sicurezza delle forme congelate, essiccate e in polvere di verme giallo intero della farina”

Read more +14 Gennaio 2025 By Marcella Zanellato in AMBIENTE, NOTIZIE, Unione Europea

Bottiglie usa e getta: da quest’anno devono contenere una percentuale di plastica riciclata

Read more +14 Gennaio 2025 By Marcella Zanellato in Alcol, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE

Italia: via libera alla produzione di vino dealcolato

Read more +13 Gennaio 2025 By Marcella Zanellato in ANIMALI, Api, Biodiversità, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna

Regione Emilia-Romagna: bando dedicato all’apicoltura e alla tutela della biodiversità

Read more +11 Gennaio 2025 By Marcella Zanellato in AMBIENTE, NOTIZIE

Record negativo: il 2024 è il primo anno in cui la temperatura ha superato 1,5°C rispetto al livello preindustriale

Read more +10 Gennaio 2025 By Marcella Zanellato in ANIMALI, NOTIZIE

WOAH: “Dichiarazione sulla recente epidemia di afta epizootica (FMD) in Germania”

Read more +09 Gennaio 2025 By Marcella Zanellato in ANIMALI, Malattie infettive, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna

Peste Suina Africana: confermato un caso in un allevamento di suini in provincia di Piacenza

Read more +09 Gennaio 2025 By Marcella Zanellato in ANIMALI, Istituto Superiore di Sanità, Ministero della Salute, NOTIZIE

ISS: speciale “Influenza aviaria, cosa sapere”

Read more +09 Gennaio 2025 By Marcella Zanellato in ALIMENTI, NOTIZIE

CES 2025. Intelligenza artificiale e sostenibilità: i temi chiave della fiera tecnologica

Read more +09 Gennaio 2025 By Marcella Zanellato in ANIMALI, Farmaco Veterinario, Ministero della Salute, NOTIZIE

Ministero della Salute: “Piano Nazionale della Farmacosorveglianza 2024-2026”

Read more +07 Gennaio 2025 By Marcella Zanellato in NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE

Unione Europa: uscito il primo bando congiunto per sostenere progetti innovativi volti a creare un futuro alimentare sostenibile

Read more +03 Gennaio 2025 By Marcella Zanellato in AMBIENTE, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna

Regione Emilia-Romagna: stabile nel 2024 la qualità dell’aria. Polveri sottili entro i limiti di legge, cala il biossido di azoto

Read more +02 Gennaio 2025 By Marcella Zanellato in ALIMENTI, Allergeni, NOTIZIE

Ecco le 10 azioni pratiche per migliorare la vita delle persone a rischio di gravi reazioni allergiche

Read more +02 Gennaio 2025 By Marcella Zanellato in ANIMALI, Latte e Prodotti Caseari, NOTIZIE, Unione Europea

Come mantenere le aziende lattiero-casearie europee sostenibili e promuovere il benessere animale?

Read more +02 Gennaio 2025 By Marcella Zanellato in ANIMALI, Aviaria, NOTIZIE

Stati Uniti: avviano i test sui formaggi a latte crudo per contrastare la diffusione dell’influenza aviaria

Read more +01 Gennaio 2025 By Marcella Zanellato in Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE

Il decalogo 2025 promosso dall’Istituto Superiore Sanità

Read more +23 Dicembre 2024 By Marcella Zanellato in ALIMENTI, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna

Auguri da Alimenti&Salute

Read more +20 Dicembre 2024 By Marcella Zanellato in Alcol, NOTIZIE, Obesità, SANA ALIMENTAZIONE

Dati ISTAT 2023 su alcol, eccesso di peso, sedentarietà e fumo

Read more +20 Dicembre 2024 By Marcella Zanellato in ANIMALI, NOTIZIE

WOAH: focus influenza aviaria ad alta patogenicità nei bovini da latte negli USA

Read more +19 Dicembre 2024 By Marcella Zanellato in ALIMENTI, Food Security, Materiali a contatto, NOTIZIE, Unione Europea

Unione Europea: divieto del bisfenolo A nei materiali destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari

Read more +19 Dicembre 2024 By Marcella Zanellato in AMBIENTE, NOTIZIE

Proposta una nuova guida per raggiungere la neutralità climatica in Europa

Read more +18 Dicembre 2024 By Marcella Zanellato in ANIMALI, Malattie infettive, NOTIZIE

EFSA: rapporto influenza aviaria. Primi casi in Oregon nei suini, ceppo virale diverso dai bovini

Read more +18 Dicembre 2024 By Marcella Zanellato in NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE

Nutraceutica: pasta addizionata anti diabete per gli astronauti

Read more +16 Dicembre 2024 By Marcella Zanellato in AMBIENTE, NOTIZIE

Plastica: le lobby legate ai combustibili fossili hanno fatto squadra. Fallito un possibile trattato contenente misure globali vincolanti

Read more +16 Dicembre 2024 By Marcella Zanellato in ANIMALI, Pesce, Regione Emilia-Romagna

Regione Emillia-Romagna: “In nove mesi del 2024, lo smaltimento del granchio blu è stato di circa 700 tonnellate”

Read more +16 Dicembre 2024 By Marcella Zanellato in NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE

È meglio bere una bevanda zuccherata o mangiare un dolcetto?

Read more +12 Dicembre 2024 By Marcella Zanellato in ALIMENTI, Etichettatura, Etichettatura Nutrizionale, NOTIZIE

Formaggi a latte crudo: due proposte di legge per una svolta in tema di etichettatura

Read more +11 Dicembre 2024 By Marcella Zanellato in NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE

PASSI e PASSI d’Argento: 18 anni di sorveglianza!

Read more +10 Dicembre 2024 By Marcella Zanellato in ALIMENTI, EFSA, NOTIZIE, Zoonosi

EFSA: “Casi di listeriosi: il picco più alto dal 2007”

Read more +05 Dicembre 2024 By Marcella Zanellato in Alcol, Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE

Istituto Superiore Sanità: le nuove linee guida sul trattamento del Disturbo da uso di alcol (DUA)

Read more +05 Dicembre 2024 By Marcella Zanellato in ANIMALI, Insetti, Micotossine, NOTIZIE

Studio: “la capacità che hanno certe larve di trasformare le micotossine in molecole assolutamente innocue”

Read more +04 Dicembre 2024 By Marcella Zanellato in ANIMALI, NOTIZIE, Selvatici

Commercio illegale di animali selvatici: tendenze e schemi analizzati tramite intelligenza artificiale e piattaforme social media

Read more +04 Dicembre 2024 By Maria Luisa Bartczak in ALIMENTI, Alimenti, EFSA, NOTIZIE

Valutazione del rischio dei microrganismi utilizzati nella catena alimentare

Read more +03 Dicembre 2024 By Marcella Zanellato in Acqua, AMBIENTE, NOTIZIE

CREA: “Alla ricerca dell’acqua che non c’è!”

Read more +02 Dicembre 2024 By Maria Luisa Bartczak in Alimenti di origine animale, NOTIZIE

Nuove regole per la stampigliatura delle uova: il decreto ministeriale italiano accoglie le deroghe temporanee

Read more +02 Dicembre 2024 By Maria Luisa Bartczak in Antibiotico resistenza, NOTIZIE

I veterinari e i medici europei impegnati a tradurre in azione gli appelli globali contro la resistenza antimicrobica

Read more +30 Novembre 2024 By Marcella Zanellato in AMBIENTE, NOTIZIE

COP29: “Una polizza assicurativa per l’umanità”

Read more +30 Novembre 2024 By Marcella Zanellato in NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE

Come prevenire le malattie reumatiche: cibo sano e sport

Read more +30 Novembre 2024 By Marcella Zanellato in ANIMALI, Malattie infettive, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna

Peste Suina Africana: la Commissione europea revoca la zona di restrizione di tipo III nel Piacentino

Read more +30 Novembre 2024 By Marcella Zanellato in ALIMENTI, NOTIZIE

Contenitori intelligenti e pellicole biodegradabili: alcune soluzioni per combattere lo spreco alimentare

Read more +25 Novembre 2024 By Marcella Zanellato in ANIMALI, Antibiotico resistenza, NOTIZIE

Convegno regionale: “Il contrasto One Health all’antimicrobico resistenza in Emilia-Romagna”

Read more +19 Novembre 2024 By A&S in FORMAZIONE

Gestione integrata del binomio uomo-animale: buone prassi e sviluppo delle competenze

Read more +18 Novembre 2024 By Marcella Zanellato in AMBIENTE, NOTIZIE

La rivoluzione ambientale delle saline: la ricerca dell’Università di Palermo

Read more +18 Novembre 2024 By Marcella Zanellato in EFSA, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE

Efsa conclude che la saccarina è sicura per il consumo umano e innalza la dose giornaliera accettabile

Read more +18 Novembre 2024 By Marcella Zanellato in ANIMALI, Antibiotico resistenza, NOTIZIE

Giornata europea e settimana mondiale degli antibiotici 2024

Read more +18 Novembre 2024 By Marcella Zanellato in ALIMENTI, Ministero della Salute, NOTIZIE

Ministero della Salute: “Relazione sull’attività di Audit 2023 in sicurezza alimentare e sanità pubblica veterinaria”

Read more +15 Novembre 2024 By Marcella Zanellato in ANIMALI, Antibiotico resistenza, NOTIZIE

Workshop annuale del Laboratorio Nazionale di Riferimento per l’Antimicrobicoresistenza e del Centro di Referenza Nazionale per l’Antibioticoresistenza 2024

Read more +30 Settembre 2024 By Marcella Zanellato in ALIMENTI, Etichettatura, NOTIZIE

Approfondimento del corso “Leggere gli alimenti: etichettatura e dichiarazione nutrizionale”

Read more +30 Settembre 2024 By Maria Luisa Bartczak in ALIMENTI, NOTIZIE

FDA e Intelligenza Artificiale

Read more +30 Settembre 2024 By Marcella Zanellato in ANIMALI, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna

Vaccinazione influenzale: offerta gratuitamente anche a chi lavora a contatto con gli animali

Read more +30 Settembre 2024 By A&S in CACCIATORE FORMATO

Corso di formazione in materia di igiene e sanita’ della selvaggina abbattuta

Read more +23 Settembre 2024 By Maria Luisa Bartczak in ALIMENTI, NOTIZIE

Intelligenza Artificiale: pubblicato l’AI ACT Europeo

Read more +22 Settembre 2024 By Marcella Zanellato in NOTIZIE, Obesità, Obesità infantile, SANA ALIMENTAZIONE

Studio americano: “Avere accesso fin dal concepimento solo ad alimenti poco sani aumenta di molto il rischio di obesità”

Read more +21 Settembre 2024 By Marcella Zanellato in ALIMENTI, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE

Alzheimer: tra i 14 fattori di rischio anche diabete, obesità, assunzione di alcol

Read more +20 Settembre 2024 By Marcella Zanellato in AMBIENTE, NOTIZIE

Copernicus: un nuovo monitoraggio delle emissioni di gas serra causate dall’uomo

Read more +19 Settembre 2024 By Marcella Zanellato in ALIMENTI, EFSA, Nanoparticelle, NOTIZIE

Efsa: “Nanotecnologia, promozione dell’uso di nuovi metodi di valutazione”

Read more +19 Settembre 2024 By Marcella Zanellato in NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE

Cibo e anti-demenza: due studi parlano di una riduzione del 28% per gli individui con un alto rischio genetico

Read more +17 Settembre 2024 By Marcella Zanellato in ALIMENTI, Etichettatura, Etichettatura Nutrizionale, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna

“Leggere l’etichetta nutrizionale fa bene alla salute!” Novità e aggiornamenti sull’evento del 20 settembre a Modena

gravidanza, alcolRead more +16 Settembre 2024 By Marcella Zanellato in Alcol, Alimenti in gravidanza, Ministero della Salute, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE

Giornata mondiale della sindrome feto-alcolica: i rischi legati all’alcol in gravidanza

Read more +14 Settembre 2024 By Marcella Zanellato in ALIMENTI, NOTIZIE

Carne coltivata tra scienza, etica e politica

Read more +13 Settembre 2024 By Marcella Zanellato in AMBIENTE, NOTIZIE

Copernicus e il nuovo servizio di monitoraggio per le emissioni di gas serra causate dall’uomo

Read more +13 Settembre 2024 By Marcella Zanellato in ALIMENTI, Etichettatura Nutrizionale, NOTIZIE, Unione Europea

Unione Europea e l’etichetta di sostenibilità sui prodotti alimentari

Read more +12 Settembre 2024 By Marcella Zanellato in ANIMALI, NOTIZIE, Pesce

Come stanno le riserve ittiche? Serve rafforzare adattamento climatico, protezione e ripristino della biodiversità

Read more +12 Settembre 2024 By Marcella Zanellato in NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE

Regno Unito e la guerra al cibo spazzatura: stop pubblicità fino alle 21

Read more +05 Settembre 2024 By Marcella Zanellato in ALIMENTI, Etichettatura Nutrizionale, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna

“Sapere è tutta salute. Leggere gli alimenti: etichettatura e dichiarazione nutrizionale”

Read more +02 Settembre 2024 By Marcella Zanellato in ALIMENTI, Etichettatura, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna

Appuntamento con la formazione: non perdere l’evento del 20 di settembre dedicato all’etichettatura e dichiarazione nutrizionale

Read more +31 Agosto 2024 By Marcella Zanellato in ALIMENTI, Insetti, NOTIZIE

Ricerca: “I campi coltivati non producono più a sufficienza per carenza di impollinatori”

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

TOP