Peste Suina Africana: “Confermato un caso in un cinghiale selvatico trovato morto nel comune di Tornolo (Pr)”
31 Gennaio 2024
Primo caso di peste suina africana in un cinghiale morto nel Parmense. È stato confermato il 30 gennaio il ritrovamento di una carcassa da parte di un cacciatore, nel comune di Tornolo. Mammi e Donini: “Il sostegno della Regione al comparto suinicolo e le azioni in corso, ma servono una strategia nazionale rapida e concreta
- Published in ANIMALI, Malattie infettive, NOTIZIE, NOTIZIE DEL SITO, Regione Emilia-Romagna
No Comments
Ministero della Salute. Piano nazionale di sorveglianza ed eradicazione 2024 della Peste Suina Africana
30 Gennaio 2024
Sul territorio indenne l’obiettivo della sorveglianza viene perseguito e possibilmente innalzato visto l’aumentato rischio di diffusione dell’infezione sia per contiguità con zone infette, sia per trasmissione indiretta tramite fattore umano, sia negli SM contermini (es. Francia). Le criticità di attuazione della sorveglianza passiva riguardano principalmente il campionamento dei cinghiali incidentati, in misura notevolmente maggiore rispetto
- Published in ANIMALI, Malattie infettive, Ministero della Salute, NOTIZIE
Import e peste suina africana: controlli urgenti rafforzati sui prodotti etnici e vegetariani
12 Gennaio 2024
Controlli rafforzati “in via di urgenza” nei primi tre mesi del 2024. Monitoraggio straordinario per la ricerca del virus della PSA, dopo i riscontri su prodotti etnici illegali. Il Ministero della Salute ha disposto controlli “coordinati a livello nazionale” presso negozi, punti vendita, mercati rionali cittadini in cui potrebbero essere commercializzati prodotti etnici non autorizzati. Il provvedimento
PSA: confermato un caso in un cinghiale selvatico trovato morto nel comune di Ottone (Pc)
10 Novembre 2023
Il 9 novembre, è stato confermato un caso di Peste suina africana (PSA) in un cinghiale selvatico trovato morto da un cacciatore, nel comune di Ottone, in provincia di Piacenza, e segnalato al servizio veterinario della Azienda USL di Piacenza. A seguito della telefonata, un veterinario si è recato immediatamente nel luogo indicato e, attraverso una strada di
- Published in ANIMALI, Malattie infettive, NOTIZIE, NOTIZIE DEL SITO, Regione Emilia-Romagna
Ministero della Salute: Nota DGISAN 24848 Peste Suina Africana, ulteriori indicazioni rintracci e ritiro
03 Ottobre 2023
Sulla base del confronto attuato nell’Area Regionale con le altre Autorità competenti regionali maggiormente coinvolte nelle attività di rintraccio e nell’ottica di garantire il maggior livello possibile di uniformità nell’ambito del comportamento ispettivo attuato dalle Autorità competenti locali (ACL) che operano sul territorio, si è reso necessario procedere ad un aggiornamento delle disposizioni applicative contenute
- Published in ANIMALI, Malattie infettive, NOTIZIE
EFSA: “Guida per la comunicazione dei dati di laboratorio del 2023 sulla peste suina africana (PSA)”
02 Ottobre 2023
L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) ha pubblicato la “Guida per la comunicazione dei dati di laboratorio del 2023 sulla peste suina africana (PSA)“. La presente relazione tecnica ha lo scopo di guidare la comunicazione all’EFSA dei dati sui risultati dei test analitici e dei relativi metadati nel contesto delle attività di sorveglianza e
- Published in ANIMALI, Malattie infettive, NOTIZIE
Ministero della Salute: nuovo Piano Straordinario per il controllo e l’eradicazione della PSA 2023-2028
15 Settembre 2023
La Peste Suina Africana (PSA) rappresenta la maggiore minaccia al comparto suinicolo a livello mondiale; la malattia è arrivata nell’Italia continentale all’inizio del 2022 ed è attualmente presente in diversi cluster di infezione. Data la complessità epidemiologica della malattia, la portata geografica senza precedenti e la sua natura transfrontaliera, il controllo dell’epidemia rappresenta un compito
- Published in ANIMALI, Malattie infettive, Ministero della Salute, NOTIZIE
Peste suina africana, sale la preoccupazione in Regione e tra allevatori e produttori
09 Settembre 2023
La peste suina si sta estendendo e serve urgentemente una strategia nazionale condivisa, concreta e adeguatamente finanziata che contempli il prelievo dei cinghiali, la posa delle reti per isolare i capi nelle zone di Parma e Piacenza vicine alla zona rossa, il potenziamento della biosicurezza negli allevamenti, la tutela dell’export per i salumi Dop e Igp. L’assessore
- Published in ANIMALI, Malattie infettive, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Con Protocollo 28.08,2023 . 0844161U la Dirigente dell’Area Sanità Veterinaria e Igiene degli Alimenti Anna Padovani, comunica che “A seguito dei focolai di Peste suina africana (PSA) che si sono verificati in due allevamenti di suini domestici da ingrasso situati in provincia di Pavia, in considerazione del fatto che in uno di questi il periodo in cui si sono
- Published in ANIMALI, Malattie infettive, NOTIZIE, NOTIZIE DEL SITO, Regione Emilia-Romagna
Peste suina africana, primo incontro al Ministero dell’agricoltura e sovranità alimentare
01 Febbraio 2023
In seguito all’aggravarsi dell’epidemia di Peste suina africana, come confermato nei giorni scorsi dal ritrovamento di una carcassa in area montana esterna al territorio regionale ma limitrofa alla Provincia di Piacenza l’Assessore regionale all’Agricoltura, Alessio Mammi, ha chiesto e ottenuto un confronto in sede nazionale per discutere ed affrontare in modo coordinato l’emergenza. Infatti, benchè al
- Published in ANIMALI, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Ministero della Salute: “Piano di sorveglianza e eradicazione in Italia della Peste Suina Africana “
25 Gennaio 2023
Pubblichiamo qui di seguito il “Piano di sorveglianza ed eradicazione in Italia della Peste Suina Africana (PSA)”. Ricordiamo la campagna di comunicazione della Regione Emilia-Romagna “Peste Suina Africana: fermiamola insieme. Fai una segnalazione!”. Obiettivo generale del documento pubblicato dal Ministero della Salute è proteggere il patrimonio suinicolo nazionale da ulteriori incursioni del virus PSA sul territorio
- Published in Ministero della Salute, NOTIZIE
Regione Emilia-Romagna: Peste suina africana, stanziati 2 milioni per diminuire il rischio di diffusione dell’infezione
12 Dicembre 2022
Proteggere il patrimonio suinicolo dell’Emilia-Romagna dalla Peste suina africana. La Regione Emilia-Romagna è fortemente impegnata a preservare i propri allevamenti dalla malattia che sta colpendo regioni vicine. E per questo, su proposta degli assessori alle Politiche per la Salute Raffaele Donini e all’Agricoltura Alessio Mammi, ha stanziato quasi due milioni di euro (1 milione e 970 mila euro, anticipati dall’Azienda sanitaria locale di Parma) per completare
- Published in ANIMALI, Malattie infettive