Al Question Time della Camera tenutosi il 12 giugno, il Ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, ha dichiarato che l’epidemiologia della Peste Suina Africana (PSA) in Italia è “stabilizzata” grazie a misure efficaci, con “risultati tangibili” ottenuti a livello nazionale. Nel decreto-legge Agricoltura, l’Italia ha introdotto per la prima volta un contingente di 177 unità dedicate al controllo
No Comments
Obbligo di indicazione dell’origine in etichetta per i prodotti caseari e carni suine
14 Febbraio 2025
Il Masaf mantiene per tutto il 2025 il regime “sperimentale” italiano che prevede l’obbligo di indicazione dell’origine in etichetta per alcuni alimenti, fra cui prodotti caseari e carni suine. Il Ministero dell’Agricoltura ha nuovamente prorogato il regime sperimentale nazionale che consente di indircare in etichetta l’origine della materia prima per: latte, lattiero caseari e carni
- Published in ALIMENTI, Etichettatura, NOTIZIE
Le strategie di contrasto alla diffusione della peste suina africana (PSA) sul territorio nazionale sono state al centro dell’incontro, richiesto dalla Regione Emilia-Romagna, che l’assessore all’Agricoltura, Alessio Mammi, ha tenuto la scorsa settimana al ministero dell’Agricoltura, Sovranità alimentare e foreste. Alla presenza dei sottosegretari alla Salute, Marcello Gemmato, e all’Agricoltura, Patrizio Giacomo La Pietra, sono state illustrate
- Published in ANIMALI, Malattie infettive, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
MASAF: “Ok a decreto proroga etichettature”
16 Gennaio 2023
È stato prorogato fino al 31 dicembre 2023 il regime sperimentale italiano sull’indicazione in etichetta della provenienza della materia prima per pasta, riso, pomodoro, carni suine trasformate, latte e prodotti lattiero-caseari. Il Ministri dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste (MASAF) Francesco Lollobrigida, delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso e della Salute Orazio Schillaci, hanno firmato
- Published in ALIMENTI, Etichettatura Nutrizionale, NOTIZIE