FAO, UNICEF, WFP e OMS ribadiscono l’appello per un accesso umanitario senza ostacoli per ridurre le morti per fame e malnutrizione
22 Agosto 2025
Secondo una nuova analisi dell’Integrated Food Security Phase Classification (IPC), oltre mezzo milione di persone a Gaza sono intrappolate nella carestia, caratterizzata da carestia diffusa, indigenza e morti evitabili. L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO), l’UNICEF, il Programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite (WFP) e l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) hanno sottolineato collettivamente
No Comments
La fame nel mondo diminuisce, ma aumenta in Africa e Asia occidentale: il nuovo rapporto Sofy2025
29 Luglio 2025
La fame nel mondo ha mostrato un lieve calo nel 2024, secondo il rapporto “The State of Food Security and Nutrition in the World 2025” pubblicato oggi dalla FAO insieme ad altre agenzie ONU. La stima più probabile indica che circa 673 milioni di persone, l’8,2% della popolazione mondiale, hanno sofferto la fame, una diminuzione
Appello della FAO: chiede una gestione sostenibili dell’azoto
22 Gennaio 2025
L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO) lancia un appello per una gestione sostenibile dell’azoto, cruciale per limitare i danni ambientali e garantire sicurezza alimentare. Tra le soluzioni proposte: ridurre le emissioni durante la produzione di fertilizzanti e minimizzare le perdite nel trasporto e nell’uso. In particolare: L’industria dei fertilizzanti dovrebbe adottare misure
- Published in Allevamento, AMBIENTE, Ambiente, FAO OMS, NOTIZIE
FAO: “Nel 2023, una persona su undici, in tutto il mondo, e una persona su cinque nella sola Africa, è stata vittima della fame”
27 Luglio 2024
Secondo l’ultimo rapporto dal titolo “Lo stato della sicurezza alimentare e della nutrizione nel mondo” (SOFI), pubblicato, oggi, da cinque agenzie specializzate delle Nazioni Unite, nel 2023, circa 733 milioni di persone hanno sofferto la fame, il che equivale a una persona su undici in tutto il mondo e a una persona su cinque nella
- Published in FAO OMS, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
FAO: “L’acquacoltura supera per la prima volta la pesca di cattura nella produzione di animali acquatici”
16 Giugno 2024
La produzione mondiale di pesca e acquacoltura ha raggiunto un nuovo massimo, con la produzione di animali acquatici che ha superato per la prima volta la pesca di cattura, secondo un nuovo rapporto dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO). L’edizione 2024 di The State of World Fisheries and Aquaculture (SOFIA) ha affermato che la
Conflitti e fame sono indissolubilmente legati tra loro. I conflitti spesso portano a gravi crisi umanitarie, con conseguente aumento dei livelli di fame in regioni specifiche. L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO) svolge un ruolo cruciale nell’affrontare queste sfide, spesso operando in prima linea insieme ad altre Nazioni Unite e ai partner
- Published in ALIMENTI, Food Safety, Food Security, NOTIZIE
UE: nuove tecniche genomiche cosa sta cambiando
07 Febbraio 2024
I deputati del Parlamento europeo hanno approvato la loro posizione sulle regole per le nuove tecniche genomiche che alterano il materiale genetico di un organismo per sviluppare piante più resilienti. Secondo quanto riferisce una nota dell’Eurocamera, il Parlamento ha adottato mercoledì (7 febbraio) il suo mandato per i negoziati con i governi UE sulla proposta
- Published in ALIMENTI, NOTIZIE, OGM, Unione Europea
A dicembre 2023, il “quadripartito” di organizzazioni delle Nazioni Unite che coordinano la governance globale della One Health (Organizzazione per l’Alimentazione e l’Agricoltura-FAO, Programma per l’Ambiente-UNEP, Organizzazione Mondiale della Sanità-OMS e Organizzazione Mondiale per la Salute Animale-WOAH) hanno sviluppato il documento “A guide to implementing the One Health Joint Plan of Action at national level”. Il documento
FAO: “Aspetti di sicurezza alimentare degli alimenti cellulari”
30 Novembre 2023
La produzione alimentare basata su cellule, che è il campo della coltivazione di prodotti agricoli animali direttamente da colture cellulari, è stata esplorata come una presunta alternativa sostenibile al sistema agricolo convenzionale di allevamento. Poiché la produzione alimentare commerciale basata su cellule continua ad espandersi, aumenta l’urgenza di affrontare una delle domande più importanti dei consumatori,
- Published in ALIMENTI, FAO OMS, Food Safety, Food Security, NOTIZIE
FAO: “Rapporto SOFI 2023”. Lo stato della sicurezza alimentare e della nutrizione nel mondo
15 Novembre 2023
Questa edizione del 2023 dello Stato della sicurezza alimentare e della nutrizione nel mondo ha fornito un aggiornamento sui progressi globali verso gli obiettivi di porre fine sia alla fame (SDG Target 2.1) e a tutte le forme di malnutrizione (SDG Target 2.2). La fame a livello globale non è peggiorata tra il 2021 e il 2022,
FAO: “Foreste urbane: una prospettiva globale”
05 Novembre 2023
La selvicoltura urbana non è una soluzione valida per tutti; ogni città e regione, con le proprie sfide e opportunità, richiede strategie su misura. Riconoscendo la diversità e la particolarità dei problemi legati alla silvicoltura urbana e il loro potenziale per mitigare le disuguaglianze ambientali e socioeconomiche in tutto il mondo, la FAO ha chiesto
Spreco alimentare: la FAO sottolinea che il 30% del cibo a livello mondiale viene sprecato o perso
27 Settembre 2023
Sono circa 735 milioni le persone che soffrono la fame nel mondo eppure la FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura) stima che a livello globale, il 13% del cibo viene perso nella catena di distribuzione, dal post-raccolto alla pre-vendita al dettaglio e un ulteriore 17% del cibo viene sprecato a livello familiare.
- Published in ALIMENTI, FAO OMS, NOTIZIE, Spreco Alimentare