Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Animali Vettori
        • Culicoidi
        • Malattie da vettore
        • Pappataci
        • Zecche
          • Zecche dure
          • Zecche molli
      • Fitosanitari
      • Zoonosi
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
AREA RISERVATA
  • Home
  • Posts tagged "etichettatura"

Sana alimentazione ed etichettatura: due eventi formativi da non perdere in Emilia-Romagna

26 Settembre 2025 by Marcella Zanellato
A inizio ottobre si terranno, in due città della nostra regione, ovvero Modena e Rimini, due eventi importanti, gratuiti e aperti al pubblico. Il primo, in ordine di data, si terrà a Modena il 10 ottobre, organizzato dai Medici per l’Ambiente (ISDE Modena) insieme all’Ordine dei Veterinari della provincia di Modena, sarà dedicato a un
alimentazione sanaambienteetichettaturaformazioneobesitàsani stili di vita
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE
No Comments

“Sapere è tutta salute. Leggere gli alimenti: etichettatura e dichiarazione nutrizionale”: video e presentazioni

07 Marzo 2025 by Marcella Zanellato
Nel ringraziare tutti coloro che hanno partecipato all’evento formativo sia in presenza che in modalità webinar, pubblichiamo il video integrale delle relazioni dei relatori. Programma e presentazioni dei relatori alla pagina Formazione (link).           Fonte: ALIMENTI&SALUTE
etichettaturaformazionevideoyoutube
Read more
  • Published in ALIMENTI, Claims salutistico nutrizionali, Etichettatura, Etichettatura Nutrizionale, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Ministero sulla Salute: relazione annuale OGM

06 Febbraio 2025 by Marcella Zanellato
Nel 2023, le Regioni e Province Autonome hanno continuato a monitorare la presenza di Organismi Geneticamente Modificati (OGM) negli alimenti. Dall’elaborazione dei dati presenti nel database nazionale risulta che il numero complessivo dei campioni appartenenti a diverse matrici alimentari, prelevati e analizzati nel 2023, è stato di 754, di cui 635 sul territorio e 119
etichettaturaministero della saluteOGMrelazione annuale
Read more
  • Published in ALIMENTI, Ministero della Salute, NOTIZIE, OGM
No Comments

Il decalogo 2025 promosso dall’Istituto Superiore Sanità

01 Gennaio 2025 by Marcella Zanellato
Come sottolinea l’Istituto Superiore Sanitò, l’inizio dell’anno rappresenta un’opportunità per rinnovare il nostro impegno verso una salute migliore, fisica e mentale. Tra i dieci consigli promossi dallo stesso ISS per affrontare il 2025 con scelte consapevoli che promuovano il benessere, riducano i rischi e favoriscano un ambiente sano, evidenziamo quelli inerenti all’alcol, a frutta e
2025alcoldecalogoetichettaturafruttaistituto superiore sanitàverdura
Read more
  • Published in Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Formaggi a latte crudo: due proposte di legge per una svolta in tema di etichettatura

12 Dicembre 2024 by Marcella Zanellato
Sarà una legge a doppia firma, rigorosamente bipartisan, a permettere una svolta in tema di etichettatura dei prodotti caseari a latte crudo, primo strumento utile a avvisare del rischio che corrono i bambini di età inferiore ai dieci anni con questo tipo di alimenti. Con il testo che recepirà due proposte di legge di due parlamentari liguri,
etichettaturalatte crudo
Read more
  • Published in ALIMENTI, Etichettatura, Etichettatura Nutrizionale, NOTIZIE
No Comments

Approfondimento del corso “Leggere gli alimenti: etichettatura e dichiarazione nutrizionale”

30 Settembre 2024 by Marcella Zanellato
Un anno fa Altroconsumo ha sottoposto un questionario a 1.146 cittadini, distribuiti su tutto il territorio nazionale, sul rapporto degli italiani con le etichette alimentari. Dall’inchiesta emerge che quasi sei italiani su dieci prestano attenzione agli slogan legati a salute e nutrizione che trovano sulle confezioni dei prodotti alimentari e che, tra di loro, il 79% dice di
etichettaturaformazioneslide
Read more
  • Published in ALIMENTI, Etichettatura, NOTIZIE
No Comments

“Leggere l’etichetta nutrizionale fa bene alla salute!” Novità e aggiornamenti sull’evento del 20 settembre a Modena

17 Settembre 2024 by Marcella Zanellato
Un anno fa Altroconsumo ha sottoposto un questionario a 1.146 cittadini, distribuiti su tutto il territorio nazionale, sul rapporto degli italiani con le etichette alimentari. Dall’inchiesta emerge che quasi sei italiani su dieci prestano attenzione agli slogan legati a salute e nutrizione che trovano sulle confezioni dei prodotti alimentari e che, tra di loro, il
alimentietichettaturaetichettatura nutrizionaleformazione
Read more
  • Published in ALIMENTI, Etichettatura, Etichettatura Nutrizionale, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

“Sapere è tutta salute. Leggere gli alimenti: etichettatura e dichiarazione nutrizionale”

05 Settembre 2024 by Marcella Zanellato
Proseguono le iscrizioni al corso promosso e organizzato dalla Regione Emilia-Romagna e dedicato sia agli operatori del settore che ai cittadini dal titolo: “Sapere è tutta salute. Leggere gli alimenti: etichettatura e dichiarazione nutrizionale“. Si cercheranno le risposte a una serie di domande quali: Perché non si legge l’etichetta? Per superficialità? Per distrazione? Per la
dichiarazione nutrizionaleetichettaturaformazione
Read more
  • Published in ALIMENTI, Etichettatura Nutrizionale, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Appuntamento con la formazione: non perdere l’evento del 20 di settembre dedicato all’etichettatura e dichiarazione nutrizionale

02 Settembre 2024 by Marcella Zanellato
Il 20 di settembre, a Modena (nella sala della Polisportiva San Faustino Via Wiligelmo, 72) si terrà l’evento dal titolo “Sapere è tutta salute. Leggere gli alimenti: etichettatura e dichiarazione nutrizionale“. Organizzato dalla Regione Emilia-Romagna (Sanità Pubblica), con il patrocinio dell’Azienda Usl di Modena e del Comune di Modena, è rivolto a tutti gli operatori pubblici e
dichiarazione nutrizionaleetichettaturaformazione
Read more
  • Published in ALIMENTI, Etichettatura, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Georgofili: “Gli italiani cucinano sempre meno”

20 Aprile 2024 by Marcella Zanellato
In Italia ristoranti, tavole calde, osterie, trattorie, paninoteche sono sempre affollate, iniziando dai bar nei quali la mattina circa i due terzi degli italiani sostituiscono il caffelatte casalingo con il cappuccio e la brioche. Le città italiane sono piene di fattorini che portano il pranzo o la cena ai sempre più numerosi single e alle
cibi processaticucinaredieta mediterraneaetichettaturatake-away
Read more
  • Published in ALIMENTI, Dieta Mediterranea, NOTIZIE
No Comments

Etichetta alimentare: la carta d’identità di un prodotto alimentare. Sfoglia le brochure di Alimenti&Salute

03 Ottobre 2023 by Marcella Zanellato
Il nuovo numero di “CreaFuturo”, magazine del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (CREA) è intitolato “Cibo Sovrano”. Tocca argomenti interessanti, vorremmo iniziare a proporvi l’articolo “Cibo: è sempre una questione di etichetta“. “L’etichetta alimentare riveste un ruolo strategico per il consumatore e saperle leggere è un diritto/dovere importante. Favorisce, infatti,
alimentibrochureetichettaturapescereg. UE 1169/2011
Read more
  • Published in ALIMENTI, Etichettatura Nutrizionale, NOTIZIE, NOTIZIE DEL SITO
No Comments

Regolamento UE Indicazioni geografiche: nuovo accordo

20 Aprile 2023 by A&S
C’è l’accordo in Parlamento europeo sul nuovo Regolamento Ue delle Indicazioni geografiche: per la prima volta è stato proposto un testo unico europeo sulle produzioni di qualità, che può garantire maggiore allineamento, chiarezza e protezione per chi produce e acquista. Le norme in materia di procedura, sui Consorzi e le novità in merito alla protezione rafforzata, sono
etichettaturaIGPindicazioni geograficheunione europea
Read more
  • Published in Etichettatura
No Comments
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Ultime notizie inserite

  • Gregge di pecore infezione animali blue tongue

    WOAH e FAO: rafforzare gli sforzi globali per sradicare la Peste dei piccoli ruminanti (PPR)

  • FAO: nasce il Museo e Rete per l’Alimentazione e l’Agricoltura

  • Sette limiti planetari oltrepassati: l’acidificazione degli oceani segna un nuovo allarme globale

  • In Regione Emilia-Romagna tornano le “Giornate dell’Alimentazione in fattoria”

  • Benessere bovino e innovazione tecnologica: servono valutazioni più equilibrate. Lo studio

  • Ministero della Salute: pubblicato il rapporto di Allerta Rapido per Alimenti e Mangimi 2024

  • “Bimbi in forma” la ricerca dell’Università di Bologna e pubblicata sulla rivista Nutrients

  • Peste Suina Africana. Suggerimenti utili per chi raccoglie funghi/tartufi in zona di Restrizione II

  • Larve di insetti, nuova frontiera per la salute animale e la sostenibilità

  • Peste suina africana: l’audit europeo promuove la gestione italiana

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Animali Vettori
    • Malattie da vettore
  • Fitosanitari
  • Zoonosi

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP