“Sapere è tutta salute. Leggere gli alimenti: etichettatura e dichiarazione nutrizionale”: video e presentazioni
07 Marzo 2025
Nel ringraziare tutti coloro che hanno partecipato all’evento formativo sia in presenza che in modalità webinar, pubblichiamo il video integrale delle relazioni dei relatori. Programma e presentazioni dei relatori alla pagina Formazione (link). Fonte: ALIMENTI&SALUTE
- Published in ALIMENTI, Claims salutistico nutrizionali, Etichettatura, Etichettatura Nutrizionale, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments
Ministero sulla Salute: relazione annuale OGM
06 Febbraio 2025
Nel 2023, le Regioni e Province Autonome hanno continuato a monitorare la presenza di Organismi Geneticamente Modificati (OGM) negli alimenti. Dall’elaborazione dei dati presenti nel database nazionale risulta che il numero complessivo dei campioni appartenenti a diverse matrici alimentari, prelevati e analizzati nel 2023, è stato di 754, di cui 635 sul territorio e 119
- Published in ALIMENTI, Ministero della Salute, NOTIZIE, OGM
Il decalogo 2025 promosso dall’Istituto Superiore Sanità
01 Gennaio 2025
Come sottolinea l’Istituto Superiore Sanitò, l’inizio dell’anno rappresenta un’opportunità per rinnovare il nostro impegno verso una salute migliore, fisica e mentale. Tra i dieci consigli promossi dallo stesso ISS per affrontare il 2025 con scelte consapevoli che promuovano il benessere, riducano i rischi e favoriscano un ambiente sano, evidenziamo quelli inerenti all’alcol, a frutta e
- Published in Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Formaggi a latte crudo: due proposte di legge per una svolta in tema di etichettatura
12 Dicembre 2024
Sarà una legge a doppia firma, rigorosamente bipartisan, a permettere una svolta in tema di etichettatura dei prodotti caseari a latte crudo, primo strumento utile a avvisare del rischio che corrono i bambini di età inferiore ai dieci anni con questo tipo di alimenti. Con il testo che recepirà due proposte di legge di due parlamentari liguri,
- Published in ALIMENTI, Etichettatura, Etichettatura Nutrizionale, NOTIZIE
“Leggere l’etichetta nutrizionale fa bene alla salute!” Novità e aggiornamenti sull’evento del 20 settembre a Modena
17 Settembre 2024
Un anno fa Altroconsumo ha sottoposto un questionario a 1.146 cittadini, distribuiti su tutto il territorio nazionale, sul rapporto degli italiani con le etichette alimentari. Dall’inchiesta emerge che quasi sei italiani su dieci prestano attenzione agli slogan legati a salute e nutrizione che trovano sulle confezioni dei prodotti alimentari e che, tra di loro, il
- Published in ALIMENTI, Etichettatura, Etichettatura Nutrizionale, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
“Sapere è tutta salute. Leggere gli alimenti: etichettatura e dichiarazione nutrizionale”
05 Settembre 2024
Proseguono le iscrizioni al corso promosso e organizzato dalla Regione Emilia-Romagna e dedicato sia agli operatori del settore che ai cittadini dal titolo: “Sapere è tutta salute. Leggere gli alimenti: etichettatura e dichiarazione nutrizionale“. Si cercheranno le risposte a una serie di domande quali: Perché non si legge l’etichetta? Per superficialità? Per distrazione? Per la
- Published in ALIMENTI, Etichettatura Nutrizionale, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Appuntamento con la formazione: non perdere l’evento del 20 di settembre dedicato all’etichettatura e dichiarazione nutrizionale
02 Settembre 2024
Il 20 di settembre, a Modena (nella sala della Polisportiva San Faustino Via Wiligelmo, 72) si terrà l’evento dal titolo “Sapere è tutta salute. Leggere gli alimenti: etichettatura e dichiarazione nutrizionale“. Organizzato dalla Regione Emilia-Romagna (Sanità Pubblica), con il patrocinio dell’Azienda Usl di Modena e del Comune di Modena, è rivolto a tutti gli operatori pubblici e
- Published in ALIMENTI, Etichettatura, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Georgofili: “Gli italiani cucinano sempre meno”
20 Aprile 2024
In Italia ristoranti, tavole calde, osterie, trattorie, paninoteche sono sempre affollate, iniziando dai bar nei quali la mattina circa i due terzi degli italiani sostituiscono il caffelatte casalingo con il cappuccio e la brioche. Le città italiane sono piene di fattorini che portano il pranzo o la cena ai sempre più numerosi single e alle
- Published in ALIMENTI, Dieta Mediterranea, NOTIZIE
Etichetta alimentare: la carta d’identità di un prodotto alimentare. Sfoglia le brochure di Alimenti&Salute
03 Ottobre 2023
Il nuovo numero di “CreaFuturo”, magazine del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (CREA) è intitolato “Cibo Sovrano”. Tocca argomenti interessanti, vorremmo iniziare a proporvi l’articolo “Cibo: è sempre una questione di etichetta“. “L’etichetta alimentare riveste un ruolo strategico per il consumatore e saperle leggere è un diritto/dovere importante. Favorisce, infatti,
- Published in ALIMENTI, Etichettatura Nutrizionale, NOTIZIE, NOTIZIE DEL SITO
Regolamento UE Indicazioni geografiche: nuovo accordo
20 Aprile 2023
C’è l’accordo in Parlamento europeo sul nuovo Regolamento Ue delle Indicazioni geografiche: per la prima volta è stato proposto un testo unico europeo sulle produzioni di qualità, che può garantire maggiore allineamento, chiarezza e protezione per chi produce e acquista. Le norme in materia di procedura, sui Consorzi e le novità in merito alla protezione rafforzata, sono
- Published in Etichettatura
Etichettatura degli alimenti: la posizione dei Georgofili
21 Aprile 2022
In Europa sono stati proposti nel tempo vari sistemi volontari di etichettatura fronte pacco, dal keyhole scandinavo al nutrinform italiano, ai semafori anglosassoni, al Nutri-score francese. Nonostante la condivisibile intenzione di indirizzare il consumatore verso alimenti migliori, in realtà essi talvolta risultano sistemi poco utili e a volte ingannevoli, in particolare il Nutri-score. Inoltre, un’etichetta
- Published in Etichettatura, Etichettatura Nutrizionale, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE