Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "NOTIZIE"
  • Page 38

Obiettivo della nuova direttiva sulle Emissioni Industriali nell’Unione Europea: proteggere gli ecosistemi e la saluta umana

29 Novembre 2023 by Marcella Zanellato
“I processi e le attività industriali generano emissioni di sostanze pericolose come l’ossido di azoto, l’ammoniaca, il mercurio e il biossido di carbonio. Tali sostanze inquinano l’acqua, l’aria e il suolo e causano danni alla salute umana, all’ambiente e alla natura”. Inizia cosi l’introduzione scritto dal Consiglio dell’Unione Europea sul tema “Emissioni industriali”.     La produzione
allevamentoecosistemiemissioni industrialiunione europea
Read more
  • Published in ANIMALI, Benessere animale, NOTIZIE, NOTIZIE DEL SITO
No Comments

Per le persone di mezza età passare a una dieta sana allunga la vita di 10 anni!

29 Novembre 2023 by Marcella Zanellato
Passare da una tipica dieta occidentale ad un regime alimentare più sano potrebbe aggiungere 10 anni di vita ad una persona di mezza età. Lo evidenzia uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Food, in cui il gruppo di ricercatori ha analizzato i dati relativi alla dieta delle persone inserite nella Biobanca britannica. Studi precedenti hanno
dieta mediterraneaNature Foodsana alimentazionestudio
Read more
  • Published in NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Accesso aperto alla ricerca sugli impollinatori selvatici: che cos’è il progetto europeo Safeguard

29 Novembre 2023 by Marcella Zanellato
La ricerca su api, farfalle e altri insetti impollinatori è di vitale importanza. Ci mostra come salvaguardare questi impollinatori e il loro prezioso contributo all’ecosistema e alla nostra economia. Può anche aiutare a guidare le iniziative pubbliche e private che si sforzano di fermare e invertire la perdita di biodiversità, ed è per questo che
apiimpollinatoriricerca
Read more
  • Published in ALIMENTI, Api, NOTIZIE
No Comments

COP28: partecipa al sondaggio lanciato da WHO dedicato ai professionisti della salute

28 Novembre 2023 by Marcella Zanellato
In occasione della COP 28 l’OMS ha presentato il documento “Quadro operativo per la costruzione sistemi sanitari resilienti al clima e a basse emissioni di carbonio” facendo tornare l’attenzione verso il binomio salute-cambiamento climatico. Il framework vuole essere una guida per i professionisti volta al supporto di interventi specifici e concreti. La messa in pratica
COP28sanitàsondaggioWho
Read more
  • Published in AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Uno studio mette in evidenzia i pericoli della plastica riciclata: può contenere pesticidi, farmaci e altre sostanze tossiche

25 Novembre 2023 by Marcella Zanellato
Insieme al cambiamento climatico, l’inquinamento da plastica è uno dei principali problemi della nostra epoca. E se emerge sempre più chiaramente la necessità di ridurne drasticamente (se non eliminarne del tutto) la produzione e l’utilizzo, al momento uno dei modi che abbiamo per limitarne l’impatto ambientale è quello di riciclarla. Da uno studio recentemente pubblicato su Data in Brief,
antibioticifarmacipesticidiplastica riciclata
Read more
  • Published in AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Qualità dell’aria in Regione Emilia-Romagna: entrano in vigore le misure emergenziali

23 Novembre 2023 by Marcella Zanellato
Entrano in vigore le misure emergenziali per la qualità dell’aria nei comuni delle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena e Bologna (vai al Bollettino del 22 novembre 2023). Le limitazioni alla circolazione per i veicoli più inquinanti (fino a diesel euro 5) nei comuni PAIR e gli altri provvedimenti emergenziali (vedi sotto), sono attivi a partire da
ariaPM10Regione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in NOTIZIE
No Comments

La carne maturata “Dry aged”: revisione critica della letteratura e risultati sperimentali

23 Novembre 2023 by Marcella Zanellato
Revisione critica della letteratura e risultati sperimentali sulla maturazione della carne: parametri di processo, attrezzature e indicatori microbiologici. Sara Panseri*, Alessandra De Cesare**, Federica Savini**, Valentina Indio**, Federica Giacometti**, Anna Padovani***, Stefano Benedetti****, Andrea Serraino.** *Dipartimento di Medicina Veterinaria e Scienze Animali (UNIMI) ** Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie (UNIBO) *** Regione Emilia-Romagna – Area
carnedry aged
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE, NOTIZIE DEL SITO
No Comments

Regione Emilia-Romagna: tre giorni dedicati alla formazione sul tema “Disturbi della nutrizione e dell’alimentazione”

23 Novembre 2023 by Marcella Zanellato
Tre giorni di formazione su una patologia, i Disturbi della nutrizione e dell’alimentazione – i cosiddetti DNA – che sta assumendo sempre maggiore rilevanza e che in Emilia-Romagna, nel 2021, ha coinvolto, considerando le persone prese in carico tra i Centri di salute mentale e le Neuropsichiatrie dell’infanzia e dell’adolescenza, più di 2.000 pazienti. Prende il via lunedì 27 novembre a Bertinoro (FC), per concludersi mercoledì
disturbi dell'alimentazioneDNAformazioneRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in NOTIZIE
No Comments

Dieta mediterranea e sport: un grande aiuto a chi soffre di malattie reumatologiche

22 Novembre 2023 by Marcella Zanellato
La dieta mediterranea aiuta nella riduzione dell’infiammazione causata dalle malattie reumatologiche ed è complementare alla terapia farmacologica. È l’appello lanciato dalla Società Italiana di Reumatologia (Sir) durante il talk show “Reumatologia e stili di vita”, organizzato in occasione del 60/mo Congresso nazionale a Rimini. “Le malattie reumatologiche sono più di 200 e per ognuna di
dieta mediterraneamalattia reumatichemicrobiotasport
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE
No Comments

Plastica: divergenze su riutilizzo, riciclo e riduzione

22 Novembre 2023 by Marcella Zanellato
A Nairobi le Nazioni Unite si sono riunite a metà novembre per tentare di elaborare il primo trattato giuridico al mondo per il controllo dell’inquinamento da plastica. Sono state presentate 500 proposte da parte dei governi dei Paesi partecipanti. Capi di Stato, ministri dell’ambiente e altri rappresentanti degli Stati membri delle Nazioni Unite hanno approvato
imballaggionuplasticaUE
Read more
  • Published in AMBIENTE, NOTIZIE, NOTIZIE DEL SITO
No Comments

Europass: “Tecniche di Evoluzione Assistita per le colture vegetali – La proposta di regolamento CE e le prospettive delle ricerche”

21 Novembre 2023 by Marcella Zanellato
Si tiene lunedì 4 dicembre 2023, dalle ore 16.30 alle 18.00, il webinar “Tecniche di Evoluzione Assistita per le colture vegetali – La proposta di regolamento CE e le prospettive delle ricerche“.  Si tratta del sesto appuntamento di un ciclo di webinar dedicati alla Strategia europea Farm to Fork promosso da Europass – la struttura regionale di raccordo con
europass tecnologia assistitapiantewebinar
Read more
  • Published in Ambiente, NOTIZIE
No Comments

Caso di Roberto Macrì: come procede l’interrogazione parlamentare

20 Novembre 2023 by Marcella Zanellato
Coraggiosamente, Roberto Macrì denuncia pubblicamente tutte le intimidazioni di cui è ripetutamente vittima. Nel 2011 lo fece organizzando un convegno a Chiaravalle Centrale che vide ospite il Procuratore Nicola Gratteri. L’outing sulla sua vicenda scoperchiò un vasto scenario di pressione criminale ai danni di altri Veterinari ufficiali, non solo in Calabria, al quale non è ancora stata data
interrogazionelettera minatoriaMacrì
Read more
  • Published in ANIMALI, NOTIZIE
No Comments
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40

Ultime notizie inserite

  • Ministero della Salute: manuale operativo Lumpy Skin Disease (Dermatite nodulare contagiosa)

  • Sorveglianza delle malattie ed epidemie: il ruolo strategico della “data science” in un’unica piattaforma pubblica

  • Efsa: nuovo rapporto influenza aviaria ad alta patogenicità nei bovini

  • Decalogo Iss per contrastare il caldo con una corretta alimentazione

  • Regione Emilia-Romagna: “Stop al lavoro in condizioni di caldo estremo”

  • Secondo il Cancer Atlas “La metà dei decessi per tumore è dovuta a cause evitabili”

  • Unione Europea: nuovo taglio emissioni entro il 2040. La proposta è -90% rispetto al 1990

  • L’innovazione digitale utilizzata per aumentare la sicurezza alimentare in Europa

  • Regione Emilia-Romagna: Lumpy skin disease (LSD). La nota regionale

  • Nuove tecniche genomiche: cosa sono?

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP