Come ogni anno, ricordiamo l’importanza di proteggersi dal caldo. Qui di seguito la campagna del Ministero della Salute con focus all’alimentazione: Bevi almeno un litro e mezzo di acqua al giorno. Bere molta acqua e mangiare frutta fresca è una misura essenziale per contrastare gli effetti del caldo. Limita i consumi di bevande con zuccheri
- Published in Ministero della Salute, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments
La presente relazione contiene i risultati analitici dell’attività svolta nel 2022 in adempimento a quanto previsto dal “Piano nazionale riguardante il controllo ufficiale degli additivi e degli aromi alimentari, ivi compresi gli aromi di fumo, sia come materia prima che negli alimenti, nonché il controllo delle sostanze di cui all’Allegato III del Regolamento (CE) n.
- Published in ALIMENTI, Controlli, Ministero della Salute, NOTIZIE
Piano nazionale di controllo ufficiale sulla presenza di organismi geneticamente modificati negli alimenti – Risultati anno 2022
04 Giugno 2024
Nel 2022, le Regioni e Province Autonome hanno mantenuto la loro costante attenzione verso il controllo degli OGM negli alimenti. Analizzando i dati relativi al territorio, per un numero totale di campioni prelevati ed analizzati pari a 634, la percentuale di quelli positivi è stata del 3%, in linea con l’anno precedente. Ciò conferma ulteriormente
- Published in ALIMENTI, Controlli, Ministero della Salute, NOTIZIE, OGM
“Ѐ tempo di puntare i riflettori sul sale”! Campagna lanciata da World Action on Salt, Sugar and Health
13 Maggio 2024
Si svolge dal 13 al 19 maggio 2024 la Settimana mondiale di sensibilizzazione per la riduzione del consumo alimentare di sale, promossa dalla World Action on Salt, Sugar and Health (WASSH), associazione con partner in 100 Paesi dei diversi continenti costituita nel 2005. WASSH agisce per migliorare la salute delle popolazioni attraverso la graduale riduzione dell’introito di
- Published in Ministero della Salute, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Il Ministero della Salute ha pubblicato una nuova brochure dedicata ai “Principi per una sana alimentazione” a cura della Federazione Italiana della Società Scientifiche Mediche (FISM). Le raccomandazioni per un’alimentazione sana e sostenibile possono essere riassunte come segue: • preferire il consumo di alimenti di origine vegetale come cereali integrali, legumi, frutta, verdura, legumi, noci;
- Published in Ministero della Salute, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Ministero della Salute: “Proteggiti dalla dengue”
11 Aprile 2024
Sul sito del Ministero della Salute un opuscolo dedicato al virus della dengue, rivolto al cittadino, in versione italiano e inglese. Il virus della dengue è trasmesso all’essere umano dalla puntura di una zanzara del genere Aedes. La dengue può essere asintomatica, presentarsi come malattia febbrile autolimitante o in alcuni casi in forme gravi, anche fatali.
- Published in ANIMALI, Ministero della Salute, NOTIZIE
Ministero della Salute: Piano di Controllo Nazionale Pluriennale 2020/2022 Relazione annuale 2021
02 Aprile 2024
Anche se nel 2021 il fenomeno pandemico si è protratto nella prima parte dell’anno, i controlli ufficiali, comunque, anche sulla base di quanto emerso dall’attività di audit svolta nei diversi settori e filiere agroalimentari sono risultati generalmente efficaci, sia dal punto di vista qualitativo che quantitativo, garantendo la sicurezza degli alimenti e dei mangimi lungo
- Published in ALIMENTI, Controlli, Controlli veterinari UE, Ministero della Salute, NOTIZIE
In questo nuovo documento, pubblicato dal Ministero della Salute, viene approfondita la celiachia in ogni sua parte, partendo dalla patologia, alla diagnosi, agli algoritmi diagnostici, alle complicanze, ai prodotti erogabili, all’analisi dei dati nazionali, ai pasti senza glutine e formazione degli operatori. In Italia sono oltre 250 mila le persone che, a causa della malattia
- Published in Celiachia, Ministero della Salute, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Piano Nazionale di controllo ufficiale sull’alimentazione degli animali (PNAA 2024-2025-2026)
12 Marzo 2024
Il Piano Nazionale di controllo ufficiale sull’Alimentazione degli Animali, valido per gli anni 2024, 2025 e 2026, sostituisce e abroga il “Piano Nazionale di controllo ufficiale sull’Alimentazione degli Animali 2011-2023” pubblicato con nota prot. n. 27783 del 22 dicembre 2020 e i successivi aggiornamenti annuali, Addendum 1/22 e Addendum 1/23. La programmazione dei controlli ufficiali
- Published in ANIMALI, Ministero della Salute, NOTIZIE
Pubblicato il Report 2023 da parte del Ministero della Salute, sulle attività dell’Ufficio 5 Nutrizione e Informazione ai consumatori. Qui di seguito gli argomenti trattati: tutela nutrizionale delle categorie sensibili, sicurezza nutrizionale, rapporti con le istituzioni e gli organismi dell’Unione Europea e attuazione politiche nutrizionali internazionali, promozione della qualità nutrizionale degli alimenti sul mercato e
- Published in ALIMENTI, Ministero della Salute, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Ministero della Salute. Piano nazionale di sorveglianza ed eradicazione 2024 della Peste Suina Africana
30 Gennaio 2024
Sul territorio indenne l’obiettivo della sorveglianza viene perseguito e possibilmente innalzato visto l’aumentato rischio di diffusione dell’infezione sia per contiguità con zone infette, sia per trasmissione indiretta tramite fattore umano, sia negli SM contermini (es. Francia). Le criticità di attuazione della sorveglianza passiva riguardano principalmente il campionamento dei cinghiali incidentati, in misura notevolmente maggiore rispetto
- Published in ANIMALI, Malattie infettive, Ministero della Salute, NOTIZIE
Piano nazionale di monitoraggio di contaminanti agricoli e tossine vegetali naturali in alimenti non regolamentati. Anno 2023
24 Gennaio 2024
La sicurezza degli alimenti immessi sul mercato deve essere sempre e comunque garantita da parte degli operatori del settore alimentare e compete alle Autorità competenti vigilare a tal fine. L’attività di monitoraggio, nell’ambito del regolamento (UE) 2017/625 (regolamento sui controlli ufficiali, RCU), è intesa quale altra attività ufficiale in quanto non volta alla verifica della
- Published in ALIMENTI, Ministero della Salute, NOTIZIE