Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • Articles posted by A&S
  • Page 40

Valutazione del contenuto di lattosio nei formaggi DOP

12 Ottobre 2021 by A&S
Pubblicati sulla rivista Foods i risultati di una ricerca dell’Università di Pisa sull’intolleranza al lattosio. Lo scopo è stato quello di valutare il contenuto di lattosio nei formaggi DOP, per poterli integrare nella dieta degli intolleranti al lattosio. I ricercatori hanno selezionato ed analizzato 25 formaggi DOP di cui hanno determinato il contenuto residuo di
formaggi DOPintolleranze alimentarilattosio
Read more
  • Published in DOP - IGP, Latte e Prodotti Caseari, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Relazione sull’attività di Audit 2020 in sicurezza alimentare e sanità pubblica veterinaria

11 Ottobre 2021 by A&S
Nell’ambito degli audit ministeriali sui sistemi sanitari regionali di prevenzione in sanità pubblica veterinaria e sicurezza alimentare (SPVeSA), condotti ai sensi dell’articolo 6 del Regolamento (UE) n. 2017/625 relativo ai controlli ufficiali e alle altre attività ufficiali effettuati per garantire l’applicazione della legislazione sugli alimenti e sui mangimi, delle norme sulla salute e sul benessere
auditministero della saluteveterinari
Read more
  • Published in ALIMENTI, Ministero della Salute, NOTIZIE
No Comments

“Piano nutria”: parere favorevole della Conferenza Regioni e Province autonome

08 Ottobre 2021 by A&S
La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, riunitasi il 7 ottobre, ha espresso parere favorevole allo schema di decreto sul Piano Nazionale di Gestione della Nutria. Il parere favorevole è condizionato all’accoglimento del 1′ emendamento, che propone di riformulare il punto c) del punto 5.2 “Personale impiegato nel controllo”, eliminando le parole “muniti di
conferenza stato regioninutriapiano nazionale
Read more
  • Published in ANIMALI, Biodiversità, NOTIZIE, Selvatici
No Comments

FAO: Superare le sfide idriche in agricoltura

07 Ottobre 2021 by A&S
Nel mondo, circa 3 miliardi di persone vivono in aree agricole caratterizzate da alta o molto alta scarsità di risorse idriche. Cresce la popolazione, aumenta la domanda La scarsità d’acqua è una problematica in continuo aumento, a causa della sempre maggior richiesta idrica dovuta alla crescita demografica, all’urbanizzazione, oltre che allo sviluppo economico ed industriale.
acquaFAOsviluppo sostenibile
Read more
  • Published in Acqua, AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Epicentro: Registro Italiano Sindrome Emolitico Uremica

07 Ottobre 2021 by A&S
La Sindrome Emolitico-Uremica (SEU) è una malattia acuta rara che rappresenta, tuttavia, la causa più importante di insufficienza renale acuta nell’età pediatrica, in particolare nei primi anni di vita. Ha una eziologia multipla e una patogenesi complessa che si esprime primariamente a carico degli endoteli vasali degli organi target causando un quadro di microangiopatia trombotica. La SEU
epicentroSEUsicurezza alimentaresindrome emolitico uremica
Read more
  • Published in Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2021: 5 consigli utili a tutti

07 Ottobre 2021 by A&S
L’azione collettiva in 150 paesi è ciò che rende la Giornata Mondiale dell’Alimentazione uno dei giorni più celebrati del calendario ONU. Centinaia di eventi e attività divulgative riuniranno governi, aziende, ONG, media e pubblico in generale per promuovere consapevolezza e azione a livello mondiale per tutti coloro che soffrono la fame e per la necessità
alimentazioneFAOgiornata mondiale alimentazioneinfografica
Read more
  • Published in ALIMENTI, FAO OMS
No Comments

La posizione del WHO sugli schemi di etichettatura “front-of-the-pack”

04 Ottobre 2021 by A&S
In occasione della 46a sessione del Codex Committee on Food Labelling, l’Organizzazione mondiale della sanità (WHO) vorrebbe cogliere l’occasione per chiarire la sua posizione sugli schemi di etichettatura Front-of-the-Pack esistenti. Come indicato nel documento “Principi guida e manuale quadro per l’etichettatura frontale per la promozione di una dieta sana“, il WHO ritiene che l’etichettatura frontale (front-of-pack labelling FOPL)
etichettatura nutrizionaleFront-of-the-PackWho
Read more
  • Published in ALIMENTI, Etichettatura Nutrizionale, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Allevamento di cozze e ostriche più sostenibile attraverso l’utilizzo di strumenti di precisione

04 Ottobre 2021 by A&S
L’acquacoltura rappresenta il settore di produzione di alimenti animali in più rapida espansione al mondo. Tra le aree di innovazione figura l’acquacoltura di precisione. Questa tecnologia si avvale di una miriade di sensori interconnessi per il monitoraggio delle condizioni dell’allevamento ittico, sostenendo gli allevatori nel prendere decisioni volte all’ottimizzazione della salute ittica e del ritorno
acquacolturabivaldicozzeunione europea
Read more
  • Published in Acquacoltura, ALIMENTI, AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Settimana dedicata all’allattamento materno: “garanzia per la salute del bebè”

01 Ottobre 2021 by A&S
Il latte materno è una garanzia per la salute del bebè, con effetti protettivi a lungo termine, aiuta anche la costruzione del microbiota intestinale del piccolo, cruciale per tutta la vita: è su queste basi che parte, domani, la Settimana dell’allattamento materno (Sam) 2021. L’appello di sensibilizzazione “Proteggere l’allattamento: una responsabilità da condividere” è sostenuto
allattamentolatte maternounicef
Read more
  • Published in Alimenti per l'infanzia, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Il mito della carne coltivata in laboratorio: una review

01 Ottobre 2021 by A&S
Per soddisfare la crescente domanda di cibo da parte della popolazione umana in continuo aumento, la carne coltivata (chiamata anche carne in vitro, carne artificiale o carne coltivata in laboratorio) viene presentata dai suoi sostenitori come una buona alternativa per i consumatori che vogliono essere più responsabili ma non vogliono modificare la loro dieta. Questa review vuole
carne coltivata
Read more
  • Published in ALIMENTI, Alimenti di origine animale, NOTIZIE
No Comments

Ministero della Salute: Ocratossina A in formaggi e prodotti a base di carne suina

01 Ottobre 2021 by A&S
L’Ocratossina A (OTA) riveste particolare rilevanza sanitaria, in quanto ha spiccate proprietà tossiche, tra cui la cancerogenicità con potenziale meccanismo genotossico, ed è molto diffusa nei prodotti alimentari. Gli alimenti di origine vegetale sono le fonti principali di OTA nella dieta; tuttavia, essa è presente anche in alimenti di origine animale, soprattutto nei prodotti a
formaggiministero della saluteocratossina Asalumi
Read more
  • Published in ALIMENTI, Alimenti di origine animale, Alimenti di origine vegetale, Micotossine, Ministero della Salute, NOTIZIE
No Comments

Giornata Internazionale della consapevolezza sulle perdite e gli sprechi alimentari: in Italia molta attenzione al problema

30 Settembre 2021 by A&S
Il 29 settembre si è celebrata la seconda Giornata Internazionale della consapevolezza sulle perdite e gli sprechi alimentari (International Day of Awareness for Food losses and waste). Il messaggio promosso dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO) è quello di trasformare i sistemi agroalimentari rendendoli più efficienti, inclusivi e sostenibili; questo è fondamentale per evitare
coldirettiFAOspreco alimentare
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Spreco Alimentare
No Comments
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42

Ultime notizie inserite

  • Secondo il Cancer Atlas “La metà dei decessi per tumore è dovuta a cause evitabili”

  • Unione Europea: nuovo taglio emissioni entro il 2040. La proposta è -90% rispetto al 1990

  • L’innovazione digitale utilizzata per aumentare la sicurezza alimentare in Europa

  • Regione Emilia-Romagna: Lumpy skin disease (LSD). La nota regionale

  • Nuove tecniche genomiche: cosa sono?

  • L’Unione Europea investe 18 milioni per nuove terapie cellulari contro il diabete di tipo 1

  • Clima, l’Emilia-Romagna guida l’adattamento: a Bologna il Forum europeo del Mediterraneo

  • Gregge di pecore infezione animali blue tongue

    La peste dei piccoli ruminanti sarà la prossima malattia animale da eradicare

  • Oceani, a Nizza la terza Conferenza ONU

  • Quando buttare via il cibo ed evitare inutili sprechi alimentari?

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP