Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • Articles posted by Maria Luisa Bartczak
  • Page 2

Benessere degli animali: verifica della conformità alle norme dell’UE sul benessere degli animali

04 Giugno 2024 by Maria Luisa Bartczak
Lo scopo dell’iniziativa è facilitare la verifica della conformità alle norme dell’UE sul benessere degli animali nel corso delle ispezioni ufficiali delle carni nei macelli. Si chiarisce, ad esempio, in che modo gli ispettori dovrebbero monitorare le condizioni della coda dei suini e delle zampe dei polli da carne come indicatori del benessere degli animali
benessere animalebollatura sanitariamacellazionenormativa comunitaria
Read more
  • Published in ANIMALI, NOTIZIE
No Comments

Trattamento ad alta pressione (HPP) nei salumi contro la PSA. Progetto ASFREE M.E.A.T

04 Giugno 2024 by Maria Luisa Bartczak
Il Ministero della Salute ha finanziato il progetto ASFree M.e.a.t – African Swine Fever free M.e.a.t. (Meet export agreement on trading), coordinato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle Marche. I ricercatori del progetto avranno a disposizione le più moderne tecnologie di trattamento ad alta pressione (High Pressure Processing, HPP) per garantire la totale assenza del virus della PSA nei
PSAsalumisicurezza alimentare
Read more
  • Published in ANIMALI, NOTIZIE, Sanità animale e igiene degli allevamenti
No Comments

Agroalimentare dell’UE, pubblicato lo Short-Term Report della Commissione europea

23 Maggio 2024 by Maria Luisa Bartczak
Lo Short-Term Agricultural Outlook for EU agricultural markets in 2024 presenta le prospettive del settore agroalimentare dell’Unione Europea e dettaglia le tendenze e le prospettive per ciascuno dei settori agroalimentari trattati. L’edizione di primavera 2024 rimane caratterizzata da incertezze, in particolare a causa dell’evoluzione delle crisi geopolitiche in Ucraina e Medio Oriente. Questi possono avere un
agricolturaambienteeuroparicerca
Read more
  • Published in ALIMENTI, AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Campagna “Safe2Eat” 2024: più forza ai consumatori in Europa

23 Maggio 2024 by Maria Luisa Bartczak
L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) e i suoi partner negli Stati membri dell’UE hanno avviato la campagna Safe2Eat 2024. Già nota come “#EUChooseSafeFood“, la campagna torna sotto nuovo nome con rinnovato impegno per rendere i cittadini europei consapevoli della sicurezza di ciò che mangiano. Quest’anno la campagna estende il suo campo d’azione coinvolgendo
alimentazioneEFSAeuropasicurezza alimentare
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE
No Comments

“Festa del sacrificio”. Al via le macellazioni rituali e le indicazioni operative del Ministero della Salute

23 Maggio 2024 by Maria Luisa Bartczak
Il Ministero della Salute ha trasmesso ai Servizi Veterinari dettagliate indicazioni operative riguardanti le macellazioni rituali in occasione della “Festa del sacrificio”. Le macellazioni rituali, previste dall’articolo  4 comma 4 del Regolamento (CE) 1099/2009, “possono essere effettuate esclusivamente negli impianti di macellazione riconosciuti, anche nel caso di macellazioni sporadiche o macellazioni effettuate durante la celebrazione islamica
benessere animale
Read more
  • Published in ANIMALI, Benessere e trasporto animale, NOTIZIE
No Comments

Il benessere degli animali in allevamento e la formazione degli allevatori

20 Maggio 2024 by Maria Luisa Bartczak
Si è concluso presso la sede della Regione Emilia-Romagna il corso di formazione “Il benessere degli animali in allevamento e la formazione degli allevatori”. Il corso, organizzato dalla Regione Emilia-Romagna, si inquadra in un percorso formativo innovativo dedicato ai veterinari e agli allevatori sul tema del benessere degli animali in allevamento. Ai sensi della Nota
allevatoribenessere animaleRegione Emilia-Romagnaveterinari
Read more
  • Published in ANIMALI, Benessere animale, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

L’Oms aggiorna l’elenco dei batteri resistenti ai farmaci. I più pericolosi per la salute umana

17 Maggio 2024 by Maria Luisa Bartczak
Novità sul fronte dei batteri resistenti agli antibiotici. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha aggiornato la sua Bacterial Priority Pathogens List (BPPL) 2024, con 15 famiglie di batteri resistenti agli antibiotici raggruppate in categorie critiche, alte e medie per definirne le priorità. Un elenco che fornisce indicazioni sullo sviluppo di trattamenti nuovi e necessari per arrestare la
antibiotico resistenzabatterifarmaci veterinari
Read more
  • Published in Antibiotico resistenza, NOTIZIE
No Comments
  • 1
  • 2

Ultime notizie inserite

  • EFSA: “Calo dei focolai di peste suina africana nei suini in UE nel 2023”

  • Fertilizzanti del futuro: sostenibilità ambientale ed efficienza energetica

  • Workshop: “Impatto della PSA sul sistema produttivo della filiera suinicola e sull’industria della trasformazione”

  • Settimana nazionale della celiachia: informare, prevenire, tutelare

  • Piano nazionale di controllo ufficiale dei materiali e degli oggetti destinati a venire a contatto con gli alimenti (MOCA): attività relativa all’anno 2023

  • Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale: al via la campagna 2025

  • Cinghiali, in Emilia-Romagna più prelievi e meno danni grazie alle politiche regionali

  • Le risorse genetiche agrarie e l’agricoltura del futuro

  • Clima e antibiotico-resistenza: uno studio rivela un legame preoccupante

  • Evento dedicato ai percorsi preventivi per la gestione integrata del sovrappeso e dell’obesità

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP