Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Animali Vettori
        • Culicoidi
        • Malattie da vettore
        • Pappataci
        • Zecche
          • Zecche dure
          • Zecche molli
      • Fitosanitari
      • Zoonosi
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
AREA RISERVATA
  • Home
  • Articles posted by Marcella Zanellato

La piramide alimentare protagonista del nuovo video “Senza Ricetta”: mangiare sano fa bene alla salute e all’ambiente

21 Novembre 2025 by Marcella Zanellato
La nuova puntata del format video regionale “Senza Ricetta – Salute e star bene in Emilia-Romagna” è dedicata ai principi della piramide alimentare, spiegata come guida semplice e visiva per mangiare in modo sano. Il video illustra come la base della piramide – frutta, verdura, cereali integrali e legumi – sia fondamentale per prevenire numerose
piramide alimentareRegione Emilia-Romagnasana alimentazionevideo
Read more
  • Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Pasti biologici e tutela dell’ambiente: oltre 910mila euro dall’Emilia-Romagna per mense scolastiche più sostenibili nel 2025

20 Novembre 2025 by Marcella Zanellato
La Regione Emilia-Romagna ha stanziato oltre 910 mila euro per il 2025 grazie al Fondo nazionale per le mense scolastiche biologiche, confermandosi prima in Italia per risorse assegnate. I fondi verranno distribuiti a 35 enti beneficiari, tra Comuni, Unioni e gestori dei servizi di ristorazione scolastica, per compensare i costi aggiuntivi della somministrazione di pasti
biologicomensa scolasticaRegione Emilia-Romagnasana alimentazione
Read more
  • Published in Biologico, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Innovazioni in packaging e lavorazione rendono la filiera del pesce più sicura, sostenibile e efficiente

19 Novembre 2025 by Marcella Zanellato
Il progetto europeo ICHTHYS ha sviluppato innovazioni nel confezionamento e nel processo di lavorazione dei prodotti ittici per migliorare la qualità, la sicurezza alimentare e la sostenibilità lungo tutta la filiera. Grazie a sensori di temperatura intelligenti installati nei mezzi di trasporto refrigerati e algoritmi di machine learning, è possibile stimare la freschezza del pesce durante
itticoricercashelf life
Read more
  • Published in ANIMALI, NOTIZIE, Pesce
No Comments

Alimenti ultra‑processati: un rischio per salute e ambiente secondo la Lancet

18 Novembre 2025 by Marcella Zanellato
Una nuova serie pubblicata sulla rivista The Lancet lancia l’allarme sugli alimenti ultra‑processati (UPF), prodotti industriali composti da ingredienti estratti o sintetici e additivi, progettati per essere appetibili, duraturi e pronti all’uso. Studi recenti dimostrano che questi cibi stanno sostituendo progressivamente le diete tradizionali a base di alimenti freschi o minimamente processati, con conseguenze negative
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE
No Comments

Regione Emilia-Romagna: “Antibiotici: è un peccato usarli male”

17 Novembre 2025 by Marcella Zanellato
La Regione Emilia-Romagna ha creato una nuova campagna di comunicazione dedicata all’antibiotico resistenza, in occasione della Giornata europea degli antibiotici del 18 novembre, un’iniziativa europea di sanità pubblica coordinata dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC), che fornisce supporto per le campagne nazionali sull’uso prudente degli antibiotici nell’UE/SEE mettendo a
18 novembreantibiotico resistenzacampagna di comunicazioneRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in ANIMALI, Antibiotico resistenza, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Piramide alimentare e piramide sostenibile: speculari e opposte

16 Novembre 2025 by Marcella Zanellato
Il 16 novembre 2025 segna il quindicesimo anniversario dell’inserimento della Dieta Mediterranea nel Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità UNESCO. Un traguardo che celebra non solo un modello alimentare riconosciuto tra i più sani e sostenibili al mondo, ma anche un ricco patrimonio di saperi, tradizioni e pratiche condivise dalle comunità del Mediterraneo. Il valore universale della
patrimonio unescopiramide alimentarepiramide sostenibile
Read more
  • Published in Dieta Mediterranea, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Clima, Italia 16ª al mondo tra i Paesi più colpiti: in 30 anni danni record e rischio in crescita

15 Novembre 2025 by Marcella Zanellato
L’Italia si posiziona al 16° posto nella classifica mondiale dei Paesi più colpiti dalla crisi climatica nel trentennio 1995-2024, secondo il Climate Risk Index di Germanwatch. Negli ultimi 30 anni, fenomeni estremi legati al cambiamento climatico hanno causato migliaia di morti e danni economici, e in Italia i rischi più gravi derivano da siccità, alluvioni
ambienteclimareport
Read more
  • Published in AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Giornata Mondiale del Diabete: in Italia le persone con diabete sono circa 4 milioni

14 Novembre 2025 by Marcella Zanellato
In occasione del Giornata Mondiale del Diabete del 14 novembre 2025, il Ministero della Salute ricorda che oltre 530 milioni di adulti nel mondo convivono con il Diabete mellito e che la stima è destinata a salire a 640 milioni entro il 2030. In Europa si contano circa 60 milioni di persone affette, e in
diabeteministero della salute
Read more
  • Published in Diabete, Istituto Superiore di Sanità, Ministero della Salute, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Sprechi alimentari in aumento del 52% entro il 2050: senza politiche mirate le diete sostenibili non basteranno

13 Novembre 2025 by Marcella Zanellato
Un nuovo studio, pubblicato su The Lancet, avverte che le perdite e gli sprechi alimentari potrebbero aumentare del 52% entro il 2050, compromettendo la sostenibilità dei sistemi alimentari mondiali. La sola adozione di diete più sane e sostenibili non sarebbe sufficiente a invertire la tendenza: l’aumento dei redditi e la crescita demografica spingono infatti i
spreco alimentarestudio
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Spreco Alimentare
No Comments

Clima, il Rapporto ONU 2025 prepara la strada alla COP30 di Belém

06 Novembre 2025 by Marcella Zanellato
La Commissione delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici ha pubblicato il Rapporto di sintesi 2025 dei Rapporti biennali sulla trasparenza (BTR), il più ampio bilancio finora sull’attuazione dell’Accordo di Parigi. Basato sui contributi di oltre 100 Paesi, il documento mostra progressi concreti in mitigazione, adattamento e sostegno. Il segretario esecutivo ONU Simon Stiell ha parlato
BelémCop30rapporto
Read more
  • Published in AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Studio sulla NCGS (Non-coeliac gluten sensitivity) ovvero sulla sensibilità al glutine non celiaca

05 Novembre 2025 by Marcella Zanellato
Una nuova revisione sulla sensibilità al glutine non celiaca (NCGS) pubblicata su The Lancet in uno studio condotto dall’Università di Melbourne, dall’University Medical Center di Maastricht, dal Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria, Scuola Medica Salernitana, Università degli Studi di Salerno, dal Sheffield Teaching Hospitals e dalla Facoltà di Medicina e Salute della Popolazione, Università di
celiachiaNCGSNon-coeliac gluten sensitivity
Read more
  • Published in Celiachia, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Proteine dal nulla: l’ESA lancia HOBI-WAN, il progetto per produrre cibo nello spazio da aria, acqua e batteri

05 Novembre 2025 by Marcella Zanellato
L’ESA ha dato il via alla fase di studio del progetto pilota HOBI-WAN (Hydrogen Oxidizing Bacteria In Weightlessness As a source of Nutrition), volto a esplorare nuovi metodi per produrre proteine nello spazio, senza dipendere da rifornimenti dalla Terra. Il progetto è finanziato nell’ambito del programma di esplorazione Terrae Novae dell’ESA. Capofila del progetto è OHB System
Agenzia Spaziale EuropeaciboHOBI-WANspazio
Read more
  • Published in ALIMENTI, Food Safety, Food Security, NOTIZIE
No Comments
  • 1
  • 2
  • 3

Ultime notizie inserite

  • La piramide alimentare protagonista del nuovo video “Senza Ricetta”: mangiare sano fa bene alla salute e all’ambiente

  • Pasti biologici e tutela dell’ambiente: oltre 910mila euro dall’Emilia-Romagna per mense scolastiche più sostenibili nel 2025

  • Innovazioni in packaging e lavorazione rendono la filiera del pesce più sicura, sostenibile e efficiente

  • Alimenti ultra‑processati: un rischio per salute e ambiente secondo la Lancet

  • Regione Emilia-Romagna: “Antibiotici: è un peccato usarli male”

  • Piramide alimentare e piramide sostenibile: speculari e opposte

  • Clima, Italia 16ª al mondo tra i Paesi più colpiti: in 30 anni danni record e rischio in crescita

  • Giornata Mondiale del Diabete: in Italia le persone con diabete sono circa 4 milioni

  • Sprechi alimentari in aumento del 52% entro il 2050: senza politiche mirate le diete sostenibili non basteranno

  • Clima, il Rapporto ONU 2025 prepara la strada alla COP30 di Belém

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica rapporto Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Animali Vettori
    • Malattie da vettore
  • Fitosanitari
  • Zoonosi

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP