Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Animali Vettori
        • Culicoidi
        • Malattie da vettore
        • Pappataci
        • Zecche
          • Zecche dure
          • Zecche molli
      • Fitosanitari
      • Zoonosi
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
AREA RISERVATA
  • Home
  • Articles posted by Marcella Zanellato

Regione Emilia-Romagna: pubblicato il Rapporto GreenER 2025

31 Ottobre 2025 by Marcella Zanellato
In Emilia-Romagna cresce il numero di imprese con certificazioni ambientali, energetiche e sociali, confermando la regione tra le più virtuose in Italia. Lo rileva il Rapporto GreenER 2025 di Art-ER per la Regione, che fotografa una forte concentrazione nei settori chiave della meccanica, dell’agroalimentare e della ceramica. Con 141 certificazioni EMAS, l’Emilia-Romagna è terza in
ambientenaturaRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in AMBIENTE, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

L’Italia guida la lotta globale all’obesità: nasce l’alleanza internazionale COTA12

30 Ottobre 2025 by Marcella Zanellato
L’Italia lancia la nuova alleanza internazionale denominata COTA12 (Cardiovascular & Obesity Tackling Alliance) nella lotta all’obesità, con l’obiettivo di coinvolgere 12 Paesi per condividere strategie di prevenzione e cura. La creazione dell’alleanza, promossa dalla American Chamber of Commerce in Italy (AmCham Italy) con il supporto delle istituzioni italiane e partner europei, mira a promuovere un
obesità
Read more
  • Published in NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Salmonella Strathcona ST2559: nuovi casi in Europa e conferme del ruolo dell’acqua di irrigazione nei pomodori siciliani

30 Ottobre 2025 by Marcella Zanellato
Riportiamo per intero l’abstract pubblicato su EFSA Journal con il titolo “Focolaio prolungato di Salmonella Strathcona ST2559 in più Paesi collegato al consumo di pomodori nell’Unione Europea/Spazio Economico Europeo – primo aggiornamento, 23 ottobre 2025″. È in corso un’epidemia transfrontaliera prolungata di Salmonella Strathcona ST2559 nell’Unione Europea/Spazio Economico Europeo (UE/SEE). Dal 2023 al 30 settembre 2025, sono stati identificati
acquaEFSAeuropapomodoriSalmonella StrathconaSicilia
Read more
  • Published in ALIMENTI, EFSA, NOTIZIE
No Comments

Pubblicato il nono rapporto “Lancet Countdown”: emergenza climatica e crescenti rischi per la salute

28 Ottobre 2025 by Marcella Zanellato
A fine ottobre è stato pubblicato il rapporto 2025 del Lancet Countdown su salute e cambiamenti climatici. “A causa delle emissioni di gas serra causate dall’uomo, il cambiamento climatico sta mietendo sempre più vittime e danneggiando la salute delle persone in tutto il mondo. Nel 2024, le temperature medie annue hanno superato di 1,5 °C quelle
climaLancetrapportosalute
Read more
  • Published in AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Ministero della Salute: pubblicate le “Linee guida sugli alimenti a fini medici speciali (AFMS)”

28 Ottobre 2025 by Marcella Zanellato
Pubblicate sul sito del Ministero della Salute le “Linee guida sugli alimenti a fini medici speciali (AFMS)”. Le presenti linee guida, approvate nella revisione attuale dalla Sezione per la dietetica e la nutrizione del Comitato tecnico per la nutrizione e la sanità animale, sono volte a fornire elementi interpretativi per la corretta classificazione di un
alimentilinee guidaministero della salute
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE
No Comments

WOAH: conferenza globale sulla riduzione delle minacce biologiche

27 Ottobre 2025 by Marcella Zanellato
In un mondo sempre più fragile e segnato da conflitti, la sicurezza sanitaria globale diventa una priorità strategica. L’Organizzazione mondiale per la salute animale (WOAH) ha ospitato a Ginevra, dal 28 al 30 ottobre 2025, la “Global Conference on Biological Threat Reduction”, un forum di alto livello che unisce esperti di animali, ambiente, salute umana
biologicoconferenzaWOAHzoonosi
Read more
  • Published in ANIMALI, NOTIZIE
No Comments

Copernicus: un nuovo satellite permetterà di monitorare dallo spazio la qualità dell’aria europea

25 Ottobre 2025 by Marcella Zanellato
La nuova missione Copernicus Sentinel-4 ha fornito le sue prime immagini, evidenziando le concentrazioni di biossido di azoto, anidride solforosa e ozono nell’atmosfera. Pur essendo preliminari, queste immagini rappresentano una pietra miliare nella capacità dell’Europa di monitorare la qualità dell’aria dall’orbita geostazionaria, a 36.000 chilometri sopra la Terra. Una volta operativo, lo strumento mapperà regolarmente
copernicusinquinamentopianura padana
Read more
  • Published in AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Dati PASSI, focus guida sotto l’effetto dell’alcol

23 Ottobre 2025 by Marcella Zanellato
Secondo i dati PASSI (Progressi nelle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia) 2023‑2024, 6 persone su 100 hanno guidato nei 30 giorni precedenti dopo aver consumato due o più unità alcoliche. Tra i giovani 18‑21 anni, il 5% ha guidato in stato di ebbrezza, nonostante la soglia legale sia zero, aumentando il rischio di incidenti.
alcoldatiguidapassi
Read more
  • Published in Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Come i cambiamenti climatici influenzano la salute

23 Ottobre 2025 by Marcella Zanellato
In un recente articolo pubblicato su Frontiers for Young Minds che prende spunto dai dati della Lancet Countdown in Europe, illustra come i cambiamenti climatici non siano solo fenomeni ambientali, ma abbiano ripercussioni dirette sulla salute pubblica. Secondo la ricerca le ondate di calore rappresentano un pericolo particolare per gli anziani e per chi lavora
climaricerca
Read more
  • Published in AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

“Nutriamo il futuro!” La scuola protagonista della sostenibilità alimentare

23 Ottobre 2025 by Marcella Zanellato
Un progetto del CREA – Cerealicoltura e Colture Industriali (CREA-CI) di Bologna propone un percorso educativo nelle scuole primarie che mette al centro la consapevolezza alimentare, la sostenibilità e la riduzione dello spreco. Attraverso laboratori pratici, giochi interattivi e momenti di confronto con i ricercatori, i bambini diventano protagonisti attivi del cambiamento. Il progetto si
Creascuolespreco alimentare
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Spreco Alimentare
No Comments

Proteine e dieta mediterranea: alleate contro l’invecchiamento

21 Ottobre 2025 by Marcella Zanellato
Una dieta ricca di proteine e coerente con i principi della Dieta Mediterranea si conferma come strategia efficace per contrastare l’invecchiamento fisico e cognitivo. Secondo la Società Italiana di Nutrizione Clinica (SINuC), tale regime alimentare aiuta a preservare la massa muscolare, mantenere una buona densità ossea e ridurre il rischio di cadute e malattie correlate
alimentazionedieta mediterraneaproteine
Read more
  • Published in Dieta Mediterranea, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Clima, ambiente e attività umane: mappa globale delle malattie zoonotiche e rischio pandemico

20 Ottobre 2025 by Marcella Zanellato
Un nuovo studio pubblicato sulla rivista Science Advances identifica aree ad altissimo rischio di malattie zoonotiche con potenziale epidemico o pandemico, collegando in modo sistematico cambiamenti ambientali, climatici e antropici. Gli autori mostrano che circa il 9,3% della superficie terrestre è oggi esposta a un rischio “alto” o “molto alto” di fuoriuscite di malattie da
malattiestudiozoonosi
Read more
  • Published in ANIMALI, NOTIZIE, Zoonosi
No Comments
  • 1
  • 2
  • 3

Ultime notizie inserite

  • Regione Emilia-Romagna: pubblicato il Rapporto GreenER 2025

  • L’Italia guida la lotta globale all’obesità: nasce l’alleanza internazionale COTA12

  • Salmonella Strathcona ST2559: nuovi casi in Europa e conferme del ruolo dell’acqua di irrigazione nei pomodori siciliani

  • Pubblicato il nono rapporto “Lancet Countdown”: emergenza climatica e crescenti rischi per la salute

  • Ministero della Salute: pubblicate le “Linee guida sugli alimenti a fini medici speciali (AFMS)”

  • WOAH: conferenza globale sulla riduzione delle minacce biologiche

  • Copernicus: un nuovo satellite permetterà di monitorare dallo spazio la qualità dell’aria europea

  • Dati PASSI, focus guida sotto l’effetto dell’alcol

  • Come i cambiamenti climatici influenzano la salute

  • “Nutriamo il futuro!” La scuola protagonista della sostenibilità alimentare

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Animali Vettori
    • Malattie da vettore
  • Fitosanitari
  • Zoonosi

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP