Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • Articles posted by Marcella Zanellato

Peste suina africana: nuovi standard WOAH per garantire vaccini efficaci e sicuri

11 Luglio 2025 by Marcella Zanellato
L’Organizzazione mondiale della sanità animale (WOAH) ha adottato i primi standard internazionali per i vaccini contro la Peste Suina Africana (ASF), malattia virale altamente letale per i suini e in continua espansione a livello globale. La WOAH esorta i produttori di vaccini e i Membri a tenere in considerazione questi standard nello sviluppo e nella
linee guidavacciniWOAH
Read more
  • Published in ANIMALI, Malattie infettive, NOTIZIE
No Comments

ECDC: “attenzione a molluschi crudi o poco cotti, soprattutto ostriche”

11 Luglio 2025 by Marcella Zanellato
Con l’arrivo dell’estate e l’aumento delle temperature superficiali del mare, il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) sottolinea il rischio stagionale rappresentato dal batterio Vibrio. Questi batteri vivono naturalmente nelle acque costiere salmastre, dove acqua salata e acqua dolce si mescolano, soprattutto quando le temperature sono elevate e la salinità
ECDCostrichevibrio
Read more
  • Published in ALIMENTI, Food Safety, Food Security, NOTIZIE
No Comments

OMS: nuove linee guida per Dengue, chikungunya, zika e febbre gialla

11 Luglio 2025 by Marcella Zanellato
Su Quotidiano Sanità si legge: “È la prima volta che l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) pubblica linee guida globali che coprono tutte e quattro le malattie. Destinate agli operatori sanitari, forniscono raccomandazioni per il trattamento dei casi lievi e gravi, la somministrazione di fluidi e le terapie per la febbre gialla. L’obiettivo è migliorare la
chikungunyadenguefebbre giallalinee guidaOMSZika
Read more
  • Published in ANIMALI, FAO OMS, NOTIZIE
No Comments

Hamburger di grilli e proteine vegetali: l’Europa scommette sull’alternativa sostenibile alla carne

10 Luglio 2025 by Marcella Zanellato
La sfida globale per un’alimentazione sostenibile passa anche dagli insetti. Il podcast europeo Cricket Burgers racconta l’impegno di tre progetti innovativi finanziati dall’UE per rivoluzionare la filiera delle proteine. Il progetto Smart Protein, guidato da Emanuele Zannini, sviluppa alimenti a base di proteine vegetali fermentate, in grado di sostituire carne e pesce in modo gustoso
europagrillinovel food
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Novel Food
No Comments

Pubblicate le “Linee guida per il controllo di Escherichia coli nel latte non pastorizzato e nei prodotti derivati”

09 Luglio 2025 by Marcella Zanellato
Il Ministero della Salute, su iniziativa del Sottosegretario Marcello Gemmato, ha trasmesso a Regioni, Province autonome di Trento e Bolzano e alle principali Associazioni di categoria il documento tecnico: “Linee guida per il controllo di Escherichia coli produttori di Shiga-tossine (STEC) nel latte non pastorizzato e nei prodotti derivati”, frutto del lavoro del Tavolo tecnico
infezione da STEClinee guidaministero della salute
Read more
  • Published in ALIMENTI, Ministero della Salute, NOTIZIE
No Comments

Ondate di calore: metà giugno e inizio luglio i più caldi mai registrati nell’Europa occidentale

09 Luglio 2025 by Marcella Zanellato
Il continente europeo ha vissuto due significative ondate di calore a metà giugno e tra fine giugno e inizio luglio 2025. Il primo evento ha raggiunto il picco tra il 17 e il 22 giugno, interessando ampie zone dell’Europa occidentale e meridionale. La seconda ondata di calore si è verificata a cavallo tra il mese, con temperature
caldocopernicusgiugnolugliomareondate di calore
Read more
  • Published in AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Frutta e verdura nelle scuole: a disposizione 14 milioni di euro da bando ministeriale

09 Luglio 2025 by Marcella Zanellato
Il Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste ha pubblicato il nuovo bando del programma “Frutta e Verdura nelle Scuole” per l’anno scolastico 2025/2026 al quale possono partecipare i produttori del settore ortofrutticolo, i fornitori e i distributori, anche in forma associata. Il termine per la presentazione dei progetti è il 4 agosto 2025, con successivo avvio
bandofruttascuolaverdura
Read more
  • Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Ministero della Salute: manuale operativo Lumpy Skin Disease (Dermatite nodulare contagiosa)

05 Luglio 2025 by Marcella Zanellato
A fine giugno 2025 il Ministero della Salute ha pubblicato il manuale operativo per la Lumpy Skin Disease (Dermatite nodulare contagiosa), redatto dal Centro di Referenza Nazionale per le Malattie Esotiche (CESME) e dal Centro di Referenza Nazionale per l’Epidemiologia Veterinaria, la Programmazione, l’Informazione e l’Analisi del Rischio dell’Istituto Zooprofilattico dell’Abruzzo e del Molise “G.
Dermatite nodulare contagiosaLumpy Skin Diseasemanualeministero della salute
Read more
  • Published in ANIMALI, NOTIZIE
No Comments

Sorveglianza delle malattie ed epidemie: il ruolo strategico della “data science” in un’unica piattaforma pubblica

04 Luglio 2025 by Marcella Zanellato
I cambiamenti climatici e la circolazione globale di persone e merci hanno aumentato il rischio di malattie. La pandemia di COVID-19 ha inoltre evidenziato la necessità di migliorare i sistemi di sorveglianza e di intelligence epidemica per l’individuazione precoce, il monitoraggio e la valutazione delle malattie infettive emergenti. Uno dei principali problemi da affrontare è
data scienceeuropapiattaforma
Read more
  • Published in AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Efsa: nuovo rapporto influenza aviaria ad alta patogenicità nei bovini

03 Luglio 2025 by Marcella Zanellato
Un nuovo rapporto pubblicato dall’Autorità Europea per la sicurezza alimentare (Efsa) sull’influenza aviaria ad alta patogenicità nei bovini da latte degli Stati Uniti. Nell’abstract si legge: “L’emergenza dell’influenza aviaria ad alta patogenicità (HPAI) A(H5N1), clade 2.3.4.4b, genotipo B3.13 nei bovini da latte degli Stati Uniti segna un cambiamento significativo nell’intervallo ospite del virus e nel
boviniEFSAinfluenza aviariaunione europea
Read more
  • Published in ANIMALI, NOTIZIE, Zoonosi
No Comments

Decalogo Iss per contrastare il caldo con una corretta alimentazione

02 Luglio 2025 by Marcella Zanellato
Dalla colazione leggera agli spuntini freschi, il decalogo dell’Istituto Superiore Sanità per contrastare il caldo con una corretta alimentazione. Non saltare la colazione, preferendo yogurt e frutta fresca. Evitare i cibi grassi o tropo elaborati, in favore di alimenti che aiutino a reintegrare i liquidi persi con la sudorazione, come anguria, melone, cetrioli e zucchine. Si
caldoestatefrigofruttaistituto superiore sanitàlegumiverdura
Read more
  • Published in Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Regione Emilia-Romagna: “Stop al lavoro in condizioni di caldo estremo”

02 Luglio 2025 by Marcella Zanellato
Dal 2 luglio in Emilia-Romagna ferme le attività tra le ore 12.30 e le 16, nei cantieri edili e affini, in agricoltura, nel florovivaismo e nei piazzali della logistica, quando il livello di rischio è “ALTO”. La misura resterà in vigore fino al 15 settembre 2025, salvo revoca anticipata. L’obiettivo del provvedimento è di tutelare della salute
agricolturabrochurecaldodatore di lavorolavoratoremultilingua
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE
No Comments
  • 1
  • 2
  • 3

Ultime notizie inserite

  • Peste suina africana: nuovi standard WOAH per garantire vaccini efficaci e sicuri

  • ECDC: “attenzione a molluschi crudi o poco cotti, soprattutto ostriche”

  • OMS: nuove linee guida per Dengue, chikungunya, zika e febbre gialla

  • Hamburger di grilli e proteine vegetali: l’Europa scommette sull’alternativa sostenibile alla carne

  • Pubblicate le “Linee guida per il controllo di Escherichia coli nel latte non pastorizzato e nei prodotti derivati”

  • Ondate di calore: metà giugno e inizio luglio i più caldi mai registrati nell’Europa occidentale

  • Frutta e verdura nelle scuole: a disposizione 14 milioni di euro da bando ministeriale

  • Ministero della Salute: manuale operativo Lumpy Skin Disease (Dermatite nodulare contagiosa)

  • Sorveglianza delle malattie ed epidemie: il ruolo strategico della “data science” in un’unica piattaforma pubblica

  • Efsa: nuovo rapporto influenza aviaria ad alta patogenicità nei bovini

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP