Regione Emilia-Romagna: “Antibiotici: è un peccato usarli male”
17 Novembre 2025
La Regione Emilia-Romagna ha creato una nuova campagna di comunicazione dedicata all’antibiotico resistenza, in occasione della Giornata europea degli antibiotici del 18 novembre, un’iniziativa europea di sanità pubblica coordinata dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC), che fornisce supporto per le campagne nazionali sull’uso prudente degli antibiotici nell’UE/SEE mettendo a
- Published in ANIMALI, Antibiotico resistenza, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments
Piramide alimentare e piramide sostenibile: speculari e opposte
16 Novembre 2025
Il 16 novembre 2025 segna il quindicesimo anniversario dell’inserimento della Dieta Mediterranea nel Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità UNESCO. Un traguardo che celebra non solo un modello alimentare riconosciuto tra i più sani e sostenibili al mondo, ma anche un ricco patrimonio di saperi, tradizioni e pratiche condivise dalle comunità del Mediterraneo. Il valore universale della
- Published in Dieta Mediterranea, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Clima, Italia 16ª al mondo tra i Paesi più colpiti: in 30 anni danni record e rischio in crescita
15 Novembre 2025
L’Italia si posiziona al 16° posto nella classifica mondiale dei Paesi più colpiti dalla crisi climatica nel trentennio 1995-2024, secondo il Climate Risk Index di Germanwatch. Negli ultimi 30 anni, fenomeni estremi legati al cambiamento climatico hanno causato migliaia di morti e danni economici, e in Italia i rischi più gravi derivano da siccità, alluvioni
Giornata Mondiale del Diabete: in Italia le persone con diabete sono circa 4 milioni
14 Novembre 2025
In occasione del Giornata Mondiale del Diabete del 14 novembre 2025, il Ministero della Salute ricorda che oltre 530 milioni di adulti nel mondo convivono con il Diabete mellito e che la stima è destinata a salire a 640 milioni entro il 2030. In Europa si contano circa 60 milioni di persone affette, e in
- Published in Diabete, Istituto Superiore di Sanità, Ministero della Salute, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Sprechi alimentari in aumento del 52% entro il 2050: senza politiche mirate le diete sostenibili non basteranno
13 Novembre 2025
Un nuovo studio, pubblicato su The Lancet, avverte che le perdite e gli sprechi alimentari potrebbero aumentare del 52% entro il 2050, compromettendo la sostenibilità dei sistemi alimentari mondiali. La sola adozione di diete più sane e sostenibili non sarebbe sufficiente a invertire la tendenza: l’aumento dei redditi e la crescita demografica spingono infatti i
- Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Spreco Alimentare
Clima, il Rapporto ONU 2025 prepara la strada alla COP30 di Belém
06 Novembre 2025
La Commissione delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici ha pubblicato il Rapporto di sintesi 2025 dei Rapporti biennali sulla trasparenza (BTR), il più ampio bilancio finora sull’attuazione dell’Accordo di Parigi. Basato sui contributi di oltre 100 Paesi, il documento mostra progressi concreti in mitigazione, adattamento e sostegno. Il segretario esecutivo ONU Simon Stiell ha parlato
Studio sulla NCGS (Non-coeliac gluten sensitivity) ovvero sulla sensibilità al glutine non celiaca
05 Novembre 2025
Una nuova revisione sulla sensibilità al glutine non celiaca (NCGS) pubblicata su The Lancet in uno studio condotto dall’Università di Melbourne, dall’University Medical Center di Maastricht, dal Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria, Scuola Medica Salernitana, Università degli Studi di Salerno, dal Sheffield Teaching Hospitals e dalla Facoltà di Medicina e Salute della Popolazione, Università di
- Published in Celiachia, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Proteine dal nulla: l’ESA lancia HOBI-WAN, il progetto per produrre cibo nello spazio da aria, acqua e batteri
05 Novembre 2025
L’ESA ha dato il via alla fase di studio del progetto pilota HOBI-WAN (Hydrogen Oxidizing Bacteria In Weightlessness As a source of Nutrition), volto a esplorare nuovi metodi per produrre proteine nello spazio, senza dipendere da rifornimenti dalla Terra. Il progetto è finanziato nell’ambito del programma di esplorazione Terrae Novae dell’ESA. Capofila del progetto è OHB System
- Published in ALIMENTI, Food Safety, Food Security, NOTIZIE
Relazione al Parlamento 2024 sullo stato delle conoscenze e delle nuove acquisizioni in tema di diabete mellito
04 Novembre 2025
Il Ministero della Salute ha trasmesso al Parlamento la Relazione 2024 sullo stato delle conoscenze e delle nuove acquisizioni in materia di diabete mellito, adempiendo a quanto previsto dalla legge 16 marzo 1987, n. 115. Questa legge, dal titolo “Disposizioni per la prevenzione e la cura del diabete mellito”, ha rappresentato una svolta storica per
- Published in Diabete, Ministero della Salute, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
World One Health Day: l’intervento di EFSA
04 Novembre 2025
L’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) insieme nove organizzazioni internazionali, nella Giornata mondiale One Health, hanno firmato quattro raccomandazioni chiave e chiedono un’azione a livello europeo e globale per far progredire l’attuazione dell’approccio “One Health” in Europa. Nella dichiarazione si sottolinea che l’ondata record di incendi, ondate di calore, alluvioni e crisi ambientali nel
Agricoltura del futuro in Emilia-Romagna: più formazione e innovazione per aumentare produttività, competitività e sostenibilità
03 Novembre 2025
A Bologna, all’Assessorato all’Agricoltura, si è svolto un convegno dedicato al tema della formazione e dell’innovazione come leve fondamentali per il futuro dell’agricoltura emiliano-romagnola. L’incontro ha riunito tecnici, enti di formazione, istituzioni e operatori del settore, con l’obiettivo di rafforzare la collaborazione all’interno del sistema AKIS (Agricultural Knowledge and Innovation System), la rete che collega
- Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Regione Emilia-Romagna: pubblicato il Rapporto GreenER 2025
31 Ottobre 2025
In Emilia-Romagna cresce il numero di imprese con certificazioni ambientali, energetiche e sociali, confermando la regione tra le più virtuose in Italia. Lo rileva il Rapporto GreenER 2025 di Art-ER per la Regione, che fotografa una forte concentrazione nei settori chiave della meccanica, dell’agroalimentare e della ceramica. Con 141 certificazioni EMAS, l’Emilia-Romagna è terza in
- Published in AMBIENTE, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna












