Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • Posts tagged "video"

“Sapere è tutta salute. Leggere gli alimenti: etichettatura e dichiarazione nutrizionale”: video e presentazioni

07 Marzo 2025 by Marcella Zanellato
Nel ringraziare tutti coloro che hanno partecipato all’evento formativo sia in presenza che in modalità webinar, pubblichiamo il video integrale delle relazioni dei relatori. Programma e presentazioni dei relatori alla pagina Formazione (link).           Fonte: ALIMENTI&SALUTE
etichettaturaformazionevideoyoutube
Read more
  • Published in ALIMENTI, Claims salutistico nutrizionali, Etichettatura, Etichettatura Nutrizionale, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Regione Emilia-Romagna: campagna “Antibiotici, è un peccato usarli male: efficaci se necessari, dannosi se ne abusi”

19 Novembre 2023 by Marcella Zanellato
Gli antibiotici sono una risorsa preziosa: il loro utilizzo ha permesso di salvare molte vite. Spesso però sono usati a sproposito. Se si usano inutilmente, potrebbero non funzionare più quando se ne avrà davvero bisogno. L’uso eccessivo di antibiotici rende i microbi resistenti e riduce, nel tempo, l’efficacia di questi farmaci. Inoltre, prendere antibiotici quando
antibiotico resistenzaRegione Emilia-Romagnavideo
Read more
  • Published in ANIMALI, Antibiotico resistenza, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

NASA: in un video la terra avvolta nelle emissioni del 2021 di CO2

23 Giugno 2023 by Marcella Zanellato
I video realizzati dallo Scientific Visualization Studio della Nasa rendono visibili, con una grafica tanto efficace quanto preoccupante, le emissioni di anidride carbonica generate dalle attività umane che avvolgono e surriscaldano il nostro pianeta. Basate sulle emissioni registrate nel 2021, le animazioni mostrano l’origine e i movimenti della CO2 nell’atmosfera in tre diverse regioni del mondo: Nord e Sudamerica, Europa Africa
CO2inquinamentonasaterravideo
Read more
  • Published in Ambiente, AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

“Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte”: guarda il video

20 Febbraio 2023 by A&S
E’ stato pubblicato un nuovo video all’interno della nostra sezione “Sicurezza Alimentare” dal titolo: “Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte”. Il video, della durata di 10 minuti, racconta l’ “Igiene della mungitura nell’allevamento bovino: le buone pratice”. Video e testi Alimenti&Salute. Tratto da Igiene della mungitura, manuale di buone pratiche, AUSL Modena. Si
Alimenti & Salutebovine da lattemungiturasicurezza alimentarevideo
Read more
  • Published in ANIMALI, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Le zecche: cosa c’è da sapere

01 Giugno 2022 by A&S
Le zecche sono diffuse in tutto il mondo e se ne conoscono circa 900 specie. In Europa sono presenti la famiglia degli Ixodidi, o zecche dure per la presenza di uno scudo dorsale coriaceo e quella degli Argasidi o zecche molli, senza scudo. In Italia sono note 36 specie di zecche raggruppate in 7 generi.
epicentroinfograficavettorivideozecche
Read more
  • Published in ANIMALI, Insetti, Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE
No Comments

Giornata Mondiale delle Api: “Facelia, il fiore dalle tre A”

20 Maggio 2022 by A&S
Il 20 dicembre 2017 l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha dichiarato il 20 maggio Giornata Mondiale delle Api per ricordare l’importanza di questi operosi insetti, e di tutti gli altri animali impollinatori, per il funzionamento e la conservazione degli ecosistemi e per il sostentamento della maggioranza degli animali, tra cui anche l’uomo. Alimenti&Salute ripropone un video girato
apifaceliagiornata mondialevideoyoutube
Read more
  • Published in ANIMALI, Api, Insetti, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Cosa sono le microplastiche e le nanoplastiche?

03 Maggio 2021 by A&S
Video Efsa (Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare) con sottotitolo in italiano, francese, spagnolo, tedesco e inglese.
ciboEFSAmicroplastichenanoparticellevideo
Read more
  • Published in EFSA, Nanoparticelle, NOTIZIE
No Comments

Speciale Efsa: “Arrestiamo la peste suina africana”

06 Novembre 2020 by A&S
Arrestiamo la peste suina africana (PSA). Attualmente non esistono vaccini per il virus, dunque la prevenzione è vitale per arrestarne la diffusione e tutelare le economie nazionali.
EFSAinfograficapeste suina africanavideo
Read more
  • Published in EFSA, NOTIZIE
No Comments

Video della settimana: “Importing Food to Canada”

23 Ottobre 2020 by A&S
canadaCetaexportunione europeavideo
  • Published in Commercializzazione, NOTIZIE
No Comments

Video della settimana: “Stop African swine fever”

01 Ottobre 2020 by A&S
EFSApeste suina africanavideozoonosi
  • Published in EFSA, NOTIZIE, Zoonosi
No Comments

Video della settimana: un cartone sullo spreco alimentare

27 Agosto 2020 by A&S
È online il gioco educativo anti-spreco realizzato da Confconsumatori nell’ambito del progetto “Più sai, più sei”, pensato per aiutare a riflettere sulle scelt.e di ogni giorno  
giocoministero dell'ambientespreco alimentarevideo
Read more
  • Published in NOTIZIE, Spreco Alimentare
No Comments

I racconti della sanità pubblica nei macelli durante la pandemia

26 Giugno 2020 by A&S
Sul sito web Alimenti & Salute, sito tematico della Regione Emilia-Romagna dedicato alla sicurezza alimentare e alla nutrizione, è stato pubblicato un video che racconta come si sono svolte le attività nei macelli dall’inizio della pandemia e quale è stato il ruolo dei Servizi veterinari. Un vero crash test che ha evidenziato quanto siano fondamentali il rispetto della biosicurezza
covid-19macelliveterinarivideo
Read more
  • Published in ANIMALI, Covid-19, NOTIZIE
No Comments
  • 1
  • 2

Ultime notizie inserite

  • Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale: al via la campagna 2025

  • Cinghiali, in Emilia-Romagna più prelievi e meno danni grazie alle politiche regionali

  • Le risorse genetiche agrarie e l’agricoltura del futuro

  • Clima e antibiotico-resistenza: uno studio rivela un legame preoccupante

  • Evento dedicato ai percorsi preventivi per la gestione integrata del sovrappeso e dell’obesità

  • Nutrire il futuro con l’acquacoltura sostenibile: innovazioni per un settore più verde

  • Dieta Mediterranea: pubblicate le nuove Linee Guida per la prevenzione e la cura

  • Invertire la perdita di biodiversità: la scienza al servizio della conservazione globale

  • Ministero della Salute: “Controllo degli additivi e aromi alimentari: bilancio positivo per il 2023”

  • WOAH: le raccomandazioni per la bio-sicurezza e la sorveglianza negli animali acquatici

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP