Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • Posts tagged "imballaggi"

Cosa utilizzare per realizzare imballaggi alimentare sostenibili: materiali derivati dal legno!

25 Gennaio 2025 by Marcella Zanellato
Dal suo avvio nell’ottobre 2023, il progetto REDYSIGN, finanziato dall’UE, si è occupato di ridurre l’uso di imballaggi in plastica inquinanti per i prodotti a base di carne fresca. La sua alternativa sostenibile agli imballaggi di origine fossile è una soluzione riciclabile e biocompatibile, con materiali derivati dal legno. Per realizzare tutte le parti dell’imballaggio,
Cordisimballaggilegnostudiounione europea
Read more
  • Published in ALIMENTI, MOCA - Materiali a contatto, NOTIZIE
No Comments

Contenitori intelligenti e pellicole biodegradabili: alcune soluzioni per combattere lo spreco alimentare

30 Novembre 2024 by Marcella Zanellato
Quando è stato lanciato nel 2021, il progetto SISTERS, finanziato dall’Unione Europea, si è unito alla battaglia per ridurre i rifiuti alimentari, che ammontano a più di 59 milioni di tonnellate all’anno, pari a 132 chilogrammi per abitante. Per affrontare questa sfida, SISTERS ha sviluppato soluzioni volte a ridurre le perdite e gli sprechi alimentari
contenitorifiliera ortofrutticolaimballaggispreco alimentare
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE
No Comments

Unione Europea: regole imballaggi. L’Italia unica contraria

22 Dicembre 2023 by Marcella Zanellato
La posizione negoziale del Consiglio Ambiente sul regolamento imballaggi (Packaging and Packaging Waste Regulation – PPWR) è stata adottata nella mattina del 18 dicembre. Il testo di compromesso elaborato dalla presidenza spagnola presenta modifiche meno rilevanti rispetto a quelle proposte dal Parlamento il mese scorso. L’Italia ha espresso il suo dissenso, essendo l’unico Stato membro a votare
europaimballaggi
Read more
  • Published in AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Plastica: divergenze su riutilizzo, riciclo e riduzione

22 Novembre 2023 by Marcella Zanellato
A Nairobi le Nazioni Unite si sono riunite a metà novembre per tentare di elaborare il primo trattato giuridico al mondo per il controllo dell’inquinamento da plastica. Sono state presentate 500 proposte da parte dei governi dei Paesi partecipanti. Capi di Stato, ministri dell’ambiente e altri rappresentanti degli Stati membri delle Nazioni Unite hanno approvato
imballaggionuplasticaUE
Read more
  • Published in AMBIENTE, NOTIZIE, NOTIZIE DEL SITO
No Comments

Studio: “i batteri metanotrofi possono essere utilizzati per gestire il metano di scarto” e utili per lo smaltimento dei materiale di imballaggio

15 Ottobre 2023 by Marcella Zanellato
I materiali da imballaggio realizzati con polimeri a base petrolchimica sono estremamente difficili da eliminare dall’ambiente. «A seconda del tipo di polimero, la decomposizione può richiedere decine, centinaia e persino migliaia di anni», osserva Pawel Stepniewski di Microbic in Polonia, membro del progetto Methanotrophy. In risposta, l’industria ha esaminato il potenziale dell’utilizzo di biopolimeri di
imballaggimenotrofiPHBpolimeri
Read more
  • Published in AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Bioplastica: la famiglia dei poliidrossialcanoati potrebbe sostituire il polipropilene

23 Maggio 2022 by A&S
I materiali da imballaggio associati agli alimenti devono garantire la protezione, la freschezza e la qualità generale durante le fasi di trasporto e conservazione. Il progetto BioBarr, finanziato dall’UE, ha concentrato l’attenzione sui poliidrossialcanoati (PHA), sostanze che vengono convenzionalmente prodotte da batteri non patogeni in condizioni di assenza di determinate sostanze nutritive. I ricercatori hanno scoperto
bioplasticaimballaggiplasticapoliidrossialcanoato
Read more
  • Published in Ambiente, AMBIENTE, NOTIZIE, Ricerca Scientifica
No Comments

Ridurre i rifiuti plastici e alimentari grazie a un imballaggio adeguato

18 Aprile 2022 by A&S
Confezionamenti a base di alghe marine, sacchetti biodegradabili prodotti con la fecola di patate: soluzioni innovative create per diminuire la quantità di rifiuti alimentari ridurre al contempo la nostra dipendenza dalla plastica esistono già. Come può tuttavia un’azienda decidere quale sia l’imballaggio che si adatterà meglio al proprio prodotto? In che modo possono essere definiti
ambienteimballaggiplasticaspreco alimentare
Read more
  • Published in Ambiente, AMBIENTE, MOCA - Materiali a contatto, NOTIZIE, Spreco Alimentare
No Comments

Etichettatura degli imballaggi, d.lgs. 116/20 rinviato al 30.6.22

06 Gennaio 2022 by A&S
Il d.lgs. 116/20 – che ha introdotto requisiti di etichettatura degli imballaggi – viene sottoposto a ulteriore rinvio, al 30.6.22, con linee guida in arrivo entro il 30.1.22. Il d.lgs. 116/20, come si è visto, ha modificato il Codice dell’Ambiente (d.lgs 152/06, nuovo art. 219.5) per recepire in Italia il c.d. Pacchetto Economia Circolare introdotto dal legislatore europeo. In tale occasione il
decreto leggeetichettaturaimballaggi
Read more
  • Published in ALIMENTI, Etichettatura, NOTIZIE
No Comments

La Spagna verso il divieto degli imballaggi in plastica

13 Ottobre 2021 by A&S
Anche la Spagna segue l’esempio della Francia nel recepimento delle norme sull’economia circolare previste dall’Unione Europea. Il Ministero spagnolo per la transizione ecologica e la sfida demografica (MITECO) ha aperto all’informazione pubblica il progetto di regio decreto sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio. L’obiettivo è quello di promuovere l’uso di soluzioni alternative riutilizzabili agli
imballaggiplasticariciclo
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE, packaging
No Comments

Sviluppo di imballaggi alimentari completamente riciclabili attraverso polimeri biocompatibili e rivestimenti attivi

18 Aprile 2021 by A&S
Le economiche plastiche rivestite a base di combustibili fossili mantengono i cibi più freschi e sicuri per il consumo ma il loro dannoso impatto ambientale potrebbe superare i loro benefici. La ricerca finanziata dall'UE ha promosso alternative biocompatibili sfruttando microrganismi e metaboliti naturali.
biodegradabiliimballaggiunione europea
Read more
  • Published in Alimenti, MOCA - Materiali a contatto, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Etichetta ambientale: rinviata in parte la sezione dedicata al cittadino

20 Gennaio 2021 by A&S
È stata sospesa l’applicazione di una parte della norma creata con l’intento di obbligare i produttori ad applicare un’etichetta ambientale su tutti gli imballaggi che vengono immessi in commercio, per facilitarne la raccolta, il riutilizzo, il recupero ed il riciclaggio. In particolare si tratta di quella sezione che prevede la presenza di indicazioni adeguate per aiutare il cittadino a smaltire correttamente gli imballaggi a fine vita (ad esempio raccolta differenziata o raccolta indifferenziata, più la famiglia di materiale coinvolta).
etichettaturaimballaggi
Read more
  • Published in Etichettatura, NOTIZIE
No Comments

Imballaggi “pieni di niente”. Foodwatch avvia una campagna d’informazione

24 Settembre 2020 by A&S
A chi non è capitata la delusione di aprire un sacchetto di snack o di cereali e scoprire che era pieno solo a metà? Si tratta di confezioni alimentari sproporzionate rispetto al reale contenuto, realizzate al solo scopo di attirare l’attenzione del consumatore e spingerlo all’acquisto. Si tratta di una strategia adottata da diverse aziende e contro
cibofoodwatchimballaggi
Read more
  • Published in Commercializzazione, NOTIZIE
No Comments

Ultime notizie inserite

  • Settimana nazionale della celiachia: informare, prevenire, tutelare

  • Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale: al via la campagna 2025

  • Cinghiali, in Emilia-Romagna più prelievi e meno danni grazie alle politiche regionali

  • Le risorse genetiche agrarie e l’agricoltura del futuro

  • Clima e antibiotico-resistenza: uno studio rivela un legame preoccupante

  • Evento dedicato ai percorsi preventivi per la gestione integrata del sovrappeso e dell’obesità

  • Nutrire il futuro con l’acquacoltura sostenibile: innovazioni per un settore più verde

  • Dieta Mediterranea: pubblicate le nuove Linee Guida per la prevenzione e la cura

  • Invertire la perdita di biodiversità: la scienza al servizio della conservazione globale

  • Ministero della Salute: “Controllo degli additivi e aromi alimentari: bilancio positivo per il 2023”

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP