Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • Posts tagged "FAO"
  • Page 3

Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2021: 5 consigli utili a tutti

07 Ottobre 2021 by A&S
L’azione collettiva in 150 paesi è ciò che rende la Giornata Mondiale dell’Alimentazione uno dei giorni più celebrati del calendario ONU. Centinaia di eventi e attività divulgative riuniranno governi, aziende, ONG, media e pubblico in generale per promuovere consapevolezza e azione a livello mondiale per tutti coloro che soffrono la fame e per la necessità
alimentazioneFAOgiornata mondiale alimentazioneinfografica
Read more
  • Published in ALIMENTI, FAO OMS
No Comments

Giornata Internazionale della consapevolezza sulle perdite e gli sprechi alimentari: in Italia molta attenzione al problema

30 Settembre 2021 by A&S
Il 29 settembre si è celebrata la seconda Giornata Internazionale della consapevolezza sulle perdite e gli sprechi alimentari (International Day of Awareness for Food losses and waste). Il messaggio promosso dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO) è quello di trasformare i sistemi agroalimentari rendendoli più efficienti, inclusivi e sostenibili; questo è fondamentale per evitare
coldirettiFAOspreco alimentare
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Spreco Alimentare
No Comments

Fao, lo stato di sicurezza alimentare e nutrizione nel mondo: “ci stiamo muovendo nella direzione sbagliata”

14 Luglio 2021 by A&S
Il rapporto sullo stato della sicurezza alimentare e della nutrizione nel mondo 2021 (SOFI 2021) presenta la prima valutazione globale basata sull’evidenza dell’insicurezza alimentare cronica nell’anno in cui la pandemia di COVID-19 è emersa e si è diffusa in tutto il mondo.  Il rapporto è presentato dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura, dal Fondo
FAOrapporto 2021sicurezza alimentare
Read more
  • Published in ALIMENTI, FAO OMS, NOTIZIE
No Comments

Fao e Onb: ripristino e cura degli ecosistemi naturali

05 Luglio 2021 by A&S
Ripristino e cura degli ecosistemi naturali e delle reti ecologiche (network) per una agricoltura ecosostenibile, con approccio agro-bioecologico e difesa delle risorse naturali, partendo dalle disponibilità idriche all'irrigazione. In funzione della produzione di cibo.
ecosistemiFAOonb
Read more
  • Published in FAO OMS, NOTIZIE
No Comments

Fao: esempio di dieta sana è la dieta mediterranea

21 Giugno 2021 by A&S
il Direttore Generale della FAO QU Dongyu ha sottolineato l'importanza di fare tesoro e salvaguardare la produzione alimentare locale e le diete sane tradizionali. Sono vitali per portare avanti gli sforzi verso sistemi agroalimentari che rispettino l'ambiente, la cultura e il benessere delle persone.
dieta mediterraneaFAO
Read more
  • Published in Dieta Mediterranea, FAO OMS, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

WHO e FAO: le nuove linee guida sulla valutazione del rischio microbiologico

07 Giugno 2021 by A&S
La Guida alla valutazione del rischio microbiologico per gli alimenti è stata sviluppata per la comunità globale di scienziati e valutatori del rischio, sia esperti che inesperti nella valutazione del rischio, e i gestori del rischio o altri responsabili del processo decisionale e/o della comunicazione del rischio in modo che possano: 1) identificare i problemi e le caratteristiche chiave di un rischio microbiologico; 2) riconoscere le proprietà di una valutazione del rischio basata sulle migliori pratiche; 3) evitare alcuni errori comuni nella valutazione del rischio; 4) eseguire valutazioni del rischio che rispondano alle esigenze dei gestori del rischio.
codex alimentariusFAOlinee guidavalutazione del rischio microbiologicoWho
Read more
  • Published in FAO OMS, NOTIZIE
No Comments

Studio FAO: il cambiamento climatico diffonde parassiti e minaccia piante e colture

01 Giugno 2021 by A&S
La FAO stima che ogni anno fino al 40% della produzione agricola mondiale vada persa a causa dei parassiti. Ogni anno, le malattie delle piante costano all'economia globale oltre $ 220 miliardi e gli insetti invasivi almeno $ 70 miliardi.
cambiamenti climaticiFAOpiante
Read more
  • Published in Ambiente, AMBIENTE, FAO OMS, NOTIZIE
No Comments

Si intensifica l’azione globale nella lotta alla pesca illegale, non dichiarata e non regolamentata

31 Maggio 2021 by A&S
Riferendosi allo Stato mondiale della pesca e dell'acquacoltura della FAO nel 2020, il Direttore Generale della FAO ha osservato che la produzione ittica globale, ad esempio, ha raggiunto i livelli più alti di sempre, fornendo quasi la metà della popolazione mondiale con quasi il 20% della loro media di proteine ​​animali. Ha anche osservato che circa il 10% della popolazione mondiale dipende dalla catena del valore dei prodotti acquatici per i mezzi di sussistenza e il reddito.
FAOpesca illegale
Read more
  • Published in FAO OMS, NOTIZIE, Pesce
No Comments

FAO, giornata Mondiale delle Api

13 Maggio 2021 by A&S
La data per questa celebrazione è stata scelta poiché era il giorno in cui nacque Anton Janša, un pioniere dell'apicoltura moderna. Janša proveniva da una famiglia di apicoltori in Slovenia, dove l'apicoltura è un'importante attività agricola con una lunga tradizione. Oggi le api, gli impollinatori e molti altri insetti stanno diminuendo in abbondanza. Questa giornata offre a tutti noi - sia che lavoriamo per governi, organizzazioni o società civile o cittadini interessati - per promuovere azioni che proteggeranno e miglioreranno gli impollinatori e i loro habitat, miglioreranno la loro abbondanza e diversità e sosterranno lo sviluppo sostenibile di apicoltura.
apiFAO
Read more
  • Published in Api, FAO OMS, NOTIZIE
No Comments

Partnership FAO ed ESA per “aiutare” il nostro pianeta

20 Aprile 2021 by A&S
La FAO sta lavorando con l'ESA per rendere i dati raccolti da questi satelliti disponibili su una piattaforma open source, aiutando i paesi a utilizzare questi dati per guidare le loro politiche alimentari e agricole e frenare gli effetti del cambiamento climatico. 
ambienteEsaFAOgiornata della terranatura
Read more
  • Published in Ambiente, AMBIENTE, FAO OMS, NOTIZIE
No Comments

FAO: sfoglia il nuovo opuscolo dedicato alle allergie alimentare

30 Marzo 2021 by A&S
Nel marzo 2021, l'Ufficio Regionale della FAO per l'Asia e il Pacifico ha pubblicato “ Allergie alimentari - Non lasciare indietro nessuno ”. La brochure spiega che è importante gestire le allergie alimentari all'interno dei contesti locali. È fondamentale per i paesi capire quali allergeni sono comuni in una particolare popolazione, quali alimenti devono essere etichettati e come determinare le quantità consentite di allergeni alimentari. 
allergieFAOopuscoli
Read more
  • Published in ALIMENTI, Allergeni, FAO OMS, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

FAO: al via la XV sessione della Commissione sulle misure fitosanitarie (CMP-15)

15 Marzo 2021 by A&S
Ogni anno, fino al 40% della produzione agricola globale - per un valore di oltre 200 miliardi di dollari - viene persa a causa di parassiti e malattie delle piante. È prevista l'adozione di undici nuovi standard, inclusi nuovi trattamenti fitosanitari per i parassiti regolamentati.
FAOfitosanitaripiante
Read more
  • Published in AMBIENTE, FAO OMS, Fitosanitari, NOTIZIE
No Comments
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Ultime notizie inserite

  • Nutrire il futuro con l’acquacoltura sostenibile: innovazioni per un settore più verde

  • Dieta Mediterranea: pubblicate le nuove Linee Guida per la prevenzione e la cura

  • Invertire la perdita di biodiversità: la scienza al servizio della conservazione globale

  • Ministero della Salute: “Controllo degli additivi e aromi alimentari: bilancio positivo per il 2023”

  • WOAH: le raccomandazioni per la bio-sicurezza e la sorveglianza negli animali acquatici

  • Oli vegetali riducono il rischio di mortalità, il burro lo aumenta: i risultati di uno studio su 200.000 persone

  • Iscrizioni aperte per al workshop: “Impatto della PSA sul sistema produttivo della filiera suinicola e sull’industria della trasformazione”

  • L’Unione Europea promuove un mercato di bonus “crediti natura” per l’ambiente

  • Studio sperimentale sull’impatto del cambiamento climatico sulle concentrazioni di arsenico nel riso e sui rischi alimentari associati alla salute

  • WORKSHOP: Impatto della PSA sul sistema produttivo della filiera suinicola e sull’industria della trasformazione – Progetto ASFree M.e.a.t. – African Swine Fever free M.e.a.t. (meet export agreement on trading)

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP