Animal Health Law: Legge di salute animale. Entra in applicazione il Regolamento (UE) 2016/429
20 Aprile 2021
Tutti gli obiettivi concretizzati poi in 283 articoli, 5 allegati , 56 definizioni per affrontare le malattie degli animali in modo più moderno e flessibile.
- Published in ANIMALI, Benessere animale, Ministero della Salute, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments
Sviluppo di imballaggi alimentari completamente riciclabili attraverso polimeri biocompatibili e rivestimenti attivi
18 Aprile 2021
Le economiche plastiche rivestite a base di combustibili fossili mantengono i cibi più freschi e sicuri per il consumo ma il loro dannoso impatto ambientale potrebbe superare i loro benefici. La ricerca finanziata dall'UE ha promosso alternative biocompatibili sfruttando microrganismi e metaboliti naturali.
- Published in Alimenti, MOCA - Materiali a contatto, NOTIZIE, Unione Europea
EUFIC lancia la prima mappa interattiva di frutta e verdura a livello europeo: “Mangia stagionale e locale”
04 Aprile 2021
Un recente sondaggio condotto dall'Organizzazione europea dei consumatori (BEUC) ha rilevato che due terzi dei consumatori sono aperti a cambiare le proprie abitudini alimentari per motivi ambientali, con molti disposti a sprecare meno cibo a casa, acquistare più frutta e verdura di stagione e mangiare più piante a base di alimenti.
- Published in Alimenti di origine vegetale, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE, Unione Europea
"Il Trattato è utile per tracciare una cornice internazionale per la cooperazione, a partire dallo scambio di informazioni quando affrontiamo l'inizio di una possibile pandemia, per investire nella ricerca e avere medicine e quanto occorre per affrontare la pandemia" afferma il Presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, e anche per avere più trasparenza per tutti sulle catene di approvvigionamento e il livello di produzione dei vaccini. La proposta dovrebbe essere discussa a maggio nell'assemblea generale dei 194 Stati membri dell'Oms.
- Published in NOTIZIE, Unione Europea
Green Deal europeo: presentato un piano d’azione per lo sviluppo della produzione biologica
29 Marzo 2021
Obiettivo generale del piano è stimolare la produzione e il consumo di prodotti biologici, per fare sì che entro il 2030 il 25 % dei terreni agricoli sia destinato all'agricoltura biologica e che l'acquacoltura biologica registri un significativo aumento.
- Published in Alimenti, ALIMENTI, Biologico, NOTIZIE, Unione Europea
Efsa: “incomincia una nuova era”
28 Marzo 2021
Ha dichiarato Bernhard Url, direttore esecutivo dell'EFSA: "Questo è un momento cruciale per la valutazione dei rischi nella filiera alimentare dell'UE".
- Published in Alimenti, ALIMENTI, EFSA, NOTIZIE, Unione Europea
Proposta UE: utilizzo delle farine di insetti e proteine non ruminanti nel pollame e nei mangimi per suini
11 Marzo 2021
Dall'applicazione del divieto totale di mangimi, nel 2001, la situazione epidemiologica relativa alla BSE è notevolmente migliorata nell'UE senza casi classici di BSE dal 2016 e 24 Stati membri con uno status di rischio di BSE trascurabile. Inoltre, la strategia Farm-to-Fork mira a fare un uso migliore delle proteine e di altre materie prime per mangimi prodotte in Europa.
- Published in Allevamento, ANIMALI, NOTIZIE, Unione Europea
REGOLAMENTO (UE) 2021/382 DELLA COMMISSIONE del 3 marzo 2021 che modifica gli allegati del regolamento (CE) n. 852/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio sull’igiene dei prodotti alimentari per quanto riguarda la gestione degli allergeni alimentari, la ridistribuzione degli alimenti e la cultura della sicurezza alimentare.
- Published in ALIMENTI, Allergeni, NOTIZIE, Unione Europea
Nella Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n.55 del 05-03-2021, è stato pubblicato il Decreto legislativo n. 24 del 2 febbraio recante adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) n. 2017/625 in materia di controlli sanitari ufficiali sugli animali e sulle merci che entrano nell'Unione e istituzione dei posti di controllo frontalieri del Ministero della salute, in attuazione della delega contenuta nell'articolo 12, comma 3, lettere h) e i) della legge 4 ottobre 2019, n. 117. Il provvedimento entrerà in vigore il 20 marzo 2021.
- Published in ANIMALI, NOTIZIE, Trasporto alimenti, Unione Europea
Come ha mostrato la pandemia di COVID-19, le malattie infettive hanno il potere di alterare il nostro stile di vita. Uno dei meccanismi di fondo che gli scienziati stanno tentando di comprendere è l'effetto di propagazione, vale a dire quando e come avviene la trasmissione di patogeni tra specie, passando dagli animali agli esseri umani.
- Published in ANIMALI, Covid-19, NOTIZIE, Unione Europea
Basso rischio di infezione parassitaria in gran parte delle specie ittiche allevate in Europa
24 Febbraio 2021
Uno studio che dimostra un rischio trascurabile di incontrare vermi parassiti in quattro specie ittiche da mare allevate in Europa suggerisce che tali specie dovrebbero essere esonerate dalle normative UE vigenti che impongono un trattamento di congelamento.
- Published in ANIMALI, NOTIZIE, Pesce, Unione Europea
L'Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha pubblicato sul suo sito web la strategia sugli antimicrobici per il 2021-2025 che definisce le attività dei prossimi cinque anni, con l'obiettivo di sostenere l'effettiva attuazione del nuovo regolamento sui medicinali veterinari (2019/6) e il piano d'azione dell'UE "One Health" contro la resistenza antimicrobica (AMR).
- Published in Antibiotico resistenza, NOTIZIE, Unione Europea