Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Animali Vettori
        • Culicoidi
        • Malattie da vettore
        • Pappataci
        • Zecche
          • Zecche dure
          • Zecche molli
      • Fitosanitari
      • Zoonosi
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "Unione Europea"
  • Page 6

Commissione Europea: studio su nuove tecniche genomiche

03 Maggio 2021 by A&S
Lo studio ha individuato limitazioni alla capacità della legislazione di tenere il passo con gli sviluppi scientifici; questi causano problemi di implementazione e incertezze legali. Vi sono forti indicazioni che la legislazione applicabile non è adatta allo scopo per alcune NGT e i loro prodotti e che deve essere adattata al progresso scientifico e tecnologico.
Commissione Europeastudiotecniche genomiche
Read more
  • Published in NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Rifiuti di plastica fermati dalle “barriere a bolle”

03 Maggio 2021 by A&S
Un progetto finanziato dall’UE è pronto a portare sui mercati europei la propria soluzione innovativa per ridurre l’inquinamento dovuto alla plastica.
barriera a bolleplasticaunione europea
Read more
  • Published in Ambiente, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

L’industria alimentare europea di prodotti sostitutivi di origine vegetale vanta una crescita record

26 Aprile 2021 by A&S
Un progetto finanziato dall’UE ha registrato una crescita del 49 % nel consumo di prodotti alimentari di origine vegetale da parte dei cittadini europei nel corso di due anni.
prodotti di origine vegetaleunione europea
Read more
  • Published in Alimenti, ALIMENTI, Alimenti di origine vegetale, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Animal Health Law: Legge di salute animale. Entra in applicazione il Regolamento (UE) 2016/429

20 Aprile 2021 by A&S
Tutti gli obiettivi concretizzati poi in 283 articoli, 5 allegati , 56 definizioni per affrontare le malattie degli animali in modo più moderno e flessibile. 
Animal Health Lawbenessere animaleLegge di salute animaleunione europea
Read more
  • Published in ANIMALI, Benessere animale, Ministero della Salute, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Sviluppo di imballaggi alimentari completamente riciclabili attraverso polimeri biocompatibili e rivestimenti attivi

18 Aprile 2021 by A&S
Le economiche plastiche rivestite a base di combustibili fossili mantengono i cibi più freschi e sicuri per il consumo ma il loro dannoso impatto ambientale potrebbe superare i loro benefici. La ricerca finanziata dall'UE ha promosso alternative biocompatibili sfruttando microrganismi e metaboliti naturali.
biodegradabiliimballaggiunione europea
Read more
  • Published in Alimenti, MOCA - Materiali a contatto, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

EUFIC lancia la prima mappa interattiva di frutta e verdura a livello europeo: “Mangia stagionale e locale”

04 Aprile 2021 by A&S
Un recente sondaggio condotto dall'Organizzazione europea dei consumatori (BEUC) ha rilevato che due terzi dei consumatori sono aperti a cambiare le proprie abitudini alimentari per motivi ambientali, con molti disposti a sprecare meno cibo a casa, acquistare più frutta e verdura di stagione e mangiare più piante a base di alimenti. 
euficeuropafruttamappaverdura
Read more
  • Published in Alimenti di origine vegetale, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE, Unione Europea
No Comments

UE e OMS lanciano un nuovo trattato internazionale contro le pandemie

02 Aprile 2021 by A&S
"Il Trattato è utile per tracciare una cornice internazionale per la cooperazione, a partire dallo scambio di informazioni quando affrontiamo l'inizio di una possibile pandemia, per investire nella ricerca e avere medicine e quanto occorre per affrontare la pandemia" afferma il Presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, e anche per avere più trasparenza per tutti sulle catene di approvvigionamento e il livello di produzione dei vaccini. La proposta dovrebbe essere discussa a maggio nell'assemblea generale dei 194 Stati membri dell'Oms. 
pandemietrattatounione europeaWho
Read more
  • Published in NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Green Deal europeo: presentato un piano d’azione per lo sviluppo della produzione biologica

29 Marzo 2021 by A&S
Obiettivo generale del piano è stimolare la produzione e il consumo di prodotti biologici, per fare sì che entro il 2030 il 25 % dei terreni agricoli sia destinato all'agricoltura biologica e che l'acquacoltura biologica registri un significativo aumento.
biologicogrean dealunione europea
Read more
  • Published in Alimenti, ALIMENTI, Biologico, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Efsa: “incomincia una nuova era”

28 Marzo 2021 by A&S
Ha dichiarato Bernhard Url, direttore esecutivo dell'EFSA: "Questo è un momento cruciale per la valutazione dei rischi nella filiera alimentare dell'UE".
EFSAsicurezza alimentareunione europea
Read more
  • Published in Alimenti, ALIMENTI, EFSA, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Proposta UE: utilizzo delle farine di insetti e proteine ​​non ruminanti nel pollame e nei mangimi per suini

11 Marzo 2021 by A&S
Dall'applicazione del divieto totale di mangimi, nel 2001, la situazione epidemiologica relativa alla BSE è notevolmente migliorata nell'UE senza casi classici di BSE dal 2016 e 24 Stati membri con uno status di rischio di BSE trascurabile. Inoltre, la strategia Farm-to-Fork mira a fare un uso migliore delle proteine ​​e di altre materie prime per mangimi prodotte in Europa. 
BSEmangimiunione europea
Read more
  • Published in Allevamento, ANIMALI, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

UE: modifiche sui requisiti per la gestione degli allergeni alimentari, la ridistribuzione degli alimenti e cultura della sicurezza alimentare

08 Marzo 2021 by A&S
REGOLAMENTO (UE) 2021/382 DELLA COMMISSIONE del 3 marzo 2021 che modifica gli allegati del regolamento (CE) n. 852/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio sull’igiene dei prodotti alimentari per quanto riguarda la gestione degli allergeni alimentari, la ridistribuzione degli alimenti e la cultura della sicurezza alimentare.
allergenispreco alimentareunione europea
Read more
  • Published in ALIMENTI, Allergeni, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Adeguamento al regolamento (UE) 2017/625: decreto legislativo n. 27/2021

07 Marzo 2021 by A&S
Nella Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n.55 del 05-03-2021, è stato pubblicato il Decreto legislativo n. 24 del 2 febbraio recante adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) n. 2017/625 in materia di controlli sanitari ufficiali sugli animali e sulle merci che entrano nell'Unione e istituzione dei posti di controllo frontalieri del Ministero della salute, in attuazione della delega contenuta nell'articolo 12, comma 3, lettere h) e i) della legge 4 ottobre 2019, n. 117. Il provvedimento entrerà in vigore il 20 marzo 2021.
gazzetta ufficialeregolamento UE n. 2017/625
Read more
  • Published in ANIMALI, NOTIZIE, Trasporto alimenti, Unione Europea
No Comments
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8

Ultime notizie inserite

  • Copernicus: un nuovo satellite permetterà di monitorare dallo spazio la qualità dell’aria europea

  • Dati PASSI, focus guida sotto l’effetto dell’alcol

  • Come i cambiamenti climatici influenzano la salute

  • “Nutriamo il futuro!” La scuola protagonista della sostenibilità alimentare

  • Proteine e dieta mediterranea: alleate contro l’invecchiamento

  • Clima, ambiente e attività umane: mappa globale delle malattie zoonotiche e rischio pandemico

  • “Sai che pesci prendere?”: partecipa all’incontro aperto a tutti i cittadini

  • L’agroecologica è la chiave per un sistema alimentare sostenibile

  • Pesca delle vongole, prorogata la deroga europea: soddisfazione della Regione Emilia-Romagna

  • Due appuntamenti formativi regionali su sicurezza in agricoltura e consumo consapevole di pesce

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Animali Vettori
    • Malattie da vettore
  • Fitosanitari
  • Zoonosi

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP