Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Animali Vettori
        • Culicoidi
        • Malattie da vettore
        • Pappataci
        • Zecche
          • Zecche dure
          • Zecche molli
      • Fitosanitari
      • Zoonosi
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "Regione Emilia-Romagna"
  • Page 6

Istituto Zooprofilattico della Lombardia e dell’Emilia-Romagna: risultati dello studio per la sorveglianza del virus West Nile utilizzando uccelli sentinella

04 Giugno 2024 by Marcella Zanellato
La sorveglianza attiva dei corvidi, una famiglia di uccelli che include gazze, cornacchie e ghiandaie, si è dimostrata uno strumento altamente efficace per la rilevazione precoce della circolazione del virus West Nile (WNV) nel nord Italia. Uno studio condotto nell’arco di undici anni nella Regione Emilia-Romagna, da ricercatori dell’Istituto Zooprofilattico della Lombardia e dell’Emilia-Romagna, ha
corvidiisorveglianza attivaWest Nile
Read more
  • Published in ANIMALI, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Regione Emilia-Romagna: 7 milioni alle imprese agricole e di acquacoltura per i danni da cambiamento climatico e fauna selvatica

29 Maggio 2024 by Marcella Zanellato
Una boccata d’ossigeno per il sistema agricolo e dell’acquacoltura: per le imprese che hanno subito danni causati dagli effetti dei cambiamenti climatici e dalla fauna selvatica e per rafforzare azioni di promozione e vendita dei prodotti agroalimentari. È di oggi il via libera dell’Assemblea legislativa regionale al progetto di legge della Giunta che prevede uno stanziamento di oltre
acquacolturaagricolturafaunafinanziamenti
Read more
  • Published in AMBIENTE, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Il benessere degli animali in allevamento e la formazione degli allevatori

20 Maggio 2024 by Maria Luisa Bartczak
Si è concluso presso la sede della Regione Emilia-Romagna il corso di formazione “Il benessere degli animali in allevamento e la formazione degli allevatori”. Il corso, organizzato dalla Regione Emilia-Romagna, si inquadra in un percorso formativo innovativo dedicato ai veterinari e agli allevatori sul tema del benessere degli animali in allevamento. Ai sensi della Nota
allevatoribenessere animaleRegione Emilia-Romagnaveterinari
Read more
  • Published in ANIMALI, Benessere animale, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Piano Regionale della Prevenzione 2021-2025 Regione Emilia-Romagna: il monitoraggio di metà percorso

15 Maggio 2024 by Marcella Zanellato
Sono positivi gli interventi e i programmi del Servizio sanitario regionale sulla tutela e la promozione della salute di chi vive e lavora in Emilia-Romagna, con oltre il 95% degli obiettivi raggiunti nel 2022 e il 98,3% nel 2023. Lo attesta il monitoraggio di metà percorso del Piano regionale della Prevenzione 2021-2025 (PRP), lo strumento di riferimento voluto e messo a punto dalla Regione che è stato presentato oggi a Bologna in Regione durante il convegno “Strada percorsa
convegnoeco healthone healthpiano regionale della prevenzionesani stili di vita
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Celiachia: settimana e giornata mondiale 2024

11 Maggio 2024 by Marcella Zanellato
La Settimana Nazionale della Celiachia è un’iniziativa promossa dall’Associazione Italiana Celiachia (AIC) che torna in tutta Italia dall’11 al 19 maggio 2024, in concomitanza della Giornata Mondiale della Celiachia che si celebra il 16 maggio. Giunta alla sua decima edizione, la Settimana Nazionale della Celiachia ha l’obiettivo di diffondere una corretta informazione sulla celiachia e
Alimenti&SalutebonusceliachiaCostruiamoSaluteesercentigelateriepaginaristorazione
Read more
  • Published in Celiachia, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Peste Suina Africana: importante incontro a Roma per fermarne la diffusione e una gestione coordinata dell’epidemia

09 Maggio 2024 by Marcella Zanellato
Una strategia nazionale chiara e condivisa con le Regioni interessate per fermare la diffusione della peste suina africana ed eradicare il virus, potenziando le buone pratiche di controllo e prevenzione adottate finora. Lo si è deciso nella cabina di regia che si è svolta oggi a Roma, a cui hanno partecipato i ministeri dell’Agricoltura, Sanità, Protezione Civile, Difesa e Interno insieme ai rappresentanti delle Regioni interessate, presenti gli
allevamentoassessoribiosicurezzacinghialiexportpeste suina africanaRomasuini
Read more
  • Published in ANIMALI, Malattie infettive, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Cavallette: linee guida della Regione Emilia-Romagna per la lotta e il contenimento delle infestazioni

07 Maggio 2024 by Marcella Zanellato
Un piano di contrasto all’invasione delle cavallette. La Regione lo ha presentato alle amministrazioni locali romagnole interessate, con l’obiettivo di sostenere gli interventi e di avviare collaborazioni sul monitoraggio e i trattamenti. La base della strategia, che coinvolge agricoltori ed enti locali ma punta anche alla generalità dei cittadini, è l’individuazione tempestiva dei luoghi di nascita delle cavallette,
cavallettelinee guidapatentino fitosanitario
Read more
  • Published in ANIMALI, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Regione Emilia-Romagna: aperte le domande per i danni causati dal granchio blu, scadenza invio 6 giugno

02 Maggio 2024 by Marcella Zanellato
A seguito della pubblicazione del decreto ministeriale 19 marzo 2024 riguardante la dichiarazione dell’esistenza del carattere di eccezionalità dell’evento di diffusione della specie Granchio blu (Callinectes sapidus) nei territori della Regione Emilia-Romagna, il Parlamento ha esteso l’operatività del Fondo di solidarietà nazionale alle imprese e ai consorzi della pesca e dell’acquacoltura con l’articolo 1, comma
fondigranchi bluittico
Read more
  • Published in ANIMALI, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Ausl di Imola e Università di Bologna: studio ad uccelli acquatici selvatici sulla diversità genetica dei virus dell’influenza aviaria

30 Aprile 2024 by Marcella Zanellato
I Virus dell’Influenza Aviaria (VIA) sono oggetto di preoccupazione a causa del loro potenziale impatto sulla salute dei volatili domestici, della fauna selvatica e, se zoonosici, dell’uomo. Uno studio recente condotto nel Nord-Est Italia getta luce sulla diversità genetica dei VIA rilevati negli uccelli acquatici, rivelando interessanti approfondimenti sulla sorveglianza e monitoraggio di questi virus.
aviariageneticastudiovirus
Read more
  • Published in ANIMALI, Aviaria, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

“Addicted 2 life. Non te la bere”: campagna contro l’abuso di alcol della Regione Emilia-Romagna

05 Aprile 2024 by Marcella Zanellato
L’abuso di alcol è un comportamento a forte rischio per la tua salute. Sono numerose le possibili conseguenze negative e le malattie correlate, soprattutto con l’aumento delle quantità ingerite. L’abuso è sempre più diffuso, con l’assunzione voluta e ripetuta che avviene, per esempio, nei binge drinking (abbuffata alcolica), o quando si decide di sballare e ‘spaccarsi’. A proposito:
Addicted 2 lifealcolbinge drinkingcampagna
Read more
  • Published in Alcol, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Aria: le polveri sahariane alzano i livelli di PM10 anche nella nostra regione

02 Aprile 2024 by Marcella Zanellato
Dati osservati di PM10 estremamente elevati in alcune stazioni di monitoraggio della regione, già da venerdi 29 marzo. La perturbazione, che a nord-ovest ha portato precipitazioni anche importanti, ha avuto anche l’effetto di trasportare grandi quantità di polveri sahariane, al punto tale che le concentrazioni di PM10, soprattutto nell’area orientale e meridionale della regione, sono decuplicate rispetto
PM10polveri saharianepolveri sottili
Read more
  • Published in AMBIENTE, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Nuovo regolamento regionale sull’utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento, del digestato e delle acque reflue

02 Aprile 2024 by Marcella Zanellato
Il 20 marzo scorso è entrato in vigore il nuovo Regolamento regionale sull’utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento, del digestato e delle acque reflue. Tale regolamento, pubblicato sul Bollettino ufficiale della Regione Emilia-Romagna n.83 del 19 marzo 2024 (Parte prima), aggiorna e sostituisce il precedente reg. n 3/2017, la cui revisione ha avuto inizio nel 2021, e
acque reflueagronomicaallevamentidigestatonitrati
Read more
  • Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8

Ultime notizie inserite

  • Copernicus: un nuovo satellite permetterà di monitorare dallo spazio la qualità dell’aria europea

  • Dati PASSI, focus guida sotto l’effetto dell’alcol

  • Come i cambiamenti climatici influenzano la salute

  • “Nutriamo il futuro!” La scuola protagonista della sostenibilità alimentare

  • Proteine e dieta mediterranea: alleate contro l’invecchiamento

  • Clima, ambiente e attività umane: mappa globale delle malattie zoonotiche e rischio pandemico

  • “Sai che pesci prendere?”: partecipa all’incontro aperto a tutti i cittadini

  • L’agroecologica è la chiave per un sistema alimentare sostenibile

  • Pesca delle vongole, prorogata la deroga europea: soddisfazione della Regione Emilia-Romagna

  • Due appuntamenti formativi regionali su sicurezza in agricoltura e consumo consapevole di pesce

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Animali Vettori
    • Malattie da vettore
  • Fitosanitari
  • Zoonosi

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP