Peste Suina Africana: diminuisce il numero dei comuni inclusi nelle zone di restrizione in Regione Emilia-Romagna
					05 Marzo 2025
			
			
	
    Diminuisce il numero dei Comuni inclusi nelle zone di restrizione per il contenimento della Peste suina africana (Psa) attive nella provincia di Parma. A stabilirlo l’ultimo aggiornamento al regolamento europeo 594, approvato lo scorso 28 febbraio, che adegua il sistema di controllo della peste suina africana in risposta ai recenti sviluppi epidemiologici, e ha escluso dalla zona di restrizione
    - Published in ANIMALI, Malattie infettive, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
    No Comments
    
    
    
Alimenti e Salute: innovazione, interazione e informazione: iscriviti al corso! Scegli se in presenza o in webinar
					02 Marzo 2025
			
			
	
    Nuovo corso di formazione dedicato ad approfondire le novità del sito tematico della Regione Emilia-Romagna Alimenti&Salute. “Alimenti e Salute: innovazione, interazione e informazione” si terrà il 13 marzo sia in presenza (a Bologna in viale Aldo Moro, 21, 4° piano – Sala 417/C) che in webinar. E’ in corso l’accreditamento ECM. Per le iscrizioni, che
    - Published in ANIMALI, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Un progetto, totalmente green e biologico, attraverso il popolamento di polpi, per contrastare il granchio blu
					26 Gennaio 2025
			
			
	
    La Regione ha previsto nel bilancio 2025 un ulteriore stanziamento di un milione di euro di risorse regionali per far fronte all’emergenza granchio blu. Fondi che saranno dedicati a coprire le spese sostenute dalle imprese per il suo smaltimento e trasporto, e che si aggiungono ai due milioni complessivi già finanziati nel 2023 e 2024, tra ristori e
    - Published in ANIMALI, NOTIZIE, Pesce, Regione Emilia-Romagna
Funghi: cittadini e micologi. A ognuno il suo approfondimento!
					21 Gennaio 2025
			
			
	
    L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA), con il supporto del Ministero della Salute, lancia la campagna “Hazard vs Risk” per distinguere tra pericolo (come batteri o sostanze chimiche) e rischio effettivo per la salute. In Italia, l’iniziativa si integra con una campagna dedicata al consumo consapevole dei funghi, rivolta ai micologi del Sistema sanitario
    - Published in ALIMENTI, EFSA, Food Safety, Food Security, Funghi, Ministero della Salute, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
La Regione Emilia-Romagna investe sulla salute, sul benessere animale e promuove pratiche sostenibili negli allevamenti
					21 Gennaio 2025
			
			
	
    Nuove misure per il benessere animale: accesso all’aperto, aree di esercizio dedicate, spazi più ampi e piani alimentari mirati. Sono queste le novità introdotte dal bando regionale che stanzia 5 milioni di euro per promuovere pratiche sostenibili negli allevamenti zootecnici. Destinato ad agricoltori e operatori registrati, il bando rientra nel Programma di sviluppo rurale 2023-2027,
    - Published in ANIMALI, Benessere animale, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Influenza aviaria: risultato positivo un gatto a Valsamoggia ma “Non ci sono pericoli per la sicurezza alimentare”
					17 Gennaio 2025
			
			
	
    A Valsamoggia (Bo) è stato rilevato un caso di influenza aviaria in un gatto che viveva a contatto con pollame infetto in un allevamento familiare. L’infezione è stata diagnosticata dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale e confermata dal Centro di Referenza Nazionale. Secondo Pierluigi Viale (professore di Malattie Infettive del Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche dell’Università degli
    - Published in ANIMALI, Aviaria, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Regione Emilia-Romagna: bando dedicato all’apicoltura e alla tutela della biodiversità
					13 Gennaio 2025
			
			
	
    È stato approvato il bando SRA 18 – ACA18 dedicato all’apicoltura, con risorse di oltre 400 mila euro per il 2025. Questo prevede un pagamento annuale forfettario per apicoltori che operano in aree di rilevanza ambientale e naturalistica. L’obiettivo è contrastare il declino degli impollinatori e promuovere pratiche apistiche per la tutela della biodiversità, compensando
    - Published in ANIMALI, Api, Biodiversità, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Peste Suina Africana: confermato un caso in un allevamento di suini in provincia di Piacenza
					09 Gennaio 2025
			
			
	
    Un nuovo caso di Peste suina africana (Psa) è stato registrato a Vigolzone, comune del piacentino, nelle carcasse di suini morti in un allevamento da riproduzione. L’analisi è stata condotta dall’Istituto Zooprofilattico di Brescia e confermata dal Centro di referenza nazionale. Secondo il Regolamento europeo 2020/687, tutti i suini dell’allevamento infetto saranno abbattuti, con possibile
    - Published in ANIMALI, Malattie infettive, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Regione Emilia-Romagna: stabile nel 2024 la qualità dell’aria. Polveri sottili entro i limiti di legge, cala il biossido di azoto
					03 Gennaio 2025
			
			
	
    Nel 2024, la qualità dell’aria in Emilia-Romagna è rimasta stabile, nonostante condizioni meteo favorevoli all’accumulo di inquinanti, come le polveri del deserto che hanno temporaneamente innalzato i livelli di PM10. Escludendo tali episodi, solo tre stazioni hanno superato i limiti giornalieri di PM10 per oltre 35 giorni. I livelli annuali di PM10 e PM2.5 sono
    - Published in AMBIENTE, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Regione Emillia-Romagna: “In nove mesi del 2024, lo smaltimento del granchio blu è stato di circa 700 tonnellate”
					16 Dicembre 2024
			
			
	
    Un ulteriore sostegno alle imprese di pesca e acquacoltura colpite dalla proliferazione del granchio blu, il crostaceo invasivo che ha messo in crisi il settore in Emilia-Romagna. La Regione ha emesso l’ordine di pagamento per un milione di euro per il rimborso delle operazioni di smaltimento del granchio blu, destinato al consorzio Con.Uno che ha gestito, per conto delle imprese di pesca
    - Published in ANIMALI, Pesce, Regione Emilia-Romagna
Peste Suina Africana: la Commissione europea revoca la zona di restrizione di tipo III nel Piacentino
					30 Novembre 2024
			
			
	
    È stata revocata la Zona di restrizione III in Emilia-Romagna, nel Piacentino, per le misure di contrasto alla diffusione della peste suina africana. Lo ha deciso in questi giorni la Commissione europea nel regolamento che stabilisce periodicamente le misure speciali da adottare per il controllo per la Psa, dando così atto dei buoni risultati raggiunti grazie alle misure di prevenzione negli
    - Published in ANIMALI, Malattie infettive, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna














