L’esperienza degli Empori Solidali in Regione Emilia-Romagna
25 Febbraio 2021
Per combattere la povertà alimentare e lo spreco di cibo, la Regione è impegnata da alcuni anni a valorizzare e promuovere gli Empori solidali che per numero e capillarità rappresentano una peculiarità della nostra regione.
- Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, Spreco Alimentare
No Comments
Regione Emilia-Romagna. Vongole: pronto il bando regionale da 400 mila euro per gli indennizzi alle imprese
25 Febbraio 2021
È in dirittura d’arrivo il bando regionale da 400mila euro per gli indennizzi alle imprese emiliano-romagnole della pesca per i danni economici subiti a causa dall’eccezionale fenomeno della moria delle vongole che si è verificato, lo scorso anno tra fine settembre e inizio ottobre, nelle acque del mare Adriatico davanti alle coste di Cesenatico (FC) e dei lidi di Comacchio (Fe).
- Published in ANIMALI, NOTIZIE, Pesce, Regione Emilia-Romagna
Arpae: speciali pollini e allergie
21 Febbraio 2021
L'Agenzia Prevenzione Ambiente Energia Emilia-Romagna (Arpae) ha pubblicato un questionario dedicato alle persone allergiche e le schede botaniche che raccolgono informazioni sulle famiglie botaniche, sia arboree che erbacee, più significative dal punto di vista allergologico..
- Published in ALIMENTI, Ambiente, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Regione Emilia-Romagna: partner della Nasa per lo studio sull’inquinamento dell’aria
18 Febbraio 2021
Parte dall’atmosfera lo studio dell’inquinamento prodotto da diversi tipi di particolato per verificare gli effetti sulla salute delle persone. Arpae partecipa al progetto Maia, sponsorizzato dalla Nasa e attualmente in fase di sviluppo, che combinerà le misurazioni satellitari delle proprietà degli aerosol atmosferici e quelle in superficie delle concentrazioni di particolato (PM).
- Published in Ambiente, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Regione Emilia-Romagna: lotta all’inquinamento, impegno di tutti
11 Febbraio 2021
Le Commissioni consiliari congiunte Sanità e Territorio e Ambiente hanno dato parere positivo alla delibera della Giunta regionale sulle “Ulteriori disposizioni straordinarie in materia di tutela della qualità dell'aria”, senza alcun voto contrario. Mobilità, riscaldamento e agricoltura sono gli assi prioritari dell’azione della Regione, attraverso un piano di interventi triennale per il quale già quest’anno ha stanziato ben 37 milioni di euro, fondi che verranno riproposti nel 2022 e 2023.
- Published in Ambiente, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
L’impegno della Regione Emilia-Romagna contro lo “spreco alimentare”
05 Febbraio 2021
Lo spreco alimentare si verifica lungo tutta la catena di approvvigionamento, raccolta, stoccaggio, trasporto, trasformazione, distribuzione del cibo, fino al consumo da parte dei singoli. Per la Regione Emilia-Romagna, occorre quindi lavorare anche sulla sponda delle imprese di produzione e distribuzione: i possibili “donatori” di cibo, promuovendo una rete di aziende disposte a donare o a fornire i prodotti in eccedenza.
- Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, Spreco Alimentare
Giornata Nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare: le eccedenze alimentari e le donazioni
04 Febbraio 2021
"Tutti i consumatori devono essere tutelati allo stesso modo dalle stesse norme di sicurezza alimentare, sia che gli alimenti siano commercializzati direttamente ai consumatori sia che vengano ridistribuiti alle persone bisognose da organizzazioni di ridistribuzione o altre organizzazioni di beneficenza".
- Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, Spreco Alimentare
“Meno sale e più salute”: gli emiliano-romagnoli sempre più attenti all’alimentazione
03 Febbraio 2021
Meno sale e più salute: gli emiliano-romagnoli dimostrano di essere sempre più attenti all’alimentazione. In dieci anni, i cittadini dell’Emilia-Romagna hanno ridotto il consumo medio di sale di circa il 12%.
- Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, Sale
OKkio alla Salute. I dati 2019 dell’Emilia Romagna
25 Gennaio 2021
I risultati della sesta raccolta dati di OKkio alla SALUTE della Regione Emilia-Romagna fanno emergere alcuni punti da tenere in considerazione per una corretta valutazione del campione esaminato: secondo i dati 2019 l’eccesso ponderale riguarda una percentuale di bambini di poco inferiore alla media nazionale ma risulta essere un valore ancora troppo elevato, in confronto all’andamento percentuale delle regioni del nord.
- Published in Alimenti per l'infanzia, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Agricoltura, Cimice asiatica: buoni i primi risultati del piano di lotta biologica avviato dalla Regione
21 Gennaio 2021
Obiettivo centrato: la minuscola ma affidabile vespa samurai è già in azione contro la cimice asiatica, l’insetto parassitaresponsabile di gravi danni all’agricoltura, in primis la frutta.
- Published in Biologico, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Regione Emilia-Romagna: ristori economici anche per le attività artigianali di lavorazione e vendita alimenti
13 Gennaio 2021
Dalle gelaterie alle piadinerie, anche in questo caso bandi nelle province delle Camere di Commercio.
- Published in Covid-19, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Regione Emilia-Romagna: 2milioni e 300mila euro a sostegno degli agriturismi e delle fattorie didattiche
04 Gennaio 2021
La Regione, attraverso gli stanziamenti del Programma di sviluppo rurale, sosterrà con circa 2milioni e 300 mila euro di contributi le richieste pervenute dagli agriturismi e delle fattorie didattiche in lockdown durante la fase Covid.
- Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna