Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "NOTIZIE"
  • Page 73

Dark store: divieti in Olanda nel mondo del food delivery

08 Aprile 2022 by A&S
La prima città a porre un freno all’apertura dei dark store è Amsterdam. All’inizio del 2022, il Consiglio comunale ha deciso un stop per 12 mesi all’apertura di nuovi negozi-magazzino nelle aree residenziali e nelle vie dello shopping. Ad Amsterdam l’attenzione – e il divieto – è rivolto ai dark store del food delivery. La consegna di generi alimentari in 10 minuti è
dark storefood deliveryolanda
Read more
  • Published in ALIMENTI, Commercializzazione, Food Delivery, NOTIZIE
No Comments

UE: proposte cambiamenti alla politica delle indicazioni geografiche degli alimenti

07 Aprile 2022 by A&S
Giovedì 31 marzo la Commissione europea ha adottato una proposta, attesa da lungo tempo, per rivedere il quadro delle indicazioni geografiche per le bevande alcoliche e i prodotti agricoli. L’etichetta IG è stata pensata per proteggere i nomi di prodotti specifici con caratteristiche uniche legate alla loro origine geografica e al know-how radicato nella regione in
europaigindicazioni geografiche
Read more
  • Published in ALIMENTI, DOP - IGP, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Sugar tax: il punto nel rapporto dell’OMS

07 Aprile 2022 by A&S
Nell’area europea, solo il 19% dei paesi hanno adottata la sugar tax. Per l’esattezza solo dieci su 53, e cioè Belgio, Finlandia, Francia, Ungheria, Irlanda, Lettonia, Principato di Monaco, Norvegia, Portogallo e Regno Unito. Questo il dato principale contenuto nel rapporto pubblicato dall’Ufficio europeo dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) per la Prevenzione e il controllo delle malattie
OMSsugarxtax rapportoWho
Read more
  • Published in ALIMENTI, Educazione Alimentare, FAO OMS, NOTIZIE
No Comments

Carbon farming: il Consiglio UE riconosce (e remunera) il ruolo delle aziende agricole

07 Aprile 2022 by A&S
Il Consiglio UE riconosce (e remunera) il ruolo delle aziende agricole nel sequestro del carbonio Il Consiglio ha adottato le conclusioni su un piano per incentivare le pratiche agricole che aiutano a catturare e sequestrare il carbonio nei suoli agricoli. Le misure per il Carbon farming aiuteranno a raggiungere l’obiettivo climatico dell’UE per il 2030 e offriranno
agricolturacarbon farmingsilvicolturaunione europea
Read more
  • Published in Ambiente, AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Ue, limiti emissioni e grandi allevamenti

06 Aprile 2022 by A&S
Gli allevamenti con oltre 150 bovine da latte, le attività estrattive e le giga-factories che dovranno produrre le batterie Ue sono tra i nuovi settori coperti dalla Direttiva Ue emissioni industriali. Lo propone la Commissione europea. La Direttiva stabilisce i principi per l’autorizzazione e il controllo delle emissioni dei grandi impianti industriali. Le nuove norme
allevamentiinquinamentounione europea
Read more
  • Published in Allevamento, Ambiente, AMBIENTE, ANIMALI, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

EFSA e ECDC indagano su un focolaio epidemico di Salmonella legato ad alcuni prodotti a base di cioccolato

06 Aprile 2022 by A&S
Si sta evolvendo rapidamente in sette Paesi UE/SEE e nel Regno Unito (UK) un focolaio epidemico di Salmonella Typhimurium, variante monofasica. A partire dal 5 aprile 2022 sono stati segnalati 134 casi, soprattutto tra bambini di età inferiore a 10 anni. Il primo caso è stato individuato nel Regno Unito il 7 gennaio 2022. Dal 17 febbraio
cioccolatoECDCEFSASalmonella Typhimurium
Read more
  • Published in ALIMENTI, EFSA, NOTIZIE, Ritiro-Richiamo
No Comments

Rapporto sull’economia circolare in Italia 2022

05 Aprile 2022 by A&S
Si è tenuta martedì 5 aprile a Roma la Conferenza nazionale sull’economia circolare, organizzata dal Circular Economy Network e intitolata “La sfida della ripresa passa dall’economia circolare“. Durante l’evento è stato presentato il Rapporto sull’economia circolare in Italia 2022, elaborato dal Circular Economy Network in collaborazione con Enea, che valuta le performance del Paese e lo stato di attuazione del Piano d’azione europeo nell’ambito della transizione ecologica. Il rapporto
economia circolareitaliarapporto 2022
Read more
  • Published in Ambiente, AMBIENTE, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, Spreco Alimentare
No Comments

Emissioni gas serra: il ruolo dell’agricoltura e della silvicoltura

05 Aprile 2022 by A&S
L’Intergovernmental Panel on Climate Change (Ipcc) ha reso disponibile il terzo volume (Wg3) del sesto rapporto di valutazione, la più completa e aggiornata valutazione della mitigazione dei cambiamenti climatici. La pubblicazione “Climate change 2022″: mitigazione dei cambiamenti climatici” contiene azioni, strategie, politiche e tecnologie per limitare o prevenire le emissioni di gas serra nell’atmosfera. Le evidenze scientifiche
agricolturabiodiversitàcarbon capture and storagegas serra
Read more
  • Published in AMBIENTE, Ambiente, NOTIZIE
No Comments

UE: proposte per la nuova direttiva sulle emissioni. Cambiamenti drastici per l’industria e gli allevamenti intensivi

05 Aprile 2022 by A&S
La Commissione ha presentato una serie di proposte volte ad aggiornare e modernizzare la direttiva sulle emissioni industriali, caposaldo della prevenzione e della riduzione dell’inquinamento. L’aggiornamento normativo aiuterà a orientare gli investimenti industriali necessari per trasformare l’Europa in un’economia a inquinamento zero, competitiva e climaticamente neutra entro il 2050. L’obiettivo è stimolare l’innovazione, premiare i pionieri e contribuire
allevamentoambienteunione europea
Read more
  • Published in Allevamento, Ambiente, AMBIENTE, ANIMALI, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Regione Emilia-Romagna: 3.000 richieste di contributi per agricoltura biologica

04 Aprile 2022 by A&S
Biologico come scelta alimentare dei consumatori, ma anche pratica agricola che difende il clima e tutela la biodiversità. Il settore è in continua crescita e vede le imprese di trasformazione agroindustriale e commercializzazione di prodotti biologici emiliano-romagnole al primo posto in Italia. Questo è confermato dai risultati dei quattro bandi Psr 2014-2020 prorogato anche al biennio 2021-22, appena chiusi,
bandibiodiversitàbiologicoRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in ALIMENTI, Biologico, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Dieta Mediterranea: ecco l’identikit di chi la segue. Alta aderenza per l’Emilia-Romagna

04 Aprile 2022 by A&S
Tutti sappiamo che la dieta mediterranea è il modello alimentare più equilibrato e sano, quello che non sapevamo è che chi la segue risulta essere più informato. E’ quanto emerge da uno studio del CREA Alimenti e Nutrizione, pubblicato sulla rivista scientifica Frontiers in Nutrition e coordinato dalle ricercatrici Laura Rossi e Vittoria Aureli, che ha
Creadieta mediterraneaRegione Emilia-Romagnasondaggio
Read more
  • Published in Dieta Mediterranea, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Efsa: relazione 2020 dell’Unione europea sui residui di antiparassitari negli alimenti

30 Marzo 2022 by A&S
L’ultima relazione annuale dell’EFSA sui residui di antiparassitari negli alimenti riguarda più di 88 000 campioni alimentari raccolti nell’Unione europea nel 2020. L’analisi dei risultati mostra che il 94,9% dei campioni rientrava nei livelli consentiti dalla legge. Per il sottoinsieme di 12.077 campioni analizzati nell’ambito del programma di controllo coordinato dall’UE (EU MACP), il 98,2%
EFSApesticidirapporto
Read more
  • Published in EFSA, NOTIZIE
No Comments
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75

Ultime notizie inserite

  • Ministero della Salute: manuale operativo Lumpy Skin Disease (Dermatite nodulare contagiosa)

  • Sorveglianza delle malattie ed epidemie: il ruolo strategico della “data science” in un’unica piattaforma pubblica

  • Efsa: nuovo rapporto influenza aviaria ad alta patogenicità nei bovini

  • Decalogo Iss per contrastare il caldo con una corretta alimentazione

  • Regione Emilia-Romagna: “Stop al lavoro in condizioni di caldo estremo”

  • Secondo il Cancer Atlas “La metà dei decessi per tumore è dovuta a cause evitabili”

  • Unione Europea: nuovo taglio emissioni entro il 2040. La proposta è -90% rispetto al 1990

  • L’innovazione digitale utilizzata per aumentare la sicurezza alimentare in Europa

  • Regione Emilia-Romagna: Lumpy skin disease (LSD). La nota regionale

  • Nuove tecniche genomiche: cosa sono?

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP