Granchio blu: dalla Regione un milione di euro per consorzi e cooperative di Goro e Comacchio
26 Ottobre 2023
Un aiuto agli acquacoltori e alle imprese di commercializzazione delle vongole, duramente colpite dall’invasione del granchio blu che ha ridotto vistosamente la produzione vendibile e distrutto il novellame nelle aree di Goro e Comacchio. La Regione, con proprio provvedimento, come annunciato ha stanziato ristori per un milione di euro a favore delle imprese che vendono le vongole e sono
No Comments
Unione Europea: proposta di regolamento sul riutilizzo del packaging che non piace all’Italia
25 Ottobre 2023
C’è un altro braccio di ferro fra l’Ue e l’Italia, che ha appena visto incassare l’ennesimo duro colpo da parte della politica e delle associazioni di categorie italiane. La Commissione ambiente del Parlamento europeo ha infatti appena adottato, con 56 voti a favore, 23 contrari e 5 astensioni, una proposta di regolamento che mira a rendere il
Pubblicati i risultati dell’indagine nazionale HBSC – Italia sui “Comportamenti collegati alla salute in ragazzi di età scolare”. Indagati i contesti familiari e scolastici, le abitudini su alimentazione, attività fisica e comportamenti a rischio degli adolescenti di 11, 13, 15 anni e i 17enni. La ricerca prevede indagini campionarie su scala nazionale ogni 4 anni
- Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, SANA ALIMENTAZIONE
Disturbi dell’alimentazione e della nutrizione: in Italia è la seconda causa di morte tra i 12 e i 17 anni
23 Ottobre 2023
In Italia più di tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (DAN), che costituiscono la seconda causa di morte negli adolescenti tra 12 e 17 anni, dopo gli incidenti stradali. Per ogni 100 ragazze in età adolescenziale, 10 soffrono di qualche disturbo collegato all’alimentazione, 1-2 delle forme più gravi come anoressia e
- Published in NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Unione Europea: nitriti e nitrati dovranno diminuire nei prodotti di origine animale
23 Ottobre 2023
La Commissione europea ha finalmente riconosciuto la necessità di ridurre l’impiego di nitriti e nitrati per conservare vari prodotti di origine animale – i.e. carni, prodotti a base di carne, preparazioni di carni e di prodotti ittici, formaggi (1) – ma al contempo sta ora valutando la possibilità di disciplinare i conservanti naturali al pari degli additivi alimentari di
- Published in Additivi alimentari, ALIMENTI, NOTIZIE, Unione Europea
Nell’insorgenza dell’obesità, secondo uno studio guidato da Richard Johnson, ricercatore presso la University of Colorado Anschutz Medical Campus (Stati Uniti), l’assunzione di elevati livelli di fruttosio potrebbe avere un ruolo centrale. I risultati della ricerca, pubblicati sulla rivista scientifica Obesity, sembrano tra l’altro fare “da ponte” fra le varie ipotesi attualmente esistenti riguardo a quali siano i fattori alla base
- Published in NOTIZIE, Obesità, Obesità infantile, SANA ALIMENTAZIONE
Una riduzione dell’apporto calorico di soltanto il 12% può innescare cambiamenti benefici nell’organismo e indurre, tra le altre cose, un miglioramento nel funzionamento dei muscoli. È il risultato di uno studio coordinato dal National Institute on Aging americano e pubblicato sulla rivista Aging Cell. Il nuovo studio si inserisce nel filone di ricerca che sta
- Published in Alimenti e Anziani, Alimenti e Tumori, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Gabbie in allevamento: dietrofront sul tema benessere animale da parte della Commissione UE
20 Ottobre 2023
Marcia indietro dell’Unione Europea: la Commissione si rimangia le promesse sul benessere animale e non pubblica la proposta legislativa contenente il divieto dell’uso delle gabbie. La Commissione europea non ha mantenuto l’impegno, preso a fronte delle richieste chiare e inequivocabili di milioni di cittadini, di proteggere con leggi più adeguate miliardi di animali allevati in
- Published in ANIMALI, Benessere animale, NOTIZIE
Carne coltivata: situazione Olanda e Italia a confronto
20 Ottobre 2023
In Olanda, il primo produttore europeo di carne coltivata, è pronto per avviare la produzione di centinaia di migliaia di hamburger di carne coltivata. Si aspetta solo l’ok per vendere sul mercato di Singapore. Poi i motori verranno accesi, e la produzione partirà. In Olanda l’opinione pubblica è favorevole e il governo sostiene la ricerca sull’innovazione
- Published in ALIMENTI, EFSA, Food Safety, Food Security, NOTIZIE, Novel Food
Gli apicoltori che hanno subito perdite a seguito degli eventi alluvionali e franosi del maggio scorso possono fare domanda di ristoro entro il 6 novembre accedendo all’apposito bando. Si ricorda che in questo caso l’intensità dell’aiuto per il ristoro dalle perdite è al 100% (produzione miele 2023, arnie e famiglie di api). Inoltre è possibile un’altra forma di aiuto attraverso
- Published in ANIMALI, Api, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
“Estinguerci, lo stiamo facendo bene!” Focus: i pesticidi
16 Ottobre 2023
Sulle note del brano The Beautiful People di Marylin Manson, i protagonisti dello spot e i loro comportamenti, sotto lo sguardo incredulo degli animali, raccontano quanto lo spazio riservato alla natura e il valore che le attribuiamo nel quotidiano, sia sempre più ridotto, marginale e abusato, a causa nostra che, nell’inconsapevolezza delle nostre abitudini, continuiamo a consumare,
- Published in ALIMENTI, Fitosanitari, NOTIZIE